Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-03-2017, 11:04   #51
Profilo Utente
Joy2
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2017
Gatti: 1
Messaggi: 36
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

Quote:
Originariamente inviato da fr_ Visualizza Messaggio
Io sono sicura che abbia solo bisogno di tempo e di organizzare i suoi spazi. Dategli tempo una settimana e se non vedrete cambiamenti,anche minimi, allora potrete pensare di rimetterlo in colonia, anche se io questa opzione la odio profondamente.
Scusami ma quanti anni ha il gatto? Forse lo hai scritto e io non l'ho letto.
Se siamo qui a scrivere e a chiedere aiuto significa che stiamo facendo di tutto per farlo ambientare e conoscerlo e lo vorremmo tenere, altrimenti avremmo potuto rimetterlo in colonia ieri stesso, neanche noi vogliamo che torni in colonia, il gatto comunque ha 2 anni e mezzo
Joy2 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 11:10   #52
Profilo Utente
Joy2
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2017
Gatti: 1
Messaggi: 36
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
io non voglio essere politically correct o diplomatica, semplicemente non mi sento di dare un giudizio su una persona che ha scritto qualche post e che non conosco. se uno decide di sbarazzarsi di un gatto, a che pro venire qui a chiedere consigli?

sicuramente se è da due giorni che piangete tutto il giorno come scrivi, Joy, il gatto si agita. i gatti sentono moltissimo le emozioni che li circondano.

decidete subito, razionalmente, cosa fare: darvi una possibilità, o parlare coi responsabili della colonia spiegando bene tutto quanto e facendo presente che forse non era un gatto da dare in adozione, valutando se e come rimetterlo nella sua colonia di origine.

se scegliete la prima opzione, dovete innanzitutto tranquillizzarvi: niente pianti, niente esasperazioni, niente sgridate, niente voci rotte dal pianto... siate calmi per trasmettere calma. mettete il feliway, non funziona con tutti i gatti ma con molti si, e gli permette di sentirsi al sicuro. dategli tranquillità e attenzioni, ma quando si mostra agitato non insistete. se temi che possa graffiarti vicino agli occhi quando attira la tua attenzione, basta spostargli delicatamente la zampa. dategli gli stimoli di cui ha bisogno: cercate di attirare la sua attenzione al tiragraffi con dei giochini, fatelo giocare. queste sono le cose che farei io, non è detto che siano le cose giuste da fare, soprattutto perchè non vedendo il gatto... è difficile intuire quali siano i suoi problemi.

PS: Rit, mi spiace moltissimo per tua moglie, spero che sia qualcosa di risolvibile.
Finalmente una persona che ha capito, le ragazze della colonia avrebbero potuto riprenderselo anche subito, invece lo vorremmo tenere, comunque forse non ci siamo espressi bene, non sono giorni che stiamo piangendo, ma da ieri sera quando abbiamo valutato l'opzione di darlo a qualcuno che possa tenerlo in un ambiente più grande e pensare di staccarcene ci ha fatto diventare due fontane.
Il feliway l'abbiamo comprato proprio stamattina su consiglio delle ragazze della colonia, ma non è cambiato nulla. A giocare gioca, ma la situazione non cambia, anzi da quando ha iniziato a giocare la situazione è peggiorata.
Per quanto riguarda le valutazioni ieri sera abbiamo parlato con la ragazza della colonia e lei ha parlato col suo veterinario e oggi pomeriggio ci indicherà la soluzione migliore.
Joy2 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 11:13   #53
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

Quote:
Originariamente inviato da Joy2 Visualizza Messaggio
Il feliway l'abbiamo comprato proprio stamattina su consiglio delle ragazze della colonia, ma non è cambiato nulla. A giocare gioca, ma la situazione non cambia, anzi da quando ha iniziato a giocare la situazione è peggiorata.
Per quanto riguarda le valutazioni ieri sera abbiamo parlato con la ragazza della colonia e lei ha parlato col suo veterinario e oggi pomeriggio ci indicherà la soluzione migliore.
Il feliway ha bisogno di tempo per agire. Io credo alla vostra buona fede, ci mancherebbe, ma state andando troppo di fretta, ogni nuovo inserimento richiede tempo e pazienza, qui sul forum, tutti, dico tutti, abbiamo avuto quasi gli stessi problemi all'inizio. Il gatto ha bisogno di calma e di tempo. Voi pure, dovete tranquillizzarvi. Coraggio.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 11:26   #54
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

ahahah ok, allora menomale che non piangete da giorni! però penso che il cambiamento che hai notato possa essere determinato dalla sua percezione del vostro turbamento. il feliway ha bisogno di giorni o settimane, l'alchimia dei feromoni è una cosa molto sottile e ha i suoi tempi... e soprattutto le sue risposte soggettive.

è anche possibile che quel gatto non sia adatto alla vita in casa, ommeglio magari potrebbe essere un gatto domestico ma con necessità di accesso all'esterno. sentiamo il parere dei volontari e del vet... aggiornaci! e miraccomando, state calmi e fatevi coraggio.

ps: il mostricciattolo ha un nome? hai una foto? qui siamo molto gattare, anche gli uomini del forum sono gattare in the heart, e guardare le foto dei gatti altrui è uno degli hobby più gettonati.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 11:39   #55
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

Quote:
Originariamente inviato da Joy2 Visualizza Messaggio
Mi dispiace se c'è chi vorrebbe che il gatto gli salti sulla cucina perchè ha le zampette malate, o chi di voi ha un gatto menefreghista e vorrebbe un gatto affettuoso
parlare di "gatto menefreghista" secondo me è completamente fuori luogo.. non voglio essere pignola ma le parole sono importanti.. spesso, in buona fede, ci aspettiamo da un animale domestico un determinato comportamento, perché siamo NOI ad averne bisogno.. a NOI fanno piacere le coccole, le fusa, il gatto che si acciambella.. se abbiamo queste esigenze e queste aspettative, e poi prendiamo un gatto e questo non mostra segni di affetto, le aspettative vengono deluse, e ciò genera frustrazione.. allora lo giudichiamo come gatto sbagliato, "menefreghista", attribuendogli delle categorie del tutto umane.. la stessa cosa dicasi per i "gatti maleducati",, o i "gatti dispettosi", che salgono sulla tavola o fregano il cibo dalla spazzatura.. in effetti se lo facesse una persona si potrebbe dire che è maleducata, ma per un gatto, queste categorie "morali" non valgono!

Quote:
Originariamente inviato da Joy2 Visualizza Messaggio
ho per caso scritto che non lo faccio salire da nessuna parte? Ho solo detto che non lo voglio nel bidet ( anche per questione igienica ) e sulla cucina!
il problema è che non puoi decidere tu per lui.. se è un gatto vivace, esploratore, curioso, per lui il bidet è una parte del territorio come un'altra, anzi magari il fatto che sia un po' bagnato e "con odori vari" lo rende anche più interessante.. stessa cosa dicasi per la cucina.. l'unica cosa che puoi fare per disincentivare questi comportamenti è rendere il resto della casa talmente interessante (con spazi alti, tunnel, alberi da arrampicata ecc) che magari il bidet perde di attrattiva. Le sgridate e i divieti non servono a niente.

Per la questione igienica, se vuoi una casa completamente igienica, sappi che ciò è impossibile con un gatto. Non solo per il bidet.. il gatto, per dirne una, fa i suoi bisogni, poi si lecca le sue parti intime, poi con la stessa boccuccia magari lecca in giro, o noi gli diamo i bacini. Un gatto stressato o con problemi urinari potrebbe fare i bisogni in giro. Ci sono delle malattie (come le micosi) che si attaccano da micio a uomo.. quindi se hai problemi particolari di salute per cui hai bisogno di un certo grado di igiene, pensaci su.
alimiao non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 12:12   #56
Profilo Utente
Joy2
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2017
Gatti: 1
Messaggi: 36
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

RAGAZZI FACCIO UN POST UNICO SPERANDO CHE POSSIATE LEGGERLO, DATO CHE PER RISPONDERE A CIASCUNO DI VOI STO SOTTRAENDO TEMPO AL GATTO CHE MIAGOLA E MI VUOLE CON LUI, SCUSATE SE SONO STATA PROLISSA, MA SONO VOGLIAMO IL MEGLIO PER LUI:

A) SAPPIAMO CHE OGNI GATTO HA UN SUO CARATTERE, SAPPIAMO CHE CI SONO GATTI CALMI E GATTI AGITATI, GATTI AFFETTUOSI E MENO AFFETTUOSI, GATTI PEPERINI E GATTI APATICI, SAPPIAMO TUTTO CIO' PERCHE' ABBIAMO AVUTO GATTI IN FAMIGLIA E CONOSCIAMO TANTE PERSONE CHE HANNO GATTI, OGNUNO GIUSTAMENTE CON IL PROPRIO CARATTERE, NON LO PARAGONO ALLA MIA VECCHIA GATTA PERCHE' VOGLIO UN SUO SOSIA, MA HO RIPORTATO SEMPLICEMENTE LEI COME ESEMPIO PER FAR CAPIRE CHE NON HO MAI AVUTO SITUAZIONI DEL GENERE.

B) LA MIA GATTA NON ERA UN PELUCHE, NON ERA UN SOPRAMMOBILE E NON STIAMO CERCANDO QUESTO AL CONTRARIO DI COME ALCUNI DI VOI HANNO INTESO, LA MIA VECCHIA GATTA HA FATTO FUORI 2 O 3 DIVANI, SALIVA SEMPRE SUL TAVOLO E DA ALTRE PARTI, L'ABBIAMO SGRIDATA UN MILIONE DI VOLTE, MA NONOSTANTE CIO' HA SEMPRE TENTATO DI RIFARLO, HO SOLO DETTO CHE RISPETTO A LUI NON ENTRAVA NEL BAGNO E CHE SICURAMENTE ERA MOLTO PIU' INDIPENDENTE E QUINDI PIU' GESTIBILE.

C) NON ABBIAMO PRESO IL GATTO PER SFIZIO, COME FANNO TANTE PERSONE CHE PRENDONO ANIMALI E APPENA NOTANO CHE NON SONO DEI SOLDATINI SE NE LIBERANO BUTTANDOLI PER STRADA, DIREI CHE ABBIAMO FATTO L'OPPOSTO, ABBIAMO SAPUTO CHE UN GATTO SAREBBE FINITO DI NUOVO NELLA COLONIA DOPO AVER AVUTO UNA CASA CALDA PER UN MESE E MEZZO, L'IDEA CI FACEVA SOFFRIRE E LO ABBIAMO VOLUTO PRENDERE CON NOI, QUINDI TROVO ALQUANTO SCORRETTO ACCUSARCI DI VOLERLO BUTTARE VIA, DATO CHE, SE SIAMO QUI A SCRIVERVI, A CHIEDERE AIUTO E A CHIEDERVI CONSIGLI PER FAR ESSERE FELICE QUESTO GATTO SIGNIFICA CHE QUALCOSA CE NE IMPORTA NON CREDETE?

D) MOLTI HANNO SPUTATO CATTIVERIE SENZA NEANCHE CONOSCERCI MINIMAMENTE, DICENDO CHE STIAMO TROVANDO SCUSE SU SCUSE PER DARLO VIA, SE QUESTE FOSSERO LE NOSTRE INTENZIONI NON CREDETE CHE AVREMMO SEMPLICEMENTE CHIAMATO LE RAGAZZE DELLA COLONIA DICENDO " PRENDETE IN DIETRO IL GATTO PERCHE' NON CI VA BENE" E VIA? SECONDO VOI STAREMMO QUI A DARE GIUSTIFICAZIONI A VOI SE FOSSERO QUESTE LE INTENEZIONI?

E) ABBIAMO FIRMATO UN MODULO PER L'AFFIDO ED ERA ESPRESSAMENTE SCRITTO CHE SE NON DOVESSIMO VOLERE PIU IL GATTO DOBBIAMO RIDARLO A LORO, EPPURE NOI NON VOGLIAMO DARE VIA QUESTO GATTO, POTREMO FARLO MA VOGLIAMO EVITARGLI STRESS E TRAUMI. ABBIAMO PARLATO CON LORO, HANNO DETTO CHE PURTROPPO PENSAVANO CHE FOSSE DIVERSO ED INDIPENDENTE, MA CHE GIUSTAMENTE UN GATTO DI COLONIA INSIEME A TUTTI GLI ALTRI NON SI PUO CONOSCERE A FONDO E SOPRATTUTTO SAPERE COME SAREBBE STATO IN CASA. MA NOI CI SIAMO "BASATI PRINCIPALMENTE SULLE NOTIZIE CHE CI HA DATO IL RAGAZZO OVVERO : gatto tranquillo, che ti segue, che rispetta gli spazi, conosce gli spazi neutri, usa il tiragraffi e sta anche molto a conto suo ( forse perchè lui lavorava e non ci era spesso assieme) e che gli basta un NO per non andare più da qualche parte.
Abbiamo parlato anche tanto con le ragazze per capire che tipo di gatto fosse, addirittura inizialmente volevamo prenderne due per farlo sentire meno solo, ma dopo una attenta valutazione abbiamo valutato che due non erano possibile sia a livello economico che di spazio. Prima di prenderlo abbiamo fatto un milione di domande PROPRIO PER EVITARE DI TROVARCI IN QUESTA SITUAZIONE.
LA CASA NON E' NOSTRA E' IN AFFITTO COSI COME ANCHE IL MOBILIO, NON POSSIAMO DIRE " STI CAVOLI" SE GRAFFIA DIVANO O PORTE TANTO SONO NOSTRI, NON POSSIAMO PERMETTERCELO E PROPRIO PER QUESTO ABBIAMO CHIESTO UN MILIONE DI VOLTE PIU INFORMAZIONI POSSIBILI, PURTROPPO NON E' NE COLPA DEL GATTO NE NOSTRA SE SI E' VERIFICATA QUESTA SITUAZIONE.

F) PARLIAMO UN ATTIMINO MEGLIO DEL GATTO: E'NATO A META AGOSTO 2014, QUINDI ORA HA 2 ANNI E MEZZO, E' UN GATTO MASCHIO, DI TAGLIA MEDIO/GRANDE (5/6 KG) ED HA VISSUTO PER 2 ANNI E MEZZO IN UNA COLONIA IN CUI ERANO 22 GATTI. CI HANNO DETTO CHE ANDAVA ABBASTANZA D'ACCORDO CON GLI ALTRI GATTI TRANNE CON UNO DEI SUOI FRATELLI (L'UNICO ALTRO FRATELLO BIANCO COME LUI) CHE ATTACCAVA COSTANTEMENTE, HANNO POI AFFIDATO IL GATTO AD UN RAGAZZO CHE L'HA TENUTO PER UN MESE E MEZZO, IL RAGAZZO FACEVA TURNI, QUINDI CHIARAMENTE NON ERA SEMPRE A CASA CON LUI, PER UN'IMPROVVISA FORMA DI ALLERGIA IN CUI GLI SI GONFIAVA ANCHE L'UGOLA (NON SAPPIAMO SE SIA VERO O SE SIA UNA SCUSA PER AVER NOTATO DI NON ESSERE IN GRADO DI GESTIRE IL GATTO) L'HA RIDATO ALLE RAGAZZE DELLA COLONIA CHE L'HANNO TENUTO PER 3 GIORNI IN UNA CASA IN CUI ERA TOTALMENTE SOLO TRANNE I MOMENTI IN CUI GLI PORTAVANO DA MANGIARE PER EVITARE DI RIMETTERLO IN MEZZO AGLI ALTRI GATTI IN ATTESA DI PORTARCELO, MARTEDIì PRIMO POMERIGGIO CE L'HANNO PORTATO, INIZIALMENTE SI E' NASCOSTO SOTTO AI LETTI, MA DOPO POCO HA INIZIATO A VENIRE DA NOI, DOPO UN'ORETTA VENIVA IN BRACCIO, CERCAVA TANTO AFFETTO E COSI' E' RIMASTO. QUANDO VIENE IN BRACCIO PERO' E' MOLTO IRREQUIETO, NON SI SIEDE/STENDE/ACCIAMBELLA, AL LIMITE SI METTE A PANCIA IN SU E INIZIA A DIMENARSI CERCANDO DI SALIRTI QUASI SULLE SPALLE E SI STROFINA SUL VISO ALLUNGANDO ANCHE LE ZAMPETTE CHE SONO BELLE LUNGHE E USCENDO ANCHE LE UNGHIETTE, SE PROVIAMO A COCCOLARLO SI DIMENA ANCORA DI PIU', NON RIUSCIAMO A CAPIRE SE FA COSI' PERCHE' GLI DA FASTIDIO O PERCHE' SI EMOZIONA E FA "LE FESTE". CI SEGUE PASSO PASSO (NON E' UN PROBLEMA, IL RAGAZZO LO AVEVA DETTO) E SI STRUSCIA ALLE GAMBE COME TUTTI I GATTI, SOLO CHE RISCHIA DI FARTI CADERE PERCHE' LO FA MENTRE CAMMINI, E' MOLTO VELOCE, PER UN PELO IL MIO RAGAZZO NON GLI E' CADUTO ADDOSSO. ABBIAMO NOTATO CHE NON DOBBIAMO CALCOLARLO A VOLTE COSI' TORNA NELLA SUA STANZETTA OPPURE SI BUTTA A TERRA VICINO A NOI. CI SONO RARI MOMENTI IN CUI E' CALMO E LO TROVIAMO SUL SUO LETTO, O NEL LAVANDINO O SU ALTRI MOBILI A RIPOSARE. LA SERA AVREMMO VOLUTO FARLO DORMIRE CON NOI, MA PURTROPPO E' TROPPO IRREQUIETO E QUINDI COME CI HANNO CONSIGLIATO LE RAGAZZE DELLA COLONIA (CHE FANNO COSì CON I LORO GATTI DI CASA) E IL RAGAZZO, LO FACCIAMO ADDORMENTARE NELLA SUA CAMERETTA E CHIUDIAMO LA PORTA, ALL'INIZIO MIAGOLA UN PO' MA POI SI CALMA E DORME, MA SE SENTE LA NOSTRA VOCE O UN RUMORE SI SVEGLIA E MIAGOLA UN POCHINO. ABBIAMO NOTATO ALMENO PER ORA CHE FA LA CACCA LA SERA O LA MATTINA PRESTO E QUINDI SE SIAMO ANDATI A DORMIRE, DOPO AVER FATTO IL BISOGNINO PIANGE E CI CERCA, TUTTAVIA PIANGE POCO. I PRIMI DUE GIORNI NON GIOCAVA, DALL'ALTRO IERI SERA INVECE HA INIZIATO A GIOCARE E IERI L'ABBIAMO FATTO GIOCARE NOI CON LA PALLINA, IL TOPOLINO E LA CANNETTA CON LE PIUME E IL SONAGLIO, CI GIOCA UN PO' E POI SMETTE. NEGLI SCORSI GIORNI HA AVUTO I SUOI 5 MINUTI COME TUTTI I GATTI, MI SEMBRA NORMALISSIMO, MA IERI SERA INTORNO ALLE 20.30 HA INIZIATO AD AGITARSI TANTISSIMO, HA FATTO LA PAPPA E POI MENTRE NOI ERAVAMO IN CUCINA A CUCINARE HA INIZIATO AD ATTACCARE IL DIVANO, LE PORTE ECC. COME SE LE STESSE PREDANDO O SE FOSSERO SUOI NEMICI. LE UNGHIETTE LE FA SU UN PELUCHE DEL RAGAZZO, CHE HA PUNTATO SIN DALL'INIZIO E SU UN GRANDE PESCE DI CORDA, IL TIRAGRAFFI CON PICCOLA CUCCETTA E PIANI DOVE SALIRE L'HA USATO MEZZA VOLTA. USA LA LETTIERA, COPRE PER BENE I BISOGNINI CON IMPEGNO, MANGIA TRANQUILLAMENTE. AD ORA NON SIAMO QUASI RIUSCITI A SPAZZOLARLO PERCHE' COME ABBIAMO DETTO, QUANDO LO COCCOLI SI AGITA (CHE SIA SPAZZOLARLO O SEMPLICI CAREZZE/GRATTINI). PURTROPPO PER TENERLO CALMO DOBBIAMO PARLARE A VOCE BASSA, RIMANERE QUASI IMMOBILI NELLA SUA STESSA STANZA. SE E' CON ME E IL MIO RAGAZZO APPENA SI ALZA UNO DEI DUE LUI LO SEGUE. PER QUANTO RIGUARDA I BAGNI ABBIAMO PROVATO A CHIUDERE LE PORTE MA LUI SI ACCASCIA VICINO ALLA PORTA (SOPRATUTTO DI UN BAGNO) E LA GRAFFIA. E' MOLTO TENERO, SI FA' PRENDERE IN BRACCIO COME UN BEBE' E ALLE VOLTE QUANDO SI STRUSCIA CERCA DI ARRAMPICARSI SU DI NOI, MA CERCHIAMO SEMPRE DI NON FARGLIELO FARE. IN QUESTI 3 GIORNI SIAMO STATI SEMPRE CON LUI SE NON PER 2 ORE IN CUI SIAMO USCITI A FARE LA SPESA, MA ABBIAMO BLOCCATO TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA' E SSAPPIAMO CHE NON POTREMO STARE DI CERTO CON LUI A COCCOLARLO SEMPRE. IN QUESTO MOMENTO NOI SIAMO SUL LETTO E DOPO ORE E ORE CHE HA VAGATO SI E' FINALMENTE ACCIAMBELLATO SULLA SEDIA DELLA SCRIVANIA E STA RIPOSANDO. SALE SPESSO SUI MOBILI, LO ABBIAMO TROVATO ANCHE SULLA SCARPIERA E BENEOMALE GLI CONSENTIAMO DI SALIRE SUL 70% DEI MOBILI, VOGLIAMO SOLO EVITARE I SANITARI, LA CUCINA E IL NOSTRO LETTO. QUEST'ULTIMA COSA CI RATTRISTA MOLTO PERCHE' L'AVREMMO VOLUTO SUL LETTO CON NOI, MA SE LO LASCIAMO SALIRE, NON CAPIREBBE POI PERCHE' IN DETERMINATI MOMENTI (QUANDO SI VA A DORMIRE) VERREBBE MANDATO VIA (OLTRE AL FATTO CHE SUL LETTO DATO CHE CI SIAMO NOI NON RIESCE A RIMANERE CALMO). CAPITA A VOLTE CHE CI CHIUDIAMO PER 15/20 MINUTI PER PRENDERE UN ATTIMO DI RESPIRO E LUI MIAGOLA, ALLE VOLTE SMETTE E TORNA TRANQUILLO IN CAMERA SUA, (APPENA USCIAMO DALLA STANZA TORNA CORRENDO DA NOI) ALTRE VOLTE CONTINUA A MIAGOLARE FINCHE' NON APRIAMO LA PORTA. GUARDA SPESSO FUORI DALLA FINESTRA E CI FA' TANTA TENERESSA, NON SEMBRA LO FACCIA PER CURIOSITA' MA PERCHE' SI SENTE INGABBIATO, SPESSO GUARDA ANCHE LA PORTA. IL NOSTRO APPARTAMENTO E' SUI 60 MQ, ABBIAMO PROVATO ANCHE A FARLO USCIRE SUL BALCONE PER FARGLI PRENDERE UN PO' DI ARIA, MA ABBIAMO VISTTO CHE SPORGE LA TESTA E LE ZAMPETTE FUORI DALLA RINGHIERA, CI SIAMO SPAVENTATI E NON L'ABBIAMO FATTO PIU' USCIRE (SE RIMARRA' CON NOI METTEREMO I BALCONI IN SICUREZZA). QUANDO RIENTRA DAL BALCONE TREMA, ABBASSA LA PANCIA E RIENTRA SPAVENTATO. IL MIO RAGAZZO CI STA SEMPRE SEMPRE INSIEME PERCHE' LO VEDE COME UN FIGLIO. IO PURTROPPO PER IMPROTANTI PROBLEMI DI SALUTE CHE MI AFFLIGONO DA UN ANNO, NONOSTANTE LA MIA GIOVANE ETA' SONO SPESSO RELEGATA A LETTO ANCHE SE QUESTI GIORNI NON CI SONO STATA PRATICAMENTE MAI PER POTER STARE VICINA AL GATTONE MA NON POSSO PERMETTERMI DI FARLO ANCORA, QUESTO GATTO E' COME UN BIMBO PICCOLO BISOGNOSO DI CURE E AFFETTO, CI E' ENTRATO NEL CUORE, E NON SAPPIAMO SE FA COSI' PERCHE' E' STATO ABBANDANOTA DOPO UNA SETTIMANA DALLA MAMMA, SE SI E' SENTITO ABBANDONATO DALLE RAGAZZE DELLA COLONIA E SUCCESSIVAMENTE DAL RAGAZZO O SEMPLICEMENTE SE SI SENTE FRASTORNATO E AGITATO PER I VARI CAMBIAMENTI O SE E' PROPRIO IL SUO CARATTERE, NOI LO VOGLIAMO TENERE, ECCO PERCHE' IERI ABBIAMO PASSATO LA SERATA A PIANGERE, PERCHE' CI SIAMO GIA' AFFEZIONATI E NON VOGLIAMO CAUSARGLI TRAUMI E COMPORTAMENTI OSSESSIVI-COMPULSI, SICURAMENTE STAREBBE MEGLIO IN UNA CASA PIU' GRANDE CON GIARDINO O VERANDA GRANDE, CON QUALCUNO CHE STIA IN BUONA SALUTE E CHE POSSA DEDICARGLI ATTENZIONI COSTANTEMENTE COME UN BIMBO E DARGLI LO SPAZIO PER CORRERE E FARE IL GATTO. PREFERIAMO TENERLO NOI E FARLO CALMARE E AMBIENTARE/CONOSCERCI, MA CI TROVIAMO IN UN BIVIO: SE LO TENIAMO CON NOI PER 3/4 SETTIMANE PER VEDERE SE SI AMBIENTA, SE POI NON LO FA NON SAREBBE TERRIBILE AFFIDARLO A QUALCUN ALTRO? SE LO DIAMO VIA ADESSO INVECE CI RIMARRA' SEMPRE IL DUBBIO CHE ESSENDO PASSATI SOLO 3 GIORNI CHE NON GLI ABBIAMO DATO IL TEMPO DI ADATTARSI, OLTRE AL SENSO PROFONDO DI COLPA.


SPERO CHE QUESTO LUNGO MESSAGGIO ABBIA FATTO CAPIRE MEGLIO QUALCOSA SU DI NOI E SU QUESTO TENERONE
Joy2 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 12:12   #57
Profilo Utente
boby
Gattone
 
L'avatar di  boby
 
Utente dal: 02 2013
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

per il bidè lo potresti coprire con una tavoletta di legno , plastica plexiglar ecc, una scaletta o mensole a varie altezze o una palestrina tiragraffi ampliano spazio e lui non si annoia.
è una bella cosa che sia così affettuoso dopo pochi giorni.
boby non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 12:22   #58
Profilo Utente
Joy2
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2017
Gatti: 1
Messaggi: 36
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

P.s. Ho dimenticato di dire che abbiamo comprato il feliway spray, l'abbiamo usato, l'ha annusato ed e' finita li'. Abbiamo preso anche l'erba gatta spray da mettergli sul tiragraffi, ma non l'ha calcolato proprio e ha iniziato ad usare il divano come tiragraffi (ha iniziato solo oggi a farlo)
Joy2 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 12:38   #59
Profilo Utente
Damoncat
Gatto
 
L'avatar di  Damoncat
 
Utente dal: 09 2014
Paese: milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 695
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

Senti..io qui sono quella con meno titoli per parlare perché ho un gatto preso in allevamento, buonissimo e non ho mai affrontato neanche un decimo di quello che (bravissimi..) state affrontando voi
Non sarebbe possibile tagliare (o far tagliare da un toelettatore o da un veterinario) le unghie a questo miciotto? Non risolverai tutti i problemi ma almeno salvi un po' i divani e..la faccia se state giocando..
Per quanto riguarda il bidet..anche il mio Damon ci va dentro ma più che altro perché attirato dall'acqua che scorre: magari se gli prendete una fontanella lo distraete...
Damoncat non è collegato   Vai in cima
Vecchio 10-03-2017, 12:53   #60
Profilo Utente
Joy2
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2017
Gatti: 1
Messaggi: 36
Predefinito Re: Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre

Quote:
Originariamente inviato da boby Visualizza Messaggio
per il bidè lo potresti coprire con una tavoletta di legno , plastica plexiglar ecc, una scaletta o mensole a varie altezze o una palestrina tiragraffi ampliano spazio e lui non si annoia.
è una bella cosa che sia così affettuoso dopo pochi giorni.
Come scritto nel lunghissimo post, gli abbiamo comprato una piccola palestrina tiragraffi, con 2 tiragraffi, cuccetta, 2 ripiani dove salire e un topolino appeso (è un tuttuno), più grande di quella non possiamo prenderla per questioni di spazio
Joy2 non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara