Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 02-08-2016, 00:18   #1
Profilo Utente
Happyfio'
Cucciolino
 
Utente dal: 07 2016
Messaggi: 7
Predefinito aumento difese immunitarie cercasi oculista a Rimini!

Ciao a tutti,
Grazie per avermi accolta nel vostro forum!
Dopo la morte improvvisa della nostra amatissima gattina di 15 anni abbiamo deciso di prendere un ragdoll che però ha avuto da piccolissimo una grave infezione agli occhi e l'occhio sinistro ha una cicatrice abbastanza evidente sulla cornea. Lo abbiamo curato a lungo ed ora che ha quasi 5 mesi l'occhio continua a lacrimare molto anche se non c'è infiammazione. Abbiamo appena finito un altro ciclo di antibiotico, cortisone e fermenti perché manifestava raffreddore e dissenteria. Tutto bene, ma a distanza di 3 gg dal termine della cura ha ricominciato a starnutire. Non ho aggiunto che un mese fa abbiamo preso una compagna di giochi per il micione, anche lei ragdoll, e anche lei ha avuto il raffreddore, ma ora sta bene. Lui è ovviamente debilitato a livello immunitario e vorrei aiutarlo in qualche modo. Il veterinario dice che dovremo rassegnarci a curarlo più o meno spesso, ma io spero lui possa diventare più forte crescendo.
Avete dei suggerimenti? Ho letto di gocce a base di funghi e altro che aiutano a prevenire e combattere infezioni batteriche e virali mi pare si chiamino IMMUNE.
Grazie
Happyfio' non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2016, 07:40   #2
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

E usare un integratore tipo Herpless o simili? Esistono anche integratori naturali a base di echinacea che ha un'azione immunostimolante. La sintomatologia che descrivi fa pensare ad un'infezione non del tutto risolta o comunque periodicamente recidivante da Herpes virus (o calicivirus, ma potrebbe anche essere chlamydia: chiaro che dev'essere il veterinario a stabilire quale virus o batterio ha contratto e qual è la terapia più appropriata). Però è stranissimo che questo capiti ad un gatto di razza nato e cresciuto in un allevamento, nel senso che ulcere corneali sono l'esito di infezioni oculari non trattate (una cicatrice sull'occhio non capita dall'oggi al domani) e quindi tipici dei micini di strada; come è stato curato dall'allevatore? Che diagnosi ha fatto il suo veterinario? A quali terapie lo hanno sottoposto?
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2016, 09:07   #3
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

La mia vet consiglia un prodotto che si chiama Immunovet, prova a dare un'occhiata! Superata la fase acuta, come mantenimento mi ha detto di darne una a settimana
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2016, 22:00   #4
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

Hai fatto visitare il micio da uno specialista oculista? Oltre a herpless o herp, ottimo è anche un integratore omeopatico che si chiama engystol. Di dove sei?


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2016, 22:12   #5
Profilo Utente
Sabrina 973
Gattino
 
L'avatar di  Sabrina 973
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Pino T.se
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 299
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

Ma l'occhio continua a lacrimare? a volte ci possono essere della larve della mosca Tellhazia Callipadae, era accaduto alla mia gattina, sembrava congiuntivite, non si riusciva a curare, poi l'oculista ha individuato le larve.
Sabrina 973 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2016, 23:39   #6
Profilo Utente
Happyfio'
Cucciolino
 
Utente dal: 07 2016
Messaggi: 7
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
E usare un integratore tipo Herpless o simili? Esistono anche integratori naturali a base di echinacea che ha un'azione immunostimolante. La sintomatologia che descrivi fa pensare ad un'infezione non del tutto risolta o comunque periodicamente recidivante da Herpes virus (o calicivirus, ma potrebbe anche essere chlamydia: chiaro che dev'essere il veterinario a stabilire quale virus o batterio ha contratto e qual è la terapia più appropriata). Però è stranissimo che questo capiti ad un gatto di razza nato e cresciuto in un allevamento, nel senso che ulcere corneali sono l'esito di infezioni oculari non trattate (una cicatrice sull'occhio non capita dall'oggi al domani) e quindi tipici dei micini di strada; come è stato curato dall'allevatore? Che diagnosi ha fatto il suo veterinario? A quali terapie lo hanno sottoposto?
Mi sento di dire che la cucciolata è stata curata molto bene dal l'allevatrjce che ha veramente passato tre mesi a dare 3 colliri e antibiotico per bocca a tutta la cucciolata. Il veterinario che li ha seguiti da subito ha detto che l'infeZione presa è stata talmente aggressiva che lui pensava addirittura rimanessero ciechi. Pare che alla nascita dei micini fosse arrivata in casa una nuova micia che ha manifestato un po' di raffreddore.... evidentemente per i gattini appena nati questa cosa è stata devastante. Alla gatta nuova sono state fatti dei test e pare non avesse clamidia. Ad oggi due veterinari mi hanno detto che dovrei continuare collirio antibiotico a titolo preventivo, ma a me questa cosa non piace....
Happyfio' non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2016, 23:39   #7
Profilo Utente
Happyfio'
Cucciolino
 
Utente dal: 07 2016
Messaggi: 7
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

Quote:
Originariamente inviato da Sabrina 973 Visualizza Messaggio
Ma l'occhio continua a lacrimare? a volte ci possono essere della larve della mosca Tellhazia Callipadae, era accaduto alla mia gattina, sembrava congiuntivite, non si riusciva a curare, poi l'oculista ha individuato le larve.
Si l'occhio lacrima
Happyfio' non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2016, 23:41   #8
Profilo Utente
Happyfio'
Cucciolino
 
Utente dal: 07 2016
Messaggi: 7
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Hai fatto visitare il micio da uno specialista oculista? Oltre a herpless o herp, ottimo è anche un integratore omeopatico che si chiama engystol. Di dove sei?
No! Non sapevo nemmeno che esistesse!!! Sono di Rimini mi puoi aiutare?
Happyfio' non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-08-2016, 23:47   #9
Profilo Utente
Happyfio'
Cucciolino
 
Utente dal: 07 2016
Messaggi: 7
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

Poi mi chiedevo... Non è possibile analizzare la lacrimazione? Ci potrebbe dire qualcosa un esame di questo tipo? Uno dei due veterinari ha ipotizzato che il canale di scolo lacrimale si sia leso e questo determina la lacrimazione continua.... L'altro niente... Io sono convinta che ci sia una soluzione.
Happyfio' non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 03-08-2016, 09:14   #10
Profilo Utente
six
Cucciolo
 
L'avatar di  six
 
Utente dal: 06 2016
Messaggi: 81
Predefinito Re: aumento difese immunitarie

Come per gli umani, credo che un tampone per un esame colturale si possa fare. E, come per gli umani, a seguito di una forte infiammazione potrebbe anche essere che il canale lacrimale si sia ristretto al punto da non consentire più il deflusso delle lacrime. Quindi l'occhio piange pur non essendo infiammato. Per gli umani esiste un intervento di riallargamento, per i gatti non saprei, si tratta di canalicoli grandi frazioni di millimetro. Uno specialista sarebbe la miglior cosa.

Per gli immunostimolanti non consigliarti ma, come per gli umani (quanto sono noiosaaaaa! :-D ) non credo minimamente all'omeopatia.
six non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara