Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-07-2016, 09:16   #321
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

Io ho capito che sia la vecchia vet che suggerisce il cortisone, però.... O segui una o segui l'altra!
Secondo me ci vuole ancora pazienza, sull'alimentazione state lavorando?
Un bacio ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:05   #322
Profilo Utente
MaryJB
Gattino
 
L'avatar di  MaryJB
 
Utente dal: 11 2013
Paese: Vicenza
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 233
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

Allora, rispondo a tutto. La calendula me l'hanno preparata in farmacia cosi come il ribes nigrum. L'omeopata ha guardato il referto con faccia disgustata dicendo che è una diagnosi approssimativa cosi come l'idea di dare il cortisone a vita è assurda. L'alimentazionie naturale ci stà facendo sudare perchè fra le mille cose che devo darli per bocca ed il malessere generale lui non sembra molto disposto a cambiare sapori almeno a tavola... capire che mi sento spiazzata da tutti questi avvenimenti. Vorrei fidarmi ed affidarmi ma fino ad ora nessuno ci ha aiutato se non a svuotare il conto in banca
MaryJB non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:10   #323
Profilo Utente
MaryJB
Gattino
 
L'avatar di  MaryJB
 
Utente dal: 11 2013
Paese: Vicenza
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 233
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Mi dispiace molto.. la tua è una situazione complicata, perché il tuo gatto è stato in cura per tantissimo tempo con la medicina tradizionale senza né guarire né migliorare nel lungo periodo.. alla fine dopo mille tentativi avevi una diagnosi (pemfigo ?!) e una cura (cortisone a vita?! + crocchi medicati gastro ?!) e hai visto che non funzionava. Ora ti sei rivolta ad una omeopata che ti ha messo in dubbio sia la diagnosi sia la cura, ti ha dato una nuova cura, ma sembra non migliorare neanche così, anzi addirittura peggiora.

Come dice Xiaowei, di solito sia le cure omeopatiche sia la dieta naturale provocano una recidiva della malattia, proprio perché il corpo si sta liberando dalle tossine. Inoltre avendo mollato il cortisone da un giorno all'altro (se non mi sbaglio?) il corpo probabilmente reagisce perché ne era assuefatto. Trovo piuttosto strano che l'omeopata ti abbia detto di tornare al cortisone in questo contesto. Puoi spiegare meglio cosa ti ha detto? cosa ne pensa in generale? che diagnosi ha fatto?

lei dice che per come è ora forse è il caso di riprendere il cortisone per portare le piaghe ad un livello sopportabile..solo che appena lo tolgo riappare tutto... per non parlare del fatto che il vetsolone sopprime le difese immunitarie e la cura omeopatica cerca di alzarle. bho, io lo vedo un paradosso
MaryJB non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:32   #324
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

Ok...ha già più un senso che l'omeopata ti abbia detto cos, probabilmente spera di aggiustare prima l'alimentazione e poi provare a togliere il cortisone e vedere come va.
Al posto della carne cruda, se fa molte storie, hai provato a proporla scottata (in questo caso senza ossa). Magari la trova più appetibile. Alimiao forse può aiutarti in questo caso, visto che alimentava così il suo. Io a naso proverei la carne che ti ha indicato, la scotterei e proverei a darla. Farei di tutto per disintossicarlo dai croccantini insomma! Sempre con la tecnica delle crocchette sbriciolate o insaporitore della trainer sopra..
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:32   #325
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

Quote:
Originariamente inviato da MaryJB Visualizza Messaggio
L'omeopata ha guardato il referto con faccia disgustata dicendo che è una diagnosi approssimativa cosi come l'idea di dare il cortisone a vita è assurda.
La diagnosi è approssimativa, ma lei ha una controdiagnosi? ha un'idea di cosa possa essere la causa di queste piaghe? secondo lei le piaghe sono dovute a una malattia (e se sì quale), ad un'allergia (e se sì a cosa) oppure ad un'intossicazione da farmaco (e in quel caso basterebbe fermare il farmaco e passare ad un'alimentazione naturale per vedere miglioramenti). Queste cose se non te le ha dette gliele puoi chiedere. Se risponde "boh", almeno è onesta, però in effetti come risposta a lungo termine non è molto rassicurante.

Quote:
Originariamente inviato da MaryJB Visualizza Messaggio
L'alimentazionie naturale ci stà facendo sudare perchè fra le mille cose che devo darli per bocca ed il malessere generale lui non sembra molto disposto a cambiare sapori almeno a tavola...
Quasi nessun gatto, dopo essere stato alimentato per anni a cibo industriale, per di più magari secco e idrolisato, passa volentieri a un'alimentazione sana. E' come uno che ha passato anni a mangiare al McDonalds e improvvisamente si ritrova a mangiare verdure al vapore con spezzatino di tofu. Dagli il tempo, ma soprattutto, CREDICI, perché l'alimentazione è fondamentale per aiutare un gatto immunodepresso e con problemi dermatologici così seri.

A me le piaghe del tuo gatto e tutta la sua situazione fanno venire in mente una sorta di granuloma eosinofilico con ulcere. E' stato mai fatto un test per verificare?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:34   #326
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

Mi sono dimenticata della questione calendula. Se è in soluzione alcolica, fai evaporare prima l'alcool facendo scaldare poca acqua e mettendoci le gocce di calendula, altrimenti se usata pura può bruciare o seccare molto la cute.
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:40   #327
Profilo Utente
Ritpetit
Supergatto
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 2,762
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

NON VOGLIO SCATENARE FLAME, lo scrivo maiuscolo e grasseto.
Però, almeno un po' di chiarezza: qua si fa di tutta l'erba un fascio (visto che si parla di cure naturali....)
Omeopatia, fitoterapia e alimentazione naturale sono da tenere ben divise e distanti.

NON SONO UN VETERINARIO, però:
-Dieta naturale: certo, e sarebbe anche l'ora.
Un gatto con mille problemi, bombardato da tutto e sta ancora lì con le crocchette?
Almeno che si cominci a disintossicare lato cibo.
Lo rifiuta?
Comincia mettendo sulla carne le crocchette sbriciolate, vediamo se si lascia morire d'inedia.
In natura se un animale ha il cibo a disposizione non si lascia morire per denutrizione.
E' così testarda? frullala e fagliela ingurgitare con una siringa.
Io sono drastico, ma se um mio figlio di 3 anni (ci sta come paragone con un gatto?) vuole mangiare solo patatine fritte, io gli infilo cibo non spazzatura A FORZA IN GOLA, e alla fine vediamo chi la vince.

Medicina naturale: DA NON CONFONDERE CON UNA PSEUDOSCIENZA come l'omeopatia: c'entra tanto quanto la microchirurgia coi sedicenti guaritori che operano a mani nude.
Siamo nel 2016!
La fitoterapia sfrutta principi attivi presenti nelle piante, è spesso semplicemente un approccio più naturale per arrivare ad uno stesso principio attivo ottenibile per sintesi chimica.
se si trova un farmaco (un principio attivo) efficace per noi o per il micio ricavato (dico una cosa a caso) dal nocciolo di albicocca piuttoso che da una sintesi chimica, ben venga.

OMEOPATIA: mi spiace per i fautori, che spesso (e sono i medici per primi a farlo) la mischiano alla fitoterapia: è provato da migliaia di prove scientifiche, fatte in doppio cieco, che LA MEMORIA DELL'ACQUA NON ESISTE.
Per ogni PSEUDO studio scientifico (MAI, E DICO MAI fatto in doppio cieco) che prova a dare una valenza scientifica all'acqua fresca e alle pastigliette di zucchero, ce ne sono centinaia che lo confutano scientificamente.
L'unica certezza è che da multinazionali senza scrupolo viene venduta l'acqua e lo zucchero a costi di MIGLIAIA DI VOLTE IL LORO VALORE.
Tanto per non restare nei patrii confini, e guardare in casa di chi si dice sia più serio di noi:
-La Royal Pharmaceutic Society parla chiaro: "Non c'è evidenza per supportare l'efficacia dei prodotti omeopatici, non vi è base scientifica per farlo" e: "...i farmacisti che vendono prodotti omeopatici devono essere preparati per farlo ed abili nel discutere con i pazienti della scarsa evidenza di efficacia dei prodotti omeopatici..."
-La British medical association è anch'essa chiara e decisa: "L'omeopatia è stregoneria, non dovrebbe essere usata come terapia".
-NHS (servizio sanitario nazionale inglese): "Non esiste nessuna condizione clinica per la quale l'uso dell'omeopatia abbia sufficienti basi scientifiche".

Poi fate un po' come vi pare, non sottovaluto il potere della mente (per l'uomo) che con l'effetto placebo aiuta a guarire, ma voi non sottovalutate la statistica: per ogni persona che afferma di guarire con l'omeopatia, a 10 non ha fatto nulla.
Quando ci sono epidemie, non tutta la popolazione viene sterminata, e avesse preso pasticche di zucchero questa non sarebbe una prova dell'efficacia, ma solo statistica.
Se al tempo della peste 10.000 persone mangiavano rucola (sempre un esempio a caso) e non si sono infettate, questa non è una prova che la rucola è efficace contro la peste.

....e adesso lapidatemi pure, io ho perso il saluto di un caro amico dopo averlo visto girare 2 mesi con una boccettina in tasca per rimediare ai danni causati dal suo orologio al quarzo (questo secondo il suo iridologo/omeopata).
Alla fine mi sono rotto le palle e gli ho detto: imbeci...e, comprati un orologio meccanico (se proprio fosse vero che i tuoi problemi derivano dalla pila) e smettila di regalare soldi a quel ciarlatano!


Mi dispiace da morire vedere Oliver conciato così: l'anno scorso ho minacciato di denunciare un'amica di mia moglie.
Suo figlio ha preso un inizio di bronchite, dopo 2 settimane di cure omeopatiche non tossiva neanche più, RANTOLAVA.
L'ho portata quasi a forza al pronto soccorso, il piccino è stato 20 giorni in ospedale sotto flebo con bronchite e polmonite bilaterale.
I medici le hanno semplicemente ed educatamente dato dell'irresponsabile idiot@, dicendole che avevano preso suo figlio per i capelli.
L'omeopata continua tranquillamente a fare il suo lavoro e a incassare le sue parcelle da 150 euro (spesso in nero).
Fosse stato mio figlio l'omeopata adesso dovrebbe provare a curarsi con acqua fresca e zucchero le articolazioni che io gli avrei sfasciato con una mazza da baseball d'alluminio

Ripeto, crocefiggetemi pure, so di essere entrato a gamba tesa e sono disposto a subirne tutte le conseguenze.
Ma tu, Mary, per amore del tuo gatto e per misericordia di Dio (se esiste), utilizza internet, chiedi pareri a VETRINARI SERI (tutti quelli che puoi), invia loro decorso clinico, foto e esami, e poi va da qualcuno di cuoi fidarti e SEGUILO!
FA UNA CURA, seguila.
Basta inizi di cure, ripensamenti, riripensamenti, stregonerie.


Sono qua, ho le spalle larghe, chi mi scaglia la prima pietra?


Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido
Ritpetit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:41   #328
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

Quote:
Originariamente inviato da Xiaowei Visualizza Messaggio
Al posto della carne cruda, se fa molte storie, hai provato a proporla scottata (in questo caso senza ossa). Magari la trova più appetibile. Alimiao forse può aiutarti in questo caso, visto che alimentava così il suo. Io a naso proverei la carne che ti ha indicato, la scotterei e proverei a darla. Farei di tutto per disintossicarlo dai croccantini insomma! Sempre con la tecnica delle crocchette sbriciolate o insaporitore della trainer sopra..
Preparare la carne cotta è parecchio più laborioso che quella cruda.. poi dipende anche dalla carne, io davo agnello e coniglio che per disossarli ci vuole una vita.. il maiale ed il manzo ad es non pongono questi problemi. Comunque secondo me è meglio attenersi alla dieta data dalla omeopata, in caso di difficoltà puoi chiedere come aggiustare..

MaryJB, che tipo di carne ti ha detto di usare? quali proteine (pollo, pesce, manzo)?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:55   #329
Profilo Utente
MaryJB
Gattino
 
L'avatar di  MaryJB
 
Utente dal: 11 2013
Paese: Vicenza
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 233
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Preparare la carne cotta è parecchio più laborioso che quella cruda.. poi dipende anche dalla carne, io davo agnello e coniglio che per disossarli ci vuole una vita.. il maiale ed il manzo ad es non pongono questi problemi. Comunque secondo me è meglio attenersi alla dieta data dalla omeopata, in caso di difficoltà puoi chiedere come aggiustare..

MaryJB, che tipo di carne ti ha detto di usare? quali proteine (pollo, pesce, manzo)?
Qualsiasi cosa che non sia crocchette va bene...
MaryJB non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-07-2016, 10:59   #330
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Otite eterna e dermatite (?)

@Ritpetit: ti rispondo senza entrare in polemica (anche perché leggo sempre i tuoi post che trovo sensati nel 98% dei casi e mi stai pure simpatico, per la storia di Pedro, la Pippi e tutto il resto della compagnia! )
io mi curo ANCHE con l'omeopatia, che a volte funziona, altre no, la sto usando sul mio gatto allergico in combine con una dieta BARF, e sembrerebbe funzionare, ma forse è solo la dieta che funziona, chissà.. sono d'accordo che il mondo dell'omeopatia, ma anche quello della naturopatia, della fitoterapia e tutto ciò che centra col naturale, è ANCHE pieno di ciarlatani, la new age spesso è tutta una posa, c'è chi si approfitta della vulnerabilità delle persone per manipolarle e spillargli soldi. Ci sono casi estremi in cui gente che si curava di omeopatia per tumori o altro è morta. E' vero. Vale la regola d'oro: bisogna usare il buon senso. Sempre. Perché anche il mondo della medicina tradizionale (veterinaria e non) è pieno di ciarlatani. A me il mal di denti o il male mestruale passa se prendo il rimedio omeopatico.. sarà effetto placebo? può darsi.. in quel caso, meglio così, no? almeno non mi sono impasticcata per niente. Se però mi viene una bronchite acuta, mica aspetto di essere ricoverata! la mia omeopata prescrive anche antibiotici e esami specialistici, se è il caso. Però l'omeopatia (sempre per chi ci crede) è soprattutto preventiva, e cura la persona nel suo insieme, quindi va soprattutto ad incidere su sintomi psicosomatici, non su cose acute.

Chiusa parentesi, come possiamo aiutare MaryJB, che ha cambiato già parecchi vet e si trova sempre col gatto conciatissimo? Sono d'accordo con il tuo consiglio di scrivere ad altri vet per avere pareri (io mi rivolgerei anche all'estero e magari a chi è esperto di devon rex in particolare), però anche cambiare continuamente approccio e cura è faticoso, destabilizzante e a volte controproducente.. bisognerebbe prima capire bene il problema del gatto (che ancora non è del tutto chiaro: malattia autoimmune? allergia? reazione da cocktail di farmaci?) per poi azzeccare la cura giusta.
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara