![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#21 |
![]()
Jennifer, mi spiace moltissimo per il tuo peloso..
E' vero che non hai prove per un'azione legale, ma se dici che ha un profilo facebook, puoi sempre spiegare lì quello che ti è successo. Se non ricordo male (ci sono persone più esperte di me qua sopra...) è vietato vendere "cuccioli di razza" se non si è veri allevatori; fa del bene a qualcun altro, cerca di impedirle di continuare a fare la scucciolatrice abusiva. Perdi un po' di tempo, il profilo FB lo conosci, il numero di telefono anche. "seguila", controlla se continua a farlo, e appena metterà in vendita un cucciolo stampa l'annuncio, contattala (magari fatti aiutare da una persona a te vicina per non contattarla personalmente) e quando hai le prove che vende cuccioli non potendo farlo, DENUNCIALA Non sarà per il tuo povero micio, ma almeno potresti riuscire a impedirle di continuare a comportarsi come ha fatto, causando sofferenze a mici e ai loro proprietari Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#22 | |
![]() Quote:
Bisognerebbe fingersi interessati all'acquisto, poi denunciare. Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona. Gannicus: cricetino. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#23 |
![]()
Mi dispiace molto per quello che è successo al tuo gatto. Però per favore, non ripetere più che lo hai preso da un'allevatrice in un allevamento. Un'allevatrice è una persona che ha un allevamento con affisso riconosciuto da un'associazione felina, vende gatti con pedigree e deve vendere gatti con certificato di buona salute. Se tu avessi davvero preso un gatto in un allevamento, ora potresti rivalerti a livello legale, nonchè denunciare l'accaduto all'associazione felina di riferimento, che toglierebbe subito l'affisso all'allevamento. Ma se tu avessi preso un gatto in allevamento, al 99% tutto ciò non ti sarebbe successo, perchè nessun allevatore per quanto in malafede è talmente scemo da non testare i gatti, sarebbe una strategia davvero a breve termine, perchè il mondo degli allevatori è piccolo e appena si fosse sparsa la voce che lui aveva gatti FELV, gli si sarebbe fatto il vuoto intorno (anzi altro che vuoto, credo che avrebbe dovuto stare attento a camminare per strada, per intenderci..).
Ora la colpa non è tua ma di chi ti ha truffato, speculando sulla tua ignoranza (e magari anche la voglia di spendere qualcosa in meno, o no? immagino che questo gatto costasse meno di quelli con pedigree... abbiamo già avuto casi del genere sul forum, di gente che ha comprato uno scottish fold innamorandosi del suo bel faccino e pensando "ma sì anche se non ha il pedigree chissene, tanto l'importante è che sia un amorino di gatto"). Purtroppo in Italia non si fa alcuna prevenzione e nessuna campagna di informazione, qualsiasi malintenzionato è libero di vendere gatti sedicenti di razza senza dare nessuna garanzia, tanto nessuno li denuncia e tantomeno li arresta, e molta gente ci casca perchè i gatti sono carini (ma quale cucciolo non è carino?!) e costano meno di quelli di allevamento.. Ora è inutile piangere sul latte versato.. se fossi in te magari farei un po' di informazione su FB in modo quantomeno da infastidire un po' la scucciolatrice in questione.. sulla denuncia non lo so, bisognerebbe sentire un bravo avvocato e vedere se ci sono margini per ottenere qualcosa, di solito poi queste persone essendo in malafede, quando vengono attaccate diventano aggressive.. se te la senti, dovresti fingerti interessata all'acquisto di un nuovo cucciolo da lei, e poi (informando la finanza ecc) denunciarla. Ma ripeto prima di fare ciò devi sentire un avvocato e vedere se ne vale la pena. E, andando contro a quello che ti diranno tutti quanti (che ci sono tanti bei gatti in gattile ecc), ti consiglierei di prendere un altro scottish fold ma questa volta in un allevamento SERIO, per riconciliarti con il mondo dei gatti di razza e di quella razza.. sono animali stupendi dentro e fuori, e tu dopo tutto questo dolore ti meriti un'altra chance. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#24 |
![]()
Ciao Jennifer, mi unisco anch'io al tuo dolore; so molto bene che cosa si prova a perdere un micio per quella terribile malattia.
Verso gennaio è compara in cortile Macchiolina, una splendida tricolore che all'aspetto sembrava avere circa tre-quattro mesi; rotondetta, paffutella, tanto giocosa e affettuosa. Dopo aver appena subito la perdita di Isidoro (era mancato a natale), ci eravamo praticamente decisi ad adottarla (ormai si era fatto marzo), ma all'improvviso è deperita - letteralmente prosciugata dall'oggi al domani. Portata subito dal dottore, l'ha ricoverata ed ha fatto l'impossibile per salvarla; oltretutto era così carina ed affettuosa che l'ha adottata lo studio, e tutti quelli che la vedevano se ne innamoravano. Ma quel maledetto virus, che tra l'altro è estremamente contagioso, se l'è portata via il 10 di maggio. In più tu hai anche lo scorno di essere stata truffata da una delinquente. Perchè non è altro. Io mi associo ai suggerimenti che ti hanno fatto gli altri e mi permetto di aggiungere il mio: telefona al 117 della Guardia di Finanza. Naturalmente la delinquente si è ben guardata da rilasciarti fatture e cose simili, e quei simpatici signori dalle fiamme gialle sui baveri vogliono taaaanto bene a chi è allergico a fatture e partite IVA ![]() ![]() ![]() Come diceva una pubblicità:non basta, ma aiuta. In questo caso aiuta sicuramente tanti micetti a non ammalarsi. E anch'io ti consiglio di prendere - appena sarai pronta - un altro micio della tua razza preferita, e tu te lo meriti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#25 | |
![]() Quote:
Ciao, guarda sto letteralmente pattugliando il web per capire se abbia messo in vendita altri cuccioli, considerando che 2 anni fa trovai l'annuncio proprio in questo periodo. Ho controllato su Facebook e lei non ha ancora postato nulla. Come dicevo ho trovato due dei proprietari e voglio contattarli per capire se loro sanno qualcosa. Nel momento in cui avrò qualsiasi cosa in mano, mi mobiliterò immediatamente per procedere per vie legali. Purtroppo il dolore che provo è sempre accompagnato dalla rabbia per questa "furbizia" di cui lei si è fatta forte. Un piccolo gatto trasforma il ritorno in una casa vuota nel ritorno a casa. Ti amerò per sempre Jack ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#26 |
![]()
Purtroppo ho avuto a che fare anche io con questa malattia... La mia piccola aveva 14 mesi...anche a lei probabilmente l'ha passata la mamma (una randagia) perché l'ho sempre tenuta in casa. E' bruttissimo e non puoi fare nulla...
mi dispiace per la tua piccolina.. o.t. iw1dov sei un radioamatore o è casuale il tuo nickname? Aisha sarai sempre con me..mi manchi ![]() Ultima Modifica di laura; 19-09-2016 at 16:09. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#27 | |
![]() Quote:
So di essere stata stupida, ma ti assicuro che non ho preso il piccolo per risparmiare, se consideri che l'ho pagato 550 euro più un viaggio in treno andata e ritorno con biglietto per animale a pagamento. L'ho preso, perché dopo una lunga ricerca in allevamenti e affini, appena ho visto la sua foto in un annuncio mi sono sciolta. Se l'avessi visto capiresti, e spero di poterlo fare vedere anche a voi presto, perché era davvero speciale. Sto riflettendo molto sul da farsi, perché non voglio che la stessa cosa accada anche ad altre persone. Ho già trovato due degli acquirenti, sto aspettando che lei pubblichi anche un solo annuncio e nel frattempo vorrei contattare il mio avvocato per vedere cosa fare e farlo bene. Voglio però precisare che non lo faccio perché mi ha venduto il cucciolo in questione. Sono stata fortunata ad averlo con me anche solo per due anni e non rinnegherei mai il tempo passato insieme, ma lo faccio anzi in sua memoria, perché è assurdo che gatti che dovrebbero essere tenuti come minimo in casa contraggano malattie del genere e, ovviamente non essendo testati, vengano fatti riprodurre. Il mio piccolo è rimasto in casa per due anni. Adorava noi, il nostro appartamento e la villa dei miei quando andavamo in vacanza. Abbiamo sempre fatto tutto il possibile perché stesse bene e soprattutto abbiamo sempre messo i suoi bisogni e le sue necessità davanti alle nostre esigenze. E devo dire che sono d'accordo con te anche sull'ultimo punto: ho da poco preso in un gattile un norvegese abbandonato di 1 anno e 3 mesi (testato) e nonostante mi sia legata in una maniera impressionante in una sola settimana, posso dire sinceramente che mi manca avere un scottish fold in casa. Non discrimino le altre razze: le adoro tutte! Ma gli scottish fold per me sono da sempre speciali e probabilmente attenderò qualche altra settimana e contatterò un allevatore serio per prendere un altro cucciolo che spero resti con me fino a quando avrà vissuto una vita lunga e piena e sarà l'ora giusta per andarsene. Quindi, grazie davvero per il consiglio. Credo che fosse esattamente quello che avevo bisogno di sentire. Un piccolo gatto trasforma il ritorno in una casa vuota nel ritorno a casa. Ti amerò per sempre Jack ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#28 | |
![]() Quote:
Mi dispiace tanto per i tuoi mici e ti ringrazio per aver condiviso le tue esperienze. Rimarranno sempre nei nostri cuori. Come ho detto, sto solo cercando il momento e le prove giuste per agire, cose del genere non dovrebbero mai essere nemmeno pensate. Non testare un cucciolo di razza, a pagamento. Ammetto di essere stata stupida, ma pensavo ci fosse più onesta nel mondo. Comunque siete già in due a dirmi la stessa cosa e ho già preso in un gattile un norvegese (testato) di 1 anno e 3 mesi, abbandonato da qualche pazzo. Ma nonostante tutto tra qualche settimana, appena sarò pronta, contatterò un bravo allevatore riconosciuto che possa aiutarmi nella scelta di un nuovo scottish fold. Un piccolo gatto trasforma il ritorno in una casa vuota nel ritorno a casa. Ti amerò per sempre Jack ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#29 |
![]()
Beh comunque 550 euro è sempre meno del prezzo medio di un gatto di razza, che è circa sugli 800 euro, e può arrivare ad anche più di 1000 euro per certe razze (lo scottish al momento è fortemente di moda quindi immagino che cuccioli provenienti da allevamenti seri possano costare molto.. il bengala ad esempio arriva facilmente a 2000 euro). Questo non lo dico per accusarti, ma per farti meglio capire il meccanismo: queste persone giocano molto sul prezzo, ovviamente sanno qual è il prezzo medio di un cucciolo preso da un allevatore e di solito chiedono la metà o anche meno, perché la gente non è scema e se deve scegliere fra comprare un gatto da un allevatore iscritto all'albo con pedigree e mille garanzie e comprare un gatto senza nessuna garanzia, per lo stesso prezzo, sceglierà l'allevatore..
Personalmente, mi informerei molto bene con l'avvocato prima di adire le vie legali, perché a meno di cogliere la persona sul fatto (=che vende un altro cucciolo illegalmente), mi pare molto difficile che tu possa provare che la FELV è stata presa dalla mamma.. non avendo prove che tu hai tenuto il gatto sempre in casa, è la tua parola contro la sua.. e i processi in Italia sono dei buchi neri che risucchiano soldi, energie, tempo, vanno avanti per anni e spesso purtroppo non vince chi ha ragione, ma solo chi è più furbo o ha più pelo sullo stomaco. Invece secondo me sarebbe molto utile lanciare una campagna web di testimonianze di chi ha comprato cuccioli da scucciolatori e poi si è ritrovato il gatto morto o con gravi problemi di salute.. lì si potrebbero anche pubblicare nomi e cognomi di chi ha venduto, sarebbe una sorta di pubblicità negativa che potrebbe servire da deterrente. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#30 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|