![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 | |
![]() Quote:
Se fosse per un periodo più breve, per ora abbiamo provato fino a tre giorni, mi andrebbe bene anche la soluzione pet-sitter, ma per un periodo così lungo la vedo molto dura. La nostra abitazione fra l'altro è molto calda, d'estate se non accendiamo l'aria condizionata arriviamo ad avere anche 33°C all'interno, quindi dovrei avere comunque un pet sitter che venga due volte al giorno per accenderla e spegnerla (purtroppo non posso programmarla). Diventa impegnativo anche dal punto di vista economico. E la micia comunque soffre a stare da sola, è abituata a giocare un sacco con noi, quando la lasciamo sola per una giornata appena ci sente salire le scale si mette dietro la porta a miagolare disperatamente. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
Guarda anche lluvia se ne sta rintanata quando viene la cat sitter.... Soprattutto i primi giorni, poi piano piano mette fuori il muso, ma è già un successo se la vedono!
Ma va bene così, proprio per il suo carattere mai mi sognerei di portarla via dalla sua casa, l'abbiamo fatto una sola volta ed è stato un disastro... Si è infilata nel bracciolo di un divano e non l'abbiamo vista per i 3 giorni della vacanza! Non essere egoista, per il suo bene la soluzione migliore è lasciarla a casa, non sateste comunque sereni con una gatta terrorizzata. Il problema non è il viaggio, ma la permanenza. Il fatto che ti chiami dalle scale perdonami ma non è una buona ragione, ti chiama perché ti sente! Un bacio ba Ultima Modifica di babaferu; 03-06-2016 at 12:09. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
Veneto dove? Se siete vicino Padova ci sarebbero diversi bravissimi utenti disponibili, tra cui anche mio nipote, che con gli animali ci sa fare tantissimo.
Per il farmaco io cercherei di trovare un veterinario che lo ha già prescritto, e comunque, dal punto di vista umano, tali principi attivi fanno effetto solo dopo parecchi giorni, quindi la cura sarebbe da iniziare almeno 10 giorni prima della partenza. Provato ad effettuare cura desensibilizzante portando la micia fuori tutti i giorni? Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
Io alcune volte ho dato il lexotan alla mia Chicca, quando era in calore...il veterinario dell'epoca ci aveva sconsigliato di sterilizzarla (...) ma noi non volevamo riempirla di ormoni, quindi lei per una settimana al mese ci faceva impazzire, strillando giorno e notte... Un'amica medico umano ci disse che dava il lexotan alla sua gatta quando era in calore, noi ne parlammo col veterinario che ci confermò che si poteva usare nei gatti, anche se non aveva molta fiducia sul fatto che si sarebbe calmata. Per disperazione provammo: 4 gocce (lei pesava 5 chili). Devo dire che si calmava un po', ma avevamo sempre paura di darglielo, anche perché non avevamo indicazioni precise da un veterinario, quindi lo riservavamo per la sera. L'effetto paradosso ci è capitato una volta, avevo voluto provare a darle solo 2 gocce (sempre perché avevo paura), ma invece di calmarsi si era agitata di più! Le avevo dato le altre due gocce e piano piano si era calmata.
L'amica medico che mi aveva consigliato questa soluzione mi disse che con questo tipo di farmaci poteva succedere, se il dosaggio era troppo basso, che funzionasse da eccitante anziché calmante. (OT: Da tanti anni ho cambiato veterinario...) ...I miei piccoli adorabili mici!!! ![]() Chicca e Candy vi amerò sempre ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 | ||
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 | |
![]() Quote:
baci, ba |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 | |
![]() Quote:
![]() Certo, se oltre allo stress del viaggio ci fosse anche quello del posto nuovo da metabolizzare non penserei sicuramente a portarla con noi . Ne approfitto per rispondere anche a Violapensiero che mi aveva chiesto della desensibilizzazione: l'anno scorso abbiamo provato, alcune settimane prima della partenza, a fare un approccio graduale, portandola la prima volta solo in macchina senza accendere il motore, poi accendendo il motore senza muoverci, poi a fare qualche giretto via via più lungo (max. 10 minuti comunque), ma non sembra aver sortito risultati ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
Scusa, allora come non detto. Non ricordavo esattamente il principio attivo del lexotan.
...I miei piccoli adorabili mici!!! ![]() Chicca e Candy vi amerò sempre ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|