Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 17-02-2012, 14:33   #11
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: Problema di feci molli

Quote:
Originariamente inviato da BigBabol Visualizza Messaggio
E' più per il suo malessere, credimi.
Lo immagino

Quote:
Originariamente inviato da BigBabol Visualizza Messaggio
Il problema è che io di gatti ne ho due, che faccio do i medicati anche all'altro? Inoltre un cambio di crocchi dura un mese, con i mesi ci ho fatto un anno!
Be', nel caso di crocchi gastrointestinal non trovo così problematico dosarli per entrambi i mici. Sono studiati apposta per essere ben tollerati, e sebbene forse non propriamente nutrienti, non fanno danni a mio parere. Non è un crocco medicato come potrebbe essere un acidificatore di un urine o un obesity o un epato.

Magari al micio che sta bene integri con umidi ben più nutrienti...
ma se il secco medicato aiuta il piccolo con il mal di pancia, non mi farei problemi a darlo anche all'altro se i crocchi usi averli a disposizione.


Quote:
Originariamente inviato da BigBabol Visualizza Messaggio
Non credo lo mangi. Una volta è caduto un pezzo microscopico di pollo al forno, è corso ad annusarlo e se ne è andato schifato.
peccato, in molti trovano benefici sui problemi intestinali con questo approccio.

Quote:
Originariamente inviato da BigBabol Visualizza Messaggio
I Forza li fanno solo di pesce e patè? Perchè a lui il patè non piace...
Sai che non mi ricordo! Mi spiace.
Però la maggior parte degli anallergici che mi vengono in mente (compresi quelli che ti ho citato prima) sono in patè...

Quote:
Originariamente inviato da BigBabol Visualizza Messaggio
I medicati li ho provati e la risposta la trovi sotto. Le feci sembrano uguali a prima, anzi, dopo un inizio così così, peggiorano. Però devo dire che alla fine ho provato solo gli Hill's. I RC nemmeno li ha degnati di uno sguardo.
Mi vengono in mente anche linee Intestinal di Trainer e ClubProlife...


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 14:38   #12
Profilo Utente
kasssandra
Gattone
 
Utente dal: 06 2010
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,389
Predefinito Re: Problema di feci molli

Quando ho avuto un problema simile dare il cibo medicato si è rivelato deleterio, più andavo avanti con il Gastrointestinal più il micio stava male..probabilmente perché essendo ricco di fibre e cereali ha contribuito a sensibilizzare l'intestino ancora di più. Ha avuto diarrea per 2 mesi di seguito, terapie mediche ne abbiamo fatto a decine! Alla fine siamo riusciti a trovare un equilibrio, a lui fanno male TUTTI i tipi di umido presenti in commercio, qualsiasi...il porta 21 che è leggerissimo, il grau, i monoproteici..qualsiasi cosa. Ora mangia carne cruda 2 volte al giorno (di solito quaglia o pollo/tacchino/manzo integrato) e circa 15-20 gr. di crocche al giorno (abbiamo provato porta 21, happycat, orijen, acana, schesir e nessuno gli ha fatto male)
kasssandra non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 14:54   #13
Profilo Utente
BigBabol
Gattino
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Torino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 293
Predefinito Re: Problema di feci molli

Quote:
Originariamente inviato da kasssandra Visualizza Messaggio
Quando ho avuto un problema simile dare il cibo medicato si è rivelato deleterio, più andavo avanti con il Gastrointestinal più il micio stava male..probabilmente perché essendo ricco di fibre e cereali ha contribuito a sensibilizzare l'intestino ancora di più. Ha avuto diarrea per 2 mesi di seguito, terapie mediche ne abbiamo fatto a decine! Alla fine siamo riusciti a trovare un equilibrio, a lui fanno male TUTTI i tipi di umido presenti in commercio, qualsiasi...il porta 21 che è leggerissimo, il grau, i monoproteici..qualsiasi cosa. Ora mangia carne cruda 2 volte al giorno (di solito quaglia o pollo/tacchino/manzo integrato) e circa 15-20 gr. di crocche al giorno (abbiamo provato porta 21, happycat, orijen, acana, schesir e nessuno gli ha fatto male)
Se ricordi, poco tempo fa, ho tentato di introdurre la quaglia cruda. Questo per capire se il mio piccolo fosse intollerante al manzo. Anche lui peggiora con l'umido industriale, di qualsiasi tipo, incluso il medicato. La quaglia non la mangia. Il pollo crudo non l'ho provato, ma se schifa la quaglia...
BigBabol non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 15:11   #14
Profilo Utente
kasssandra
Gattone
 
Utente dal: 06 2010
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,389
Predefinito Re: Problema di feci molli

Si mi ricordo, ma la quaglia è un animale particolare, è sempre pollame ma ha un sapore molto particolare, non è detto che con il pollo non avresti fortuna! prova con una fettina di pollo fatta a tocchetti, anche senza integratore per provare..poi resta sempre la carta del solo secco ma io sono assolutamente contraria e non solo per la questione calcoli!
kasssandra non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 17:44   #15
Profilo Utente
Dolce Liz
Gatto
 
L'avatar di  Dolce Liz
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 847
Predefinito Re: Problema di feci molli

Anch'io penso che potrebbe essere un ritorno di coccidi e giardia, magari non ben debellata. Io mi sono sempre trovata bene con crocche intestinal (Royal canin) e pollo lesso, in casi di diarrea e problemi intestinali, abolendo qualsiasi tipo di umido. Poi se la cosa non passa il vet. mi ha ha fatto fare un giro di bimixin (una settimana, due volte al giorno). Hai provato ad abolire i cereali? Io non darei carne cruda, mi fido poco.


Chicco la tua zampina per sempre impressa nel mio cuore!
Dolce Liz non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 17:44   #16
Profilo Utente
lunanera
Supergatto
 
L'avatar di  lunanera
 
Utente dal: 03 2009
Paese: Prov. Palermo
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 26
Messaggi: 5,868
Predefinito Re: Problema di feci molli

Quote:
Originariamente inviato da BigBabol Visualizza Messaggio
Andiamo per ordine: non ricordo a cosa fosse positivo, ma l'abbiamo:

- Sverminato (due volte noi, oltre due volte anche l'allevatrice, che è attentissima);
- Si è fatto un giro di Panacur e pure di Bimixin;
- Niente pulci, il piccolo sta in casa sempre (esce solo sul balcone per pochi minuti e mai solo);

Mai usato lo Stormogyl e niente coprocultura. E' l'equivalente della urinocultura?
è importante invece, se fosse coccidosi non l'avete curata.
concordo con vale un allevatrice ma anche una gattara non da un gatto con parasstit comunque...
anche se esce sul solo balcone va messol'antipulci lo sai vero?
prova con lo stormogyl e fermenti, più che il florentero che è molto leggero meglio l'enterofilus. e io darei solo gastointestinal ad entrambi e per questi non è necessario farlo un mese ma di certo non i fit con cui molti hanno avuto problemi di digestione e digeribilità.
e poi rifarei l'esame per sicurezza.
non ti fissare con i cibi e l'allergia se prima non sei sicura di aver eliminato vermi e così proprio non lo sei.

e la coprocoltura è un esame che permette di capire se ci sono batteri tipo salmenonella escherichiacoli ecc.


La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera

I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore.
lunanera non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 17:51   #17
Profilo Utente
ausilia
Supergatto
 
L'avatar di  ausilia
 
Utente dal: 04 2009
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,260
Predefinito Re: Problema di feci molli

di monoproteici ci sono anche
Unipro (un sacco di gusti), paté molto morbido
e persino LeChat, paté un pochino piu consistente, però da noi si trovano solo pollo, salmone, coniglio e tonno
ausilia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 22:30   #18
Profilo Utente
BigBabol
Gattino
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Torino
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 293
Predefinito Re: Problema di feci molli

Quote:
Originariamente inviato da lunanera Visualizza Messaggio
è importante invece, se fosse coccidosi non l'avete curata.
concordo con vale un allevatrice ma anche una gattara non da un gatto con parasstit comunque...
anche se esce sul solo balcone va messol'antipulci lo sai vero?
prova con lo stormogyl e fermenti, più che il florentero che è molto leggero meglio l'enterofilus. e io darei solo gastointestinal ad entrambi e per questi non è necessario farlo un mese ma di certo non i fit con cui molti hanno avuto problemi di digestione e digeribilità.
e poi rifarei l'esame per sicurezza.
non ti fissare con i cibi e l'allergia se prima non sei sicura di aver eliminato vermi e così proprio non lo sei.

e la coprocoltura è un esame che permette di capire se ci sono batteri tipo salmenonella escherichiacoli ecc.
Ho gli esami sotto mano di luglio 2011: rara presenza di ascaridi. Giardia: negativo.

Comunque davvero, non è per insistere, il micio ha due giri di vaccino, doppia sverminazione nei termini e poi i miei due giri di milbemax, con in più un giro di anti pulci.
L'allevatrice non è una pivella né una criminale, non per fare vanti perché è pieno di allevatori piuttosto strani e a fare nomi si finisce male, ma sono di genealogia piuttosto famosa e l'allevatrice gode della stima, è una persona ok. Due veterinari mi hanno detto che non è infrequente, nonostante cure fuori dal comune, il ripresentarsi di problemi di vermi in allevamento.

Quote:
Originariamente inviato da kasssandra Visualizza Messaggio
Si mi ricordo, ma la quaglia è un animale particolare, è sempre pollame ma ha un sapore molto particolare, non è detto che con il pollo non avresti fortuna! prova con una fettina di pollo fatta a tocchetti, anche senza integratore per provare..poi resta sempre la carta del solo secco ma io sono assolutamente contraria e non solo per la questione calcoli!
Azz, però il pollo e la salmonellosi non sono granché amici...
BigBabol non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 23:01   #19
Profilo Utente
kasssandra
Gattone
 
Utente dal: 06 2010
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,389
Predefinito Re: Problema di feci molli

Se n'è parlato tanto, davvero, non devo fare un trattato pro raw ogni volta che ne parlo esistono molti documenti che parlano di questo, basta informarsi e il rischio è praticamente nullo..
http://www.barf.it/web/index.php?opt...iti&Itemid=148

http://rawmeatcatfood.com/2010/08/12/bacteria/ di questo se volete ho fatto la traduzione..

ma ce ne sono altri in inglese...il rischio c'è, e un gatto può prendersi la salmonella tanto dal pollo crudo che dalle crocchette al pollo se il pollo era contaminato...
kasssandra non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 17-02-2012, 23:19   #20
Profilo Utente
Mollygreen
Cucciolino
 
L'avatar di  Mollygreen
 
Utente dal: 03 2010
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 14
Predefinito Re: Problema di feci molli

Il mio micio più grande ha avuto una gastroenterite l'anno scorso e da allora è diventato più sensibile all'umido. Pensa che è stato svezzato già in allevamento con carne cruda + integratori ed io ho continuato a nutrirlo così perchè ho sempre pensato che fosse l'alimentazione migliore. A quanto pare non per lui. Dopo vari tentativi cambiando tipi di carne, ho capito che dovevo introdurre il secco. Le feci erano diventate normali ed io cercavo di tornare al solo umido, ma non veniva tollerato dal suo intestino e ricominciava con le feci gelatinose. Al che mi sono rassegnata a dargli al mattino le crocchette Porta 21 Sensible ed alla sera il pollo crudo. Da quando uso questo tipo di alimentazione non ha più avuto problemi. In fondo l'importante è che stiano bene anche se dobbiamo rivedere le nostre convinzioni e quello che va bene per la maggior parte dei gatti magari non va bene per il nostro.
Tornando al tuo piccolo se non ha di nuovo parassiti o batteri, penso che potresti provare una dieta simile a quella che sto usando io, tentar non nuoce.
Mollygreen non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara