Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-03-2012, 00:05   #1
Profilo Utente
francef80
Gatto
 
Utente dal: 11 2011
Paese: gavorrano
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 542
Predefinito diarrea che non passa...che depressione

come scritto nel titolo, la diarrea di Luna non accenna proprio a passare.
dopo più di una settimana a monoproteico, senza vedere risultati, venerdì scorso sono tornata dal veterinario.

mi hanno prescritto uno sciroppo, il kibis, che serve nei casi di dismicrobismo e il florentero.
peccato che in teoria avrebbe già dovuto fare effetto, e a quanto mi hanno detto se non ha funzionato fino ad ora è pure inutile continuare a darlo.

prima ho assistito ad una produzione "live", con tanto di rumori annessi, ed era decisamente liquida

non so più davvero cosa fare. lei per il resto è attivissima, gioca, corre, salta, mangia a quattro palmenti, poi la sera crolla esausta nella cesta o sul divano.
non mi sembra il comportamento di una gatta che sta male, ma resta questa maledettissima diarrea e il prurito (già, c'è pure lui, ma al momento la diarrea è la priorità).

non so nemmeno se sentire un altro parere (si, ma di chi? il panorama veterinario in zona è piuttosto ridotto), o continuare con la stessa clinica.

qualcuno c'è già passato?
francef80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 00:10   #2
Profilo Utente
VenereSofieFiore
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

hanno cercato se ha la giardia? se anche quello fosse negativo puoi far fare un test con tampone fecale per il tritrichomonas foetus. Purtroppo è una cosa che nessuno conosce e cerca e che è presente in moltissimi gatti la cui diarrea sembra incurabile e che non hanno altri sintomi perchè per il resto sembrano gatti sanissimi.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 00:14   #3
Profilo Utente
kasssandra
Gattone
 
Utente dal: 06 2010
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 10
Messaggi: 2,389
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

In caso di intolleranza alimentare una settimana è decisamente poco per vedere dei risultati apprezzabili..dopo la prima settimana potresti vedere dei miglioramenti ma dipende sempre da come è condotta questa dieta. Cosa stavi dando?
kasssandra non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 10:52   #4
Profilo Utente
francef80
Gatto
 
Utente dal: 11 2011
Paese: gavorrano
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 542
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

Quote:
Originariamente inviato da VenereSofieFiore Visualizza Messaggio
hanno cercato se ha la giardia? se anche quello fosse negativo puoi far fare un test con tampone fecale per il tritrichomonas foetus. Purtroppo è una cosa che nessuno conosce e cerca e che è presente in moltissimi gatti la cui diarrea sembra incurabile e che non hanno altri sintomi perchè per il resto sembrano gatti sanissimi.
onestamente, non so cosa abbiano cercato. mi hanno detto che hanno fatto l'esame per i parassiti intestinali e che era negativo. proverò a chiedere.
come avviene il contagio? la mia micia esce, può darsi l'abbia preso fuori?

Quote:
Originariamente inviato da kasssandra Visualizza Messaggio
In caso di intolleranza alimentare una settimana è decisamente poco per vedere dei risultati apprezzabili..dopo la prima settimana potresti vedere dei miglioramenti ma dipende sempre da come è condotta questa dieta. Cosa stavi dando?
la prima settimana l'ho usata per fare il passaggio dalle crocchette natural trainer kitten al monoproteico, sempre trainer.
ora saranno un 10 giorni che mangia solo il monoproteico, ha una fame da lupi (probabilmente i grassi bassi non aiutano il senso di sazietà) e la diarrea è peggiorata.
in più, il prurito sembrava essersi attenuato, ma ora è come prima.
francef80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 10:56   #5
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

Ma la diarrea da quanto è cominciata?
e in che modo? con un cambio alimenti?

avete già fatto tutti gli esami del caso per escludere parassitosi di qualche natura?

e perché avete dato un monoproteico al posto di un intestinal?
e se il kibis non ha fatto effetto... come intende procedere il veterinario?

hai provato con solo pollo lesso, un addensante (es. carobin o diatab), unitamente ai fermenti?


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 11:12   #6
Profilo Utente
francef80
Gatto
 
Utente dal: 11 2011
Paese: gavorrano
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 542
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

Quote:
Originariamente inviato da kiwi&mirtillo Visualizza Messaggio
Ma la diarrea da quanto è cominciata?
e in che modo? con un cambio alimenti?

avete già fatto tutti gli esami del caso per escludere parassitosi di qualche natura?

e perché avete dato un monoproteico al posto di un intestinal?
e se il kibis non ha fatto effetto... come intende procedere il veterinario?

hai provato con solo pollo lesso, un addensante (es. carobin o diatab), unitamente ai fermenti?
la diarrea è iniziata con feci molli, cercando di variare le crocchette che la micia mangiava ormai da 3 mesi. pensavo dipendesse da quello, e sono tornata alle crocchette che mangiava in precedenza.
ormai tra tutto è quasi un mese: all'inizio avevo aspettato qualche giorno per vedere se si risolveva, poteva dipendere dalle crocchette, quando ho visto che non passava sono andata dal veterinario.

è stato fatto un esame delle feci, mi hanno detto per la ricerca dei parassiti intestinali.

è stato dato un monoproteico perchè la gatta ha anche un problema di prurito localizzato in zona testa-collo-orecchie, e visti i due sintomi (e l'assenza di altri) il veterinario propendeva per un'intolleranza alimentare, quindi abbiamo eliminato le crocchette kitten (con pollo e tacchino) e sto dando un monoproteico con coniglio e mais. il passaggio l'ho fatto in una settiamana.
per questo motivo, mi hanno sconsigliato di dare pollo lesso, perchè l'intolleranza poteva essere alle proteine del pollo.

onestamente, non so come vogliano procedere adesso alla clinica. mi avevano detto che in genere con il kibis in pochi giorni si risolvono questi problemi, e altrimenti dovevamo risentirci e valutare altre ipotesi.
chiedevo se qualcuno si fosse mai trovato in questa situazione, e se fosse il caso di sentire anche un altro parere.
francef80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 11:30   #7
Profilo Utente
kiwi&mirtillo
Supergatto
 
L'avatar di  kiwi&mirtillo
 
Utente dal: 07 2010
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,800
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

dunque, premesso che il prurito è un argomento a cui sono sensibile perché anche il mio gatto ha un problema similare, qui è da risolvere la diarrea in primis

l'intolleranza può esserci, non dico di no...
ma io cercherei di andare prima a passare in rassegna le cause più probabili... e l'intolleranza (dato che prima di questo mese mangiava sempre crocchette - e il pollo è la base di quasi tutti i prodotti industriali - e non aveva disturbi intestinali), la terrei per ultima ipotesi

quindi ipotizzerei di cercare giardia e i coccidi e comunque di rifare un esame feci (eventualmente con coprocoltura)
penserei a un vermifugo
passerei a un'alimentazione semplicissima (es. pollo lesso per l'appunto o gastrointestinal, se si vuol rimanere su prodotti industriali)
assocerei fermenti e addensanti

e vedrei come va.

la micia è trattata con antiparassitario? è stata mai sverminata? quanto ha?


**************************
Simona con Kiwi, Nocciola e Mirtillo
kiwi&mirtillo non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 11:52   #8
Profilo Utente
francef80
Gatto
 
Utente dal: 11 2011
Paese: gavorrano
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 542
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

Quote:
Originariamente inviato da kiwi&mirtillo Visualizza Messaggio
dunque, premesso che il prurito è un argomento a cui sono sensibile perché anche il mio gatto ha un problema similare, qui è da risolvere la diarrea in primis

l'intolleranza può esserci, non dico di no...
ma io cercherei di andare prima a passare in rassegna le cause più probabili... e l'intolleranza (dato che prima di questo mese mangiava sempre crocchette - e il pollo è la base di quasi tutti i prodotti industriali - e non aveva disturbi intestinali), la terrei per ultima ipotesi

quindi ipotizzerei di cercare giardia e i coccidi e comunque di rifare un esame feci (eventualmente con coprocoltura)
penserei a un vermifugo
passerei a un'alimentazione semplicissima (es. pollo lesso per l'appunto o gastrointestinal, se si vuol rimanere su prodotti industriali)
assocerei fermenti e addensanti

e vedrei come va.

la micia è trattata con antiparassitario? è stata mai sverminata? quanto ha?
hai ragione, infatti inizialmente si trattava solo di feci molli+prurito e quindi si pensava all'intolleranza, ad una sensibilizzazione arrivata mangiando sempre lo stesso prodotto.
ora che la diarrea è peggiorata il prurito è passato in secondo piano.

la micia ha 7 mesi, è sterilizzata e no, non è mai stata sverminata, perchè i vermi non sono mai stati trovati.

da quando vive con me, una volta al mese le metto l'antiparassitario: per i primi 3 mesi, ho usato lo stronghold rosa, ora sto usando il frontline combo perchè nel pre e post sterilizzazione è stata in casa, e quando sono arrivata a farla uscire non ho trovato lo stronghold nella farmacia locale (e un'altra farmacia era a 5 km, sono senza auto al momento), quindi mi sono detta che meglio che niente....

al kibis (che mi risulta avere funzione anche di addensante per le feci) è stato associato il florentero.
francef80 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 12:37   #9
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

Quote:
Originariamente inviato da kiwi&mirtillo Visualizza Messaggio
dunque, premesso che il prurito è un argomento a cui sono sensibile perché anche il mio gatto ha un problema similare, qui è da risolvere la diarrea in primis

quindi ipotizzerei di cercare giardia e i coccidi e comunque di rifare un esame feci (eventualmente con coprocoltura)
penserei a un vermifugo
passerei a un'alimentazione semplicissima (es. pollo lesso per l'appunto o gastrointestinal, se si vuol rimanere su prodotti industriali)
assocerei fermenti e addensanti
sono d'accordo anche eprchè passi per il prurito, ma sulle feci se la causa fosse stata l'intolleranza ci sarebbe dovuto essere un miglioramento.
sono molto d'accordo sul controllare giardia e coccigi.

ciao, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-03-2012, 13:12   #10
Profilo Utente
Tusi
Gatto
 
L'avatar di  Tusi
 
Utente dal: 01 2011
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 523
Predefinito Re: diarrea che non passa...che depressione

quando è stata sterilizzata le sono stati fatti i test per Fiv/FeLV, visto che esce...


I gatti possono raggiungere facilmente ciò che è negato a noi umani: passare attraverso la vita senza fare rumore.
E. Hemingway
Tusi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara