Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-03-2012, 07:52   #1
Profilo Utente
bandit
Gattino
 
Utente dal: 02 2008
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 128
Predefinito gatto e acqua ossigenata

ho avuto un infortunio ad un piede con lo scooter, pertanto sono bloccato a letto (e sin qui nulla di strano).
Pertanto spesso mi faccio delle medicazioni con la presenza costante di Benny, fino all'utilizzo del perossido di idrogeno (acqua ossigenata).
Come ho versato l'acqua ossigenata, Benny è impazzito. La coda è diventata gigantesca ed ha cominciato a muoversi come uno squalo. Odorava in modo impazzito l'aria e camminava velocemente intorno al letto cercando di salirci per venire vicino al piede dove avevo versato l'acqua ossigenata.
Che fa questo odore ai gatti?
penserei che gli sembra l'odore di un altro gatto..sbaglio??
Ad un certo punto, vedevo questa coda dritta che si muoveva intorno al letto, un pò come un naufrago con la pinna dello squalo...brrrrrrr
Anche questa mattina, stava dormendo tranquillamente fin quando non ho preso l'acqua ossigenata. Si è alzato ed ha cominciato ad odorare insistentemente...
(non è che di punto e bianco mi spisciotta sul letto, vero?)
bandit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 08:05   #2
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Evidentemente l'odore dell'acqua ossigenata lo disturba. Riesci a provare con qualche altro disinfettante? Così, per capire se è l'odore o l'azione della disinfezione in sé che lo rende irrequieto.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 08:32   #3
Profilo Utente
bandit
Gattino
 
Utente dal: 02 2008
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 128
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
Evidentemente l'odore dell'acqua ossigenata lo disturba. Riesci a provare con qualche altro disinfettante? Così, per capire se è l'odore o l'azione della disinfezione in sé che lo rende irrequieto.
in questi giorni sto usando parecchie creme e medicinali e nessuno lo disturba.
soltanto l'odore dell'acqua ossigenata lo sveglia..annusa tanto, come un pazzo. ieri non si teneva, doveva per forza avvicinarsi
bandit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 08:45   #4
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Quoto Va lentina. Se puoi, cambia prodotto, che intanto l'acqua ossigenata non è nemmeno un gran disinfettante.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 08:56   #5
Profilo Utente
bandit
Gattino
 
Utente dal: 02 2008
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Uomo
Gatti: 1
Messaggi: 128
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Quoto Va lentina. Se puoi, cambia prodotto, che intanto l'acqua ossigenata non è nemmeno un gran disinfettante.
si ma serve per non far raggrumare il sangue..
bandit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 13:42   #6
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Quote:
Originariamente inviato da bandit Visualizza Messaggio
si ma serve per non far raggrumare il sangue..
Ma prima o poi dovrai lasciar formare la crosta. Serve proprio per proteggere la ferita sottostante in modo che le piastrine e compagnia bella facciano il loro lavoro di cicatrizzazione
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 13:47   #7
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Boh... in passato ho spesso usato l'acqua ossigenata (anche per medicare Merlino) ma su nessuno ha mai avuto strani effetti collaterali.
Probabilmente è una cosa specifica di Benny.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 14:49   #8
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Quoto Va lentina. Se puoi, cambia prodotto, che intanto l'acqua ossigenata non è nemmeno un gran disinfettante.
LaT guarda che lo produce il nostro corpo! E' un ottimo disinfettante, specie per i germi anaerobi.
Bandit anche quando la uso io non accade nulla. Vuol dire che il tuo micio non la sopporta tanto...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 20:06   #9
Profilo Utente
LaT
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
LaT guarda che lo produce il nostro corpo! E' un ottimo disinfettante, specie per i germi anaerobi.
Pulisce meccanicamente la ferita portando via la sporcizia e i batteri contenuti all'interno, ma non è un disinfettante propriamente inteso, tant'è vero che non viene più usato da tempo immemore nè negli ospedali nè negli istituti di sanità privati.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-03-2012, 20:12   #10
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: gatto e acqua ossigenata

Quote:
Originariamente inviato da LaT Visualizza Messaggio
Pulisce meccanicamente la ferita portando via la sporcizia e i batteri contenuti all'interno, ma non è un disinfettante propriamente inteso, tant'è vero che non viene più usato da tempo immemore nè negli ospedali nè negli istituti di sanità privati.
In casa è un ottimo disinfettante. E la sua azione non è solo meccanica ti assicuro. Inoltre in associazione all'ozono è utilizzato per la disinfezione degli ambienti ospedalieri. Non in tutti, ma solo in quelli maggiormente costosi...
Comunque in casa serve tantissimo, anche come igienizzante e sbiancante. Ad alti volumi è utilissimo per la pulizia del bucato e dei pavimenti/sanitari. Ed è ecologico.....


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara