Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 20-01-2016, 21:00   #21
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,967
Predefinito Re: A proposito di cereali

Quote:
Originariamente inviato da Brioche:) Visualizza Messaggio
D'altro canto mi chiedo se aziende come Animal Star utilizzino materie prime adeguate...non so, m'è presa la fissa e sono in panico.
Lo so che certe cose non si possono evitare se così è scritto ma vorrei fare quanto posso.

La barf mi fa paura e il cibo industriale, sebbene di qualità, idem....penso che andrò alla neuro.
Anche io quando decisi di dare la carne cruda volevo piazzarmi davanti all'ambulatorio del vet con i gatti in un camper, non ti dico poi quando ho dato le quaglie con tutte le ossa!!!
Ma ci vuole più coraggio a dare cibo industriale così artificiale, poltiglie in cui sono irriconoscibili gli ingredienti, credimi, non tornerei indietro.
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-01-2016, 22:25   #22
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: A proposito di cereali

Io invece ho paura a dare solo carne cruda, per via dei batteri, dei parassiti, ecc..., perché temo che non costituisca un alimento bilanciato e temo di fare ulteriori pasticci ricorrendo ad integratori; è vero, mi scarico la coscienza, ma preferisco dare cibo preconfezionato di alta qualità e, tre giorni alla settimana, complementare che è quello con la composizione più semplice.
Sulla maggiore digeribilità del riso rispetto a frumento e mais, non lo dico (solo) io, ma anche alcuni siti che avevo consultato quando ho iniziato a informarmi sulla nutrizione felina. Personalmente, ho notato che Edhel, la più delicatina di stomaco tra le mie befane, digerisce abbastanza bene il riso, ma non le patate, quindi, anche in considerazione dell'età, non credo che mi sentirei di darle un secco grain free (con gli umidi, invece, lo faccio e lei sembra gradire, così come gradisce e tollera quelli con l'1/2% di riso). Chiquy digerisce tutto e ha pure una passione quantomai insana per i cereali, al punto che se non stiamo attenti, ruba i biscotti dalla latta in cui li teniamo e se li mangia.
Ripeto, secondo me è una questione di quantità e di percentuale rispetto al totale; poi, personalmente penso che c'entri anche la varietà (cioé credo che sia meglio un tipo di cereale solo, piuttosto che 3 o 4), ma questa è un'opinione soggettiva e dunque assolutamente discutibile.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-01-2016, 07:25   #23
Profilo Utente
AlessiaPippi
Gattone
 
L'avatar di  AlessiaPippi
 
Utente dal: 04 2015
Paese: Vicenza
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,991
Predefinito Re: A proposito di cereali

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Anche io quando decisi di dare la carne cruda volevo piazzarmi davanti all'ambulatorio del vet con i gatti in un camper, non ti dico poi quando ho dato le quaglie con tutte le ossa!!!
Ma ci vuole più coraggio a dare cibo industriale così artificiale, poltiglie in cui sono irriconoscibili gli ingredienti, credimi, non tornerei indietro.
Idem !!!!!!!!!!!!!!!!!
Stessa cosa la prima volta che le ho dato la quaglia...lei si è presa il suo tocchettone e se l'è portato dentro il suo scatolotto di cartone per rosicchiarselo in tranquillità...e io la sentivo sgranocchiare e pensavo "e se si soffoca ? e se un osso le buca l'apparato digerente ? e se ? e se ? e se ? e se ? e se ? "..............
AlessiaPippi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-01-2016, 07:33   #24
Profilo Utente
Lyla
Gattino
 
L'avatar di  Lyla
 
Utente dal: 09 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 479
Predefinito Re: A proposito di cereali

Sicuramente i cereali fanno la loro parte ma non sarà invece dovuto alla carne e all'alimentazione degli animali allevati? E poi l'aumento di linfomi o di tumori quali gatti riguarda? Di razza o meticci? Dipende magari da selezioni non accurate? Occorrerebbe uno studio serio per capirlo
Da medico magari non dovrei dirlo...la prevenzione è importante come lo stile di vita.. ma alla fine sono i nostri geni che fanno la differenza...sarà così anche per i gatti?
Lyla non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-01-2016, 07:36   #25
Profilo Utente
Lyla
Gattino
 
L'avatar di  Lyla
 
Utente dal: 09 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 479
Predefinito Re: A proposito di cereali

E per l'alimentazione dei gatti....boh....io continuo con granatapet e pappe gran free di buona qualità...integrando ogni tanto con carne cruda che purtroppo ultimamente riscuote poco successo...chissà perché poi
Lyla non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-01-2016, 09:13   #26
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,967
Predefinito Re: A proposito di cereali

@ SerenaF: il veterinario dott. Prota mette riso pasta e mais allo stesso livello in quanto contenenti amido. Il danno per le pareti intestinali dei gatti (e cani), che diventano porose, è lo stesso facendo passare direttamente nel sangue sostanze che che determinano quello che lui chiama "impazzimento del sistema immunitario"

@ Lyla: una mia gatta meticcia morì di tumore intestinale ( non me lo perdonerò mai, penso a lei tutti i santi giorni) così come può succedere a qualsiasi altro gatto o cane. Di sicuro allevamenti poco scrupolosi danneggiano la fisiologia dei loro animali per ottenere standard elevati nel fenotipo, sottovalutando le conseguenze a livello fisiologico
Non possiamo conoscere il corredo genetico dei nostri gatti come non possiamo sapere se gli animali destinati all'alimentazione umana siano correttamente nutriti. Il vet Prota per questo si raccomanda di comprare carne di sicura qualità
Se sei medico avrai grande facilità nel consultare testi di medicina veterinaria on line, hai presente quei siti scomodissimi dove ti compaiono un paio di paginette e se voi approfondire il cursore impazzisce e non ritrovi più nulla? ecco quelli!
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-01-2016, 09:24   #27
Profilo Utente
Lyla
Gattino
 
L'avatar di  Lyla
 
Utente dal: 09 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 479
Predefinito Re: A proposito di cereali

anche Micia, la gatta dei miei suoceri, era una meticcia.. sempre avuto problemi intestinali è poi morta di tumore...lei era trovatella, se non l'avessero trovata sicuramente non sarebbe sopravvissuta, quindi la natura non l'avrebbe "selezionata" per la riproduzione e trasmettere i suoi geni (cosa che non ha mai fatto in quanto sterilizzata)

in moltissimi tumori umani c'è una nota componente genetica (tipo i geni BRCA 1 e 2 per il tumore alla mammella e ovaio), sai se sono stati fatti studi simili anche in campo veterinario? Mi piacerebbe approfondire...solo come teoria dato che nella pratica una diagnostica simile nei gatti non è per ora fattibile
Lyla non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-01-2016, 09:36   #28
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: A proposito di cereali

Io vi posso portare esempi di gatti longevi e in salute che hanno sempre mangiato solo cibo industriale:
- la persiana del mio palazzo che fa 24 anni: ha sempre mangiato Royal come secco e Almo (al tonno) come umido
- il micio più anziano della mia vet 16 anni compiuti: ha sempre mangiato (soprattutto secco perché non ama molto l'umido) RC, Hill's, Enova
- il micio della mia amica inglese volato sul Ponte a 21 anni: ha sempre mangiato Hill's da quando l'ha preso lei (nei suoi primi 10 anni ha mangiato schifezze tipo Whiskas ecc ecc)
- la gattina più anziana dei ragazzi del petshop: 14 anni compiuti, ha sempre mangiato praticamente solo secco industriale
- i gatti della mia amica francese, volati sul Ponte a 17 e 16 anni, alimentati sempre a RC; uno aveva il diabete ma è andato avanti bene con insulina e alimenti adeguati.

Poi è innegabile che ultimamente si senta tantissimo parlare di tumori nei gatti e cani. Forse un tempo non venivano neppure diagnosticati, forse l'inquinamento a cui siamo tutti sottoposti è in parte responsabile... Insomma non so....
Come dice Lyla comunque -e sono d'accordissimo- la genetica conta tantissimo!

Non sono convinta che il cibo industriale sia il meglio, ma non sono neppure convinta che la BARF (Animalstar o casalinga) sia affidabile (oltre che deve piacere, i miei gatti non li vedrei proprio a mangiare carne cruda) per i motivi che avete citato e fondamentalmente la provenienza della carne...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-01-2016, 09:39   #29
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: A proposito di cereali

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Questo l'ha detto il dott Prota, lo dicono tanti siti ed in ultimo lo dissero a report. Il dott Prota dice anche che se una farina è acquistata all'estero e trattata con BHA BHT rispetto a dove l'industria elabora il prodotto finito, quest'ultima per legge non è tenuta a mettere in etichetta tali conservanti. L'avevo già scritto, ma penso sia meglio ribadire questo fatto. Basta guardarsi i video di Prota, si capiscono tante cose
In alternativa catinfo.org, feline nutrition foundation, ma ce ne stanno altri
Se lo dice il Dr Prota o la Feline Nutrition Foundation è una cosa, se lo dice Report è un'altra!!! Non aggiungo altro...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-01-2016, 09:57   #30
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,967
Predefinito Re: A proposito di cereali

Quote:
Originariamente inviato da 7M Visualizza Messaggio
Se lo dice il Dr Prota o la Feline Nutrition Foundation è una cosa, se lo dice Report è un'altra!!! Non aggiungo altro...
E' concordanza di contenuti e loro diffusione

Anche i miei gatti precedenti morirono di vecchiaia, ma Ajna no, poverina
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara