Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-02-2016, 09:45   #31
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da 7M Visualizza Messaggio
L'interferone sono iniezioni....
Per le pastiglie io le do con pasta al malto, con pasta snack al formaggio, con EsayPill che è uno snack apposito per somministrare le pastiglie. Nel cibo eviterei se la pastiglia ha cattivo sapore perché poi potrebbe associare quel cibo alla medicina e non volerlo più.
Se invece non ha sapore va bene anche il cibo (Milou ora sta prendendo EpatoPlus per il fegato e trituro la pastiglia nella pappa umida).
Con la siringa va bene sempre se non ha cattivo sapore...

Altri mettono la pillola in bocca -in fondo- e tengono la testina sollevata massaggiando la gola.

Sono contenta che la bimba stia bene!! Quale valore è fuori range??
Sempre tutto incrociatissimo per lei
Ciao!
4 valori su 5 in realtà (beta, alfa 1, alfa 2 etc.), ma non di tanto. Le analisi ce le ha il vet, perchè tanto devo andare più tardi per la prescrizione e le ha tenute lei.
Mi ha detto che l'interferone che danno loro è quello umano (mi ha specificato che non potrebbero) e che sono pastiglie. Le ho ovviamente chiesto se non sarebbe meglio quello specifico, mi ha detto che nella loro esperienza va bene anche quello a uso umano.

Comunque oggi faccio più domande su entrambi.

Grazie per le dritte sulla somministrazione, alla fin fine il gusto "cheese" aiuta grandi e piccini...
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-02-2016, 09:52   #32
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

mi ricordo solo il rapporto A/G (possibile?) a fondo foglio di analisi: 0,83.
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-02-2016, 10:25   #33
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da elena1979 Visualizza Messaggio
Mi ha detto che l'interferone che danno loro è quello umano (mi ha specificato che non potrebbero) e che sono pastiglie. Le ho ovviamente chiesto se non sarebbe meglio quello specifico, mi ha detto che nella loro esperienza va bene anche quello a uso umano...
Ah ok.. Non lo dire troppo in giro perché rischiano sanzioni... Quello mai usato, direi che è anche più economico; fammi sapere come vanno le cose!!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-02-2016, 16:46   #34
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

mi sa che non avevo capito niente perchè invece mi stanno dando quello specifico.
Speriamo bene, iniziamo oggi, vi aggiorno.

Ciao,
Elena
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-02-2016, 17:03   #35
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da elena1979 Visualizza Messaggio
mi sa che non avevo capito niente perchè invece mi stanno dando quello specifico.
Attenzione che -soprattutto dal 2° ciclo- può essere pesantino, se vuoi quando ci arrivi ci sentiamo... E attenta che se per sbaglio te lo inietti tu (almeno così dissero a me) devi avvisare immediatamente un medico. La gattina a cui l'ho fatto io faceva il Virbagen Omega...

Forza Phobos
Aggiornaci sempre!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 07:51   #36
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

primo ciclo interferone finito. La gengivite c'è ancora ma mi pare che l'alito sia meno pestilenziale.
La mia sarà solo suggestione? Nessun effetto collaterale per fortuna, lei sta benone, mangia come un lupo e gioca tanto.

Volevo aggiornarvi.

Buona settimana!
Elena
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 08:05   #37
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da elena1979 Visualizza Messaggio
primo ciclo interferone finito. La gengivite c'è ancora ma mi pare che l'alito sia meno pestilenziale. La mia sarà solo suggestione? Nessun effetto collaterale per fortuna, lei sta benone, mangia come un lupo e gioca tanto.
Benissimo!!
Fammi sapere quando fai il secondo come va (il 1° anche Principessa lo sopportò molto bene)! Lo devi fare da giorno 14 vero? O per la FeLV il protocollo è diverso che per la FIV?? Anche un'altra ragazza ha scoperto di avere una gattina FeLV+ e anche lei deve fare l'interferone....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 08:39   #38
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Grazie Franca,
sono pronta a tutto proprio perchè mi hai preparata tu per il secondo ciclo.
Intanto continuo anche con il ribes pet, anche se il veterinario mi ha detto che ci risentiamo fra qualche giorno e magari cominciamo un immunostimolante omeopatico più mirato.

Ora cerco l'altra ragazza con la Felv in casa

Ah, quasi dimenticavo: ricordi che Deimos (la sana) aveva le gengive un pochino irritate? Dopo qualche giorno di Restomyl tutto a posto, era dovuto probabilmente al tartaro. Mi sa che comincio a lavare i denti a tutte...
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 08:41   #39
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da elena1979 Visualizza Messaggio
Mi sa che comincio a lavare i denti a tutte...
Se riesci fai benissimo. Qui alcuni mi farebbero a fette le mani...

L'altra ragazza è Chiara7272, poi c'è anche Maeva_e_Amelie ma è da un po' che non si connette...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 08:49   #40
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da 7M Visualizza Messaggio
Se riesci fai benissimo. Qui alcuni mi farebbero a fette le mani...
Sì, credo che anche qui mi mutileranno.
Ora si lasciano mettere le mani in bocca perchè il Restomyl evidentemente ha un gusto gradevole per il loro raffinato palato, ma voglio vedere quando userò spazzolino e dentifricio

Arrivederci mani!

Ultima Modifica di alepuffola; 27-02-2016 at 20:46. Ragione: aggiunto tag chiusura quote
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara