Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 21-04-2016, 12:47   #201
Profilo Utente
Nanaaah
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Lazio
Gatti: 1
Messaggi: 46
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
ma hai provato a farlo giocare molto?

io fossi in te non lo farei uscire.. una volta che si abitua a certi stimoli, poi è dura farlo "accontentare" di situazioni meno stimolanti.. sarà un po' dura nel primo periodo, miagolerà, farà le scenate, ma poi se ne farà una ragione (sempre che in casa abbia un po' di stimoli)..
Sìsì, ma poi dopo un po' si distrae e torna a miagolare... Quando gli prendono quei momenti non c'è coccola nè giochino che aiuti
Nanaaah non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 12:47   #202
Profilo Utente
Toporagno
Supergatto
 
L'avatar di  Toporagno
 
Utente dal: 08 2010
Paese: Verona
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 5
Messaggi: 3,610
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Quote:
Originariamente inviato da Nanaaah Visualizza Messaggio
Il trasferimento è ancora un'opzione (finché non trovo lavoro non mi trasferisco..), però sto cominciando a preoccuparmi in anticipo più per Tappy che per noi:

- Il viaggio sarebbe obbligatoriamente in macchina, assolutamente niente stiva (la meta sarebbe l'Irlanda, abbiamo già vissuto lì e vorremmo tornarci)
- La pappa la ordinerei da Zooplus, ho già visto e c'è zooplus.ie!
- La casa va presa grande e possibilmente con un terrazzo diverso dal mio attuale (ossia: lunghissimo e stretto, al primo piano, con necessità di mettere rete da sopra a sotto per 2.5/3 m non essendo "a tasca" !)(però, piccolo PRO, in Irlanda dovrei preoccuparmi molto meno del sole e di tumori alla pelle!)

Però si tratta sempre e comunque di una possibilità, non una certezza.. Per cui vorrei intanto risolvere il problema attuale. Sotto casa ho un cortiletto cementato, dove potrei portarlo anche più di una-due volte al giorno... Ma cosa se ne fa ?
Scusatemi ragazzi, so di essere una lagna, ma sono solo molto preoccupata e confusa!


Non sottovalutare il cortiletto cementato! E' di tua proprietà? E' recintato a sufficenza, o puoi recintarlo meglio? Avresti la possibilità di mettere una bella pianta, di quelle grosse (anche nel vaso), per poter fargliela "usare"?

Anche un cortiletto di cemento può diventare un'ottima oasi: una bella pianta, qualche vaso con erba gatta dove possa sedersi, etc. può diventare un ottimo gioco per un micio. Anche perché , ad esempio, le lucertoline passano anche in quei cortiletti, e quindi lui potrebbe tranquillamente cacciarle (ok, le lucertole non sarebbero daccordo con me, ma è la vita)


Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson)
Toporagno non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 12:55   #203
Profilo Utente
Nanaaah
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Lazio
Gatti: 1
Messaggi: 46
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Quote:
Originariamente inviato da Toporagno Visualizza Messaggio
Non sottovalutare il cortiletto cementato! E' di tua proprietà? E' recintato a sufficenza, o puoi recintarlo meglio? Avresti la possibilità di mettere una bella pianta, di quelle grosse (anche nel vaso), per poter fargliela "usare"?

Anche un cortiletto di cemento può diventare un'ottima oasi: una bella pianta, qualche vaso con erba gatta dove possa sedersi, etc. può diventare un ottimo gioco per un micio. Anche perché , ad esempio, le lucertoline passano anche in quei cortiletti, e quindi lui potrebbe tranquillamente cacciarle (ok, le lucertole non sarebbero daccordo con me, ma è la vita)
No, è in comune con altri 4 edifici oltre al nostro...... E non è recintato, è solo chiuso da mura e un cancello però con una bella pettorina legata bene e molta attenzione...
Piante ce ne sono, ma non sono nostre. Già ci ha fatto una passeggiatina, e non era affatto scontento (al momento gli basterebbe fare su e giù per le scale del condominio in realtà), ma a lungo andare non sarà di sicuro un ambiente che lo possa stimolare...
Nanaaah non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 12:59   #204
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Sono anch'io dell'idea di aumentare le occasioni di svago domestiche; il micio è sicuramente annoiato, come la stragrande maggioranza dei gatti d'appartamento (solo che lui esprime questa noia mettendosi davanti all'uscio a miagolare, anziché spaparanzarsi e ronfare sul divano), ma mi sembra che allo stato attuale farlo uscire sia problematico e non possa essere fatto con costanza e con una frequenza tale da appagarlo.
Anche lasciando perdere le preoccupazioni doverose sulla sicurezza (macchine, cani, pericolo di smarrimento, di baruffe con altri gatti, ecc...), l'opzione uscita con pettorina (ma la tollera?) mi sembra praticabile solo con difficoltà e sporadicamente nel vostro caso, il che di sicuro aumenta il livello di stress del gatto (per la serie: "ma come? Ieri mi hai fatto uscire e oggi no? Perchéééééé???!!) anziché placarlo.

Ops, mi ero persa la parte sul cortiletto di cemento; ecco quella sarebbe un'ottima soluzione se si riesce a recintarlo bene.
SerenaF non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 13:02   #205
Profilo Utente
Toporagno
Supergatto
 
L'avatar di  Toporagno
 
Utente dal: 08 2010
Paese: Verona
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 5
Messaggi: 3,610
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Leggevo prima del balcone. IO a sto punto mi muoverei sul discorso balcone, sul poterlo mettere in sicurezza,

Lascio la parola agli altri utenti, sopratutto da un punto di vista legale (ad esempio: per strutture "mobili" che cioé potrebbero essere tolte quando si vuole, è necessario l'approvazione condominiale?) e una volta chiarito gli aspetti legali, partirei in quarta con il condominio. Il discorso estetico avrebbe un impatto relativo: ci sono reti, infatti, robuste ma quasi completamente trasparenti (vedi zooplus), sistemate bene permetterebbero di avere il tuo balcone in sicurezza ma senza che ci sia alcun impatto verso l'esterno.

Sul balcone, poi potresti realizzare delle piccole oasi di verde (penso, ad esempio, ai vasi con erba gatta) per ilmicio, e sopratutto con una bella gattaiola, il tuo gattone entrerebbe ed uscirebbe quando vuole

Io non scarterei a priori questa possibilità, vero che i condomini sono un incubo, ma tentar non nuoce (ma, ripeto: prima informati bene sulle possibilità sia legali sia di regolamento condominiale che hai )


Non è possibile possedere un gatto. Nella migliore delle ipotesi si può essere con loro soci alla pari (Harry Swanson)
Toporagno non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 13:05   #206
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Quote:
Originariamente inviato da Nanaaah Visualizza Messaggio
Assolutamente! L'abbiamo rimandata giusto perchè al momento non sappiamo se e quando ci sposteremo.
Vi chiedo anche questa cosa: l'altro giorno il mio fidanzato mi ha detto che secondo lui il condominio non ci lascerà mettere la rete al balcone (come quando vuoi cambiare il colore delle tapparelle e non puoi insomma, per motivi estetici)... Possibile?!
Inoltre, sapete se si può chiedere una mano a qualcuno per montare la rete? Voi avete fatto da soli? Sarebbe un lavoro grosso, il balcone è molto lungo (gira attorno a due lati interi di casa nostra!!!) e alto, e non saprei nemmeno da dove cominciare ._.
Sicuramente la rete aiuterebbe eccome!
Beh, se c'è la possibilità di trasferirsi in tempi brevi hai ragione!
Dipende dai tuoi condomini, ma io credo che in qualche modo si possa risolvere....
Se è un lavoro grosso ci sono anche ditte specializzate, volendo!
Mirrina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 13:15   #207
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Mi ero distratta, non avevo visto che c'era la questione balcone, assolutamente, secondo me devi tentare il balcone piuttosto che il cortiletto in cemento. Questo per diversi motivi:

1. il balcone (in sicurezza) fa sempre parte del territorio-casa, è privo di rischi, non ci sono cani, auto, possibilità di fuga ecc, è LIMITATO nello spazio, ma allo stesso tempo è stimolante (specie si ci metti qualche tronco/corda/struttura tiragraffi ecc).
2. sul balcone può girare libero, nel cortiletto è costretto dalla pettorina (cosa innaturale per un gatto).
3. Sul balcone ci può andare quando vuole (se mettete la gattaiola), fuori ci va solo se voi siete disponibili, quindi è uno stress sia per voi (che magari avrete degli impegni o imprevisti) che per lui (che vi vuole sempre disponibili)

Io il mio balcone l'ho messo in sicurezza, facendo fare il lavoro da un tizio che lo fa di mestiere.. su Milano ce ne sono ben due, non so se nella tua zona ci sia qualcuno. E' senz'altro meglio far fare ad un professionista, anche perché è un lavoro pericoloso (almeno parlo per me che sono una fifona), infatti il tizio era tutto bardato con le imbragature di sicurezza agganciate al balcone.
Sulla legge non so, io sono proprietaria quindi non mi sono interessata, poi comunque vige la più totale anarchia condominiale.. comunque le reti di sicurezza in teoria potrebbero valere anche per i bambini piccoli, quindi magari potresti dire di averlo fatto per un nipotino (sparo lì)..
alimiao non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 13:37   #208
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Oggi me le perdo tutte (cortiletto, balcone...); comunque io andrei per gradi, cominciando dal balcone e sperando che al micio basti
Leggiti il regolamento di condominio, prova a sentire l'amministratore e, al limite, parlane alla prossima assemblea; a meno che tu abbia dei condomini str*********, non credo che ti neghino il permesso (sottolinea che si tratta di una rete trasparente, quindi praticamente invisibile, che è rimuovibile, ecc, ecc). Se il balcone non appaga Tappy, allora si passa alle passeggiate in cortile con la pettorina.
SerenaF non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 14:07   #209
Profilo Utente
Nanaaah
Cucciolo
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Lazio
Gatti: 1
Messaggi: 46
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Ci mettiamo all'opera!
Essendo Tappy bianco, però, dovremo stare attenti all'ora in cui esce, ma direi che anche questo è fattibile

Grazie mille per tutti i consigli e la pazienza!!!
Nanaaah non è collegato   Vai in cima
Vecchio 21-04-2016, 14:24   #210
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: Fuori sì o fuori no?

Per la rete seguirei i consigli di Serena, penso anche che ci siano regole diverse se si tratta di un balcone laterale o di "facciata".


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara