Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 28-10-2014, 19:17   #31
Profilo Utente
Mordicchia
Gatto
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 771
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Si i primi giorni era parecchio guardingo, agitato e poco rilassato anche durante il riposo ma ora pare si sia tranquillizzato, ancora non riusciamo a tenerlo più di tanto in braccio ma rispettando i suoi tempi tornerà lo Stitch di sempre. La veterinaria ci ha tanto raccomandati di non stressarlo inutilmente. Parrebbe che la dieta ipoallergenica funzioni, gli sta venendo un pelo bellissimo, morbidissimo e foltissimo. Si sta anche rosicchiando molto meno quindi gli sta ricrescendo il pelo sulle zampette. Si in quella clinica lavorano veterinari davvero molto competenti che amano il proprio lavoro, lo si capisce da come si approcciano con l'animale. Sono molto dolci e rilassati nel "maneggiarli". Io mi sono trovata molto bene, entrambe le volte in poche ore sono riusciti a darmi delle risposte e con stella siamo arrivati da loro dopo aver girato 3 cliniche.
Mordicchia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 28-10-2014, 20:14   #32
Profilo Utente
melissa
Gattone
 
L'avatar di  melissa
 
Utente dal: 01 2009
Paese: Magenta
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,936
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Bene, tante coccoline a Stitch


Pelù, la mia dolcissima principessa Perla, la mia nuova stellina
melissa non è collegato   Vai in cima
Vecchio 29-10-2014, 08:09   #33
Profilo Utente
Emanu
Gattino
 
L'avatar di  Emanu
 
Utente dal: 08 2014
Paese: roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 385
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Sono contenta di leggere notizie di Stitch e sapere che sta meglio.
Anche a me hanno detto della difficoltà di diagnosi dell'IBD e della necessità delle biopsie, spero di non dover arrivare alla colonscopia povero tesoro mio....
Anche Tommy sta mangiando gli ultra hypo della farmina e solo tacchino lesso cucinato da me, sta facendo sottocutanee di vitamina B12 1 volta a settimana oltre all'antibiotico e agli integratori.
Le cacchine sono ancora mollicce ma non piu' liquide liquide.... bah, che sia allergico anche lui? Non ha dermatiti però.
Ancora incrocini per Stitch e tienici informate!
Emanu non è collegato   Vai in cima
Vecchio 30-10-2014, 10:26   #34
Profilo Utente
Mordicchia
Gatto
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 771
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Purtroppo anche Stitch ha la diarrea non a livelli preoccupanti ma due scariche al giorno le fa fortunatamente non gli hanno prescritto nessun tipo di antibiotico o integratore, ci hanno consigliato solo i fermenti lattici ma solo se riusciamo a darglieli senza stressarlo e purtroppo non c'è verso di farglieli prendere con le "buone". Tommy mangia volentieri gli ultrahypo? Stitch li mangia solo perchè non c'è altro ma mi fa una tenerezza povero dovresti sentire come miagola quando sente il profumino delle pappe degli altri due, io cerco sempre di dividerli ma lui sente l'odore nell'aria e comincia a sniffare rumorosamente e miagolare. Devo stare super attenta che alle altre due tigri non cada un croccantino o della pappa altrimenti poi lui li trova e purtroppo con le allergie vige la regola del tutto o del niente!! È capitato che trovasse un croccantino e praticamente quasi subito abbiamo notato che si grattava e leccava con più insistenza.. Il dermatologo, per questi due mesi, ci ha consigliato di somministrare solo idrolizzati proteici (preferibilmente sempre lo stesso prodotto) e se e solo se dovesse rifiutarsi completamente di mangiarli ci ha detto di preparargli del merluzzo con patate e cavoletti di bruxelles. Chissà che passino presto questi due mesi che è uno stress per tutti!! Ma quindi tommy ha un problema di malassorbimento? Sta riprendendo un po' di peso? Perché se noti che con questa dieta si stia riprendendo io credo che ci sia una buona probabilità che si tratti di allergia alimentare...alla fine anche per gli umani ci possono essere varie manifestazioni..
Mordicchia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 30-10-2014, 11:37   #35
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Io come fermenti per la dissenteria ho sempre usato Florentero, a Mew ultimamente frantumavo mezza pastiglia la mattina e mezza la sera e la davo con un po' d'acqua in una siringhina. Altrimenti per bloccare la diarrea, ma senti i vet se per Stitch può andare bene esiste il Dia-Tab che è veramente molto appetibile, è un integratore e non un farmaco... A Mew lo davo sempre con la siringhina perché l'ho abituato così ma lo "ciucciava" come se fosse un liquido buonissimo, so di altri che lo danno come un premietto e i mici lo mangiano...

Per Stitch che passi presto questo periodo di "dieta" e si possa risolvere una volta per tutte il suo problema
  Vai in cima
Vecchio 30-10-2014, 15:17   #36
Profilo Utente
Emanu
Gattino
 
L'avatar di  Emanu
 
Utente dal: 08 2014
Paese: roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 385
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Da quando è iniziata la storia, luglio-agoosto, lui non si era piu' avvicinato ai crocchi degli altri (young male della royal).
Le veterinarie 1 settimana fa mi hanno regalato dei campioni di Farmina e lui li mangia volentieri! Quando ha voglia di umido gli do il tacchino lesso sennò mangia i crocchi (i suoi.... che mangiano anche gli altri a volte). Per problemi di praticità sono tutti e 4 a dieta, nel senso che gli altri 3 hanno i royal a disposizione ma non apro altre pappe umide, tutti se vogliono mangiano tacchino.
Sempre una settimana fa il peso era 4340, ha preso 3 etti a prescindere dalla farmina e dal tacchino (all'epoca mangiava solo tonno).
Le cacchine sono a volte ancora liquide a volte mollicce, ma ora va in lettiera 1 volta solo al giorno. Per la flora batterica sto dando il normalia sciolto in una siringa con acqua, ormai è quasi 1 mese.... bah
Domani pomeriggio nuovo controllo e nuova puntura di dobetin sotto cute (ne fa 1 a settimana per un mese, poi scalerà... eppure la vit B12 nel sangue era di poco inferiore al range massimo).
Non si sa di preciso cosa abbia, IBD o linfoma. Credo dovrà fare la colonscopia purtroppo....

Ho letto dei consigli alimentari che ti ha dato il vet, strana scelta le patate e i cavoletti... specialmente questi ultimi causano meteorismo.... spero che Stitch stia meglio con la cura!
Emanu non è collegato   Vai in cima
Vecchio 30-10-2014, 16:44   #37
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Sono contenta che Stitch stia meglio! Incrocini ancora attivati!


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Vai in cima
Vecchio 31-10-2014, 11:43   #38
Profilo Utente
Mordicchia
Gatto
 
Utente dal: 09 2014
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 771
Predefinito Re: Corticale iperecogena

Grazie per gli incrocini!! A casa di fermenti lattici ho: eterofilus che è una specie di sciroppo, abbiamo provato a darglielo con la siringa senza ago ma è da piangere prima corre per tutta casa come un matto poi comincia a soffiare e ringhiare (fortunatamente non si è mai rivoltato contro di noi) e alla fine si immobilizza, coda tra le gambe e adrenalina a mille pronto a scappare con tutte le sue forze...ovviamente appena si cerca di mettergli la siringetta in bocca fa di quegli scatti che è difficilissimo tenerlo fermo. Ho comprato il florentero pastiglie dato che il mio gattino acquisito Sushi lo mangia dalla mano senza problemi, niente da fare!!! come ultima spiaggia ho comprato il florentero pasta pensando che nella peggiore delle ipotesi avrei potuto spalmarglielo sulla coscia, alla fine si tratta di una "violenza" meno stressante che rincorrerlo per tutta casa.. sembra pongo quindi non si spalma!!!!ieri l'ho impastato con il renal advance che mangia volentieri (spero si possa fare) ma non ne ha voluto sapere quindi gliel'o spalmato sulla coscia approfittando di un momento in cui era rilassato. La veterinaria mi aveva detto di lasciare 10 giorni di tempo al colon per sistemarsi e se dopo questo periodo la diarrea non si fosse arrestata mi avrebbe dato qualcosa per aiutarlo. Se per lunedì non gli passa chiamo in clinica e vediamo cosa mi consigliano di fare. Stitch per quanto riguarda la vitamina b12 superava il range massimo ma la veterinaria ci ha spiegato che mentre la carenza va corretta, un eccesso di vitamina b12 non rappresenta un problema. Piacerebbe molto anche a me unificare le diete ma ho una trottolina di 3kg scarsi che mangia pochissimo e con scarso entusiasmo quindi sono costretta a darle solo ciò che più le piace e un gattone ciccione che spazzolerebbe tutto e per questo non posso lasciare nulla a disposizione. in più sto cercando di monitorare quanto mangia Stitch (nel periodo di diagnosi in cui aveva molto meno appetito ho notato che ha perso un po' di peso quindi mi sento più tranquilla a pesare tutto in modo da valutare anche variazioni di appetito). Il dermatologo mi ha consigliato i cavoletti di bruxelles come fonte di fibre perché pare piacciano molto ai gatti, effettivamente ora che ha la diarrea non so se siano molto indicati...Facci sapere come va la visita di Tommy e un mondo di incrocini anche per lui!!
Mordicchia non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara