Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-08-2014, 08:51   #521
Profilo Utente
salomè83
Gattino
 
L'avatar di  salomè83
 
Utente dal: 09 2005
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 264
Predefinito Re: micina orfana

La piccola Mya è ogni giorno più pestifera, vuole uscire dallo scatolone, si arrampica come una scalatrice provetta tanto che devo escogitare qualcosa per evitare che evada! E' vivacissima, azzanna e graffia come una pazza tutto quello che vede per giocare (povere le mie mani!). Gli ho preparato una grande cesta dove può scorazzare e giocare con dei giochini e sfogare la sua vivacità. Ormai lecca anche il patè dalle mie mani! Ha un caratterino tutto suo, non vuole le coccole, le mani sono per lei solo qualcosa da attaccare!Si perchè si butta letteralmente a fauci aperte come una panterina!Poi appena la prendi in braccio si lagna come una bambina viziata perchè vuole tornare a giocare. E' incredibile quanti progressi fa ogni giorno che passa!A breve nuove fotine :-)
salomè83 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:07   #522
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: micina orfana

Quote:
Originariamente inviato da salomè83 Visualizza Messaggio
La piccola Mya è ogni giorno più pestifera, vuole uscire dallo scatolone, si arrampica come una scalatrice provetta tanto che devo escogitare qualcosa per evitare che evada! E' vivacissima, azzanna e graffia come una pazza tutto quello che vede per giocare (povere le mie mani!). Gli ho preparato una grande cesta dove può scorazzare e giocare con dei giochini e sfogare la sua vivacità. Ormai lecca anche il patè dalle mie mani! Ha un caratterino tutto suo, non vuole le coccole, le mani sono per lei solo qualcosa da attaccare!Si perchè si butta letteralmente a fauci aperte come una panterina!Poi appena la prendi in braccio si lagna come una bambina viziata perchè vuole tornare a giocare. E' incredibile quanti progressi fa ogni giorno che passa!A breve nuove fotine :-)
benissimo...anche il patè adesso mangia, ottimo! Tra l'altro quello Hill's è di buona qualità, sono le scatolette da 85 grammi vero? Quanto ne mangia? Lo alterni ancora al latte o mangia esclusivamente quello? Ricorda che i micini in crescita devono avere la pappa sempre a disposizione, quindi quando comincerà a fare da sola, potresti pensare di lasciarle una ciotolina sempre a disposizione, magari di crocchi inumiditi (perché il patè con questo caldo potrebbe deteriorarsi facilmente se non lo mangia tutto subito).

per il fatto che giochi sempre con le tue mani è normale, però abituala a non farlo, perché poi diventa un vizio brutto da togliere...quando vedi che fa male, che morde o graffia "sgridala" dolcemente (non a voce alta), dille un bel NO secco e deciso e se vedi che continua allontanati e lasciala sola...deve capire che le tue mani e quelle di chiunque altro non sono un gioco (ma anche i piedi...). Procurati se puoi una cannetta piumata e falla giocare con quella muovendogliela (puoi anche farla tu artigianalmente con un bastoncino flessibile, una cordicella e alla fine una pallina o un topino di peluche legato per la coda...). Così piccoli cominciano col gioco a testare l'istinto di caccia...è logico che tutto ciò che si muove per loro è una possibile preda.
Anche Brillo quando lo trovammo piccolino (40 giorni) aveva un po quel vizietto di mordere e graffiare, adesso, sai che anche se gioca con le mie mani non tira assolutamente fuori le unghie? E' diventato un vero signorino educato Del resto la sua mamma sei tu adesso e dovrai essere tu ad insegnargli come farebbe mamma gatta (che gli assesterebbe una bella zampata in caso di giochi troppo violenti) - ecco tu non darle la zampata , ma usa latua voce, decisa, secca, ma cmq dolce.

benissimo...la dovrai riportare dal vet? Come siete rimasti d'accordo per le prossime visite?


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:22   #523
Profilo Utente
salomè83
Gattino
 
L'avatar di  salomè83
 
Utente dal: 09 2005
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 264
Predefinito Re: micina orfana

Allora si le scatolette sono quelle Hill's da 85 gr, ne mangia un pochetto, diciamo 3-4 ditate dopo la solita poppata con il latte. Ho provato anche a mettere la mousse nel piattino, ma non è affatto interessata. Per il fatto delle morsicate si devo iniziare a educarla, per evitare che diventi una piccola azzannatrice selvaggia! Comunque non vi ho detto, qualche giorno fa ho chiesto ancora un altro parere veterinario, e mi è stato detto che invece ho fatto bene con l'antibiotico (dato che aveva il raffreddore) e il vermifugo...Era rimasto un pò perplesso per il fatto che non si reggeva sulle zampe bene, ma ha notato che i riflessi e l'attenzione erano perfetti, come anche la temperatura e il peso. Ha detto che potrebbe aver preso qualche virus dalla mamma che gli ha creato questi problemucci, ma ha escluso i vermi. Gli ha fatto una piccola dose di cortisone, ed in effetti da allora la micina sta meglio. Siamo rimasti daccordo di portarla dopo 15 giorni, quindi a 40 per vedere un pò meglio il quadro della situazione. Mi è parso abbastanza positivo comunque.
salomè83 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:33   #524
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: micina orfana

Quote:
Originariamente inviato da salomè83 Visualizza Messaggio
Allora si le scatolette sono quelle Hill's da 85 gr, ne mangia un pochetto, diciamo 3-4 ditate dopo la solita poppata con il latte. Ho provato anche a mettere la mousse nel piattino, ma non è affatto interessata. Per il fatto delle morsicate si devo iniziare a educarla, per evitare che diventi una piccola azzannatrice selvaggia! Comunque non vi ho detto, qualche giorno fa ho chiesto ancora un altro parere veterinario, e mi è stato detto che invece ho fatto bene con l'antibiotico (dato che aveva il raffreddore) e il vermifugo...Era rimasto un pò perplesso per il fatto che non si reggeva sulle zampe bene, ma ha notato che i riflessi e l'attenzione erano perfetti, come anche la temperatura e il peso. Ha detto che potrebbe aver preso qualche virus dalla mamma che gli ha creato questi problemucci, ma ha escluso i vermi. Gli ha fatto una piccola dose di cortisone, ed in effetti da allora la micina sta meglio. Siamo rimasti daccordo di portarla dopo 15 giorni, quindi a 40 per vedere un pò meglio il quadro della situazione. Mi è parso abbastanza positivo comunque.
bene. Quindi pensi di seguire e andare da questo ultimo vet che hai visto?
Perché cmq come avrai notato anche tu ci sono pareri discordanti spesso e volentieri: uno dice una cosa, l'altro dice il contrario, un terzo dice una cosa ancora diversa...e se una persona è nel panico o inesperta rischia di fare casino e non capire più nulla. L'ideale sarebbe trovare un vet del quale ci fidiamo ciecamente e seguiamo i suoi consigli. Solo in caso di cose gravi o terapie/interventi che non ci convincono al 100% allora andare a sentire un secondo parere. Ma affidarsi ad un solo medico sarebbe l'ideale sennò si rischia di far confusione e danni al micio (questo in generale eh, non solo nel tuo caso specifico....)

Se vai nel mio album vedrai la foto di Brillo a 40 giorni: è stata fatta il giorno che l'abbiamo trovato abbandonato con i suoi fratellini e portato, prima dal vet per un controllino e poi a casa. vedi quanto era piccino? Nonostante fosse stato abbandonato (probabilmente da poche ore soltanto) stava benone ed era bello cicciotto (pesava 600 grammi) perché cmq era stato sempre con la sua mamma. La tua Mya sarà forse un po più piccoletta di così adesso, giusto? ma crescerà, vedrai...per l'umido tu proponiglielo sempre mi raccomando, deve abituarsi, vedrai che andrà benone.


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:41   #525
Profilo Utente
salomè83
Gattino
 
L'avatar di  salomè83
 
Utente dal: 09 2005
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 264
Predefinito Re: micina orfana

Si è vero,i pareri sono diametralmente opposti tra i vari vet, ma questo girovagare tra i vet è stato dettato dal fatto che non ho ancora trovato un vet di cui mi fido davvero cecamente, per fortuna la mia Salomè non ha mai avuto problemi di salute, le uniche volte che la porto è per la vaccinazione trivalente annuale, quindi non ho avuto modo di conoscere davvero bene i veterinari della mia città e come si comportano in circostanze di malattie e cose gravi (ripeto, per fortuna!). Penso che la porterò da quest'ultimo comunque. Si Mya più è piccola di come era il tuo Brillo, ma penso che comunque abbia un peso di tutto rispetto per la sua età, oggi 28 giorni sono circa 500 grammi. Continuerò con l'umido prima una poppata si e una no, poi tutte le poppate. Spero di vederla diventare una bella gattona.
salomè83 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:43   #526
Profilo Utente
Lilith
Gattone
 
L'avatar di  Lilith
 
Utente dal: 04 2010
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 1,599
Predefinito Re: micina orfana

La mia micina orfana è letteralmente impazzita per:

- pallina di carta stagnola

-tappo di penna

- piumette gioco

ma soprattutto per un CAMPANELLINO.. ci starebbe ore intere a giocare. Magari ti ho dato qualche spunto

Anche a me si attacca alle mani in maniera ossessiva..quando vedo che esagera dico NO e schiocco le dita..devo dire che sta capendo come comportarsi.


Teo e Katy , micetti dispersi sempre nel cuore
Merlino, Speedy, Winnie e Mario giocano felici sul Ponte
Lilith non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:45   #527
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: micina orfana

Quote:
Originariamente inviato da salomè83 Visualizza Messaggio
Si Mya più è piccola di come era il tuo Brillo, ma penso che comunque abbia un peso di tutto rispetto per la sua età, oggi 28 giorni sono circa 500 grammi. Continuerò con l'umido prima una poppata si e una no, poi tutte le poppate. Spero di vederla diventare una bella gattona.
Alla faccia...si si 500 grammi sono un ottimo peso...bella cicciottina lei!

Vedrai che diventerà una bellissima gattona, ne sono sicura. E di questo ne devi essere orgogliosa, hai fatto un piccolo miracolo con lei, sai? Non è così semplice crescere un micio orfano dai primissimi giorni di vita e tu sembra ce l'abbia fatta alla stragrande! Brava!


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:46   #528
Profilo Utente
salomè83
Gattino
 
L'avatar di  salomè83
 
Utente dal: 09 2005
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 264
Predefinito Re: micina orfana

Quote:
Originariamente inviato da Lilith Visualizza Messaggio
La mia micina orfana è letteralmente impazzita per:

- pallina di carta stagnola

-tappo di penna

- piumette gioco

ma soprattutto per un CAMPANELLINO.. ci starebbe ore intere a giocare. Magari ti ho dato qualche spunto

Anche a me si attacca alle mani in maniera ossessiva..quando vedo che esagera dico NO e schiocco le dita..devo dire che sta capendo come comportarsi.
si grazie per le idee, proverò con le cose che mi hai detto!Quanto ha la tua micina?
salomè83 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:48   #529
Profilo Utente
salomè83
Gattino
 
L'avatar di  salomè83
 
Utente dal: 09 2005
Regione: Puglia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 264
Predefinito Re: micina orfana

Quote:
Originariamente inviato da milka Visualizza Messaggio
Alla faccia...si si 500 grammi sono un ottimo peso...bella cicciottina lei!

Vedrai che diventerà una bellissima gattona, ne sono sicura. E di questo ne devi essere orgogliosa, hai fatto un piccolo miracolo con lei, sai? Non è così semplice crescere un micio orfano dai primissimi giorni di vita e tu sembra ce l'abbia fatta alla stragrande! Brava!
Si sono già una mammina orgogliosa , pensa che l'ultimo vet ha detto proprio le tue stesse parole...ha detto : "certo che hai fatto un mezzo miracolo"
salomè83 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 11-08-2014, 09:49   #530
Profilo Utente
milka
Supergatto
 
L'avatar di  milka
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Brescia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 5,089
Predefinito Re: micina orfana

Quote:
Originariamente inviato da Lilith Visualizza Messaggio
ma soprattutto per un CAMPANELLINO.. ci starebbe ore intere a giocare. Magari ti ho dato qualche spunto

Anche a me si attacca alle mani in maniera ossessiva..quando vedo che esagera dico NO e schiocco le dita..devo dire che sta capendo come comportarsi.
Stai parlando di amelie??? beh il campanellino per lei deve essere davvero il top visto che non vede...

Cmq mi hai fatto venire in mente che anche Molly e Brillo da piccoli impazzivano per un campanellino: presente quello legato al coniglietto di cioccolato della Lindt, che di solito si trova a pasqua? ecco, quel nastrino rosso con un piccolo sonaglietto attaccato: entrambi diventavano matti a farlo saltare in aria e a farlo rotolare dappertutto...poi si infilava immancabilmente sotto al divano o ai mobili e mi toccava andare a spostare tutto per ritrovarglielo...


Ciccio Tommy Milka Bahlsen e Gunther

Molly Brillo Trici Pikula Boh
milka non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara