Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 01-03-2017, 20:20   #11
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
e il somalo no?
Pure lui, in effetti, ma devo dire che la triade Siberiano/MaineCoon/Norvegese mi affascina in modo particolare.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 01-03-2017, 21:28   #12
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,461
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Quote:
Originariamente inviato da morghi Visualizza Messaggio
....Magari è stata usata male la parola "zooantropologìa", ma mi sembrava abbastanza chiaro il concetto che voleva esprimere l'allevatore (o ex allevatore) in questione.

Che poi, da quello che ho capito, la zooantropologìa al giorno d'oggi non è assolutamente applicabile se non lasciando i gatti per strada liberi di fare quello che vogliono......
Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
E' una domanda perfettamente legittima, Elena (ti chiami Elena, vero?) e proverò a esplicitare meglio la mia posizione; parto col dire che io non mi riconosco né nell'antispecismo, né nella zooantropologia..........
Scusate, cerco di essere equilibrata nel commentare.
Credo non sia chiaro di cosa tratti la zooantropologia, mentre capisco bene che aderire a questa scienza ed all'antispecismo implichi un salto di paradigma che non tutti sono pronti ad affrontare
La zooantropologia è ben altro che lasciare i gatti i gatti in giro e va ben oltre, e penso che scriverlo voglia dire non aver neppure dato un'occhiata mentre si scola la pasta.

Da SIUA Manifesto teorico della zooantropologia:

"La zooantropologia nasce come specifica disciplina di analisi: a) del rapporto di
dialogo con il non-umano (interazione relazionale tra uomo e animale), b) dei
contributi referenziali (beneficialità dell’incontro-confronto) che tale rapporto
produce. Già da questa definizione è evidente che la zooantropologia non è
semplicemente lo studio del rapporto uomo-animale perché ammette due evidenze
di novità: 1) che tra umano e non-umano ci possa essere un rapporto dialogico
ossia uno scambio di contenuti con reciprocazioni e affiliazioni; 2) che il nonumano
possa ricoprire un ruolo referenziale per l’uomo. La zooantropologia parte
da presupposti teorici assolutamente innovativi rispetto al panorama precedente e
di conseguenza sviluppa a) un campo applicativo (ambiti di attività) e b) una
metodologia di lavoro (metodo) non sovrapponibili alle tradizionali aree di lavoro
e agli approcci non relazionali-referenziali, per esempio della zootecnia. La
zooantropologia non è pertanto semplicemente un’area tematica o un focus di
ricerca interdisciplinare, ma un nuovo modo di concepire: 1) l’incontro tra
l’essere umano e l’animale non-umano, 2) l’ordine di contributi che l’uomo può
ricevere nella partnership con l’animale. Rispetto al punto 1 la zooantropologia
ammette “un incontro relazionale” nel senso pieno del termine ossia di
interscambio di contenuti e di ruoli, riguardo al punto 2 introduce “un contributo
referenziale” accanto a quello zootecnico di tipo performativo. L’approccio
zooantropologico si discosta da alcuni paradigmi tradizionali di lettura del nonumano
nel rapporto con l’uomo quali: a) la trasformazione dell’animale in cosa (non reificazione), b) la riduzione della diversità del non-umano (non antropomorfizzazione), c) la negligenza verso la pluralità degli eterospecifici (non categorizzazione), d) l’utilizzo dell’animale come mezzo (non strumentalizzazione). In zooantropologia parliamo di: 1) animale “alterità” ovvero riconosciuto nei predicati di soggettività, diversità, peculiarità; 2) animale
“partner” ossia coinvolto nel processo relazionale e non utilizzato come produttore di performance.
Gli aspetti più importanti introdotti dalla zooantropologia sono i seguenti: 1) il principio di relazione ovvero l’ammissione,accanto alla semplice reattività-proiezione verso lo stimolo animale, di eventi dialogici e intersoggettivi tra l’uomo e il partner animale; 2) il principio di referenza, vale a dire il riconoscere, oltre ai tradizionali apporti performativi o zootecnici richiesti all’animale, un altro genere di contributi che scaturiscono dal dialogo con l’animale o dal fare riferimento all’animale; 3) il principio di dimensionalità della relazione ossia il ritenere la struttura di relazione non un’entità generica e uniforme ma un’entità configurabile e quindi capace di presentarsi all’interno di un range di possibilità con altrettanti esiti referenziali; 4) il principio di specificità, vale a dire l’ammissione che la relazione con l’animale occupa un posto specifico proprio in virtù della diversità dell’animale
che pertanto dev’essere salvaguardata. La zooantropologia offre i propri strumenti
interpretativi per la valutazione delle tendenze generali dell’uomo verso gli
eterospecifici – quindi formula teorie sui processi di domesticazione, sugli utilizzi semiotici e simbolici della zoomorfia e si occupa anche delle interazioni non relazionali – tuttavia il fulcro di interesse di ricerca e applicazione di tale disciplina è focalizzato sulle interazioni relazionali e sui contributi referenziali che queste mettono a disposizione.
1) Rapporto umano e non-umano e tipologie di interazione
Nel concetto generico di rapporto uomo-animale si comprendono in realtà diverse
tipologie di interazione: a) quella reattiva, dove l’animale è uno stimolo
(avversativo o appetitivo) che induce-suscita una risposta; b) quella proiettiva,
dove l’animale viene letto come icona (segno, simbolo, surrogato) e il suo profilo
è in un certo qual modo creato dall’uomo; c) quella di utilizzo, dove l’animale
diviene un prestatore d’opera o uno strumento da sfruttare; d) quella dialogica,
dove l’animale è in grado di dire qualcosa di nuovo all’uomo attraverso l’interscambio (entità referenziale). Analizzando queste possibilità vediamo che solo il punto “d” prevede una struttura veramente relazionale perché è l’unica a dare la parola all’interlocutore non-umano. Si può dialogare infatti solo a patto di non essere trasformati in cose o strumenti e solo se viene riconosciuto il proprio carattere di specificità e diversità, ossia uno statuto di alterità. La zooantropologia in tal senso distingue due tipi di rapporto uomo-animale............


Ma penso questo basti a dare una leggera idea, un po' meno approssimativa
P.S. il copiaincolla è venuto decisamente male, abbiate pazienza


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne

Ultima Modifica di Aletto; 01-03-2017 at 21:30.
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 01-03-2017, 22:05   #13
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Beh, mi sembra evidente che l'allevamento, la selezione (e l'addestramento) di esemplari vuoi per determinati compiti (caccia, corsa, guardia alle greggi, difesa), vuoi sulla base di criteri estetici, sia piuttosto antitetica al modo di concepire e relazionarsi all'animale proprio della zooantropologia. Anche l'uso dell'animale per sport o per passatempo (quindi la monta a cavallo non competitiva, la semplice passeggiata) non è in linea con una considerazione dell'animale in termini di partner dialogico da concepirsi nella sua alterità specifica (quindi al di fuori di qualunque rappresentazione antropomorfica) quale quella propugnata dalla zooantropologia, perché a prevalere in questo caso è il mio divertimento (non credo che il cavallo smani per portarmi in giro sulla sua groppa).
O ho capito male?

Preciso inoltre che il mio rifiuto/perplessità della zooantropologia parte da ragioni teoriche, ovvero io non credo che si possa studiare, conoscere e pensare l'animale (un qualsiasi animale) al di fuori di ogni categorizzazione e ogni umanizzazione. Credo però che non per il fatto che lo si categorizza e lo si umanizza in una certa misura (non sto a ripetere ogni volta i miei pipponi), l'animale diventi oggetto o peggio ancora strumento piegato al volere umano.

Ultima Modifica di SerenaF; 01-03-2017 at 22:10.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-03-2017, 02:22   #14
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Non sono ovviamente in grado di fare teoria al riguardo, non avendo mai studiato la zooanrtopologia, ma leggendo causa insonnia , mi chiedevo: quali sarebbero in pratica, con esempi molto terra terra accessibili a tutti, gli "errori" che commetteremo nei confronti dei gatti?
Leggendo il manifesto teorico, direi che non ho mai considerato i gatti o cani come delle cose o delle persone. Anzi, mi piacciono proprio perché NON sono umani, ma diversi. Non trovo ad esempio inconciliabile amare cani e gatti, li amo nella loro diversità, anche se forse alla fine ho capito che sono più gattara e non per preferenza, ma per carattere, non credo di rappresentare il "capobranco" ideale.
Direi che tutti noi qui abbiamo una rapporto di scambio con i gatti.
Sull'allevamento, la scelta di non comperare un animale di razza devo dire che è stata solo in piccola parte conseguenza di certe caratteristiche della cosiddetta "cinofilia ufficiale" che non mi piacevano. La ragione principale è stato il dolore: quando è morta la mia ultima cagnona di razza, Fiamma, il dolore è stato enorme. Il primo pensiero è stato di non prendere altri animali (anche se in verità c'era già Mia) per non doverci ripassare mai più. Ma è una vita che non mi piace, quella senza compagni animali e ho sentito che potevo trovare tollerabile quel dolore non prendendo un animale che era stato fatto nascere "apposta" , ma qualcuno che cercava casa, senza nessun ragionamento di etica ecc, ma pensando solo ai miei sentimenti.


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-03-2017, 06:43   #15
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,461
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Quote:
Originariamente inviato da Mialuce Visualizza Messaggio
Non sono ovviamente in grado di fare teoria al riguardo, non avendo mai studiato la zooanrtopologia, ma leggendo causa insonnia , mi chiedevo: quali sarebbero in pratica, con esempi molto terra terra accessibili a tutti, gli "errori" che commetteremo nei confronti dei gatti?......ma per carattere, non credo di rappresentare il "capobranco" ideale......Ma è una vita che non mi piace, quella senza compagni animali....
Quel piccolo manifesto consta di una ventina di pagine che mi son guardata bene di riportare.
E' interessante quello che dici.
Qualche "errore banale" è stato affrontato nel thread http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=121793
Il loro non essere umani ed essere diversi da noi resterà una distanza involontariamente frapposta tra noi e loro se non riusciamo a specchiarci in loro e ritrovare noi stessi riconoscendoci.
Non penso sia necessario essere "capobranco" per relazionarsi al cane, essere "capo" implica la presenza di subalterni, di una scala gerarchica che loro instaurano per altri motivi. Tra uomo e cane non c'è un "capo" ma desiderio di collaborazione tra pari. Così incontri il cane con il suo mondo, i suoi desideri, la sua gioia di condividere un prato con te
Una vita senza animali per me è impossibile, sto vedendo ora la coppia di gabbiani che ogni anno nidifica sul tetto qui di fronte. Ieri c'era un terzo, un intruso che poi è andato via. Si portano il cibo a vicenda o forse è uno solo che porta il cibo, ma volano dandosi dei turni. Tra non molto prepareranno il nido


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-03-2017, 08:11   #16
Profilo Utente
morghi
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  morghi
 
Utente dal: 01 2008
Paese: Parma
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 2,260
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Grazie Serena per la spiegazione!
Adesso mi è tutto più chiaro...


... A meow massages the heart ...
morghi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-03-2017, 10:40   #17
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Quel piccolo manifesto consta di una ventina di pagine che mi son guardata bene di riportare.
Appena ho tempo, me le leggerò con piacere.



Quote:
Il loro non essere umani ed essere diversi da noi resterà una distanza involontariamente frapposta tra noi e loro se non riusciamo a specchiarci in loro e ritrovare noi stessi riconoscendoci.
Ecco qui non ti seguo davvero più: la coppia alterità/identità è un binomio di contraddittori, non semplicemente di contrari (chiarisco per tutti quelli a cui la differenza non è familiare: in ambito logico-filosofico, "contrario" indica una coppia di predicati che si escludono a vicenda, ma che, presi insieme, non esauriscono tutte le possibilità. L'esempio più comune è bianco/nero, ma potremmo mettere cristiano/buddhista; una cosa o è bianca o è nera, così come una persona o è cristiana o è buddhista, ma c'è la possibilità che non sia né l'una né l'altra cosa, bensì una terza cosa ancora, ovvero nel primo caso gialla o blu, nel secondo ebreo, shintoista... Nel caso di due termini contradditori, tertium non datur: anche qui l'esempio che si fa di solito è quello vivo/morto. Una persona non può essere né viva né morta (con buona pace dei revenants); poi possiamo stare a discutere se un uomo, la cui corteccia o il cui encefalo in toto abbia smesso di funzionare faccia parte dei vivi o dei morti, ma da un punto di vista logico quella persona o è viva o è morta. Schrodinger ha senz'altro scoperto cose importantissime, ma da un punto di vista strettamente logico il suo gatto nella scatola, che è un miscuglio di stati quantici in cui il gatto è vivo e di altri stati quantici in cui è morto, è un abominio.
Penso che non ci sia un termine terzo intermedio tra identità e alterità; se ci riconosciamo nell'animale non umano, accorciamo le distanze, ma con questo diluiamo e in una certa misura annulliamo l'alterità, se manteniamo l'alterità in tutta la sua forza e pregnanza, ci può essere incontro, ma non rispecchiamento o riconoscimento. Anche laddove l'identità del sé si costruisce in rapporto all'alterità (se vogliamo trovare degli esempi squisitamente filosofici, potremmo rivolgerci all'idealismo tedesco, in particolare Fichte e Hegel), è sempre per differenza che ciò avviene: definisco il mio sé, distinguendomi dall'altro, in un certo senso affermando la mia alterità rispetto a ciò che è altro da me, poi nel caso dei filosofi che ho citato c'è sempre un superamento, un'introiezione e quindi un annullamento del non io (Hegel e Fichte non sono filosofi dell'alterità), ma resta che la definizione del rapporto tra io e non io è in un primo tempo di esclusione (non io è, piuttosto intuitivamente, ciò che non fa parte dell'io e, per converso, dell'io fa parte tutto ciò che non appartiene al non io). Insomma o gli animali sono diversi da noi e allora non c'è riconoscimento se non a discapito dell'alterità, della differenza e della specificità, oppure sono come noi e allora ci può essere rispecchiamento, ma non alterità, se non in una forma molto diluita e indebolita.

Comunque, lasciando da parte queste divagazioni filosofiche, e giusto per tentare di rettificare qualche "errore banale" (che evidentemente è molto più pervicace di quanto si creda), siccome la zooantropologia, trattando di relazione tra uomo e animale, ha accanto a delle basi teoriche, delle implicazioni pratiche, vorrei capire quali di queste pratiche possa essere giustificabile e lecita in un'ottica zooantropologica:
- Allevamento
- Addestramento
- Adozione e detenzione di animali presso le nostre case
- Creazione di strutture (canili/gattili) dove gli animali randagi vengano custoditi e di apposite aree per i feral
- Sterilizzazione

Per parte mia penso che nessuna di queste lo sia- e ho lasciato volutamente da parte la somministrazione di cure ad animali malati, perché in quel caso penso che anche la zooantropologa ammetta l'intervento dell'uomo, anche se non lo darei come sicuro al 100%. Ecco perché, quando si passa dalle premesse teoriche, alle conclusioni pratiche, mi sento di condividere l'opinione di Morghi che non si può essere coerenti fino in fondo con la zooantropologia se non lasciando gli animali (gatti, cani, cavalli, galline...) per strada (o in campagna: vedete voi, non è che le strade cittadine siano l'unica opzione) liberi di fare quello che vogliono, limitandoci tutt'al più ad osservarli (come succede con gabbiani, beccacce, falchi, nutrie). Sono però molto interessata alle vostre opinioni e riflessioni.

Faccio ancora 2 precisazioni:
1) qualunque sia l'orientamento teorico, la vita senza animali non è possibile, per il semplice fatto che ci troviamo a condividere il pianeta con diverse altre specie non umane. La differenza tra i vari approcci è semmai nel ruolo e nel grado di intervento dell'uomo.
2) L'approccio utilitaristico e quello che riconosce all'animale un valore (affettivo e non ) per se, indipendentemente dall'utilità che quell'animale può avere per l'uomo, per lo più coesistono; mi ricordo una storia molto bella e toccante di un signore inglese cieco che aveva un cane guida, il quale, a seguito di una malattia degenerativa, perse la vista anche lui (anzi lei). Amandola molto, questo signore si rifiutò di seguire i consigli scellerati di quelli che gli suggerivano di mollare il cane in canile o addirittura di farla sopprimere e chiese all'associazione da cui l'aveva presa anni prima se potevano dargli un altro cane guida che potesse badare al tempo stesso a lui e alla sua cagnolona cieca. Ovviamente gli addestratori furono ben felici di accontentarlo e iniziarono un programma di addestramento speciale con uno dei loro cuccioli che poi divenne un cane guida per due. Anche i conduttori di cani da soccorso spesso nutrono un vivo affetto per i loro animali. Certo la relazione affettiva non rientra ancora in un'ottica zooantropologica, ma era giusto per dire che non è che si possa tracciare un confine netto separando del tutto utilitarismo e reificazione da una parte e approccio disinteressato dall'altro.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-03-2017, 11:12   #18
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
e soprattutto non credo che al di fuori di questi orizzonti non vi possa essere un rapporto corretto e rispettoso con un altro animale (qui parliamo di gatti, ma giusto per citare quello che è stato il mio primo amore, cioé i cavalli, non credo che impostare un rapporto non utilitaristico con loro voglia dire ad esempio non montarli mai e tenerli esclusivamente come animali da compagnia liberi di pascolare e di galoppare senza nessuno che gli salga in groppa).
ma scusa un rapporto corretto e rispettoso con un cavallo non prevede innanzitutto che il cavallo sia un individuo libero, protagonista della propria vita e del proprio tempo, e che l'atto di cavalcarlo sia consensuale?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-03-2017, 11:58   #19
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
ma scusa un rapporto corretto e rispettoso con un cavallo non prevede innanzitutto che il cavallo sia un individuo libero, protagonista della propria vita e del proprio tempo, e che l'atto di cavalcarlo sia consensuale?
Ah sì, certamente, ma come fa il cavallo ad esprimere il suo consenso? Ok, se si muove, scarta, si sposta, mentre gli sto salendo in groppa, posso dedurre che magari non gli va tanto, ma se sta fermo, vale il principio dell'immobilità-assenso oppure devo presumere che il cavallo non darebbe mai il suo consenso, perché non gliene frega niente che io lo cavalchi e sta di sicuro meglio senza i miei 50 kg e rotti sulla schiena?
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 02-03-2017, 12:13   #20
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,461
Predefinito Re: Allevatori, benessere del gatto e zooantropologia

Quanta confusione però, scrivere confondendo le acque non solo a se stessi ma anche agli altri utenti non giova a nessuno, soprattutto agli altri animali.
Siamo già entrati nell'era del postumanismo (o postumanesimo) senza rendercene conto.

".... qualunque sia l'orientamento teorico, la vita senza animali non è possibile, per il semplice fatto che ci troviamo a condividere il pianeta con diverse altre specie non umane. La differenza tra i vari approcci è semmai nel ruolo e nel grado di intervento dell'uomo.
Questo, secondo me è un pensiero assai restrittivo, e non sto a spiegarne il motivo


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara