Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 03-08-2012, 15:18   #11
Profilo Utente
zaari70
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: che ne pensate di un allevamento che..

Quote:
Originariamente inviato da martina89 Visualizza Messaggio
Grazie per le risposte,non sapevo che è una cosa che in alcuni casi,ed in alcune razze si potesse fare,mi è suonato strano sul momento,ma cercando nel web ho comunque trovato anche altri allevamenti che lo fanno...grazie ancora!!
Martina forse mi hai fraintesa o mi sono spiegata male io.
Non è mai un bene cedere un gattino prima dei tre mesi a meno che non ci siano cause di forza maggiore tipo che ne so un pericolo in allevamento per cui è meglio allontanarli.
La mia risposta era diretta a Barbara ma sempre riferendomi a piccoli di tre mesi, che anche se la mamma li allontana a un mese e mezzo, non devono essere assolutamente ceduti, perchè possono comunque imparare molte cose dai fratelli o da altri adulti presenti.
Il mio era un discorso più che altro riferito al dolore di mamma gatta separata dai piccoli.
  Vai in cima
Vecchio 03-08-2012, 15:30   #12
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: che ne pensate di un allevamento che..

Quote:
Originariamente inviato da zaari70 Visualizza Messaggio
Dunque se è vietato darli via prima di 84 giorni non è obbligatorio darli via a 84 giorni precisi
Sì, hai fatto bene a precisare perché forse, per un neofita, non era chiaro da come lo avevamo scritto.
84 giorni è il limite dell'Anfi sotto i quali è vietato cedere un cucciolo.

Vi dico una cosa orrenda... mia nonna i cuccioli che disgraziatamente nascevano in casa li annegava (vabbé ) ma, bontà sua, ne lasciava sempre uno perché così la mamma non soffrisse. Non vi dico quelle povere gatte a) quanto cercavano i cuccioli scomparsi e b) quanto si attaccassero al sopravvissuto


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 03-08-2012, 23:29   #13
Profilo Utente
silviamine
Cucciolino
 
L'avatar di  silviamine
 
Utente dal: 05 2007
Paese: Rimini
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 11
Predefinito Re: che ne pensate di un allevamento che..

Concordo sul fatto che dipende da gatta e gatta l'essere iper protettiva per un periodo piu' o meno lungo. Per mia esp. Personale supero i tre mesi le ragioni sono più di una :solo dopo i due mesi e mezzo vedi delinearsi il carattere questo ti permette di associare il giusto gatto alla giusta famiglia . Ti permette di intervenire dove ritieni opportuno (es il gatto troppo frenetico/quello più timoroso) e "lavorare" su di loroperché un domani sia piccolo dolci compagni di vita. Altra piccola cosa è per me il tempo di consegna cioè avere un' intera giornata da dedicare alle nuove famiglie e alle loro domande a preparare il micino per scaglionare queste giornate alla fine ci vogliono almeno un paiodi settimane . Insomma .e ripeto sapere del tutto personale due mesi e mezzo sono davvero pochi


silvia
silviamine non è collegato   Vai in cima
Vecchio 05-08-2012, 00:16   #14
Profilo Utente
francef80
Gatto
 
Utente dal: 11 2011
Paese: gavorrano
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 542
Predefinito Re: che ne pensate di un allevamento che..

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Sì, hai fatto bene a precisare perché forse, per un neofita, non era chiaro da come lo avevamo scritto.
84 giorni è il limite dell'Anfi sotto i quali è vietato cedere un cucciolo.

Vi dico una cosa orrenda... mia nonna i cuccioli che disgraziatamente nascevano in casa li annegava (vabbé ) ma, bontà sua, ne lasciava sempre uno perché così la mamma non soffrisse. Non vi dico quelle povere gatte a) quanto cercavano i cuccioli scomparsi e b) quanto si attaccassero al sopravvissuto
starmaia, nelle campagne succedeva, anche i miei nonni lo facevano.
venivano da un'altra mentalitàe non sarebbe mai passato loro per l'anticamera del cervello di sterilizzare i gatti, quindi per non farli aumentare troppo la soluzione era solo una......
da me non en lasciavano nessuno e nei primi giorni la gatta li cercava sempre, poverina.....
francef80 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 07-08-2012, 09:45   #15
Profilo Utente
antol
Gattone
 
L'avatar di  antol
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Catania
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,144
Predefinito Re: che ne pensate di un allevamento che..

Sì, lo faceva anche la mia vicina quando ero piccola e ogni tanto ne lasciava uno..


Anto con Pelosetta - Misha dal ponte
Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown)
antol non è collegato   Vai in cima
Vecchio 08-08-2012, 12:46   #16
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: che ne pensate di un allevamento che..

Quote:
Originariamente inviato da Starmaia Visualizza Messaggio
Sara, in effetti no. Studi effettuati dicono che i gatti hanno il loro picco di apprendimento educativo-sociale tra le 8 e le 12 settimane di vita (ora, mi potrei sbagliare sui tempi, poi vado a rileggermi Leyhausen, ma grossomodo è lì). Se non imparano lì, non imparano mai o imparano comunque dopo ma con moltissima fatica in più.
Se la mamma li allontana (o si allontana o muore o chissà) è ovvio che possono fare da soli ma se il gattino di due mesi lo prende uno che lo tiene da solo, non imparerà niente.
Si, molti studi dicono che le settimane clou sono fra le due e le otto, ma secondo la mia ormai pluriennale esperienza vedo che i gattini imparano molto anche dopo le 8 settimane e soprattutto è dopo le 10-12 settimane che delineano il loro carattere! Ed è importante capire bene il carattere del micio che va adeguato alle esigenze delle famiglie...
Io allevo una razza lentissima... quasi tutte le mamme li allattano fino ai tre mesi pieni e anche oltre... (prima dei 30-40gg non iniziano a mangiare da soli!!!)
Una buona parte poi li allontana fra i 3 e i 3 mesi e mezzo, ma non tutte, ed io cerco sempre di mediare mettendo i cuccioli tutti insieme anche con quelli più piccini, così le mamme gatte se li curano "tutti"...
Comunque chi vuole veramente i miei cuccioli, aspetta i loro giustio tempi... :-) Perchè, OVVIAMENTE , si cedono uno alla volta e a distanza di giorni, MAI tutti insieme e dopo averli allontanati dalla mamma prima, quando è il momento giusto.
Trovo che sono le persone che devono adattarsi alle esigenze del micio e non viceversa.
Se ti nasce un bambino sei tu che ti adegui, no? perchè dovrebbe essere poi tantoi diverso con un bambino felino?

Quote:
Originariamente inviato da zaari70 Visualizza Messaggio
Dunque se è vietato darli via prima di 84 giorni non è obbligatorio darli via a 84 giorni precisi
Sante partole, è quello che intendevo io!!!
Non è che se gli allevatori "lo fanno" sia una cosa giusta a prescindere, eh! Ma lo sai che razzaccia siamo noi allevatori spesso e volentieri?
La gente seria che "alleva" non per vendere, ma vende per allevare, quella non ti dà il cucicolo prima degli 84 gg (perchè rispetta la legge!!!) e soprattutto te lo dà quando - a secondo della razza, della linea di sangue e del singolo soggetto - il micio è "pronto" al 100% a lasciare casa sua per andare in quella nuova senza rischi psicofisici, nè per lui nè per la madre.

Quote:
Originariamente inviato da silviamine Visualizza Messaggio
Concordo sul fatto che dipende da gatta e gatta l'essere iper protettiva per un periodo piu' o meno lungo. Per mia esp. Personale supero i tre mesi le ragioni sono più di una :solo dopo i due mesi e mezzo vedi delinearsi il carattere questo ti permette di associare il giusto gatto alla giusta famiglia . Ti permette di intervenire dove ritieni opportuno (es il gatto troppo frenetico/quello più timoroso) e "lavorare" su di loroperché un domani sia piccolo dolci compagni di vita. Altra piccola cosa è per me il tempo di consegna cioè avere un' intera giornata da dedicare alle nuove famiglie e alle loro domande a preparare il micino per scaglionare queste giornate alla fine ci vogliono almeno un paiodi settimane . Insomma .e ripeto sapere del tutto personale due mesi e mezzo sono davvero pochi
Quoto tutto! sante parole!!!
Ecco una persona che "alleva" bene, secondo principi giusti, poi avrà gatti più o meno belli (ma il lavoro estetico è necessario vada di pari passo con quello della salute e del carattere!!!) , ma è COSI' che bisogna lavorare, sul carattere e sull'equilibrio del micio in primis...

Ultima Modifica di BarbaraB; 08-08-2012 at 12:50.
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Vecchio 15-08-2012, 02:02   #17
Profilo Utente
silviamine
Cucciolino
 
L'avatar di  silviamine
 
Utente dal: 05 2007
Paese: Rimini
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 11
Predefinito Re: che ne pensate di un allevamento che..

Grazie barbara per il complimento!se io capito bene alleviamo razze molto simili ( ho thai )probabilmente questo viviamo situazioni simili.
ammetto di non ritenermi un' allevatrice, ma un'appassionata . Amo osservarli. Vedere i cambiamenti e non ci sono parole per descrivere la gioia che danno i racconti felici elle nuove famiglie. Le associazioni stabiliscono delle regole, ma noi dobbiamo sapere quando i piccoli realmente sono pronti allo shock di un cambiamento sono realmente indipendenti. Noi dobbiamo fare capire alle future famiglie che nonostante una loro comprensibile fretta di averli a casa (anche io non stavo nella pelle e non vedevo l'ora che arrivasse ogni gatto che è entrato in casa mia) devono aspettare.purtroppo ho anche sentito che qualcuno invece ne fa una questione economica appena possibile consegnali così limiti le spese. Certo i cuccioli mangiano tanto.te ne vai in lettiera Ma se se me fa una questione economica meglio lasciar perdere subito


silvia
silviamine non è collegato   Vai in cima
Vecchio 17-08-2012, 09:41   #18
Profilo Utente
BarbaraB
Gatto
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Siena
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 554
Predefinito Re: che ne pensate di un allevamento che..

Quote:
Originariamente inviato da silviamine Visualizza Messaggio
Ma se se me fa una questione economica meglio lasciar perdere subito
Appunto!!!
O si alleva per "allevare", per selezionare, si hanno scopi "alti" di miglioramento o comunque preservazione della razza, oppure, se si fa per scopi commerciali, allora lo trovo iniquo e veramente sminuente...
Perchè per "guadagnarci", bisogna proprio ridurre al minimo tutte le spese in primis quelle veterinarie, quindi meno controlli, meno test, e allora è "normale" cedere i cuccioli prima possibile per spendere meno (fra vitamine, integratori e cibo kitten, in effetti i cucicoli costano gli occhi incibo, più tutto il resto...) fregandose della socialzzazione, del benessere psicofisico di mamma e gattini...
BarbaraB non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara