Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-09-2015, 10:26   #1
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Ancora feci molli kiki.....consiglio

Ciao a tutti, sono ormai diversi mesi che kiki, la mia micia bellissima di 8 anni, ha questo problema ricorrente di feci in parte molli. Devo raccontare bene tutta la storia altrimenti non ci capite nulla. Diversi mesi fa dopo essermi molto documentata ho rivoluzionato l'alimentazione delle mie micie. Troppi crocchi e troppo complementare quindi ho introdotto umido completo in buona quantita' alternando iverse marche e anche come crocchi salto qualitativo con farmina low grain. Appena aumentato l'umido subito a kiki si sono ammorbidite molto le feci ma ero contenta perche' e' sempre stata stitica pero' dopo un po' ha iniziato a fare feci che molto spesso (non sempre) erano in parte scure e solide e la parte finale piu' chiara e pappetta. Questo non succedeva sempre e io ho per lungo tempo pensato fosse dovuto al cambio di alimentazione. Gli episodi con il tempo si intensificano e recentemente penso a cambiare i crocchi perche' i farmina low grain ho sentito che spesso danno problemi intestinali e ritorno a crocchi usati in precedenza che kiki mangiava tranquillamente senza alcun problema. Tento anche di aumentare crocchi a discapito dell'umido ma nulla.
Chiamo qualche giorno fa la veterinaria e inizio florentero. Lo prende da 3 giorni ma la situazione non cambia. Feci all'inizio normali poi la fine papposa e piu' chiara. La cacca la fa una o al massimo due volte al giorno quindi la frequenza e' normale. Non so piu' cosa fare....aumento crocchi, aumento umido....aiutatemi non vorrei scombussolarla ancora di piu'.
titty non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 10:33   #2
Profilo Utente
Brioche:)
Supergatto
 
L'avatar di  Brioche:)
 
Utente dal: 02 2015
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 4,192
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Quando Brioche faceva la cacca come l'hai descritta tu, la vet disse che aveva la colite.
C'è voluto un mesetto di cibo medicato (Royal gastrointestinal) e fermenti (Enterofiuls).

Le crocche non le ho cambiate ma Brioche ne mangia solo 10gr al giorno, ilresto è tutto umido completo.
C'è voluto un po' per rimettere in sesto l'intestino della mia povera scricciolina!! Dopo un mesetto ho riniziato introducendo umido sensitive.


Brioche & Billy
Un gatto non vuole che tutto il mondo lo ami, solo quelli che lui ha scelto di amare (H. Thompson).
Brioche:) non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 10:39   #3
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Quote:
Originariamente inviato da Brioche:) Visualizza Messaggio
Quando Brioche faceva la cacca come l'hai descritta tu, la vet disse che aveva la colite.
C'è voluto un mesetto di cibo medicato (Royal gastrointestinal) e fermenti (Enterofiuls).

Le crocche non le ho cambiate ma Brioche ne mangia solo 10gr al giorno, ilresto è tutto umido completo.
C'è voluto un po' per rimettere in sesto l'intestino della mia povera scricciolina!! Dopo un mesetto ho riniziato introducendo umido sensitive.
Il gastrointestinal davi solo secco o anche umido? per un mese intero? Poi sei tornata all'alimentazione di prima oppure sta ancora mangiando sensitive? Scusami se ti faccio tutte queste domande ma sono proprio digiuna di problemi intestinali ...
titty non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 10:47   #4
Profilo Utente
gattonorvegese
Gattone
 
L'avatar di  gattonorvegese
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,032
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Guarda cara, ioè da giugno che con Ryan vado avanti come te e Kiki....e ancora ad oggi non ne sono venuta fuori. Prima florentero, poi Panacur, ora Stormorgyl...ne ho provate di ogni, e infine ho pure cambiato il veterinario.
Stasera finisco la cura "come si deve" di Stomorgyl, 10 gg, poi vediamo...ma sono ancora molli, meglio rispetto al mese scorso per dire,ma ancora non ben formate e dure.è sempre da giugno che do RC Gastrointestinal sia secco che umido....poi ho dato come integratore Enteromicro...(su consiglio della vecchia veterinaria).
Domani richiamo il veterinario,poi aspettiamo di vedere come va, e si ripete esame feci.

Spero di riuscirne a venire a capo....
Tutto questo per dirti che non saprei che consiglio darti davvero....ma che ci sono anche io nel club....non sei sola!!!!


Pallino sempre nel mio
Ryan e Rudy la mia vita!

"Un gatto è bellissimo da una certa distanza:visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia"
gattonorvegese non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 10:55   #5
Profilo Utente
nameless
Gatto
 
L'avatar di  nameless
 
Utente dal: 12 2014
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 754
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Anche le mie per qualche mese hanno fatto cacchine così, per la maggior parte ben formate e alla fine mollicce e chiare.
La veterinaria mi ha detto che era normale dato che erano con noi da poco, avevo appena cambiato secco (contando anche il cambio all'arrivo fanno 2 cambi di alimentazione nel giro di un paio di mesi) e stavo alternando molti tipi di umido per trovare qualcosa che piacesse a entrambe. Il suo consiglio è stato quello di non cambiare più secco, assestarmi su due umidi al massimo e dare florentero.
Quanto umido mangia? Puoi provare a ridurre un pochino (qui troppo umido causa feci molli) e monitorare quale referenza le causa meno problemi, così puoi provare a dare solo quella per un periodo
nameless non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 10:55   #6
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Quote:
Originariamente inviato da gattonorvegese Visualizza Messaggio
Guarda cara, ioè da giugno che con Ryan vado avanti come te e Kiki....e ancora ad oggi non ne sono venuta fuori. Prima florentero, poi Panacur, ora Stormorgyl...ne ho provate di ogni, e infine ho pure cambiato il veterinario.
Stasera finisco la cura "come si deve" di Stomorgyl, 10 gg, poi vediamo...ma sono ancora molli, meglio rispetto al mese scorso per dire,ma ancora non ben formate e dure.è sempre da giugno che do RC Gastrointestinal sia secco che umido....poi ho dato come integratore Enteromicro...(su consiglio della vecchia veterinaria).
Domani richiamo il veterinario,poi aspettiamo di vedere come va, e si ripete esame feci.

Spero di riuscirne a venire a capo....
Tutto questo per dirti che non saprei che consiglio darti davvero....ma che ci sono anche io nel club....non sei sola!!!!
per il momento a me la veterinaria ha detto solo fermenti lattici per una settimana e poi ci risentiamo....sono stata io che ho tardato molto ad interpellarla perche' davo per scontato che tutto fosse ricondotto alla variazione di alimentazione e che sarei riuscita a mettere a posto la situazione da sola! Il cibo gastrointestinal va somministrato in maniera esclusiva sino a quando le feci tornano normali?
titty non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 11:01   #7
Profilo Utente
gattonorvegese
Gattone
 
L'avatar di  gattonorvegese
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,032
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Quote:
Originariamente inviato da titty Visualizza Messaggio
per il momento a me la veterinaria ha detto solo fermenti lattici per una settimana e poi ci risentiamo....sono stata io che ho tardato molto ad interpellarla perche' davo per scontato che tutto fosse ricondotto alla variazione di alimentazione e che sarei riuscita a mettere a posto la situazione da sola! Il cibo gastrointestinal va somministrato in maniera esclusiva sino a quando le feci tornano normali?
Ti capisco, e comunque hai fatto bene a chiamarla.
Si questo è un cibo medicato che va dato quando ci sono questi tipo di problemi, io infatti a casa ho ancora una scorta di cibo che avevo preso all'inizio e che praticamente non sono ancora riuscita a dargli per via di questa cosa.
Ma una volta risolto il problema, spero di risolverlo davvero, torno pian piano ovviamente ad una alimentazione "normale".


Pallino sempre nel mio
Ryan e Rudy la mia vita!

"Un gatto è bellissimo da una certa distanza:visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia"
gattonorvegese non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 11:08   #8
Profilo Utente
titty
Gatto
 
Utente dal: 10 2010
Paese: MILANO
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 567
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Quote:
Originariamente inviato da gattonorvegese Visualizza Messaggio
Ti capisco, e comunque hai fatto bene a chiamarla.
Si questo è un cibo medicato che va dato quando ci sono questi tipo di problemi, io infatti a casa ho ancora una scorta di cibo che avevo preso all'inizio e che praticamente non sono ancora riuscita a dargli per via di questa cosa.
Ma una volta risolto il problema, spero di risolverlo davvero, torno pian piano ovviamente ad una alimentazione "normale".
ora magari dico una sciocchezza ma questo cibo gastrointestinal non e' per diarree acute? contiene molto potassio , lei non e' giovane....e tutto sommato la diarrea non e' acuta...non e' che il potassio mi sovraccarica i reni? sto andando in panico come il mio solito....poi mi prende l'ansia e faccio i guai
titty non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 11:16   #9
Profilo Utente
gattonorvegese
Gattone
 
L'avatar di  gattonorvegese
 
Utente dal: 04 2015
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,032
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Quote:
Originariamente inviato da titty Visualizza Messaggio
ora magari dico una sciocchezza ma questo cibo gastrointestinal non e' per diarree acute? contiene molto potassio , lei non e' giovane....e tutto sommato la diarrea non e' acuta...non e' che il potassio mi sovraccarica i reni? sto andando in panico come il mio solito....poi mi prende l'ansia e faccio i guai
Allora per queste cose più tecniche, io non sono così esperta. So che va dato quando ci sono problemi di intestino, però ti conviene chiedere a qualcuno che ne sa molto più di me.
Io ho Ryan che è piccolo, ha 5 mesi, ma ti confesso che ultimamente lo sto imbottendo di roba, e sinceramente non mi piace molto questa cosa.....
Il cibo medicato va dato per un periodo, non sostituisce l'alimentazione classica.

Chiedi qui, vedrai che ti sapranno aiutare!!!!!!


Pallino sempre nel mio
Ryan e Rudy la mia vita!

"Un gatto è bellissimo da una certa distanza:visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia"
gattonorvegese non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-09-2015, 11:26   #10
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Ancora feci molli kiki.....consiglio

Quote:
Originariamente inviato da titty Visualizza Messaggio
non e' che il potassio mi sovraccarica i reni?
Non credo, che io sappia è il fosforo a creare problemi renali.
Invece di gastrointestinal puoi, eventualmente, considerare cibo "sensible" che non è proprio medicato ma è indicato per gatti che hanno l'intestino delicato.


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara