![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#21 |
![]()
Grazie ancora
![]() Sicuramente farò un giro in una expo anche se devo ammettere che non è un ambiente che mi piace (nonostante la stima che ho per gli allevatori degno di questo nome). Intanto ho trovato un allevamento di neva masquerade poco distante che dal sito sembra tenuto da persone molto disponibili a fare una chiacchierata senza impegno. Non scrivo il nome in pubblico, ma se per caso fosse "amore a primo contatto" e decidessimo in seguito di prendere i cuccioli è un allevamento di Castagneto Po e dubito ce ne siano molti altri... Di nuovo grazie, stasera faccio leggere al mio ragazzo tutte le vostre risposte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
![]() Quote:
e sicuramente aiuta sapere che, Se proprio proprio non dovesse funzionare, si può riaffidare il gatto al suo precedente proprietario (l’allevatore) Attenzione, non vuol dire che si possano fare esperimenti azzardati, ma è comunque una tranquillità. A me, da volontaria di canile, dopo i vari “ahh a me non succederà mai!!” ![]() Sapevamo che era effettivamente una prova, un pre-affido, appunto, che dovevamo vedere come reagiva con il gatto… Ma quando ci siamo resi conto che non funzionava, che non riuscivamo a gestire quel cane perché una volta a casa si è dimostrato assolutamente ingestibile (in canile spesso il vero carattere non esce fuori) sono state le tragedie greche… Noi poi lavoriamo tutto il giorno e oggettivamente non potevamo gestire un cane del genere, che si era rivelato completamente diverso. Immagina come stavo… non mi sentivo supportata…. E non volevo riportarlo indietro ma non potevo fare altrimenti! Alla fine tanto abbiamo detto tanto abbiamo fatto che siamo riusciti ad inserirlo in un’altra struttura più consona e più adatta, in cui il cane avrebbe potuto fare un lavoro di recupero (non era gratis, ma la pagavo io) e da lì per fortuna è riuscito a trovare una famiglia che potesse seguirlo…. Da allora il mio motto è MAI DIRE MAI ![]() Perché può anche accadere che, nonostante tutte le precauzioni del caso, un inserimento non vada a buon fine. E avere una scialuppa di salvataggio per voi e per il gatto è utile. Beh OT a parte… ![]() Se pensi che la casa sia ben strutturata prova a informarti… a volte basta davvero poco per rendere interessante l’ambiente per un gatto, se si struttura come piace a loro ![]() Sì, tre lettiere secondo me all’inizio ci vogliono. Se i due monelli si mettessero a far la guardia alle loro lettiere il povero cucciolo non avrebbe scampo. Anzi, alcuni comportamentisti ne consigliano addirittura una per gatto + una. Io all’inizio ne ho messe tre (ora sono due, una non la usavano) ed è stato utile, perché il mio maschio faceva la guardia alla lettiera. In bocca al lupo!! ![]() ps: se vuoi scrivermi in pvt il nome dell'allevamento posso vedere se lo conosco ![]() |
||
![]() |
![]() |
#23 |
![]()
Hai ragione ice
![]() Prima di adottare i miei due ci ho pensato fino allo sfinimento, arrivando a valutare anche situazioni fantascientifiche ![]() Questa volta sta a loro e se decideremo davvero di adottare un cucciolo, farò di tutto per fare il bene di tutti e tre (sperando che prima o poi le cose comincino a girare bene e ci si possa tutti trasferire in una casa più spaziosa ![]() Il mio ragazzo comunque si è innamorato dei ragdolls e mi sa che se voglio questa agognatissima terza micetta dovrò spingere su questa razza. Googlando alla cieca ho trovato qualche allevamento in Piemonte e Lombardia, vorrei cominciare con un bel giro di telefonate senza impegno ma se per caso aveste dei nomi da consigliarmi mi farebbe più piacere (per ora abbiamo scartato di sicuro chi spedisce i cuccioli ![]() Ecco, ora nonostante tutti i correttissimi discorsi che sono stati fatti sul prezzo e sugli "scucciolatori" (che vorremmo davvero evitare) ho notato che insieme ai thai i ragdoll non sono irrintracciabili sui 550-600 euro. Mi confermate questo fatto o conoscete per caso qualche allevamento amatoriale che resti su queste cifre per il pedigree not for breeding? Scusate la domanda antipatica, ripeto, trovo che i prezzi degli allevamenti siano più che onesti e per gran parte un rimborso spese, ma anche a noi che siamo giovincelli un po' squattrinati farebbe davvero la differenza spendere un po' meno (o se proprio è destino, aspettare tempi migliori ![]() Di nuovo grazie (anche da parte dei due mici ignari, che oggi devono aver annusato qualcosa nell'aria e sono stati coccolosi tutto il giorno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Barbara domenica ti dimostrerò con piacere che ti sbagli... ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
#25 |
![]()
se i cuccioli hanno più di tre mesi può essere che il prezzo scenda un pochino.
ma se non hai chiamato come fai a sapere il prezzo? per quanto riguarda l'allevamento l'ho trovato ma non vedo aggiornamenti dal 2010... googlando anche io ne ho visto uno, te lo mando in mp |
|
![]() |
![]() |
#26 |
![]()
Grazie
![]() non ho chiamato ma mi sono fatta un'idea, a parte razze particolarmente rare e costose mi sembra che tutti i cuccioli not for breeding si aggirino sugli 850, ma qualche annuncio di ragdoll di quelli collegati agli allevamenti (ho fatto qualche controllo incrociato) arriva anche a 600-550... Oggi chiamo un po' di allevamenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#28 |
![]()
Ho passato il pomeriggio al telefono con allevamenti e alla fine ho trovato un'allevatrice fantastica che sta per avere una cucciolata interamente lilac point. Il prezzo è quello standard (mi ha fatto chiaramente capire che è uno standard dell'associazione e a meno si trovano o gatti quasi adulti o situazioni da denuncia) e ora si tratta "solo" di spiegare tutta la faccenda al mio ragazzo e sperare che capisca
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
![]()
Come è andata??
![]() |
|
![]() |
![]() |
#30 |
![]()
... che resta da convincere il mio ragazzo
![]() Oggi ho richiamato l'allevatrice che mi era piaciuta (è di Milano ma varrebbe davvero la pena spostarsi per avere a che fare con una persona come lei) e le ho chiesto qualche info sull'inserimento. Come mi avete detto voi, anche lei sostiene che non dovrebbero esserci problemi vista soprattutto la giovane età dei mici. Non dovrebbe essere necessario separarli (cosa che suggerirebbe se ci fossero dubbi sulla salute del nuovo entrato, ma con un micio proveniente da un allevamento serio il problema non sussiste) e anche se i primi giorni potrebbero essere "turbolenti" (soprattutto da parte dei due adulti), l'inserimento dovrebbe andare a buon fine ![]() La cucciolata dovrebbe arrivare a Febbraio e rimarremo in contatto, conto di convincere il mio uomo con una visita sul posto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|