Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-10-2015, 10:37   #41
Profilo Utente
RejectELisa
Gattone
 
L'avatar di  RejectELisa
 
Utente dal: 09 2015
Paese: Verona
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,028
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Polì68 Visualizza Messaggio
Se come dici la gatta non è aggressiva, il metodo di aprire bocca e buttare giù è il migliore. Lo so, non è facile, ma ci si prende la mano: ti inginocchi, micia seduta "di schiena" fra le tue gambe (così la tieni ferma), pillolla in una mano, con il pollice e l'indice dell'altra mano apri la bocca della gatta dai lati (testina un po' inclinata indietro) e infili la pillola in fondo alla lingua. Chiudi bocca e tenendo ancora un po' la testina della gatta inclinata indietro, massaggi la gola. Se hai paura che non abbia inghiottito la pastiglia o che inizi a sbavare (Stomorgyl insegna) tieni a portata di mano (o in bocca, come facevo io) una siringa con un po' di acqua e gliela dai.
Ino ha dovuto prendere 2-3 pastiglie 2 volte al giorno per tre mesi, ed era completamente inappetente: non avevo alternative e nel giro di qualche giorno, presaci la mano, in 5 secondi l'operazione era compiuta. Ah... non ti odia, stai tranquilla
Grazie Cara,
stasera sicuro ci provo, la siringa forse la vedo complicata.. ma vediamo.. poi domani se ho tempo cerco l'Easy Pill consigliatomi da Franca "6M"
Se poi è effettivamente affetta da ipertiroidismo la mano devo prendercela per forza!
Stamattina non mi odiava più.. un sacco di coccole e testate.. ma ieri sera fidati!!
RejectELisa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-10-2015, 11:08   #42
Profilo Utente
Polì68
Gatto
 
L'avatar di  Polì68
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Prov. Bologna
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 601
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Hai detto bene... Non volevo essere troppo diretta.... ma bisogna pensare che potrebbe rendersi necessario fare lunghe terapie, quindi per somministrare i farmaci bisogna trovare metodi veloci e sicuri. E a volte può capitare anche di dover dare farmaci lontano dai pasti (non so come la pensi in proposito, ma tutti gli omeopatici, ad esempio, vanno dati lontano dai pasti) e a quel punto non si può usare il cibo per farli prendere.
Capisco che la micia ieri fosse risentita, ci credo eccome, ma poi passa (e dopo un po' passa anche il senso di colpa per dovergli cacciare farmaci in corpo)


Il Paradiso non sarà mai il Paradiso se non ci saranno i miei gatti ad accogliermi
_
Bea nella mia vita
Ino, Chicca e Kiki nel mio cuore

Ultima Modifica di Polì68; 27-10-2015 at 11:11.
Polì68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-10-2015, 11:17   #43
Profilo Utente
RejectELisa
Gattone
 
L'avatar di  RejectELisa
 
Utente dal: 09 2015
Paese: Verona
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,028
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Polì68 Visualizza Messaggio
Hai detto bene... Non volevo essere troppo diretta.... ma bisogna pensare che potrebbe rendersi necessario fare lunghe terapie, quindi per somministrare i farmaci bisogna trovare metodi veloci e sicuri. E a volte può capitare anche di dover dare farmaci lontano dai pasti (non so come la pensi in proposito, ma tutti gli omeopatici, ad esempio, vanno dati lontano dai pasti) e a quel punto non si può usare il cibo per farli prendere.
Capisco che la micia ieri fosse risentita, ci credo eccome, ma poi passa (e dopo un po' passa anche il senso di colpa per dovergli cacciare farmaci in corpo)
Si diciamo che ho fatto il callo con Linux.. ma è un'altra storia (finita male) .. per ora lontano dai pasti i fermenti, con quelli inizio stasera ma sono in gel!
RejectELisa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-10-2015, 11:43   #44
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Polì68 Visualizza Messaggio
E a volte può capitare anche di dover dare farmaci lontano dai pasti (non so come la pensi in proposito, ma tutti gli omeopatici, ad esempio, vanno dati lontano dai pasti) e a quel punto non si può usare il cibo per farli prendere.
Purtroppo è vero e in quel caso c'è solo il metodo "diretto in gola" che si può usare
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-10-2015, 12:22   #45
Profilo Utente
Antonio
Gatto
 
Utente dal: 10 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 555
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da RejectELisa Visualizza Messaggio
Grazie Cara,
stasera sicuro ci provo, la siringa forse la vedo complicata.. ma vediamo.. poi domani se ho tempo cerco l'Easy Pill consigliatomi da Franca "6M"
Le Easy Pill costano care se devi usarle per lungo tempo.
La confezione ne tiene 6, ci metti niente a finirle.
E con me non avevano mai funzionato!


Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad accogliermi (Ana Rose Morlan)
Antonio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-10-2015, 12:33   #46
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da Antonio Visualizza Messaggio
Le Easy Pill costano care se devi usarle per lungo tempo.
La confezione ne tiene 6, ci metti niente a finirle.
E con me non avevano mai funzionato!
Costa 7.00 € ed io ne usavo un pezzettino molto piccolo ad ogni somministrazione, appena sufficiente a nascondere la pastiglia. L'ho ricomprato di recente, ma nel frattempo l'avevo usato più volte ed un "panetto" l'avevo pure regalato.... Il fatto che funzioni però varia da gatto a gatto!!
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-10-2015, 13:15   #47
Profilo Utente
RejectELisa
Gattone
 
L'avatar di  RejectELisa
 
Utente dal: 09 2015
Paese: Verona
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,028
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da 6M Visualizza Messaggio
Costa 7.00 € ed io ne usavo un pezzettino molto piccolo ad ogni somministrazione, appena sufficiente a nascondere la pastiglia. L'ho ricomprato di recente, ma nel frattempo l'avevo usato più volte ed un "panetto" l'avevo pure regalato.... Il fatto che funzioni però varia da gatto a gatto!!
Ma come sono fatte? è una pasta modellabile e commestibile?
RejectELisa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-10-2015, 14:04   #48
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da RejectELisa Visualizza Messaggio
Ma come sono fatte? è una pasta modellabile e commestibile?
Sono come dei bocconcini lunghi sui 15 cm, piuttosto larghi, fai conto simili ad un pezzetto di salsiccia. Ne spezzi un pezzo, lo apri, ci metti dento la pastiglia e ricompatti il tutto, sono modellabili e commestibili. Puoi provare a darne prima un pezzettino SENZA pastiglia per vedere se te lo mangia e per tranquillizzarla sulla bontà dello snack... In ogni confezione mi pareva ce ne fossero 4, tutti incartati separatamente, ma Antonio dice 6, quindi può essere che mi confonda io.. (ora non vado ad aprire l'armadio delle pappe per verificare perché ho Miele che sta elemosinando una merenda da un po' e non voglio illuderlo inutilmente)
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-10-2015, 14:15   #49
Profilo Utente
RejectELisa
Gattone
 
L'avatar di  RejectELisa
 
Utente dal: 09 2015
Paese: Verona
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 1,028
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Quote:
Originariamente inviato da 6M Visualizza Messaggio
Sono come dei bocconcini lunghi sui 15 cm, piuttosto larghi, fai conto simili ad un pezzetto di salsiccia. Ne spezzi un pezzo, lo apri, ci metti dento la pastiglia e ricompatti il tutto, sono modellabili e commestibili. Puoi provare a darne prima un pezzettino SENZA pastiglia per vedere se te lo mangia e per tranquillizzarla sulla bontà dello snack... In ogni confezione mi pareva ce ne fossero 4, tutti incartati separatamente, ma Antonio dice 6, quindi può essere che mi confonda io.. (ora non vado ad aprire l'armadio delle pappe per verificare perché ho Miele che sta elemosinando una merenda da un po' e non voglio illuderlo inutilmente)
Ahaha figurati cara!Povero Miele non voglio che si illuda... morbidosone!
Quindi diciamo 4 (o 6) x 15cm? Stasera chiedo al farmacista Il più mi farebbero comodo, se le mangiasse, per quando non ci sono a casa e qualcuno deve darle le medicine, a lei o a qualcun altro.
RejectELisa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-10-2015, 00:15   #50
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Come somministrare i medicinali ai gatti

Io mi sto trovando davvero bene ( anzi direi che ci stiamo trovando ) con le siringhine da 0,5 ml e ago cortissimo. Per fare antibiotico la prendo dalla collottola in modo da mantenerla bloccata e avere al tempo stesso la pelliccia sollevata dove iniettare, un pò a destra delle scapole.
in dieci secondi è tutto finito e lei non si ribella.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara