![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#21 |
![]()
Se non ricordo male, synulox per circa un mese e mezzo (la micia allattava), poi siamo passati a synulox+metacam per un altro mese, poi cefacure+cortisone a lento rilascio + ribes pet.
i risultati hanno iniziato ad essere visibili sono quando abbiamo iniziato il cortisone... Gli umani:Nanela & Vavo I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
![]()
Capisco...
...bene, noi continuiamo imperterriti per la nostra strada intanto, sperando di vedere ancora miglioramenti ![]() I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
![]()
Avanti così!!
![]() Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
![]()
sono contenta che sta migliorando
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
![]()
Vittima del complesso eosinofilico, eccomi a testimoniare!
![]() Un'esperienza in più credo faccia sempre comodo... Io ti posso dire che nel caso del mio gatto (che già vive da quasi un anno con sole crocchette ipoallergenicheZ/D e a volte umido dello stesso tipo per un problema di intolleranza alimentare che compromette intestino e stomaco), un paio di mesi fa si è presentato per la prima volta il temibile granuloma, sulla coscetta per la precisione. Siccome anche per il problema di vomito che ha viene curato col cortisone, la veterinaria quella volta gli ha sparato una punturina di cortisone e in 1 settimana è guarito. Peccato che dopo 1 mese, due giorni dopo aver fatto l'ecografia (ed essersi quindi iperspaventato e ultrastressato) gli è risbucato il granuloma (che quindi ho capito che nel suo caso è di origine autoimmune scatenato da stress), stavolta in versione coscetta + labbro inferiore. Visto che sul fronte vomito andava leggermente meglio, la vet ha optato per evitare momentaneamete il cortisone e provare prima con il "Dermoscent essential 6 spot-on", confezione di 4 fialette di acidi grassi e oli essenziali, da mettere una volta alla settimana sul coppino del miciastro. La cosa buona è che, essendo fiale da applicare sul collo (come si fa con l'antiparassitario) ho potuto evitargli l'ulteriore stress di prendere gli acidi grassi per via orale... Risultato insperato, dopo un mese (quindi 4 applicazioni) il tremendo granuloma pare essersi arreso (e per di più il pelo è di una lucentezza e di una morbidezza incredibili)! Speriamo ora non gli torni presto... ma mi sento di consigliare quel prodotto! Un cane è prosa... Un gatto è poema. ![]() (J. Burden) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
![]() Quote:
Bene bene...questo prodottino non l'avevo mai sentito...ora mi faccio un ricerchina; anche se, gli acidi grassi da prendere per bocca per il mio micio sono un...premio! ![]() ![]() Credo che anche quello del mio derivi dallo stress, per quello gli stiamo dando medicinali omeopatici per far sì che il suo sistema immunitario torni a lavorare correttamente. E, come ho detto, sembrerebbe funzionare. Giusto per sfizio, gli ho cambiato crocche con Schesir monoproteico all'agnello, che non contiene neanche mais. Però ora...faccio una googlata con quel prodotto! Grazie di nuovo! ![]() I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
![]()
Ciao Nina! Sì il mio mangia anche umido...nell'ordine dei 100-120g al giorno. Mangia prevalentemente il Miamor patè, I prelibati miglior gatto, hill's patè e poco Stuzzy gold.
Mi spiace per la tua micia ![]() cmq anche qui miglioramento netto sulla schiena e sul labbro, mentre sotto alla zampa fa nettamente più fatica...dopo 15gg di medicine è senz'altro migliorato nel complesso ma la zampina è quella che vede il miglioramento più lento, ecco. Domani andiamo al controllo. Hai mai provato con la pasta phyto-g? anche questa lavora facendo reagire il sistema immunitario del micio. Qui in molti ne hanno tratto giovamento per il granuloma. I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
![]()
si si la puoi dare tranquillamente insieme...mi pare sia della biorama se ti serve per dire in farmacia...e poi ti mando un mp per segnalarti un sito molto interessante. Prima di ammalarsi mangiava umido la tua micia? Che consistenza preferiva? Ti dico, gli umidi che ti ho elencato però sono umidi normalissimi, non ipoallergenici. Glieli continuo a dare perché sono convinta che l'alimentazione, nel caso del mio micio, non c'entri nulla.
I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano. Quelli comodi. (Marion Garretty) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|