Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-02-2017, 19:58   #1
Profilo Utente
samy
Cucciolino
 
L'avatar di  samy
 
Utente dal: 11 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 22
Predefinito Perdita feci!

Cerco di farla breve ma la vedo dura. La mia Tatina l’abbiamo presa a giugno in un gattile, età approssimativa 2 mesi. Non ricordo come fossero le feci i primi giorni ma presto ci accorgemmo che la sua cacca era sempre tendente al molle. Davo varie marche di umido perché spesso al secondo assaggio non gradiva, mentre le crocchette credo siano sempre state Trainer kitten perché gli altri 2 gatti in casa mangiano la stessa referenza. Per i primi mesi la veterinaria si concentra su acari (ha sempre le orecchie che spurgano nero), occhi che lacrimano e sverminazione ripetendo che crescendo sarebbe andata a posto anche il pancino. Nel frattempo io provo con carbon pet, fermenti lattici e poi a seguire forse altro dato dalla stessa veterinaria…Socatil, flubenol, ecc…ma senza risultati. Si va dal secondo veterinario, una clinica, facciamo finalmente analisi delle feci, responso giarda. Nel frattempo la piccola continua ad alternate cacca molle a liquida, con perdite acquose anche fuori dalla lettiera. Dopo x tempo ripetiamo l’esame e il responso è ancora positivo. Feci mai formate neanche una volta in 8 mesi Diciamo che nei momenti migliori non la fa in giro e la copre bene. Si ripete l’esame, è negativo. La piccola non migliora, eppure il pelo è bello e lei mangia anche con appetito. Nel frattempo mi sono fermata a umido Farmina che sembra particolarmente gradire. Dimenticavo, nel tempo mi era stato indicato di darle crocche medicate. Ma lei rifiutava di mangiare e vomitava il nulla. Mi dicono di somministrarle Stormogyl e Normalia ma niente… spesso esce dalla lettiera e si sporca e sporca in giro. Chiedo lumi sulla sterilizzazione, mi dicono sia meglio aspettare ma la piccola va in calore e comincia a fare la pipi in giro per casa. Mi dicono di portarla in clinica per l’intervento e così ne approfittano per dare un’occhiata... Dicono sia parecchio infiammata e di continuare con Stormogyl. Nel giro di tre giorni si è ripresa completamente ma le feci non migliorano. Mi dicono di interrompere con umido e di dare solo crocchette. E così da 2 giorni mangia solo secco che nel frattempo non è più kitten per evitare che l’altra micia mi diventi obesa. Ora novità delle novità perde pezzi minuscoli di cacca in giro. Li trovo sul pavimento, sul divano (quando salta su zac!), sul letto…non necessariamente quando va in lettiera (li succede inevitabilmente che la perda quando esce) e sembra che non ne sia nemmeno consapevole. Ho inviato una mail alla clinica. Dicono che devono ripetere analisi e in ultima battuta fare colonscopiaNon è cacca liquida, ha una consistenza molliccia e appiccicosa. Sono esausta!
p.s: Ho ordinato RC Gastro perché di nuovo mi consigliano questa strada ma sono poco convinta, sul cibo non mi dilungo perché è stato difficile gestire la cosa con altri 2 gatti in casa, è possibile che abbia anche provato a cambiare crocchette non gastro ma senza successo. Ho provato anche con pollo lesso ma non ho riscontrato nessuna differenza.
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere e a chi cercherà di capirci qualcosa, non riesco ad essere più dettagliata e precisa
samy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-02-2017, 21:28   #2
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Perdita feci!

L'incontinenza fecale può dipendere da svariate cause, tra le quali l'infiammazione intestinale, che può arrivare a causare perdita di elasticità del retto e conseguente, involontaria emissione di feci.
I problemi intestinali di Tatina perdurano da lungo tempo e, come ti hanno detto, ha una forte infiammazione intestinale, che evidentemente non si è ancora risolta.
Hai fatto caso a come si presenta la zona anale? E' normale, oppure arrossata, gonfia...
Accertati che non sia presente un prolasso rettale (é una possibile conseguenza di serie infiammazioni protratte per lungo tempo); se c'è lo noti perché vedi la mucosa che tende a sporgere un pochino dall'ano.

Povera Tatina, anche la colonscopia le tocca...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-02-2017, 21:48   #3
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Perdita feci!

Certo che in questi mesi è stata bombardata di antibiotici, sulfamidici, antielmintici, antidiarroici e la situazione non sembra granché migliorata...
Quanto a RC Gastro, ho letto gli ingredienti: "carne e sottoprodotti di origine animale, cereali, oli e grassi, minerali, sottoprodotti di origine vegetale, zucchero, lievito."
Mia opinione personale, da prendere ovviamente con le classiche "pinze": non mi sembra proprio il massimo per un micio con i problemi intestinali di Tatina un cibo che contiene cereali, sottoprodotti di origine vegetale e persino zucchero...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-02-2017, 22:58   #4
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Perdita feci!

Anni fa ho avuto un'esperienza con un micino con la diarrea.
Quando l'ho trovato, Mimì aveva circa 2 mesi; era un micio davvero striminzito, tutto testa e gambe e con una costante diarrea; sovente non faceva in tempo ad andare nella cassetta, col risultato ben immaginabile e a volte, anche se ci riusciva, si sporcava e così gli dovevo fare il bidet.
Mi sono accorta ben presto che aveva i vermi e gli ho dato l'antielmintico; i vermi sono spariti, tuttavia la diarrea persisteva.
Ho cominciato a dargli costantemente Enterogermina e come cibo prevalentemente carne cruda a pezzetti piccoli piccoli oppure macinata, qualche pezzettino di fegato crudo, ogni tanto pollo lesso, tutto rigorosamente a temperatura ambiente.
Gli davo piccole porzioni diverse volte al giorno perché non volevo sovraccaricare il suo apparato digerente che era in un momento di grande difficoltà; gliene davo solo quando me lo chiedeva lui.
Dopo neppure un mese la situazione era quasi normalizzata; le feci erano ancora un po' morbide, però ben formate, così ho pensato di dargli anche qualche croccantino e un pochino di umido, ma dopo due o tre volte che ne mangiava, si ripresentava la diarrea, così ho smesso col pet food e ho ricominciato con la solita carne, ogni tanto l'uovo e a volte anche del Philadelfia.
Fatto sta che a distanza di un paio di mesi dal giorno in cui l'avevo trovato, le feci sono diventate normali; ho riprovato molto gradatamente con i croccantini e poi con l'umido ed è andato tutto bene e da allora non ha più avuto diarrea.
Evidentemente una volta che l'infiammazione intestinale si è risolta, il suo apparato digerente è stato di nuovo in grado di mangiare un po' di tutto.

Non l'ho mai portato dal veterinario, quindi non ha fatto esami o altri accertamenti, ma era una mia scelta consapevole e ponderata, per motivi che sarebbe troppo lungo spiegare.
Con questo non ti sto affatto dicendo di seguire il mio esempio; ognuno deve fare ciò che ritiene meglio per il proprio pelosino.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-02-2017, 06:14   #5
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Perdita feci!

Anche il mio Mickey (che ha fin dalla nascita una grave stipsi cronica per la quale abbiamo giaˋ fatto 2 rx, 2 eco e 1 endoscopia) quando va in lettiera (e ci va spesso perché deve essere continuamente lubrificato altrimenti rischia il blocco intestinale) molto frequentemente gli resta un pezzetto di cacca (piuˋ o meno molliccia) attaccato e al primo salto lo perde. Se é qualcosa del genere non puo' essere considerata incontinenza fecale.
La Giardia si tratta di solito con il Panacur e io rifarei comunque l'esame delle feci...
Per un altro dei miei che per i primi mesi dopo l'adozione ha fatto cacca molle abbiamo fatto il Profilo Diarrea C in Germania (lab. IDEXX) ed abbiamo visto che erano presenti due batteri. Una volta trattati il problema si é notevolmente ridotto..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-02-2017, 09:11   #6
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Perdita feci!

ma davvero ti hanno consigliato di farla andare in calore prima di sterilizzarla??? io sentirei un alto vet, tanto per sicurezza....


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-02-2017, 10:26   #7
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Perdita feci!

Quote:
Originariamente inviato da Malinka Visualizza Messaggio
Certo che in questi mesi è stata bombardata di antibiotici, sulfamidici, antielmintici, antidiarroici e la situazione non sembra granché migliorata...
Quanto a RC Gastro, ho letto gli ingredienti: "carne e sottoprodotti di origine animale, cereali, oli e grassi, minerali, sottoprodotti di origine vegetale, zucchero, lievito."
Mia opinione personale, da prendere ovviamente con le classiche "pinze": non mi sembra proprio il massimo per un micio con i problemi intestinali di Tatina un cibo che contiene cereali, sottoprodotti di origine vegetale e persino zucchero...
quoto.....
innanzitutto, bisognerebbe verificare se davvero la giardia è stata debellata, non vorrei che a cure così alternate sia diventata farmaco-resistente.
in secondo luogo, va curata diversamente l'alimentazione.... proverei con carne..... magari pollo scottato per qualche giorno....
in ultima analisi, sentirei un altro vet.
baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-02-2017, 12:32   #8
Profilo Utente
samy
Cucciolino
 
L'avatar di  samy
 
Utente dal: 11 2016
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 22
Predefinito Re: Perdita feci!

Scusate se non quoto ma ho pochissimo tempo ma provo a rispondere alle vs osservazioni aggiornando il mio post.

Non hanno voluto sterilizzarla per via dell’infiammazione e perché sotto cura.

Ieri sera ha avuto un episodio acuto di diarrea, era sparsa per casa perché non è riuscita ad arrivare in tempo alla lettiera. Avevo persino il musetto sporco. E così l’abbiamo anche dovuta stressare con il bagnetto. Sinceramente visto che la teoria del solo secco già poco mi convince, e non mangiava altro da 2giorni, le ho dato una bustina di umido Schmusy che ha divorato come non mai.

Il mio timore riguarda il prolasso e ieri l’ho osservata ma non ho visto nulla di anomalo a parte un forte rossore. Abbiamo dato un occhiata oggi alla luce del giorno e vedo un punto rosso sangue e poi non mi pare bella tesa la zona..paranoia mia?! Oggi il mio compagno la porta a far vedere

Stamani il divano era sporco e pure la lettiera, segno che stanotte ha avuto una perdita o prima o dopo essere andata nella lettiera. Ha mangiato normalmente umido. Io di solito ai mici do indicativamente mezza bustina al mattino e mezza alla sera e lascio crocche a disposizione.

​Nel tempo ha preso anche Florentero e ieri poco prima della crisi aveva preso Carbon Pet.

Grazie a tutte.
samy non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-02-2017, 12:57   #9
Profilo Utente
Malinka
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Perdita feci!

Quote:
Originariamente inviato da samy Visualizza Messaggio
Oggi il mio compagno la porta a far vedere
Ok, saggia decisione.
Restiamo in attesa di notizie.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-02-2017, 13:21   #10
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Perdita feci!

dita incrociate per la micia!! e bravi voi che con amore e dedizione non vi fate spaventare dalla cacca, ho visto abbandoni per molto meno...


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara