![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
Mi dispiace tanto per Lello ma se risponde bene alle terapie io VOGLIO credere che resteraˋ con voi più a lungo delle previsioni mediche. Lo sparapillole io l'ho trovato in un petshop di catena. Come renal prova anche Trovet (é un pâte´ morbido ai gusti pollo o agnello oppure bocconcini al pollo) o Purina (bocconcini al pollo o al salmone) sono entrambi appetibili. Questi li trovi nei petshop. Altrimenti Beaphar reni pâte´ vari gusti su ZP.
Per Lello ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#12 |
![]()
Mi hanno appena chiamata dalla clinica, stamattina abbiamo portato Lello per la flebo. i valori sono sempre bassi, e l'acqua che si era formata adesso è praticamente sparita. però aveva di nuovo febbre alta, e non capivano perchè visto che nessun valore la giustificava. Gli hanno fatto il test fiv/felv, e Lello è positivo alla fiv. Io sono senza parole. A Lello sono stati fatti ben due test, e in entrambi ci avevano detto che era negativo. Adesso sono anche in ansia per l'altra nostra micia di casa, vaniglia. oggi sono senza trasportino, ma domani mattina la porto subito a fare il test, per togliere qualsiasi dubbio di contagio...io non lo so.. non è possibile.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
Ma porca...miseria, per non dire altro!!!
Non che possa consolarti in qualche modo...ma il test è stato fatto correttamente? Sempre dalla stessa veterinaria? Io farei presente anche questo... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
Il test gli è stato fatto da due diverse veterinarie, quella convezionata dal gattile (da cui l'ho portato all'inizio per il secondo vaccino e per il primo controllo della bocca) e poi da una seconda. C'è da dire quindi che Lello è stato visitato da due diverse veterinarie, e poi anche da una terza, a cui aveva chiesto consulto la seconda veterinaria. Io è per tutto questo, che sono davvero senza più nulla da dire. In questa clinica, mi hanno fatto il quadro della situazione in mezz'ora. In due anni, tre diverse veterinarie non hanno avuto il dubbio che potesse esserci qualcosa di grave?
Ora, io credo che Lello, abbia la fiv da sempre. Perchè lui ha la bocca conciata dal primo giorno che lo abbiamo portato a casa. Però ormai mi assalgono tutti i dubbi. Lello non ha mai torto un capello a Vaniglia, è sempre stata lei a non accettarlo mai veramente del tutto, e a dargli ogni tanto dei morsi, e delle zampate. Ora sono anche qui che penso che magari anche a lei hanno fatto male il test, che magari quella che ha una fiv da sempre, attualmente asintomatica,è lei. Se così fosse, potrebbe aver contagiato lello con uno dei suoi morsi..questa è ovviamente l'ipotesi più drammatica. L'idea che possa avere la fiv anche lei, non è delle migliori. In caso contrario, se Lello invece è positivo dalla nascita, posso solo sperare che non sia avvenuto il contagio da parte sua. Che ansia ragazzi... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
Speriamo di no, dai! Ad ogni modo, la diagnosi di fiv non è così tremenda, probabilmente ti scriverà 7M che ha una micia fiv+ senior! È una malattia che si contagia con i morsi a sangue, quindi se anche Lello fosse positivo dalla nascita, non è assolutamente detto che anche l'altra tua micia ce l'abbia.
Potete portarlo a casa già oggi Lello? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 |
![]()
ma povero piccolo.
Non so più che dirti.... ![]() Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 |
![]()
Eccomi, mamma di una micia FIV+ che faraˋ 13 anni a luglio e vive con 6 gatti negativi. 4 di loro sono stati ritestati dopo la convivenza e sono sempre negativi. Il contagio avviene principalmente con morsi a sangue, con lo scambio di ciotole é davvero una cosa rarissima. Sinceramente mi preoccupano di più i pbl renali di Lillo che la sua positivitaˋ anche se le difese immunitarie più deboli rendono le cose un po' più complicate e i tempi di guarigione un po' più lunghi. Ma io voglio credere che lui e la faraˋ!!!
Forza Lello ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#18 | |
![]() Quote:
Intanto volevo dirti che per lo sparapillole potresti guardare su Amazon...Io non lo uso, perché le trito e le diluisco, però mi sembra di averlo visto lì. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
Liulai le cose che scrivi sono sconcertanti....
tengo le dita incrociate, per il test e per Lello! baci, ba ps: Ai gatti cui ho fatto fare l'elisa -il test fiv felv che fa il veterinario nello studio- il veterinario l'ha fatta davanti ai miei occhi, ho potuto vedere io stessa il risultato (è immediato e di facile lettura, un po' come un test di gravidanza). |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Ciao Liulai, ho letto tutto d'un fiato la storia di Lillo e sono sconcertata!
Per fortuna il vostro piccolo guerriero reagisce bene alle cure e spero con tutto il cuore che resti con voi, amato, ancora molto a lungo... le loro risorse e le capacità di reazione sono sorprendenti! Incrocio le dita per il test! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|