Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-02-2016, 14:11   #51
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Cioè fammi capire bene, prendiamo ad es questa referenza:

muscoli di coniglio (23%), cuore di coniglio (32%), budella di coniglio (20%), fegato di coniglio (15%), broccoli (4,5%), pomodori, tarassaco, menta gatta (0,5%), rosa canina, olio di germe di grano, siero di latte, gusci d'uovo biologici (0,4%), semi di lino macinati, alghe marine (0,3%), sale delle Ande, acqua potabile.

In teoria (secondo il marketing delle aziende) il cuore, le budella, il fegato, cioè le interiora, sono elementi che fanno tanto bene al gatto perché contengono molti minerali e altre cose utili. Infatti nella vulgata comune "l'umido completo deve contenere interiora perché fanno tanto bene". Tu invece mi dici che una volta cotte non servono proprio a niente, se non a ingrassare il portafoglio dell'azienda, dato che sono SCARTI DI MACELLAZIONE inutili? Cioè la stessa azienda, potrebbe produrre la stessa scatoletta (che per inciso costa 2,69 eu per 100g) utilizzando solo il muscolo, poi integrato con taurina e minerali (come fa comunque con le interiora, dato che cotte perdono le loro proprietà)? Ma che grandissima presa per il @#*%!!

L'unica azienda che io conosca che fa petfood utilizzando solo carne e non interiora è la DRN nella linea Solo, una linea monoproteica per cani e gatti a base di pura carne.. però purtroppo non è un cibo completo.. ma è vero che la consistenza del patè è molto più simile ad una carne cucinata da me che non a quelle orride poltiglie..
Con la cottura le proteine si denaturano (basta pensare al colore della carne che cambia) e perdono valore nutrizionale, la taurina si disintegra e così anche le vitamine termolabili, altrimenti che bisogno avrebbero di aggiungere additivi nutrizionali taurina compresa? con la cottura purtroppo succede così, quelle interiora diventano abbastanza prive di senso, non è che sono gentili ed arricchiscono con additivi nutrizionali, reintegrano solo quello che è andato perduto ed è essenziale. Le interiora così conciate ( il fegato sarebbe ricco di taurina se crudo) diventano scarti di roba già scartata e costano molto meno del muscolo. purtroppo. Ma resta qualche minerale!
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 14:15   #52
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Ho letto recentemente sul blog di Gerlinde che la taurina si distrugge solo in parte durante la cottura e la quantità rimasta è comunque sufficiente a coprire i fabbisogni di un gatto (di fatto la carenza di taurina si manifesta solo nei casi in cui il gatto venga nutrito a lungo con un regime vegetariano/vegano)....
Sulla taurina che si distrugge in parte non posso essere d'accordo, è scritto ovunque che si smantella, nelle confezioni c'è scritto di conservarla in luogo fresco.
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 14:19   #53
Profilo Utente
fastfreddy
Gatto
 
L'avatar di  fastfreddy
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 682
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

A 'sto punto proseguo con Thrive che basta e avanza ....forse è addirittura meglio del miglior completo da quello che dici


il gatto volante
fastfreddy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 17:15   #54
Profilo Utente
Topcat74
Gattino
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Frosinone
Regione: Lazio
Gatti: 3
Messaggi: 178
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Quote:
Originariamente inviato da fastfreddy Visualizza Messaggio
A 'sto punto proseguo con Thrive che basta e avanza ....forse è addirittura meglio del miglior completo da quello che dici
Io non ho mai usato Thrive quali sono le referenze complete? Me lo consigli?Posso alternarlo con catz e granata pet? Grazie
Topcat74 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 19:12   #55
Profilo Utente
fastfreddy
Gatto
 
L'avatar di  fastfreddy
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Bergamo
Regione: Lombardia
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 682
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Quote:
Originariamente inviato da Topcat74 Visualizza Messaggio
Io non ho mai usato Thrive quali sono le referenze complete? Me lo consigli?Posso alternarlo con catz e granata pet? Grazie
Ingredienti:
Filetto di Tonno: filetto di tonno (75%), brodo di tonno, olio di girasole, vitamine e minerali.
Petto di Pollo: petto di pollo (75%), brodo di pollo, olio di girasole, vitamine e minerali.
Pesce di mare: sgombro(10%), brodo di sgombro, alici (4%), gamberetti (3%), olio di girasole, vitamine e minerali.
Petto di Pollo e Tacchino: petto di pollo (70%), brodo di pollo, tacchino (5%), olio di girasole, vitamine e minerali.
Tonno e Salmone: tonno (71%), brodo di tonno, salmone (4%), olio di girasole, vitamine e minerali.
Petto di Pollo e Fegato: petto di pollo (70%), brodo di pollo, fegato di pollo (5%), olio di girasole, vitamine e minerali.

Additivi:
Additivi nutrizionali:
vitamina A (2.800 UI/kg), Vitamin D3 (29 UI/kg), zinco (12 mg/kg), ferro (6 mg/kg), manganese (1,4 mg/kg), rame (0,6 mg/kg), iodio (0,2 mg/kg) taurina (0,5 g/kg).


Componenti analitici del petto di pollo

Proteine gregge
Grassi greggi
Fibre grezze
Ceneri gregge
Umidità
16.0 %
2.0 %
0.1 %
1.5 %
80.0 %


https://thrivepetfoods.com/

io lo abbino al secco Orijen e sto cercando di alternarlo al completo Catz ...poi uso anche qualche referenza di Almo al pesce, con il 2-3% di grassi

sul consigliare non saprei che dirti, ogni gatto ha i suoi gusti e i suoi problemi ...la mia mangia solo pesce e non e' abituata al completo quindi credo sia un ottimo ripiego abbinato a un secco strong come Orijen


il gatto volante
fastfreddy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 19:38   #56
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Quote:
Originariamente inviato da Topcat74 Visualizza Messaggio
Io non ho mai usato Thrive quali sono le referenze complete? Me lo consigli?Posso alternarlo con catz e granata pet? Grazie
Sono tutte complete (o quasi complete): Thrive è un alimento in sfilaccetti addizionato di vitamine e minerali. Siccome ho deciso di mantenere una quota di complementare, io lo uso in alternanza ad umidi completi e ad altri complementari.
L'unica controindicazione secondo me è in abbinamento a un secco grain free tipo Orijen o Purizon, perché sotto sotto Thrive e Canagan restano sempre dei complementari, quindi soprattutto con gatti anziani si rischia di dare veramente troppo fosforo e troppe proteine anche per un carnivoro obbligato come il gatto.
Poi ognuno la vede in modo diverso.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 20:02   #57
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Io non ho ancora la SAF (sindrome da alimentazione felina), però vi seguo . E' comunque interessante e imparo cose nuove.
I Thrive li avevo provati quando sono passata dall'Almo (i miei gatti si sono nutriti per anni di Almo sia secco che umido complementare) al completo, perché simili i quanto sfiilaccetti. E' piaciuto molto il tonno, le altre referenze meno, ma sono troppo costosi per me, visto che fanno solo scatolette piccole.
I miei mangerebbero solo pollo e tonno, sto continuando la prova di tutti i gusti delle marche che ho scelto, tutte grain free e dove compare in prevalenza manzo è molto difficile che sia gradito.

Come complementare dò il Porta 21, più o meno una volta a settimana e piace da impazzire!!!
A differenza del completo, per quello lasciano da parte i crocchi e se lo sbafano finché ce n'è.


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-02-2016, 21:44   #58
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Allora mi sono fatta una cultura sulla taurina (se non riuscite ad addormentarvi stasera, potete leggere qui: http://www.vetmed.ucdavis.edu/vmb/la...dfs/spitze.pdf ); la taurina è effettivamente distrutta in gran parte dalla cottura (chiaramente se ficcate il pezzo di carne a 200 °C in forno per 2 ore, della taurina non ci sarà più traccia, se lo sbollentate a fuoco lento per 1 minuto parte sarà distrutta e parte rimarrà), ma è presente in quantità molto variabile a seconda dei tagli di carne considerati e delle specie animali di provenienza, per cui non è detto che il residuo sia insufficiente a coprire il fabbisogno del gatto.
La sua concentrazione è massima nei tessuti muscolari e questo spiega perché in genere i complementari (fatti salvi alcuni casi, come per l'appunto Canagan e Thrive) non contengono aggiunte di taurina; i completi industriali vengono invece addizionati di taurina in misura variabile per assicurare la quantità adeguata ai fabbisogni del gatto. Nei tagli di carne cruda, la taurina è presente, ma, oltre che dalla cottura, essa viene disgregata, sia pure più lentamente, dall'azione dei batteri che decompongono la carcassa dell'animale, per cui non ha tutti i torti il Dott. Giordana a dire che un conto è una preda appena uccisa dal gatto, un conto è un animale ucciso 20/30 giorni prima della data in cui la sua carne viene consumata (cito dal documento di cui ho riportato il link: Bacteria destroy taurine, so the longer the
animal has been dead, the lower the taurine content of the sample
).
Per assicurare la giusta quantità di taurina al gatto esistono dunque fondamentalmente tre strade, ma la due e la tre sono equivalenti:
1) dare al gatto carne cruda (possibilmente macellata di recente)
2) dargli carne cotta aggiungendo un supplemento di taurina (tipo il Felini Taurine)
3) dargli un mangime completo (qui è il produttore che cuoce la carne e ci aggiunge poi tutti i vari integratori e questo lo fanno TUTTI, da Kitekat e Gourmet sino a Terra Faelis e Purizon)

Ciò detto, secondo me può aver senso far mangiare al gatto un alimento che non contenga solo la parte nobile della carne (il muscolo) nella misura in cui un gatto in natura non mangia solo proteine, ma anche grassi e altro che di norma sono carenti nei complementari e in tutti gli alimenti che utilizzano tagli magri di carne.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-02-2016, 09:12   #59
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,517
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Uh! bell'articolo! non ho ancora trovato le T alle quali analizzano il cibo dopo la cottura ma poi mi leggerò le tabelle messe di traverso
Penso che le industrie debbano raggiungere T di cottura alte per abbattere tutte le eventuali cariche batteriche, pensa che casino succederebbe altrimenti!
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-02-2016, 09:38   #60
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Percentuali ingredienti

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Penso che le industrie debbano raggiungere T di cottura alte per abbattere tutte le eventuali cariche batteriche, pensa che casino succederebbe altrimenti!
Quello di sicuro, soprattutto quando ci ficcano le varie interiora: alcuni complementari ad un rapido sguardo sembrano appena scottati, ma secondo me è una pia illusione derivante dall'uso di qualche colorante o da una dicitura pubblicitaria particolarmente azzeccata ("delicatamente cotto al vapore" e simili)
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara