Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 15-09-2016, 12:45   #21
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Lettiera

Yari non farti condizionare però dai pareri negativi, zp è tutt'ora impareggiabile! Io ho ordinato lunedì alle 12 e mi è arrivato il pacco stamattina, tutto perfetto!
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 12:47   #22
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Yari Visualizza Messaggio
Quella che ironicamente tu chiami strategia da pezzente in realtà è una gestione oculata della spesa ricorrente, e mi ci trovi assolutamente d'accordo.
una gestione oculata della spesa ricorrente... mi piace... devo ricordarmela!

Quote:
Originariamente inviato da Yari Visualizza Messaggio
Non ho ancora preso nulla su zooplus, perché non mi convince, perché ho letto del problema talvolta con le spedizioni e soprattutto perché essendo sempre in casa mi viene complicato il ritiro.
chiaramente se è una questione di comodità, o di preferenza nel vedere la merce che compri, fai bene così. ma non lasciarti spaventare dalla nostra discussione, la verità è che senza zooplus non potrei mantenere i miei gatti (e i ricci) con cibo di qualità decente. purtroppo possono capitare problemi, ma in linea generale le spedizioni sono ok e arrivano senza drammi. certo in anni di acquisti e spedizioni, sul totale qualche problema esce fuori.
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 13:13   #23
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Pumadi Visualizza Messaggio
Attenzione che quelle interamente in silicio non sono agglomeranti, a volte quelle agglomeranti hanno qualche granello di silicio dentro
Ce n'è una su Zooplus che dovrebbe essere interamente in silicio e agglomerante: http://www.zooplus.it/shop/gatti/let...igerino/495666
A me personalmente il silicio non piace e mi dà l'impressione che agglomeri poco (senza contare che non sarebbe conveniente vista la quantità esigua di prodotto in ciascun sacco, solo 5 litri).
Ah, ho visto adesso che hanno cambiato la confezione della Tigerino Nuggies che è diventata di carta, anziché di plastica (che per me era molto comoda, sia perché impermeabile sia perché ho l'impressione che sia più resistente quando sollevo il saccone da 14 kg dalle maniglie): ho già smadonnato in abbondanza, ma volevo dirvelo nel caso qualcun altro usasse la stessa marca e si trovasse bene con la vecchia confezione.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 13:47   #24
Profilo Utente
Yari
Gattino
 
L'avatar di  Yari
 
Utente dal: 08 2016
Messaggi: 116
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
una gestione oculata della spesa ricorrente... mi piace... devo ricordarmela!



chiaramente se è una questione di comodità, o di preferenza nel vedere la merce che compri, fai bene così. ma non lasciarti spaventare dalla nostra discussione, la verità è che senza zooplus non potrei mantenere i miei gatti (e i ricci) con cibo di qualità decente. purtroppo possono capitare problemi, ma in linea generale le spedizioni sono ok e arrivano senza drammi. certo in anni di acquisti e spedizioni, sul totale qualche problema esce fuori.
Per curiosità.... Andando un attimo off topic...Cosa e quanto dai da mangiare ai tuoi gatti, quindi
quanto spendi per dargli da mangiare in un mese?

Considerando che i miei torelli sarebbero, già ora che son cuccioli, in grado di sbaffarsi almeno 2 bustine a testa di umido al giorno, non oso pensare quando crescono! Se non erro un cibo di buona qualità costa all'incirca 1 euro a bustina... Quindi mi troverei a superare i 120 euro di spesa mensile solo per l'umido?
Yari non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 13:59   #25
Profilo Utente
Yari
Gattino
 
L'avatar di  Yari
 
Utente dal: 08 2016
Messaggi: 116
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Xiaowei Visualizza Messaggio
Yari non farti condizionare però dai pareri negativi, zp è tutt'ora impareggiabile! Io ho ordinato lunedì alle 12 e mi è arrivato il pacco stamattina, tutto perfetto!
No no ma son sicuro che sia un azienda seria, ho visto anche i prezzi che sembrano competitivi e che in effetti ogni tanto qualche problema potrebbe anche capitare. Credo sia fisiologico nella mole di ordini evasi.

Il vero problema è che io di giorno sono sempre in ufficio o dai clienti, quindi 99 volte su 100 quel pacco finirebbe in giacenza, a meno che non effettuino consegne su appuntamento.
Oltretutto le filiali dei corrieri che utilizzano, sono decisamente scomode da casa mia. Questo è il motivo principale che attualmente non mi ha ancora fatto fare il primo ordine
Sicuramente lo proverò, magari facendo consegnare tutto a casa di mia madre, dove c'è sempre qualcuno.
Yari non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 14:07   #26
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Yari Visualizza Messaggio
Per curiosità.... Andando un attimo off topic...Cosa e quanto dai da mangiare ai tuoi gatti, quindi
quanto spendi per dargli da mangiare in un mese?

Considerando che i miei torelli sarebbero, già ora che son cuccioli, in grado di sbaffarsi almeno 2 bustine a testa di umido al giorno, non oso pensare quando crescono! Se non erro un cibo di buona qualità costa all'incirca 1 euro a bustina... Quindi mi troverei a superare i 120 euro di spesa mensile solo per l'umido?
Io ho calcolato che spendo 90 Euro per l'umido al mese , ma le dosi che do sono leggermente minori (1 bustina e mezza a testa, sempre da 85 o 100 gr, quindi all'incirca 135-150 gr a testa al giorno) + una dozzina di Euro mal contati per il secco (tenuto conto che il pacco da 2 kg mi dura circa 3 mesi, ma Edhel e Chiquy mangiano prodotti diversi).
Tieni conto che se vai sui formati grandi (lattine da 200 gr in su e pacchi da 6/8/10 kg), puoi risparmiare un bel po'.
Ah, la dose raccomandata per un gatto adulto è di 200-240 gr/testa per l'umido: occhio a non assecondarli, specie dopo la sterilizzazione, sennò ti ritrovi 2 dirigibili in casa.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 14:19   #27
Profilo Utente
Yari
Gattino
 
L'avatar di  Yari
 
Utente dal: 08 2016
Messaggi: 116
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Io ho calcolato che spendo 90 Euro per l'umido al mese , ma le dosi che do sono leggermente minori (1 bustina e mezza a testa, sempre da 85 o 100 gr, quindi all'incirca 135-150 gr a testa al giorno) + una dozzina di Euro mal contati per il secco (tenuto conto che il pacco da 2 kg mi dura circa 3 mesi, ma Edhel e Chiquy mangiano prodotti diversi).
Tieni conto che se vai sui formati grandi (lattine da 200 gr in su e pacchi da 6/8/10 kg), puoi risparmiare un bel po'.
Ah, la dose raccomandata per un gatto adulto è di 200-240 gr/testa per l'umido: occhio a non assecondarli, specie dopo la sterilizzazione, sennò ti ritrovi 2 dirigibili in casa.
Perfetto Sere grazie! Cercherò un giusto compromesso!

Mi spiegate però in parole povere perchè non dovremmo dare ai nostri mici il cibo da distribuzione commerciale? Perché vi giuro che non l'ho ancora capito, ho solo capito che non è così ricco di nutrienti.
Ve lo chiedo perché dai miei ho due stupendi pinscher con un manto stupendo, uno di ben 18 anni e l'altro di 11, che hanno sempre mangiato scatolette da supermarket, e non hanno mai, e dico mai, presentato un problema alimentare o di salute legato all'alimentazione...
Yari non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 14:19   #28
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Yari Visualizza Messaggio
Per curiosità.... Andando un attimo off topic...Cosa e quanto dai da mangiare ai tuoi gatti, quindi
quanto spendi per dargli da mangiare in un mese?

Considerando che i miei torelli sarebbero, già ora che son cuccioli, in grado di sbaffarsi almeno 2 bustine a testa di umido al giorno, non oso pensare quando crescono! Se non erro un cibo di buona qualità costa all'incirca 1 euro a bustina... Quindi mi troverei a superare i 120 euro di spesa mensile solo per l'umido?
una cosa che ho imparato dovendo fare "gestione oculata delle spese ricorrenti" ( ce l'ho fatta yooo), è guardare il prezzo al kg.
lo stesso umido che in bustina ti costa 1€ (quindi 10€\kg se la bustina è da 100g) probabilmente ti costa 8€\kg in una scatoletta da 200g... e così via. ma occhio che certe marche cambiano la formulazione, e nelle scatolette grosse ci mettono cibo più scadente...

ho fatto ora un rapido conto, in 10 mesi ho speso su zooplus poco più di 380€.. quindi sarebbero sui 38€ al mese..
ma ci sono stati momenti in cui sono rimasta a secco e ho comprato croccantini al supermercato,
in più stavo mantenendo in quel periodo anche un gatto malato che era in affido presso la casa di un veterinario...
e c'è da dire che parte delle crocche finiscono in realtà nelle piccole mangiatoie dei ricci...
quindi non è facile da stimare, ma diciamo 40-50€ al mese con 4 gatti!

come umido prendo le scatolette da 400 g di smilla, o animonda carny, e quando trovo offerte anche altro come feringa. la qualità è decente (almeno meglio del kitekat che davo prima), e il costo compresi tutti gli sconti su cui metto le mani si aggira sui 2,20 €\kg. ho due gatti che ne mangiano 100 g al giorno a testa, più un nuovo arrivato anziano che sta iniziando anche lui a mangiarne sui 100g al giorno.

come crocchette prendo di solito le smilla adult in sacchi da 10kg, anche quelle sui 2,30€\kg con i vari sconti: anche sulle crocche vario a volte con feringa, ho provato le sanabelle, e in genere vedo le offerte.. ma con queste sono sicura che il mio gatto debole di pancia non ha diarrea e feci maleodoranti quindi mi ci trovo bene. come quantità non so in grammi, faccio una "coppa del nonno" a testa la mattina... inizierò a pesarlo perchè ho un gatto che non mangia umido ed è in sovrappeso.

in questo modo come vedi le spese sono alla portata di tutti, e garantisco cibo di qualità accettabile... in questo modo credo che presto riusciremo ad adottare anche un paio di femminucce
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 14:39   #29
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da Yari Visualizza Messaggio
Perfetto Sere grazie! Cercherò un giusto compromesso!

Mi spiegate però in parole povere perchè non dovremmo dare ai nostri mici il cibo da distribuzione commerciale? Perché vi giuro che non l'ho ancora capito, ho solo capito che non è così ricco di nutrienti.
Per me è una questione di ingredienti che non hanno ragion d'essere, anzi che non ci dovrebbero proprio essere (tipo gli zuccheri), ma per esempio nei vari marchi della Purina, a cominciare dalla Gourmet, ci sono, ma soprattutto di trasparenza dell'etichetta. Carne e derivati: pollo 4%: sì, vabbé, ma quanta carne ci hai messo dentro? Perché così un produttore mi sta dicendo che di tutta la carne e le interiora o gli scarti che ha usato, il 4% era di pollo, quindi non so né quanti ingredienti carnei abbiano messo in quella scatoletta, né cosa ci sia oltre al pollo (quel 96% di carne e derivati non dichiarati). Insomma, preferisco sapere cosa sto dando al micio, anche a costo di passarmi in rassegna un elenco splatter di interiora (cuore, rene, fegato, stomaco ) e di spendere qualcosa in più.


Quote:
Ve lo chiedo perché dai miei ho due stupendi pinscher con un manto stupendo, uno di ben 18 anni e l'altro di 11, che hanno sempre mangiato scatolette da supermarket, e non hanno mai, e dico mai, presentato un problema alimentare o di salute legato all'alimentazione...
Quello è il grande enigma della scienza veterinaria: cani e gatti alimentati in modo pessimo (non sto parlando dei tuoi pinscher, ma di quelli che vengono nutriti a pasta, insaccati tutti i giorni...) che arrivano alla vecchiaia in splendida forma e altri che con le migliori marche in commercio e spendendo palate di quattrini, ne hanno sempre una.
Guarda: ovviamente dando cibo da supermercato tu non hai la certezza che il tuo animale si ammalerà, così come dando Orijen, Terra Faelis, ecc... non puoi avere la certezza che starà sempre bene, ma preferisco avere la coscienza a posto nel caso in cui un domani il mio gatto dovesse avere qualche problema legato all'alimentazione e non farmi venire i rimorsi che, per spendere qualche euro in meno, gli ho fatto venire delle malattie che erano evitabili (anche se non c'è la sicurezza matematica che dipendano in maniera esclusiva dall'alimentazione). E' una scelta: io non condanno chi dà Whiskas e Gourmet, ma preferisco orientarmi su altri prodotti.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-09-2016, 14:47   #30
Profilo Utente
Yari
Gattino
 
L'avatar di  Yari
 
Utente dal: 08 2016
Messaggi: 116
Predefinito Re: Lettiera

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
una cosa che ho imparato dovendo fare "gestione oculata delle spese ricorrenti" ( ce l'ho fatta yooo), è guardare il prezzo al kg.
lo stesso umido che in bustina ti costa 1€ (quindi 10€\kg se la bustina è da 100g) probabilmente ti costa 8€\kg in una scatoletta da 200g... e così via. ma occhio che certe marche cambiano la formulazione, e nelle scatolette grosse ci mettono cibo più scadente...

ho fatto ora un rapido conto, in 10 mesi ho speso su zooplus poco più di 380€.. quindi sarebbero sui 38€ al mese..
ma ci sono stati momenti in cui sono rimasta a secco e ho comprato croccantini al supermercato,
in più stavo mantenendo in quel periodo anche un gatto malato che era in affido presso la casa di un veterinario...
e c'è da dire che parte delle crocche finiscono in realtà nelle piccole mangiatoie dei ricci...
quindi non è facile da stimare, ma diciamo 40-50€ al mese con 4 gatti!

come umido prendo le scatolette da 400 g di smilla, o animonda carny, e quando trovo offerte anche altro come feringa. la qualità è decente (almeno meglio del kitekat che davo prima), e il costo compresi tutti gli sconti su cui metto le mani si aggira sui 2,20 €\kg. ho due gatti che ne mangiano 100 g al giorno a testa, più un nuovo arrivato anziano che sta iniziando anche lui a mangiarne sui 100g al giorno.

come crocchette prendo di solito le smilla adult in sacchi da 10kg, anche quelle sui 2,30€\kg con i vari sconti: anche sulle crocche vario a volte con feringa, ho provato le sanabelle, e in genere vedo le offerte.. ma con queste sono sicura che il mio gatto debole di pancia non ha diarrea e feci maleodoranti quindi mi ci trovo bene. come quantità non so in grammi, faccio una "coppa del nonno" a testa la mattina... inizierò a pesarlo perchè ho un gatto che non mangia umido ed è in sovrappeso.

in questo modo come vedi le spese sono alla portata di tutti, e garantisco cibo di qualità accettabile... in questo modo credo che presto riusciremo ad adottare anche un paio di femminucce
Lavorando nel campo del risparmio, e dovendo fare i conti da single con affitto a carico, la "gestione oculata della spesa ricorrente" è l'unica via percorribile di sopravvivenza. 😉
Essendo che poi in realtà sono un mister mani bucate e che mi piace viziare me ed ovviamente viziare i cuccioli, bisogna trovare appunto un compromesso che renda la loro permanenza un piacere sostenibile senza fargli mancare nulla
L'idea dell'umido in bustine ad oggi mi piace perché mi permette di dargli sempre cibo fresco, che ci mettono pochi minuti a far sparire dalle ciotole. Con le scatole/latte/buste da 200g magari si risparmia qualcosa e probabilmente non perderei quella freschezza che vado cercando! Oltre probabilmente non andrei, almeno non per ora che son piccoli....

Per inciso kitekat e whiskas non glieli do perché non ispirano il sottoscritto, ma gourmet e felix mi ispirano di più alla vista ed olfatto, e li ho trovati in offerte vantaggiose, quindi mi ero riempito la dispensa. Credo che gourmet 2x1, quindi costo totale 27 cent a bustina, era una ottima offerta da sfruttare, avrò comprato un centinaio di bustine, ma appunto non so più se ho fatto bene leggendovi.
Quindi prima di andare a ricaricare il carrello, o ad ordinare cibi ultracostosi, ben venga il confronto insieme a voi più esperti
Yari non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara