![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
![]()
a me hanno detto che il teatree è pericoloso, ma nn ho usato olio essenziale ma l'essenza x dolci all' arancio xke quello è commestibile ma ti dico 3 gocce e basta xke avevo paura e in rete ho leto dosi eccessive secondo me
grazie mi fais apere con cosa è meglio diluirlo? xke ho una lista lunghissima di sostanze e nn so quale scegliere ho antibiotici, arnica, cortisoni, e tolfedine che è antinfiammatorio x gatti ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
ho trovato questo:
La perdita di bava dalla bocca è detta sialorrea, e potrebbe trattarsi di stomatite, che è una infezione delle gengive e delle mucose, le cui cause possono essere diverse (infettive, dovute e scarsa pulizia dei denti, ecc). Potrebbe essere anche una intossicazione o lieve avvelenamento (potrebbe aver mangiato sostanze tossiche, quali esche per topi o antiparassitari, o piante tossiche per i cani, ecc). Inogni caso direi che non tende questo disturbo a risolversi da solo. E' opportuno che sia visitata da un medico. dice anche avvelenamento come faccio a prenderla?? e il mio vet nn c'è va be la porto da un altro am nn si è mai fatta prendere se nn x sterilizzarla e da li mai piu ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
piu leggo piu m'agito va be fra 5 ore vado a vederla e vediamo....
stavo pensando anche che nelle settimane scorse sospettavo granuloma eosinofilo xke sia lei che un altra avevano il retrocoscia arrossato e cn pochi peli ma ora sono ricresciuti...forse ha preso la bocca? boh vi aggiorno tra 5-6 ore cioè all'alba ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
la gatta sta meglio, la boccuccia è rosa e asciutta, domani ultimo stomorgyl e gg fa le ho dato anche arnica heel che le ha fatto bene e come pappa oral mature che era della miapiccola e pate,pero non disdegna un po di crocki.
La gatta della vicina sta molto meglio ma a lei è rimasta un po la boccuccia bagnata e il mento umido...boh nn conoscendola bene ho pochi elementi x valutarla, magari è una sua caratteristica, cmq sto attenta che nn lecchi nelle ciotole degli altri. Mi rimarra il dubbio se sia stata stomatite o cosa ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Mah.... che dire... certo, oltre alla stomatite potrebbe essere tanto altro ancora...
Anche un leggero avvelenamento. Se avesse bevuto antigelo, starebbe malissimo, te ne accorgeresti. Guarda, un gatto con la stomatite/gengivite mangia tutto di lato, mastica come se mangiasse le spine, questo l'ho visto in tutti e tre i gatti malati ( ed accertati dal vet ).... ti sembra che le gatte mangino come ti ho descritto? "Il mio corpo non sarà una tomba per altre creature". (Leonardo Da Vinci) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Si, potrebbe essere stomatite,
magari data da un dente marcio.. anche Pulce aveva un pò di bavetta sul labbro, poi mi sono accorta che non riusciva a masticare bene aveva infiammazione delle gengive dato da un dente da estrarre.. Puoi iniziare un antibiotico nel frattempo, però mi sa che dopo un vet deve vederlo... il Baytril è l'unico che sconsiglio in casi di stomatiti e gengiviti, tutto il resto va bene.. cos'hai di reperibile? Se fosse avvelenamento barcollerebbe e starebbe davvero male.. non avrebbe solo bavetta.. ho visto avvelenamenti di tutti i tipi, e non si reggono in piedi.. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
all'una di notte sono scesa xke ero troppo agitata e siccome l ho vista nell'erba acciambellata sono corsa a vedere, ma stava dormendo ...ha iniziato a girarmi intorno come fa ultimamente e strusciarsi cosi io posso accarezzarla senza che se ne accorga (io ero accovacciata). Cmq stamattina nn ha tanta salivazione ma solo un po bagnato sotto il mento forse quel po di stomorgyl che ha mangiato ieri prima di rifiutarlo le ha fatto effetto quindi x ora niente deltacortene.
Stamattina ha preso lo stomorgyl, gli ho tolto un po di pellicola rossa e i 2 pezzettini piccoli li ho messi in 2 pezzetti di sottiletta e chiuso...il primo è andato il secondo l ho dovuto ricoprire cn pate che faticava a leccarsi tra i denti... credo di averle visto le gengive un po gonfie. L'altra della vicina ha preso la pasticca senza batter ciglio, e anzi mentre ero impegnata cn l'altra gatta s'è pure leccata il pacchettino cn stien e erba spaccapietra x l'altro...mai successo in tanti anni...ma lei è terribile spero che appena tornera la padrona tornera li xke qui sta sconvolgendo tutto, a me fa piacere vederla le voglio bene e mi preoccupo quando nn c'è ma nn è mia quindi nn posso curarla come faccio cn gli altri. Per tutta la notte non ho pensato ad altro (oltre il branco di cani che controllo), ho pensato a punture di api che girano intorno ai gatti mentre mangiano, al fatto che a volte quando mi seguono, metto alcuni crocki x terra dove è pulito (ci passo anche la mano), al fatto che hanno lavato i secchi cn cui avevano lavato le scale vicino le ciotole dell'acqua (ma io le lavo spesso), ai vicini che si lamentano delle zanzare chissa se hanno buttato qualcosa in giro, a dispetti, forse in quel garage c'è qualcosa, o i cani che girano cn padroni magari trattati cn antipulci alla permetrina, ecc vediamo ora come prosegue. p.s. kiwi ti invio le info che ho raccolto sul neem e oli da usare in sinergia... ![]() Ultima Modifica di ella; 18-08-2011 at 08:19. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
io quando l'ho comprato ho chiesto al produttore e mi aveva detto per gli animali di usarlo puro o diluito in banalissima acqua ![]() sulla mia pelle lo miscelerei a olio di mandorle (o jojoba o altro olio vegetale un po' profumato e delicato), + teatree + geranio + citronella (a grandi linee, se me ne manca qualcuno uso sostituti..) - e di solito aggiungo anche un pelo di lavanda (per lenire in caso di puntura e profumare... perchè tra neem e teatree.. l'odore non è gradevolissimo ![]() io sono una preda ambitissima dalle zanzare... e quando uso questi preparati fai-da-me.. ho sempre risultati migliori di quando usavo gli spray industriali... ************************** Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
kiwi la mail nn parteee
perfetto se nn serve altro allora solo neem e acqua va benissimo senza altri pastrocchi purche funzioni e nn faccia male a loro. stramaia sai che ci pensavo anch'io a gastrite o simile x qualche cibo o x aver leccato il neem? pero inquesto caso stomorgyl nn farebbe molto bene xke è un po fastidioso x lo stomaco... uhmm le tengo sotto osservazione vediamo un po... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|