Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-02-2016, 08:57   #41
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da elena1979 Visualizza Messaggio
Ora si lasciano mettere le mani in bocca perchè il Restomyl evidentemente ha un gusto gradevole per il loro raffinato palato, ma voglio vedere quando userò spazzolino e dentifricio
Sì il Restomyl ha buon sapore, qui lo volevano anche quelli a cui non serviva..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 09:49   #42
Profilo Utente
chiara7272
Gattino
 
L'avatar di  chiara7272
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 423
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Eccomi...
Sono ancora sotto shock per la notizia appresa ieri...
Elena ti faccio tantissimi auguri.

Ultima Modifica di chiara7272; 23-02-2016 at 09:54.
chiara7272 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 10:13   #43
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

grazie Chiara,
anche io ero sconvolta i giorni dopo, non sapevo come fare e vedevo tutto nero.
Ora la vivo molto meglio e farò di tutto per farla vivere dignitosamente quei 6 mesi? Due anni? Cinque anni che le rimangono? Non importa.

Cerchiamo di essere comunque positive, anche perchè se ci buttiamo giù non migliora la situazione, ci vengono solo i capelli bianchi
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 12:25   #44
Profilo Utente
chiara7272
Gattino
 
L'avatar di  chiara7272
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 423
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Ah beh tanto io li tingo già!
Senti ma la tua ce l ha conclamata o no?.. Come disturbi ha "solo" quello in bocca?
Mangia e beve tutto normale?
E se non è conclamata si fa l interferone ugualmente?..

(Beh ma sai che anche io ho un beagle??? Maschio però. Un santo anche lui, perchè io di mici che girano ne ho 5 in casa piu' ora la Tondina che gli frega la cuccia! )
chiara7272 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 13:44   #45
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

La mia oltre alla gengivite ha i valori un po' sballati ma niente di grave, mi ha detto il vet, quindi mi ha fatto scegliere fra interferone o solo immunostimolante omeopatico. Io ho optato per interferone e anche lui comunque era propenso a farlo vista la brutta gengivite. La gattina è stata testata con Elisa ed è risultata felv ++ (ho visto che la scala va da + a +++++). Per il resto si, sta bene e mangia e beve senza problemi. comunque credo che per capire bene a che punto è il gatto, si debba fare il protidogramma, correggetemi se sbaglio, lì si vede se i valori sono disastrosi o meno. Servirà per forza altro prelievo mi sa a meno che al laboratorio di analisi non sia rimasto altro da analizzare della micina.

Anche io li tingo ma queste ultime tre settimane fra cani e gatti malati mi hanno trasformata in maga magò.
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 14:05   #46
Profilo Utente
chiara7272
Gattino
 
L'avatar di  chiara7272
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 423
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Oh povere noi...
Senti ma questo Elisa è quel test con cui si vedono fiv e felv, quello con la goccina di sangue tipo test di gravidanza?.. Nel test della mia micia la righina era veramente quasi invisibile, ma presente, ed ho letto che ciò fa pensare che non sia messa così male. Spero di non sbagliare.
Sta male anche la cagnotta quindi?.. Io sto mettendo qualche foto della micia. Incrociamo tutto!!!
Ma... perchè hai scelto l interferone?..
chiara7272 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 15:50   #47
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Quote:
Originariamente inviato da chiara7272 Visualizza Messaggio
Oh povere noi...
Senti ma questo Elisa è quel test con cui si vedono fiv e felv, quello con la goccina di sangue tipo test di gravidanza?.. Nel test della mia micia la righina era veramente quasi invisibile, ma presente, ed ho letto che ciò fa pensare che non sia messa così male. Spero di non sbagliare.
Sta male anche la cagnotta quindi?.. Io sto mettendo qualche foto della micia. Incrociamo tutto!!!
Ma... perchè hai scelto l interferone?..
Non ti so dire se l'Elisa è quello con le righine, in effetti, perchè abbiamo fatto il prelievo che poi è andato in laboratorio; comunque era un test che dava il risultato sia per la fiv che per la felv.

La cagnetta ha avuto un episodio di convulsioni e ha problemi osteoarticolari, poverina, ha 13 anni e sta avendo un sacco di problemi. Il tuo beagle quanti anni ha?

Ho scelto l'interferone perchè comunque questa gengivite la sto trattando da un mese e mezzo e non passa. Come alternativa mi ha proposto immunostimolanti omeopatici (che comunque vuole associare all'interferone), di antibiotici e cortisone non mi ha parlato.

Speriamo bene per le nostre due piccole sfigatelle con le orecchie a punta.
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 16:25   #48
Profilo Utente
chiara7272
Gattino
 
L'avatar di  chiara7272
 
Utente dal: 06 2014
Paese: Mantova
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 423
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

Elena, il mio beagle ne ha 5 quest estate, (è un ex GreenHill), ma ci ha già fatto penare con ernie alla schiena che ci hanno salassato per poi risolversi non appena fatta la TAC... Deve essersi accordato col neurologo per una qualche tangente... Per il resto sta benone.
Si speriamo bene per le nostre due streghette nere.
chiara7272 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 16:34   #49
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

ehi, ma queste foto sei riuscita ad inserirle?

Mi raccomando, voglio anche le foto dell'orecchiuto amico del neurologo
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-02-2016, 16:36   #50
Profilo Utente
elena1979
Gattino
 
Utente dal: 02 2016
Gatti: 2
Messaggi: 128
Predefinito Re: in famiglia è arrivata la felv

ops, sì ho visto che hai un album sul tuo profilo.

Belli, belli in modo assurdo (cit.)
elena1979 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara