![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 | |
![]() Quote:
Anch'io ho un gatto IRC, anche se con creatinina più bassa, ma, dimagrimento a parte, solo noi in famiglia sappiamo che è malato perché con le cure sembra un leone! Gli altri forumisti con lo stesso problema potrebbero anche loro raccontarti le esperienze. Di certo, di IRC non si guarisce, ma oggi ci sono tante cose per aiutarli a conviverci. Il mio consiglio è di fare un'ecografia ai reni, per valutare quanta percentuale è ancora attiva e da lì scegliere le cure. Il mio prende il Semintra, che è specifico per IRC, e gli faccio le flebo sotto cute per la idratazione; menu renal (si impazzisce, ti informo, prima che se ne trovi uno di gradimento per sua maestà) e Probinul che serve ad eliminare l'azotemia (urea). Non abbatterti. Retpetit ha ragione: le statistiche stanno a zero, e non esiste una regola per questo genere di malattie, soprattutto per i gatti che, come si sa, hanno un sacco di vite! |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 | |
![]() Quote:
![]() Poi beve abbastanza, le stiamo dando l'omogeneizzato con i croccantini specifici per i reni. L'urina è chiara, nessuna traccia sospetta. ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
La flebo di cui ho scritto qualche post fa devo fargliela anche se mangia l'omogeneizzato e beve?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
Grazie per il sostegno! Lo so che è una gattina anziana ma se ci sono chances le voglio provare. Comunque è sempre stanca, ma è come che lei percepisca il nostro stato d'animo e reagisce camminando e alimentandosi, anche se per ora poco.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
Forza gattina! Ti mando tante carezzine ed un abbraccio alla tua mamma!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 | |
![]() Quote:
Io al mio le faccio sotto cute e contengono ringer lattato (non so esattamente cosa sia e se sono diverse dalle tue). Servono per l'idratazione, soprattutto, perché, urinando molto, perdono liquidi e minerali imprtanti. Comunque, devi farle a prescindere dall'alimentazione, seguendo le istruzioni che ti hanno dato. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 | |
![]() Quote:
La nostra Pippi ha più di 16 anni, vissuti molti per strada con tutto quello che ne consegue. Pochi mesi fa è arrivata dal vet praticamente morta. Oggi pomeriggio sono entrato da mia sorella (dove ormai si è stabilita), mi è venuta incontro, si è strusciata in mezzo alle mie gambe, l'ho accarezzata e mi sono accucciato: ci siamo annusati a vicenda e mi ha leccato il naso ![]() Anzi, non ci devi provare: CI DEVI RIUSCIRE! ![]() ![]() ![]() Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 |
![]()
Ciao, anch'io ho una gatta con IRC.
Aurora ti ha già detto tanto. L'IRC è una patologia che va curata con attenzione, senza prenderla sottogamba, ma anch'io ho visto dal mio vet gatti con crea a 8 che tiravano avanti dignitosamente. Per la crea così alta il mio vet fa fare sempre flebo in vena come "terapia d'attacco", e poi sottocute, che devi fare sempre. Noi d due anni le facciamo a Mia, prima tutti i giorni, poi la crea è scesa e si è stabilizzata e abbiamo diminuito fino a 2 volte a settimana. Noi usiamo il rigore lattato, so che altri vet preferiscono la fisiologica, quella che hai tu. Se non mangia possono essere molto utili farmaci per la nausea (se ha l'urea alta provoca nausea e acidità) e stimolanti dell'appetito. Ci sono diversi farmaci, anche noi usiamo il Semintra, che va prescritto dal veterinario (perché non va bene i tutti i casi) , il Probinul invece puoi prenderlo senza ricetta. Il mio consiglio è: un buon veterinario e costanza nelle cure. Chicca ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 | |
![]() Quote:
Solo che mi sa che siamo stati un po' sciocchi: abbiamo pensato che l'omogeneizzato (quello che danno ai bimbi) mischiato con del latte parzialmente scremato ed i croccantini specifici Purina, potessero sostituire la flebo!! :-/ |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#20 |
![]()
Vi prego: ditemi se è una buona notizia... la ferita all'interno della bocca non sanguina più, poi diminuita la salivazione che aveva molto abbondante, ed anche il tipo di miagolio è cambiato; prima era come che strsse chiedendo aiuto ora pare invece stanco, triste, ma al tempo stesso tranquillo.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|