![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#11 |
![]()
la cautela va bene. l'allarmismo un po' meno. il fasciarsi la testa è eccessivo.
forse non si comprende come funzionano le vasche di filtraggio degli acquedotti. nelle reti idriche non si troveranno mai veleni (a parte in caso di evento terroristico, of course). ci potrebbe essere qualche anomalìa legata alle tubazioni, tipo gli stafilococchi, ma in quantità trascurabili. arsenico e fluoro fanno parte delle componenti dell'acqua, ed in alcune zone i valori potrebbero essere oltre i limiti di legge. però "non potabile" significa tante cose. lo sapevate che l'acqua che si genera con le brocche col filtraggio ad osmosi inversa NON E' POTABILE? certo! perchè col filtraggio perde molte sostanze, ma non per questo è velenosa o tossica. Lupin |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#12 | |
![]() Quote:
però se l'inquinamento deriva da altro, metalli pesanti compresi, non serve a molto.. bisognerebbe sapere cosa è stato riscontrato di anomalo.. l'arsenico non è affatto utopistico riscontrarlo, quindi ci andrei cauta.. non è questione di allarmismo, se l'acqua è non potabile, non la bevo io e neanche i miei gatti, punto.. |
||
![]() ![]() |
![]() |
#13 |
![]()
un po' come dire... se il mio gatto può mangiare le crocchette (o i topi)... allora le mangio anch'io.
insomma... sono ragionamenti che in certi casi lasciano il tempo che trovano. i parametri di potabilità sono a misura d'uomo. chi lo sa se lo sono per i gatti? visto che gli stessi, in natura, la assumono dalla natura? comunque le mie sono opinioni. se volete munirvi di taniche perchè l'acqua dell'acquedotto è torbida a causa dei vortici delle tubazioni, ok. Lupin |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#14 |
![]()
assurdo ancora non è potabile e il comune non s'è preso la briga di far girare un autobotte con acqua potabile da distribuire...quindi chi nn ha soldi x la minerale che fa? e gli anziani che nn possono uscire nè portare pesi? è un bene di prima necessita ed hanno l'obbligo di rendere acqua dell' acquedotto disponibile se no devono intervenire.
Inoltre non è passata nessun'auto con megafono per avvvisare i cittadini, quindi chi non ha internet o non esce per leggere manifesti (spero li abbiano affissi) che fa?? vergognoso ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#15 |
![]()
se mi fai sapere di dove sei (anche con mp) vedo di fare un paio di telefonate chiarificatrici.
Lupin |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#16 | |
![]() Quote:
per renderla potabile puoi farla bollire da 4 a 10 minuti e lasciare che poi eventuali detriti si sedimentino sul fondo. Lupin Ultima Modifica di mikom; 31-08-2011 at 17:23. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#17 |
![]()
ma abiti in provincia di roma? vicino viterbo?
lì l'acqua non è potabile in quanto contiene 20 mg di arsenico invece di 10 è molto meglio che ai mici dai l'acqua in bottiglia anche del discount Alessia ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#18 | |
![]() Quote:
quello di questi giorni è un'altra cosa, forse meno pericolosa per la salute, ma fastidiosa. sono i rischi degli acquedotti che si approvvigionano dalle falde anzichè dalle sorgenti montane. Lupin |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#19 |
![]()
evviva è tornata potabileeee
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|