Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-03-2011, 07:56   #21
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micio dentro o micio fuori?

Quote:
Originariamente inviato da Ingia Visualizza Messaggio
Mi è appena venuta in mente un'altra soluzione..però non so se è fattibile..ovvero l'uso del guinzaglio..Voi che ne pensate?
Io non lo userei, per due motivi, tre, anzi.
1) se lo tolgono come e quando vogliono, sappiamo bene che un gatto riesce a fare qualsiasi cosa, se è spaventato, se vuole.
2) in linea generale non sono sereni, camminano aqquattati (provato 15 anni fa con la mia persiana....uno sbaglio) si sentono...al guinzaglio, appunto, quindi non liberi e facili prede. Basta un qualcosa che li spaventi, rumore improvviso, altro gatto con fare minaccioso, un cane, ad esempio e il gatto può reagire molto male, anche graffiando te, se cerchi di prenderlo in braccio.
3) per un animale così libero e indipendente, uscire, fargli provare il piacere del tepore del sole, l'erba fresca, la libertà, ma sempre e solo con dei grossi limiti, è, secondo me, più straziante che non sapere mai cosa significa.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-03-2011, 08:03   #22
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: Micio dentro o micio fuori?

mmm.... anche io escluderei il guinzaglio.... perchè gli fai assaporare ciò che c'è fuori ma senza poterselo godere appieno, e in più quando è in casa, sapendo ciò che c'è fuori è molto più tentato di scappare rispetto a un micio che vive solo in casa e quindi non ha idea di cosa ci sia fuori...



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-03-2011, 10:27   #23
Profilo Utente
Mirjam
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micio dentro o micio fuori?

Quote:
Originariamente inviato da Ingia Visualizza Messaggio

Ma quali potrebbero essere i problemi se aspetto troppo a prenderli un compagno?



...

Cmq non tutti i gatti sono così smaniosi di voler uscire, vero? Immagino sia anche nell'indole/carattere/o razza del micio?
I problemi potrebbero essere che il micio si abitui ad essere unico e poi possa non apprezzare tanto un nuovo arrivo, ecco tutto.

Quanto all'altra domanda, dipende sì dal carattere del gatto.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-03-2011, 10:34   #24
Profilo Utente
Tribil
Cucciolo
 
L'avatar di  Tribil
 
Utente dal: 08 2010
Paese: Udine
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 95
Predefinito Re: Micio dentro o micio fuori?

Ho letto un piacevole libro....che parlava appunto di questo.

La mia modesta esperienza è che dopo 6 mesi in appartamento la mia Micia, con possibilità di andare in terrazzo, era si può quasi dire "ingestibile"....ma lei è nata libera, viveva in un deposito ed è stata presa con la gabbia-trappola da cucciola. E' molto timorosa di persone e rumori.

Il Micio invece dopo un mese è saltato sulla ringhiera.... Lui arriva dal canile che lo hanno preso da piccino in una colonia dove era stao abbandonato. Non ha timore delle persone ed è molto coccolone.

Da 5 mesi abito nella nuova casa, un giardino e sterminati campi sul retro....via vai di gatti, i cani dei vicini sono innocui, in case più lontane (abito in un borgo) hanno cani ma o sono legati o sono chiusi.
Davanti casa ho la corte recintata ma loro saltano, poi un'altra casa a ridosso di una provinciale trafficata con un po' di giardino. Oltre la strada un lungo muro per via del terreno ripido. Non ci sono stimoli che possono attrarli (così io voglio credere).
A casa dei miei i gatti attraversavano per andare nei campi oltre la strada, per loro lì c'era vita (brutta fine per quasi tutti ).

Io vivo col timore. Però li vedo felici fuori, starebbero sempre fuori, con la bella stagione poi...
Cmq alle 22-23 li richiamo in casa e per ora sono sempre entrati, le volte che ritardavano mettevo il giubbotto, davo un cucco in strada, andavo nel giardino dietro e anche se un po' in ritardo arrivavano (a volte col suono delle bustine o del sacco dei crocchi), sgridatina e via in casa.
Quando siamo al lavoro stanno dentro, infatti vorrebbero uscire la mattina ma non li lascio!! E così ogni volta che dobbiamo andare via: chiusi in casa al sicuro!
A volte è successo alla Micia (che ritengo più selvatica) di restare fuori anche se eravamo via, ma mai di notte!

Solo una volta il mio ragazzo ha visto il Micio andare di sera verso la strada, stava seguendo un altro gatto il quale quando ha sentito il mio moroso è corso via lungo la strada, per fortuna Micio si è fermato al richiamo.
Ah l'accesso alla strada si può dire che è di fronte a casa mia, è un passo carraio perchè ai lati ci sono case o recinti di altre abitazioni. Per andarci da altri punti dovrebbe entrare nei giardini di altri e uscire da altri cancelli.... Quindi il punto veramente critico è più immediato è il passo carraio.

Io NON consiglio a nessuno di lasciarli liberi, è una scelta mooolto personale che con probabilità può riservare delle sorprese. Per ora io i miei li ho visti bazzicare sul retro....e so che rendendo il giardino più invitante (ora c'è solo erba!) staranno lì più volentieri - amano molto giocare tra i cespugli e farsi gli agguati.
Vivo comunque col timore quando sono fuori, per questo se andiamo via li lasciamo in casa anche se si lamentano! Ho deciso così, li vedo felici fuori e lo sono anche quando sono costretti in casa (prima la Micia invece era uno strazio di miagolii).
Ma a malicuore so che questa libertà ha un prezzo (non sempre, ma è probabile).

PER INGIA: e mettere in sicurezza solo una parte del giardino? una specie di mega voliera??
Tribil non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-03-2011, 10:40   #25
Profilo Utente
malibu736
Gattone
 
L'avatar di  malibu736
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Molise
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,048
Post Re: Micio dentro o micio fuori?

Fiocco era già abituato con la precedente padrona ad uscire sul terrazzo, anch'io ho un terrazzino e all'inizio non mi sembrava tanto desideroso di uscire, mentre ora lo chiede con insistenza ed io non riesco a dirgli di no
Sono un paio di giorni che ho iniziato a farlo uscire sul terrazzino, ma solo ed esclusivamente in braccio a me o col guinzaglio. Sicuramente preferisce uscire in braccio e non al guinzaglio anche perchè appena si mette a miagolare davanti la porta finestra io gli infilo il guinzaglio e lui come per magia sembra perdere ogni interesse di uscita, devo quasi pregarlo per farlo uscire, poi si fa i suoi giretti e rientra. Appena decido di torgliere il guinzaglio la prima cosa che fa è fiondarsi di nuovo vicino alla porta finestra smanioso di uscire, mentre finchè lo indossa preferisce buttarsi per terra o farsi coccolare. E' proprio un furbetto, ma putroppo finchè non decido di mettere in sicurezza il terrazzino, non vedo altre soluzioni.
malibu736 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-03-2011, 10:53   #26
Profilo Utente
Ingia
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micio dentro o micio fuori?

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Io non lo userei, per due motivi, tre, anzi.
1) se lo tolgono come e quando vogliono, sappiamo bene che un gatto riesce a fare qualsiasi cosa, se è spaventato, se vuole.
2) in linea generale non sono sereni, camminano aqquattati (provato 15 anni fa con la mia persiana....uno sbaglio) si sentono...al guinzaglio, appunto, quindi non liberi e facili prede. Basta un qualcosa che li spaventi, rumore improvviso, altro gatto con fare minaccioso, un cane, ad esempio e il gatto può reagire molto male, anche graffiando te, se cerchi di prenderlo in braccio.
3) per un animale così libero e indipendente, uscire, fargli provare il piacere del tepore del sole, l'erba fresca, la libertà, ma sempre e solo con dei grossi limiti, è, secondo me, più straziante che non sapere mai cosa significa.
Infatti come immaginavo..allora tanto vale che stia in casa e basta, tanto se "non se la deve godere cmq", diventa uno strazio x lui che non è libero, e x me che so di non poterlo lasciare andare a correre dove vuole. Poi immagino Freud, così vivace e scalmanato, come si divincolerebbe..

Non credo ci sia modo di mettere in sicurezza il giardino, xchè ci sono ringhiere, pezzi di rete..basterebbe un buchino da cui può passare il gatto..Mi sa che mi devo mettere l'anima in pace e accettare il fatto che infondo in casa è al sicuro..Se penso ai randagi che si,avranno la libertà, ma credo che la scambierebbero volentieri con una cuccia al caldo, cibo sempre a disposizione e l'affetto dei suoi padroni, come hanno tutti i nostri mici..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-03-2011, 11:17   #27
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micio dentro o micio fuori?

Quote:
Originariamente inviato da malibu736 Visualizza Messaggio
Appena decido di torgliere il guinzaglio la prima cosa che fa è fiondarsi di nuovo vicino alla porta finestra smanioso di uscire,
E sarà sempre peggio, perchè assapora il sole e l'aria ogni volta che lo fai uscire e, per forza di cose, smania per andare fuori. Ora sa cosa significa...
Il fatto poi che perda interesse non appena gli metti il guinzaglio, sarebbe, per me, un chiaro segnale che è meglio tenerlo in casa e allietargli la giornata e il tempo con un fratelllino, in primis o comunque tiragraffi alti, palline scatole e quant'altro lo possa distrarre.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-03-2011, 11:18   #28
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Micio dentro o micio fuori?

Quote:
Originariamente inviato da Ingia Visualizza Messaggio
Non credo ci sia modo di mettere in sicurezza il giardino, xchè ci sono ringhiere, pezzi di rete..basterebbe un buchino da cui può passare il gatto..
E tu recinta 10 cm al di dentro o al di fuori di tutte queste strutture...
Ci sono mille soluzioni
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara