Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-12-2015, 17:36   #1
Profilo Utente
unacertakikka
Cucciolino
 
L'avatar di  unacertakikka
 
Utente dal: 10 2015
Paese: italia
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 19
Exclamation Aiuto con Gatto diabetico

Ciao a tutti, stavolta vi scrivo per MUSETTO bel gattone enorme europeo di mia mamma. ha dieci anni, e prima dell'estate si è ammalato gravemente di diabete. Abbiamo passato le pene dell'inferno, era in condizioni pessime...ittero chetoacidosi epatica..e chi più ne ha più ne metta.
è stato salvato da un ottimo giovane veterinario che per ora con l'insulina lo sta portando avanti. ..solo che ogni due settimane musetto ha dei crolli..la situazione è peggiorata, lo vedo così magro, ho tanta paura che se nn faccio niente il prossimo crollo potrebbe essergli fatale!.. Vi prego, chiunque sappia, e mi possa consigliare, ho letto che esistono integratori omeopatici che si possono dare per aiutare a stabilizzare la glicemia, l'ho sottoposto al veterinario ma lui mi ha detto che non conosce gli effetti di questo integratore e che musetto ha la sua terapia. non è che non mi fidi di lui anzi...lo apprezzo molto per quello che ha fatto e continua a fare per musetto, solo che la situazione peggiora, e nn si capisce se viene mal gestito a casa o dal veterinario o da entrambi ( queste sono state le stesse parole del vet)...perchè purtroppo gestire un gatto malato di diabete a casa con il cibo non è facile...lui spesso mangia svogliato, quella pappa che solo pochissime ditte per gatti diabetici fanno, secondo me fa schifo, e anche secondo musetto! allora integriamo con pollo o pesce rigorasamente cotto con NULLA..ma mi chiedo forse si può anche aiutarlo con qualcosa che lo tiri anche un po su...! solo che pare che di vitamine ai gatti diabetici nn si possano dare per via della glicemia. insomma sono disperata.. la domanda è qualcuno ha dei gatti con diabete e sa..qualcosa...qualsiasi aiuto o suggerimento è bene accetto..lui peggiora di giorno in giorno
ho provato a cercare su internet ma ho trovato poco e niente.
grazie fin da ora a chi risponderà.

unacertakikka è invisibile Segnala Messaggio ai moderatori
unacertakikka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-12-2015, 18:13   #2
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

Mi dispiace non ho esperienza diretta: i gatti diabetici che conosco vanno avanti con l'insulina (anche due punture al giorno) e il cibo medicato apposito... Spero che ti risponda qualcuno che ha altri suggerimenti!!
Per Musetto Forza gattone!!!

Quote:
Originariamente inviato da unacertakikka Visualizza Messaggio
unacertakikka è invisibile Segnala Messaggio ai moderatori
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-12-2015, 19:17   #3
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

Visto che musetto fa l'insulina, perchè non farlo mangiare normale? Certo dovrebbe mangiare preferibilmente grain free, ma ripeto, se fa l'insulina giornalmente, è inutile dargli da mangiare cibo diabetic, che poi è pieno di cereali. Che valori ha di glicemia con la terapia?


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-12-2015, 19:18   #4
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

Sicuro che non ha una cistite concomitante?


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-12-2015, 20:05   #5
Profilo Utente
unacertakikka
Cucciolino
 
L'avatar di  unacertakikka
 
Utente dal: 10 2015
Paese: italia
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 19
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

Ciao, a tutte e grazie per ora per le risposte...! musetto ha un diabete diagnosticato questa estate..con valori che sbalzano molto di glicemia. 350... ha avuto anche 500...però ha avuto anche valori bassi e abbastanza nella norma a volte! infatti questo è il problema maggiore e nn si capisce perché nn si riesce a stabilizzare. fa due iniezioni di insulina, le quantità variano, perché il vet ha detto a mamma di misurare il più possibile anche tutti i giorni i valori, con delle striscette che si utilizzano con la lettiera, di glicemia e seconda di fargli o meno l'iniezione. rimane è veramente difficile cercare di capire bene quanto ha. e non sbagliare....per quanto riguarda l'alimentazione, vedendolo svogliato è venuta a me l'idea di integrare anche con cibo fresco tipo pollo o pesce cotto al vapore o al microonde senza niente, oppure pensavo anche gli omogeneizzati..non so qualcosa di meglio del cibo per gatti diabetici. sarà una mia impressione ma non lo vedo stare meglio, anzi sempre più magro. ho letto anche che sul cibo della hills umido c'è scritto che fa perdere peso! e lui è già così magro!!!!! il vet però mi ha detto che assolutamente non può mangiare la pappa normale perché gli farebbe male, quindi questa o le bustine royal kitten o al massimo pollo e pesce cucinato in casa. non so che fare..
unacertakikka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 26-12-2015, 23:16   #6
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

I valori sono troppo alti. Dimagrisce perchè il glucosio nel sangue consuma il tessuto muscolare, non perché mangia poco. fatta ecografia addominale, pancreas compreso?


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-12-2015, 10:21   #7
Profilo Utente
unacertakikka
Cucciolino
 
L'avatar di  unacertakikka
 
Utente dal: 10 2015
Paese: italia
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 19
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

l'ecografia l'avrà fatta sicuramente, è in cura da prima dell'estate...diciamo giugno. e gli è stato fatto di tutto. il vet mi diceva che ad ogni crisi, lui riprende sempre più lentamente perché lui ebbe una bella botta al fegato...la prima volta...e il vet mi diceva che quando un organo è così compromesso comunque si ripercuote a cascata su tutti gli altri organi.
unacertakikka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-12-2015, 13:10   #8
Profilo Utente
Mialuce
Supergatto
 
L'avatar di  Mialuce
 
Utente dal: 05 2014
Regione: Liguria
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 4,078
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

Io ho avuto un gatto diabetico, ma tanti anni fa, quasi 20 ormai. Le striscette da usare con la lettiera mi sa che non esistevano ancora. Lui faceva esami del sangue molto spesso e su quella base il vet indicava se la dose di insulina doveva essere variata, ma se dai facevano variazioni erano molto graduali.
Anche il mio aveva un danno epatico, mangiava cibo medicato ma non ricordo cosa, però il vet diceva di non variare né il tipo nè la quantità della pappa, che questo era importante per il dosaggio dell'insulina. Pasti e insulina possibilmente ad orari regolari. Lui però avrebbe mangiato un bisonte , il problema era quello di renderli inaccessibile ogni altra fonte di cibo che non fosse la sua pappa.
Ho letto da qualche parte che ora ci sono diversi tipi di insulina e che certi gatti rispondono meglio ad un tipo piuttosto che ad un altro, magari puoi provare a chiedere al tuo vet. Oppure magari un ricovero per monitorare l'andamento della glicemia durante la giornata?
Gli sbalzi continui credo che siano un bel problema, sarebbe utile capire perché li ha.


Lizzie Tigre Morgan

Mia sul Ponte.
Mialuce non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-12-2015, 15:04   #9
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

Comunque se fa l'insulina, è insufficiente, non dovrebbe avere 300 come valore.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-12-2015, 15:54   #10
Profilo Utente
unacertakikka
Cucciolino
 
L'avatar di  unacertakikka
 
Utente dal: 10 2015
Paese: italia
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 19
Predefinito Re: Aiuto con Gatto diabetico

Proprio in questi giorni il vet sta provando a sostituire il tipo di insulina per vedere se si stabilizza!.... musetto fa 2 unità la mattina e due unità la sera.
unacertakikka non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara