Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-08-2011, 23:24   #1
Profilo Utente
Cristiana
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Baghera mangione

Forse alcuni ricorderanno che qualche mese fa a casa mia é arrivato Baghy, preso in gattile, ormai gatto di circa 27 mesi.
Baghy ormai sta con noi da quattro mesi e nonostante questo, spazzola tutto ciò che trova nella ciotola anche se questa é sempre piena. Doo aver combattuto occhietto malato, raffrddore, vermi e a quanto pare tenia, adesso Baghy sta ingrssando avista d'occhio.
Non so come comportarmi.
La domanda é: continuo a lasciare il mangiare sempre a disposizione così lui impara ad autoregolarsi anche se per un pò di tempo sarà sopra peso o lo metto subito a dieta prima che diventi obeso?
Considerate che qui vive anche Penny che sin da piccola ha sempre avuto cibo a disposizione e che ha imparato a regolarsi.
Avete suggerimenti da darmi?
Baghy é proprio un bel gattone, molto chiachierone e piagnone, nei mesi la conoscenza con gli umani sta migliorando; purtroppo con Penny le cose non vanno.
Sto cercando di fare del mio meglio per il bene di entrambi. Spero solo di fare le cose giuste.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2011, 16:05   #2
Profilo Utente
DonPepeDeVega
Supergatto
 
L'avatar di  DonPepeDeVega
 
Utente dal: 11 2007
Paese: Civitella In Valdichiana
Regione: Toscana
Sesso: Uomo
Gatti: 7
Messaggi: 2,760
Predefinito Re: Baghera mangione

.. beh presumo che la pappa sia in comune tra i due mici... quanto e'pesante Baghera ?
.. e'pensabile "dividere" il cibo tra i due ? .. perche'se Penny e'abituata a mangiare regolata quando vuole dar loro ad esempio da mangiare separati non penso sia una buona idea..


Ministro Zuril, Lady Gandal, Wilhelmina, Romeo, Jones, Diana, Jack ( ed Indy e Kiki per sempre nel cuore )
DonPepeDeVega non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-08-2011, 06:32   #3
Profilo Utente
Cristiana
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Baghera mangione

Baghera é ancora sotto i 5 kg ma mangia, mangia, mangia......
Si hanno la pappa in comune e Penny non é una mangiona e fa i suoi piccoli pasti.
Ho fatto un mix di crocchette quelle a basso costo, quelle hairball, quelle dietetiche. Quelle a basso costo perché altrimenti Penny non mangia ( a lei piacciono) le hairball sempre per lei perché é simil persiana, quelle dietetiche per fronteggiare la fame di Baghy.
Ogni tanto, do una scatoletta di umido.
Anche dessi loro da mangiare separati, Baghy comunque si ruberebbe anche la pappa di Penny, perché lei spilucca e poi se ne va.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-08-2011, 11:10   #4
Profilo Utente
sabrinaV
Gattino
 
L'avatar di  sabrinaV
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Legnano (MI)
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 227
Predefinito Re: Baghera mangione

Prova una confezione di crocche hill's o royal per due settimane, vedrai che si abitueranno e almeno mangeranno meglio. Nelle crocchette a basso costo ci sono troppe schifezze, è come mangiare da Mc Donal's tutti i giorni! Se i primi giorni non le considerano, dopo qualche giorno capiranno che non hanno scelta e mangeranno per forza! Anche se stanno quasi a digiuno per uno o due giorni non succede niente.
Prova con delle crocchette più grosse per obbligarlo a masticare (tipo quelle royal per maine coon): mettendoci più tempo a mangiare ne ingoierà meno. Ci sono anche delle ciotole apposta anti ingozzamento tipo http://www.zooplus.it/shop/gatti/cio...a_gatti/221682 oppure http://www.zooplus.it/shop/cani/ciot...nocromo/204560 .
Ma non è che mangia così perchè ha paura che gli venga rubato il cibo o comunque è agitato? Accarezzalo piano piano e parlagli dolcemente mentre mangia, in modo che si tranquillizzi un po'.
Secondo me fino a che i due gatti non vanno d'accordo non mangiano neanche tranquilli. Potrebbe essere legato al loro rapporto.
Io passerei a crocche di qualità (con le crocche di qualità non c'è neanche bisogno dell'hairball perchè se sono già buone c'è già dentro tutto quello che serve per la regolarità intestinale e per non aver problemi in vecchiaia) e gliene metterei poche più volte al giorno.
Se la micia rimane senza ti chiudi con lei in una stanza tutti i giorni per darle da mangiare separatamente così intanto la puoi coccolare senza creare gelosie al mangione.
Chiedi consiglio al veterinario anche sul comportamento dei due e su come fare per farli andare d'accordo.
sabrinaV non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-08-2011, 11:45   #5
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: Baghera mangione

Cristiana, non sono d'accordo sulla scelta di mischiare 3 diversi tipi di crocche nella ciotola.
Il cibo secco nasce "completo" di per se'. Mischiarne tipi diversi con caratteristiche diverse è inutile oltre che potenzialmente dannoso per il micio. Si "vanificano" gli effetti del crocco specifico, si rischia uno sbilanciamento nutritivo - a livello minerale per esempio, si può affaticare la digestione del micio.

Io sceglierei un unico crocco di buona qualità, da alternare eventualmente a cicli lunghi (ogni 3 mesi per esempio), con un altro prodotto.

Possiamo anche pensare a qualche scelta utile se ti serve... e potrebbe essere anche sensato trovare un crocco che abbia un gradimento discreto (non eccelso, per esempio) per non far abbuffare il micio.

Se il micio mangia per "stress da fame" - comportamento appreso al gattile, non credo che sia una buona idea togliere il cibo, come mossa preventiva.

Secondo me si può:

1. Integrare l'umido nella dieta. Non ho capito se lo dai, ma questo darebbe un senso di sazietà maggiore al gatto e forse lo aiuterebbe a mangiare meno (oltre che essere, di per se', meno calorico del secco).

2. Distribuire più ciotole in giro per casa, dividendo in ognuna una piccola quantità di cibo secco.. così che il micio abbia sempre la sensazione che il cibo è reperibile. La quantità totale delle ciotole dovresti verificarla ora e tenerla invariata ancora un po'. Quanto mangia ora? Poi man mano, nell'ordine di 5-10 gr meno al giorno... iniziare a diminuire. Nel senso, se ora ti do 60 gr distribuiti in 3 ciotole, fra qualche giorno ti do 50-55 gr divisi in tre ciotole... e mantengo questa quantità per un po' di tempo, finche' vedo che il micio sembra calmo riguardo il cambiamento.
E via di questo passo per vedere se pian piano riesci ad arrivare a una quantità per te sensata.. e a un livello di "fame" sotto controllo.

Al micio potresti anche dare qualche calmante naturale, tipo Zylkene. O mettere del Feliway diffusore. Aiuterebbe anche per i rapporti con l'altra micia.
E risolvendo lo stress da più punti di vista, anche il rapporto con il cibo potrebbe migliorare.

Se queste idee non funzionano (ma ci vuole un po' di pazienza per provarle), si può pensare ad altre strategie.. cibo a orari o cose così.. ma, secondo me, il cibo a disposizione per un micio stressato è un punto fermo che cercherei di mantenere.


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-08-2011, 09:26   #6
Profilo Utente
Cristiana
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Baghera mangione

Grazie per le vostre risposte.
Sul togliere il cibo sono anche io poco propensa perché Penelope che ha nove anni, ne ha sempre avuto a disposizione e perché fino ad ora, Baghy non stava ingrassando a causa della tenia....ma a quanto pare l'abbiamo sconfitta perché si sta irrobustendo.
Volevo capire solo se dovevo intervenire prima che diventasse obeso o se lo lascio fare fino a che non si tranquillizza.
Si Baghy é un gatto che suppongo abbia subito svariati traumi perché si mette a miaogolare/lamentare all'improvviso e generalmente quando fa così vuole andare fuori....ma non sempre e quando é così, si fionda sulle ciotole e mangia, poi miagola ancora e poi di nuovo sulle ciotole. Le mie carezze lo calmano qualche minuto e poi ricomincia.
Purtroppo Penny non asseconda la voglia di giocare di Baghy, le palline, i nastri, o altro lo distraggono solo per qualche minuto.
Ho notato che é particolarmente impaurito dal vento e che quando mio marito sta a casa, anche Baghy preferisce stare dentro.
Comunque, le crocchette hairball e le dietetiche sono di ottima qualità, ma seguirò il vostro consiglio e le alternerò.
Ogni tanto, tipo ogni 3 o 4 giorni do l'umido complementare della almo.
Il felway lo avevo attaccato all'inizio quando Baghy é arrivato.
I croccantini troppo grandi non li posso dare perché Penelope non é una masticona e puntualmente li vomita sani. Ora Penny ha di nuovo una bella pellicciotta da persiana e quindi vomita più frequentemente nonostante dia la pasta apposita e le crocche hairball.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-08-2011, 09:49   #7
Profilo Utente
Lollo x Luna
Gattone
 
L'avatar di  Lollo x Luna
 
Utente dal: 05 2011
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 1,743
Predefinito Re: Baghera mangione

ma quindl se il gatto mangia nella giornata la sua quantità pesata e a ciotola vuota non miagola per cercare altro cibo va bene? Capisco dai miagolii se il gatto è ancora affamato.o è suff che si aggiri attorno alla ciotola vuota x capire che ha ancora fame? Coi crocchi luna quasi mi da l idea che se non ci sono è ok ma se ci sono li mangia!


Luna la gatta portafortuna
Lollo x Luna non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara