Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-04-2012, 13:16   #1
Profilo Utente
kirsten
Gatto
 
Utente dal: 04 2012
Paese: nel mondo dei sogni
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 591
Predefinito ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

non sapevo se mettere il post qui o in richieste d'aiuto.

cmq volevo capire qualcosa sulle ciotole,insomma leggendovi ,nei vari post leggo che sono meglio quella in ceramica o acciaio....sono più belle, sono più igieniche ,ecc ma è solo per questoche le consigliate e sconsigliate quelle in plastica?solo per un fattore di pulizia...vorrei capire meglio .. grazie
kirsten non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 13:20   #2
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

fondamentalmente per due motivi:

1 la plastica tende ad assorbire gli odori, per cui, quando lavi una ciotola in plastica con il detersivo, spesso l'odore rimane e il gatto, che ha l'olfatto molto piu sviluppato del nostro lo sente e a volte alcuni gatti non lo gradiscono

2 la ciotola in plastica può portare all'acne felina , che si sviluppa sul mento del gatto quando viene a contatto con la plastica.

questi problemi sono risolti usando ciotole in acciaio o ceramica



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 13:58   #3
Profilo Utente
Sushi
Cucciolo
 
L'avatar di  Sushi
 
Utente dal: 08 2008
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 26
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

E me pare ci sia poco da aggiungere.....



Quote:
Originariamente inviato da delice Visualizza Messaggio
fondamentalmente per due motivi:

1 la plastica tende ad assorbire gli odori, per cui, quando lavi una ciotola in plastica con il detersivo, spesso l'odore rimane e il gatto, che ha l'olfatto molto piu sviluppato del nostro lo sente e a volte alcuni gatti non lo gradiscono

2 la ciotola in plastica può portare all'acne felina , che si sviluppa sul mento del gatto quando viene a contatto con la plastica.

questi problemi sono risolti usando ciotole in acciaio o ceramica


Sushi, Luna... e Mauro

Il gatto è un lembo di notte arrotolato sullo spigolo di un tetto (Antonio Casanova)
Sushi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 13:58   #4
Profilo Utente
kirsten
Gatto
 
Utente dal: 04 2012
Paese: nel mondo dei sogni
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 591
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

caspita ad averlo saputo prima...io gli ho preso le ciotole in plastica con la base in plastica a "taoìppettino" con le ciotole interne..uff

devo cercare delle ciotole sostuituive mi sa da incastrare dentro alla "tavola" di plastica...cosi posso farlo?
kirsten non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 14:09   #5
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

Quote:
Originariamente inviato da kirsten Visualizza Messaggio
caspita ad averlo saputo prima...io gli ho preso le ciotole in plastica con la base in plastica a "taoìppettino" con le ciotole interne..uff

devo cercare delle ciotole sostuituive mi sa da incastrare dentro alla "tavola" di plastica...cosi posso farlo?
sisi certo, se trovi delle ciotole in acciaio che si incastrano tanto meglio.... cmq non è che quelle in plastica sano dannose eh.... però sai, se uno lo sa prima, compra direttamente quelle in acciaio e amen



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 14:29   #6
Profilo Utente
kirsten
Gatto
 
Utente dal: 04 2012
Paese: nel mondo dei sogni
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 591
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

stavo leggendo in internet che si posson provare l acne felina, ma il gatto deve essere pure predisposto,perche ci sono gatti che mangiano da ciotole di plastica e non hanno mai avuto nulla, e altri che mangiano in quelle d acciaio e gli è venuta...
cmq magari uso queste per ora, poi se le trovo da incastrare in questo "piatto" di plastica le cambio..
kirsten non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 14:41   #7
Profilo Utente
miciamagò
Gattone
 
L'avatar di  miciamagò
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Trieste
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,306
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

aggiungerei che, oltre a restare l'odore dei detersivi, restano anche gli odori del mangiare!
e aggiungerei ancora che per lavare una qualsiasi ciotola di plastica/ceramica/acciaio che sia non c'è cosa migliore del BICARBONATO! non usare detersivi, metti in ammollo un poca di acqua FREDDA con un cucchiaino o poco più di bicarbonato. Lascia li qualche minuto e poi con una spugna lava e risciacqua. vedrai che tutti gli odori saranno scomparsi. Per mangiare asciugato o incrostato puoi anche emulsionare il cucchiaino di bicarbonato con qualche goccia d'acqua...il risultato è esfoliante.


Tanja con Magò e Mozart e Sofì da lassù
miciamagò non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 14:42   #8
Profilo Utente
kirsten
Gatto
 
Utente dal: 04 2012
Paese: nel mondo dei sogni
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 591
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

perfetto allora tengo queste che ho di plastica poi piu in la le cambierò.
stavo proprio pensando al bicarbonato in quanto inodore.invece di detersivo,ecc.
kirsten non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 14:46   #9
Profilo Utente
delice
Supergatto
 
L'avatar di  delice
 
Utente dal: 02 2009
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 5,417
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

Quote:
Originariamente inviato da kirsten Visualizza Messaggio
stavo leggendo in internet che si posson provare l acne felina, ma il gatto deve essere pure predisposto,perche ci sono gatti che mangiano da ciotole di plastica e non hanno mai avuto nulla, e altri che mangiano in quelle d acciaio e gli è venuta...
cmq magari uso queste per ora, poi se le trovo da incastrare in questo "piatto" di plastica le cambio..
sisi certo, infatti, ti dicevo che se uno le ha prese ormai amen... anche se le usi non c'è problema, se dovevi ancora prenderle, invece tanto meglio prendere subito quelle giuste



Deb, Oscar e Roxana
delice non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2012, 15:09   #10
Profilo Utente
Sushi
Cucciolo
 
L'avatar di  Sushi
 
Utente dal: 08 2008
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 26
Predefinito Re: ciotola: differenze tra acciaio, plastica e ceramica

Quote:
Originariamente inviato da miciamagò Visualizza Messaggio
aggiungerei che, oltre a restare l'odore dei detersivi, restano anche gli odori del mangiare!
e aggiungerei ancora che per lavare una qualsiasi ciotola di plastica/ceramica/acciaio che sia non c'è cosa migliore del BICARBONATO! non usare detersivi, metti in ammollo un poca di acqua FREDDA con un cucchiaino o poco più di bicarbonato. Lascia li qualche minuto e poi con una spugna lava e risciacqua. vedrai che tutti gli odori saranno scomparsi. Per mangiare asciugato o incrostato puoi anche emulsionare il cucchiaino di bicarbonato con qualche goccia d'acqua...il risultato è esfoliante.
Fico....


Sushi, Luna... e Mauro

Il gatto è un lembo di notte arrotolato sullo spigolo di un tetto (Antonio Casanova)
Sushi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara