Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 11-07-2023, 06:20   #51
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,048
Predefinito Re: Che fare?

Speriamo che possa presto essere operata, così risolveresti una volta per tutte ernia, calori e le tue preoccupazioni.

L'insettino era senz'altro una pulce; una delle zone che più amano è proprio l'attaccatura della coda.
Fossi in te lascerei perdere il Frontline, perché oramai i parassiti, a causa del massiccio uso che se ne fa da decenni, sono diventati resistenti al suo principio attivo.
Un antiparassitario tuttora molto efficace su pulci, zecche, pidocchi e acari (compresi quelli delle orecchie), è Stronghold, che non è di libera vendita, serve la ricetta, ma qualsiasi veterinario la fa.
Il costo è maggiore rispetto a Frontline e simili, ma l'efficacia è certa.

I miei non escono in giardino e dopo il trattamento con Stronghold di un eventuale nuovo arrivato, non faccio più nulla.
Se fossero liberi di uscire farei trattamenti regolari, ma dal momento che vivono tra casa e terrazzo, non mi sembra il caso di continuare ad esporli a queste sostanze.
In fondo si tratta pur sempre di molecole neurotossiche, anche quando utilizzate nei modi previsti dal produttore.

C'è chi dice che anche se il gatto vive sempre in casa, siamo noi stessi a portare pulci nell'ambiente domestico, attaccate a scarpe e vestiti e quindi preferisce continuare a mettere l'antiparassitario a scopo preventivo.
Chiaro che ognuno sia libero di fare come vuole, ma personalmente non condivido questa modalità per due aspetti: a lungo andare, possibili fenomeni di farmaco resistenza e, anche se non visibili, possibili ripercussioni sulla salute.
Per quella che è la mia esperienza, qui non è mai, ma proprio mai successo che i gatti si reinfestassero pur vivendo sempre in casa.
Ritengo più plausibile che quando dopo l'iniziale disinfestazione a distanza di tempo ci si ritrova nuovamente il gatto casalingo con le pulci è perché in realtà non erano state davvero eliminate completamente.
Ecco perché avevo preferito spendere di più scegliendo un antiparassitario davvero efficace.

Mi risulta che ci siano veterinari (anche il mio) che provvedono di loro iniziativa a trattare il gatto che hanno in cura e logicamente non scelgono i prodotti più costosi; informati se anche il tuo procede così e in caso affermativo fossi in te chiederei che utilizzasse Stronghold, specificando che lo paghi tu.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-07-2023, 07:24   #52
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Che fare?

Aspetterei di terminare la cura antibiotica prima di mettere lo stronghold per non sovraccaricare... Nel frattempo, tutela la residente e non far andare in giro la gatta...
Dita incrociate per gli esiti dell'esame.
Ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-07-2023, 08:19   #53
Profilo Utente
Albe17
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2022
Messaggi: 74
Predefinito Re: Che fare?

A questo punto mi sorge spontanea il dubbio, non è che che alcuni valori sballati negli esami sangue siano magari dovuti alla pulce e morsi
Albe17 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-07-2023, 08:45   #54
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,048
Predefinito Re: Che fare?

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
Aspetterei di terminare la cura antibiotica prima di mettere lo stronghold per non sovraccaricare... Nel frattempo, tutela la residente e non far andare in giro la gatta...
Certamente, anzi fintanto che la micia è isolata, aspetterei a dare l'antiparassitario
anche se la cura fosse già terminata.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-07-2023, 06:19   #55
Profilo Utente
Albe17
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2022
Messaggi: 74
Predefinito Re: Che fare?

Ciao! Per tenervi aggiornati, la gatta è ancora in calore "pesante"😆😆 . La gatta di casa la primo calore era giusto leggermente più coccolona e pochi vocalizzi il tutto durato 3 giorni . La nuova gatta è una cantante nata talmente i vocalizzi che emette ! Riscontro problema feci fuori lettiera ma ho letto che potrebbe essere per marchiare il territorio, l'occhietto destro ancora è bagnato e sto continuando Tobral due volte al giorno. Domani veterinario per nuovi esami sangue e vediamo se ci dà l'ok per sterilizzare e rimuovere ernia. Penso che l'abbiamo presa in tempo tra il fatto del calore e che proprio ieri sono venuti i giardinieri nella villa dove dormiva lei
Albe17 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 06:15   #56
Profilo Utente
Albe17
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2022
Messaggi: 74
Predefinito Re: Che fare?

Ciao ecco quanto comunicatoci :

Emocromo molto migliorato, elettroforesi uguale. Significa che Il problema di infiammazione cronica persiste che sia fip o no è difficile da differenziare.
Ci hanno detto di andare a parlarci per valutare i rischi e non rischi per intervento sterilizzazione e rimozione ernia.

Lei ad oggi mangia normale è vigile ha soltanto ogni tanto lacrimazione dall'occhio, sinceramente non so cosa pensare
Albe17 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 09:13   #57
Profilo Utente
Uccio
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2023
Gatti: 1
Messaggi: 69
Predefinito Re: Che fare?

Albe 17, sono molto solidale con entrambi (umano e felino), non sono esperta come molti utenti ma capisco tutto l'amore profuso.
La gestione del tutto è più che encomiabile ma l'encomio migliore è il raggiungimento del benessere del felino, mi sembra di capire.
Uccio non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 09:29   #58
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,048
Predefinito Re: Che fare?

OK valutare i rischi per sterilizzazione e riduzione dell'ernia, ma quali alternative ci sono?
Un'ansa intestinale è già fuoruscita dalla sua posizione naturale; per ora non è incarcerata, ma un potenziale rischio che succeda c'è e sarebbero guai molto seri.
Per di più è in calore, quindi va sterilizzata, c'è poco da fare.
Rischi potenziali ci sono per qualunque intervento chirurgico, quindi se è possibile lo si evita, ma in questo caso non vedo alternative.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 19-07-2023, 12:37   #59
Profilo Utente
Albe17
Cucciolo
 
Utente dal: 11 2022
Messaggi: 74
Predefinito Re: Che fare?

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
OK valutare i rischi per sterilizzazione e riduzione dell'ernia, ma quali alternative ci sono?
Un'ansa intestinale è già fuoruscita dalla sua posizione naturale; per ora non è incarcerata, ma un potenziale rischio che succeda c'è e sarebbero guai molto seri.
Per di più è in calore, quindi va sterilizzata, c'è poco da fare.
Rischi potenziali ci sono per qualunque intervento chirurgico, quindi se è possibile lo si evita, ma in questo caso non vedo alternative.

Sono della tua stessa idea , alla fine uno pensa o non la porto ma la faccio vivere per quanto possibile ma soffrirà tra ernia e calore continuo oppure la operiamo col rischio che possa succedere qualcosa ma nel caso avrà una vita in salute
Albe17 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-07-2023, 07:50   #60
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,346
Predefinito Re: Che fare?

Quote:
Originariamente inviato da Albe17 Visualizza Messaggio
Sono della tua stessa idea , alla fine uno pensa o non la porto ma la faccio vivere per quanto possibile ma soffrirà tra ernia e calore continuo oppure la operiamo col rischio che possa succedere qualcosa ma nel caso avrà una vita in salute
Ma aspettare ancora un pò che si ristabilisca? Le condizioni mi sembra vadano migliorando. Il calore continua?
L'ernia non è una sofferenza, è un rischio. è pericolosa è vero, ma dipende anche da com'è e se è sotto controllo quotidiano non rischia la vita, piuttosto un intervento d'urgenza.
Io non avrei fretta, quanto tempo è che è da voi?
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:32.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara