Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 05-01-2012, 13:10   #1
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Irc

ciao a tutti e' un po' di tempo che non scrivo su questo forum e credo non vi ricorderete piu' di titty....quella micetta siamese che a soli 3 mesi aveva quella cistite con sangue che non se ne andava. ecco...tanta acqua e' passata sotto i ponti. Ora titty ha un anno e sei mesi gli e' stata diagnosticata un'insufficienza renale cronica di natura congenita.
esami del sangue 18/02/11
creatinina 1,59
urea 52,00
esame del sangue 22/09/11
creatinina 1,76
urea 53,00
esame del sangue 23/12/11
creatinina 2,51
urea 63,00
ecografia di ieri ai reni: entrambi si presentano di dimensioni ai limiti inferiori della norma, ecostruttura della corticale finemente disomogenea, ecogenicita' aumentata, spessore della corticale ridotto. bacinetti normodistesi.assenza di lesioni focali.
commento: quadro ecografico riferibile a nefropatia bilaterale di natura presumibilmente congenita.
cura: cibo renal (mangia solo secco) + 1 compressa al giorno di fortekor da 2,5+ omega pet gocce+renal advance gatti in polvere due misurini al di'. titty pesa poco piu' di 5 kg.
qualcuno puo' dirmi se e' la cura giusta? qualcuno puo' dirmi se e' molto grave la situazione? la veterinaria non mi dice molto, del resto io inizio sempre a piangere come una scema. mi dice che vedremo gli esami a marzo come vanno.
mi date una vstra opinione per favore? grazie
Francesca
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2012, 16:33   #2
Profilo Utente
aladino78
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Irc

Gli esami non sono molto fuori dalla norma, per capirci, non è in pericolo di vita immediato (intendo nei prossimi mesi almeno).
Secondo me fai benissimo a darle il renal advanced (fermenti probiotici) ed il cibo renal, sul fortekor ho qualche dubbio in più e ci sono parere discordanti al riguardo, non sempre è indicato.
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2012, 18:42   #3
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: Irc

ciao aladino, grazie per la risposta....puoi spiegarmi che problemi potrebbe causare il fortekor?
grazie
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2012, 19:39   #4
Profilo Utente
valentina82
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Irc

il fortekor è un ace-inibitore e potrebbe far alzare la crea il doppio, e quindi io ti consiglio di ricontrollare crea dopo 10 giorni dal trattamento, io con baloo do il prilium ''anche lui è come il fortekor'', controllo la crea ogni 10 giorni per vedere come va............
la crea è altina ma l'urea va bene, ha fatto altri esami, li potresti postare?
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2012, 22:33   #5
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: Irc

ciao valentina, no non ho altri esamie la veterinaria non mi ha detto affatto questa cosa di controllare la creatinina dopo 10 giorni anzi mi ha detto che rifaremo gli esami a marzo....sono un po' preoccupata ....
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 05-01-2012, 23:07   #6
Profilo Utente
valentina82
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Irc

Quote:
Originariamente inviato da titty Visualizza Messaggio
ciao valentina, no non ho altri esamie la veterinaria non mi ha detto affatto questa cosa di controllare la creatinina dopo 10 giorni anzi mi ha detto che rifaremo gli esami a marzo....sono un po' preoccupata ....
per il primo periodo a me il vet ricontrolla la crea per vedere come va, poi quando si stabilizza una volta al mese, e anch'io sono più tranquilla, vedi come va il micio, com'è ? mangia, vomita , beve più spesso, dimmi un po i sintomi del gatto?
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-01-2012, 18:20   #7
Profilo Utente
aladino78
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Irc

Quote:
Originariamente inviato da titty Visualizza Messaggio
ciao aladino, grazie per la risposta....puoi spiegarmi che problemi potrebbe causare il fortekor?
grazie
Come ha detto valentina il fortekor è un ace inibitore, ti posto un estratto di un articolo scritto da un vet che ne parla "ACE INIBITORI: la loro attività fondamentale è quella di ridurre la proteinuria, ossia la perdita di proteine attraverso il rene. In condizioni sperimentali sembra che siano in grado di abbassare l’urea e la creatinina plasmatica, ma in condizioni cliniche questo effetto non è stato dimostrato.
Servono? Servono se c’è proteinuria grave (non micro-albuminuria, ma proteinuria ad alto peso molecolare).
Possono essere inutili? sono probabilmente inutili sia quando non c’è proteinuria, sia quando il cane o il gatto si alimentano con una dieta a basso contenuto proteico. Quattro diversi studi (due nel cane e due nel gatto), se comparati tra loro, dimostrano che gli ACEinibitori hanno qualche effetto terapeutico solo negli animali che vengono alimentati con diete inadeguate al loro stato di insufficienza renale. Se vengono alimentati con diete per l’insufficienza renale, dare l’ACE inibitore è inutile. Soggetti con pielonefrite inoltre sembrano particolarmente refrattari ai benefici di questi farmaci.
Possono essere dannosi? Gli ACE inibitori possono avere come effetto avverso dimostrato nell’uomo il rialzo della creatinina dal 10 a 225% rispetto al livello base. Per questo motivo la creatinina va monitorata nei mesi successivi all’inizio della terapia: un aumento della creatinina superiore al 30% in tre mesi è da considerarsi nell’uomo un possibile effetto avverso del farmaco che può farne considerare la sospensione.
Hanno controindicazioni? Sono controindicati in caso di disidratazione, ipotensione grave, livelli di creatinina molto alti. L’informazione farmaceutica da questo punto di vista tace: secondo le aziende l’unica controindicazione nel gatto è l’allergia, ma purtroppo è evidente che non può essere così. Non ci sono sufficienti studi sulla sicurezza di questi farmaci nei pazienti geriatrici, con malattie concomitanti all’insufficienza renale come l’ipertiroidismo o l’insufficienza cardiaca, e non ci sono dati sulla loro sicurezza in caso di livelli di creatinina superiori a 5 mg/dL.
Perché queste ultime informazioni sono così anomale rispetto a quelle che si ricevono di solito? Perché derivano da una personale mia ricerca, pubblicata sotto forma di tesi di Specialità premiata con il massimo dei voti e lode da una commissione formata da cardiologi e internisti universitari, nel 2007. La maggior parte delle informazioni scientifiche a disposizione dei medici veterinari, circa l’uso degli ACEinibitori in corso di insufficienza renale, deriva soprattutto dalle aziende farmaceutiche ed è priva di contraddittorio." (http://nicolettabevere.blogspot.com/...ca-felina.html)
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-01-2012, 18:23   #8
Profilo Utente
aladino78
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Irc

Ora, se leggi l'articolo vedi che fondamentalmente è abbastanza critico sul loro uso (ace inibitori), non conosco la vet. che l'ha scritto (ho fatto una ricerca su internet e l'ho postato) ma condivido il suo pensiero e conosco diversi casi di gatti con irc a cui è stato somministrato fortekor o equivalenti, con conseguente rapido aumento della creatinina e decesso del micio. Il che non vuol dire che in alcuni casi non possa servire, ma non sempre e comunque, bisogna valutare caso per caso (e secondo me sono molti di più quelli in cui si rivela dannoso).
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-01-2012, 20:16   #9
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: Irc

grazie a tutti , domani interpello la veterinaria...a valentina volevo dire che la micia non ha sintomi nel senso che mangia regolarmente ecc solo che ho notato forse che e' un po' piu' fiacca di prima ma puo' essere solo una mia impressione. Io in realta' di solito sono fuori tutto il giorno ed e' ovvio che quando rientro le mice si scatenano...invece in questi giorni sono in casa in ferie e le vedo dormire di piu', quindi ripetopuo'essere solo una impressione mia dovuta a questo. Ma lei non vomita, non ha mai vomitato. Invece per esempio ho notato che sembra bere meno di prima.
io non so perche' la veterinaria non mi ha detto di tutto questo, di tutti questi pericoli, davvero non capisco. Almeno poteva dirmi di monitorarla
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-01-2012, 20:21   #10
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: Irc

scusa aladino pero' mi sembra che in questo articolo si accenni al fatto di pazienti geriatrici...forse il discorso e' un po' diverso per titty che e' una micia molto giovane, ha soloun anno e 6 mesi. Poi mi sembra che parli di livelli di creatinina superiori a 5 mentre titty e' a 2,5....puo' essere che per questo motivo la veterinaria e' piu' tranquilla? non so, scusami se insisto ma sto solo cercando di capire perche' questo medico (la mia) sembra aver avuto un comportamento cosi' superficiale e poco professionale
titty non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara