Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-04-2017, 18:53   #161
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
@ Lingua: sono curiosa di sapere come torniamo agli scucciolatori. Attendo impaziente gli sviluppi di questa discussione.
gnagnagnagnagnangangngangna

ok, non ho sentito nulla di fiorentine. (sostenitore di centrali nucleari, il brav'uomo )

uhm. ho letto sculacciatori comunque. sculacciatori di scucciolatori?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2017, 19:52   #162
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
questa è da ingerire, la classica capsuletta con la polverina dentro. però in commercio ci sono integratori sublinguali da 33 mcg - quelli da ingerire partono da un minimo di 50 mcg - e questa è indicata come dose di mantenimento quotidiana. io più di tante domande non ne faccio, ho il flacone in bagno, quando mi ricordo la prendo
ecco quando ti ricordi è ok, anche tre gg di seguito e tre no

Veronesi si mangiava la carne, pazienza.
Non ricordo se diceva di non mangiarne per motivi di salute o per rispetto verso gli animali. Se e quando deciderò di non mangiarne più neppure quel poco, e neppure le vongole, sarà per rispetto verso gli animali, perché non voglio più pensare a chi c'è nel mio piatto, non voglio pensare a come ha vissuto e come è morto, non voglio più pensare a cosa hanno visto i suoi occhi prima di morire


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-04-2017, 21:00   #163
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
ecco quando ti ricordi è ok, anche tre gg di seguito e tre no

Veronesi si mangiava la carne, pazienza.
Non ricordo se diceva di non mangiarne per motivi di salute o per rispetto verso gli animali
entrambe le cose ma, almeno nell'ultimo periodo della sua vita, enfatizzava sul rispetto per gli animali.. e poi si mangiava le fiorentine di nascosto??!!! vabbé dai, in fondo ognuno ha le sue debolezze..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 07:53   #164
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da SerenaF Visualizza Messaggio
Voleva morire, anzi no, tentava di dimostrare che la carne rossa fa venire il cancro usando il suo corpo come soggetto di laboratorio.
nooo daiii.. ci ho pensato tutta notte.. in realtà lui aveva degli alani che, per massimo rispetto nei confronti degli animali, alimentava a barf.. ecco il motivo per cui, a malincuore e di nascosto, il Professore doveva comprarsi delle fiorentine da paura
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 08:26   #165
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: legalità e denuncia

Questa settimana per due giorni consecutivi la rai ha trasmesso due programmi in cui si confrontavano vegani e carnivori. Il primo giorno ho cambiato canale dopo un paio di minuti scarsi a causa dell'infimo livello del dibattito, il secondo giorno l'ho seguito un po' più a lungo. In ambedue c'era Vissani. In quello del secondo giorno c'era un allevatore di bovini che fa vivere gli animali all'aperto o quasi e lui esaltava enfaticamente, da innamorato, la perfezione delle sue sculture viventi (così le ha chiamate), per poi far vedere quelle sculture scuoiate e smembrate nel suo frigo e poi nel suo ristorante mentre erano sulla brace tutte ben tagliate.
Il dibattito in questo caso era un po' più ascoltabile, poi è intervenuto Cecchi Paone che diceva cose sciocche alla vegana intervistata ed ho cambiato canale. La questione è estremamente attuale e andrebbe affrontata seriamente, non con sguaiatezze televisive

Tutto questo per dire che secondo me non è col confronto tra le due tipologie di individui che si sviscera, termine incriminabile, la questione perché questi poi si litigano miserevolmente offrendo uno squallido spettacolo. Uno dei tanti.
Il confronto avviene nell'ambito di se stessi, della propria scelta di vita, silenziosa e convinta di chi vogliamo essere. Deve essere una scelta e quindi non imposta ai propri figli che secondo me devono essere nutriti con alimenti animali e vegetali per non rischiare malnutrizione in un organismo in crescita ricorrendo artificialmente ad integratori fin da subito. Loro stessi faranno le proprie scelte dopo.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 08:54   #166
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

sono così felice di non avere la tv
però Vissani più che darmi sui nervi mi fa un po' pena, non capisco se è solo show o se ha proprio qualche problema .

Per quanto riguarda i bimbi... la mia opinione è che in ogni caso l'alimentazione è un'imposizione, che sia carnea o vegetale, se non "imponi" l'assaggio di alimenti che i bimbi rifiuterebbero ti troverai un figlio che ha sviluppato solo il gusto del dolce probabilmente. e se di dolce ci fosse solo la frutta, come in natura, poco male... ma non è così.
una cosa che sicuramente eviterei sono i latticini, mia zia è una pediatra (onnivora) e li ha sempre sconsigliati a tutti - e soprattutto alle madri in allattamento - perchè causano un sacco di problemi di coliche, digestione e sensibilizzazione allergica.

ho un'amica vegana che nello svezzamento sta dando anche un pochino di carne perchè il suo pediatra come dieta vegana per lo svezzamento le ha proposto una cosa infattibile (tutto ultra frullato, centrifugato, privo di fibra ecc): lei sta anche ancora allattando, finchè ha latte va avanti.
un'altra è incinta, vorrebbe svezzare il figlio con alimenti vegetali, ma vedrà poi al momento.
un mio amico di 25 anni circa è vegano dallo svezzamento - anche lui allattato a lungo, e a parte la b12 non ha integrato mai nulla... ed è 1.95 metri di puro metal, non un tipo particolarmente gracile o malaticcio
io che sono cresciuta a latte artificiale sicuramente avrei avuto più problemi con una dieta vegetale, arrivando già da una fase di allattamento fortemente carente - la nestlé è una pessima madre.

questo per dire: l'importante è che la madre abbia a cuore il benessere del figlio, e non si incaponisca nella sua idea mettendo a rischio la salute del bimbo. ogni bimbo è diverso, ha metabolismi e digestione diversa, e i suoi bisogni vanno rispettati. per il resto, i pediatri di tutto il mondo concordano che uno svezzamento vegano è possibile, non presenta particolari problemi, e certo - va integrato. ma se noti, TUTTI i cibi per la prima infanzia sono zeppi di integratori vitaminici (prendi i plasmon, gli omogeneizzati, i latti...), e appena i bimbi hanno 2 o 3 anni si beccano la pastiglietta vitaminica a forma di orsetto tutte le mattine. quindi non ne farei una tragedia.

uff che pistolotto!


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 09:23   #167
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: legalità e denuncia

Se posso portare il mio punto di vista: io ho iniziato ad interessarmi seriamente al veganesimo (e più in generale alla relazione alimentazione-dieta-salute) quando una mia parente giovane ha avuto un tumore al seno, trattato con chemio+operazione+trattamento preventivo per evitare ricadute x 5 anni (una pastiglia di un farmaco oncologico ma non so come si chiami). Come parte della terapia per evitare ricadute, le hanno ordinato una dieta strettamente vegana + 1h di passeggiata al giorno. Ora, questa dieta non era tarata su di lei e sul suo particolare tumore, ma era parte di un protocollo, un po' in linea con gli studi di Veronesi e della sua fondazione, secondo cui in pratica una dieta vegana è protettiva contro i tumori e le ricadute.. e di lì ho iniziato a leggere (in tempi non sospetti) gli articoli e libri di Marco Bianchi, anche lui ricercatore anticancro.. poi diventato più che altro un volto pubblicitario, dato che è testimonial di un po' di tutto, da Orogel a ravioli pronti ad altro, il che me lo ha fatto parecchio decadere.

Comunque io non sono vegana, mangio un po' di tutto cercando di usare buon senso, ma mi interesso a queste tematiche.. il fatto come molti ricercatori dicano che la dieta vegan (fatta usando la testa e in modo bilanciato) sia protettiva, antitumorale e sana mi intriga.. però ci vedo anche un po' un business che sta montando.. il business del bio-vegano-superfood-alcalino-dieta miracolosa indubbiamente esiste.. se anche il Berlusca sta a salvare agnellini pasquali, significa che la moda tira (oltre che lui è ormai alla frutta poretto ..)
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 09:47   #168
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
sono così felice di non avere la tv
però Vissani più che darmi sui nervi mi fa un po' pena, non capisco se è solo show o se ha proprio qualche problema .

Per quanto riguarda i bimbi... la mia opinione è che in ogni caso l'alimentazione è un'imposizione, che sia carnea o vegetale, se non "imponi" l'assaggio di alimenti che i bimbi rifiuterebbero ti troverai un figlio che ha sviluppato solo il gusto del dolce probabilmente. e se di dolce ci fosse solo la frutta, come in natura, poco male... ma non è così.
una cosa che sicuramente eviterei sono i latticini, mia zia è una pediatra (onnivora) e li ha sempre sconsigliati a tutti - e soprattutto alle madri in allattamento - perchè causano un sacco di problemi di coliche, digestione e sensibilizzazione allergica.

ho un'amica vegana che nello svezzamento sta dando anche un pochino di carne perchè il suo pediatra come dieta vegana per lo svezzamento le ha proposto una cosa infattibile (tutto ultra frullato, centrifugato, privo di fibra ecc): lei sta anche ancora allattando, finchè ha latte va avanti.
un'altra è incinta, vorrebbe svezzare il figlio con alimenti vegetali, ma vedrà poi al momento.
un mio amico di 25 anni circa è vegano dallo svezzamento - anche lui allattato a lungo, e a parte la b12 non ha integrato mai nulla... ed è 1.95 metri di puro metal, non un tipo particolarmente gracile o malaticcio
io che sono cresciuta a latte artificiale sicuramente avrei avuto più problemi con una dieta vegetale, arrivando già da una fase di allattamento fortemente carente - la nestlé è una pessima madre.

questo per dire: l'importante è che la madre abbia a cuore il benessere del figlio, e non si incaponisca nella sua idea mettendo a rischio la salute del bimbo. ogni bimbo è diverso, ha metabolismi e digestione diversa, e i suoi bisogni vanno rispettati. per il resto, i pediatri di tutto il mondo concordano che uno svezzamento vegano è possibile, non presenta particolari problemi, e certo - va integrato. ma se noti, TUTTI i cibi per la prima infanzia sono zeppi di integratori vitaminici (prendi i plasmon, gli omogeneizzati, i latti...), e appena i bimbi hanno 2 o 3 anni si beccano la pastiglietta vitaminica a forma di orsetto tutte le mattine. quindi non ne farei una tragedia.

uff che pistolotto!
Se Vissani ha qualche problema allora Cruciani è da rinchiudere, poche persone sono così ignobili, scusate, forse qualcuno di voi lo stima

Credo che per l'alimentazione dei propri figli ognuno faccia come ritenga assennato. Personalmente su mia figlia non avrei fatto sperimentazione casareccia di alcun genere perché come dici ogni bimbo è diverso ma si porta dietro la genetica di famiglia non sappiamo se in forma dominante o recessiva. Come per tutto poi le ho dato possibilità di scelta.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 10:05   #169
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

anche io non credo ai miracoli, ai superfood, la dieta alcalina è stato dimostrato essere una colossale idiozia, e il business che ci gira attorno mi fa vomitare

sicuramente il regno vegetale è ricco di sostanze antiossidanti e protettive per l'uomo e se segui le famose 5 porzioni di frutta e verdura, e mangi cereali integrali e legumi come raccomandato, obiettivamente quante calorie ti restano da riempire con cibi animali? poco più di uno sfizio ogni tanto, oppure qualche "abbuffata" annuale - come da tradizione mediterranea.

ma non è la "dieta vegana", è una dieta che include tutta una serie di gruppi di alimenti vegetali... si può benissimo essere vegani a patatine fritte e hamburger di soia ultraprocessati, dubito che in quel caso noteresti molti benefici sulla salute.

quando sono diventata vegetariana, 9 anni fa, ero convinta che i vegetariani facessero periodiche trasfusioni (olè), e avevo trovato moltissime informazioni utili a tranquillizzare me e i miei genitori su un sito curato da medici e nutrizionisti di professione, si chiama scienzavegetariana ed è curato salla società scientifica di nutrizione vegetariana - medici, nutrizionisti, ecc. parla sia di diete vegetariane sia di diete vegane, con un bel po' di studi, info utili ecc. se non lo conosci già, magari ci trovi cose interessanti


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-04-2017, 10:11   #170
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da Aletto Visualizza Messaggio
Se Vissani ha qualche problema allora Cruciani è da rinchiudere, poche persone sono così ignobili, scusate, forse qualcuno di voi lo stima
ecco, infatti io pensavo a Cruciani, Vissani non so chi sia!! è Cruciani che mi fa pena.

non direi sperimentazione, ovviamente si è seguiti dal pediatra e si fanno le solite cose... pesatura, misurazione, curva della crescita ecc. questa mia amica ha notato che la sua bimba non digerisce ancora molto bene i legumi, nemmeno quelli decorticati, e il pediatra le ha detto di armarsi di mille macchinari per trattare il cibo oppure introdurre carne... lei ha scelto quello che le sembra più naturale e salutare per la figlia, e le dà un po' di pollo e pesce (mammiferi proprio non riesce, dice, ma non penso sia un problema). non si gioca ai dadi con la salute dei bimbi, questo no... chi lo fa è un matto.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara