Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-11-2023, 22:48   #1
Profilo Utente
Emanuele22
Gattino
 
Utente dal: 03 2022
Gatti: 2
Messaggi: 140
Predefinito Infiammazione intestinale

Ciao a tutti,
come da indicazione della veterinaria abbiamo effettuato ecografia addominale e alla tiroide al mio gatto Ugo, ipertiroideo di 11 anni.

Con mia sorpresa non ci sono noduli alla tiroide. Purtroppo però è emerso un moderato e uniforme ispessimento della tonaca muscolare del tenue, milza con aspetto a nido d'ape e linfonodi ingrossati.
La dottoressa ha detto che si può ipotizzare IBD o linfoma. Lei propende più per il linfoma per lo stato di milza e linfonodi.
Lunedì dovranno sedare Ugo per prelevare dei campioni dai linfonodi e dalla milza per effettuare un esame citologico.

Ugo sta abbastanza bene da quando abbiamo iniziato la terapia regolare con il tapazole, mangia, gioca, le feci sono buone, tranne tre episodi ultimamente di feci molli.
Altro problema sono i boli di pelo che secondo me a volte gli causano borborigmi e rifiuto del cibo.

Spero proprio che non si tratti di linfoma.
Vorrei anche sapere se la sedazione è essenziale.
Se qualcuno volesse darmi un parere mi farebbe piacere. Grazie.
Emanuele22 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 11-11-2023, 20:08   #2
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

È impensabile senza sedazione bucare con l'ago il micio per prelevare i tessuti linfonodali e splenici.

Per la milza a nido d'ape e la possibilità di linfoma, leggi il link qui sotto, ci sono altre patologie, benigne, nelle quali si riscontra la milza a nido d'ape:

https://www.mylavblog.net/diagnostic...alt%C3%A0.html


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 12-11-2023, 06:18   #3
Profilo Utente
Emanuele22
Gattino
 
Utente dal: 03 2022
Gatti: 2
Messaggi: 140
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

Questo articolo mi ha rincuorato.
La veterinaria che ha effettuato l'ecografia è una specialista e quando mi ha esposto l'esito dell'esame è diventata molto seria in viso e questo mi ha fatto preoccupare.

Ho letto anche che boli di pelo molto frequenti sono un campanello d'allarme per ibd e linfoma ed Ugo da due anni ha iniziato ad avere boli molto frequenti, problema di cui non aveva mai sofferto in tutta la vita.

Comunque cerco di essere ottimista perché al momento non vomita e sembra stare abbastanza bene.
I problemi sono che a volte lascia il cibo nella ciotola come se fosse nauseato e che non sta prendendo peso nonostante mangi spesso, ma potrebbe essere ancora lievemente ipertiroideo e dovremo aggiustare ancora il dosaggio del farmaco. Questo lo scopriremo lunedì.
Emanuele22 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2023, 21:26   #4
Profilo Utente
Emanuele22
Gattino
 
Utente dal: 03 2022
Gatti: 2
Messaggi: 140
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

Buonasera,
tra queste due composizioni di farmaci per ipertiroidismo quale potrebbe essere migliore?

Apelka soluzione:
Principio attivo: Tiamazolo 5 mg/ml
Eccipienti: benzoato di sodio (E211), glicerolo, Povidone K30, gomma di xantano, fosfato disodico diidrato, sodio diidrogeno fosfato diidrato, acido citrico anidro, aroma miele, emulsione di simeticone, acqua purificata.

Tapazole compresse:
Principio attivo: Metimazolo 5 mg/cpr
Eccipienti: lattosio monoidrato, amido di mais, magnesio stearato, talco.

Fra i due farmaci ci sono ingredienti che potrebbero creare più problemi a livello gastrointestinale?
Emanuele22 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 20-11-2023, 23:30   #5
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

Il principio attivo di Apelka e Tapazole è il medesimo; è riportato come metimazolo in Tapazole e tiamazolo in Apelka, ma è la stessa sostanza chiamata in modi diversi.

Le differenze fondamentali sono tre:

1- La forma farmaceutica: in soluzione per Apelka e in compresse per Tapazole.

2- Gli eccipienti e conservanti, in numero maggiore per il farmaco in forma liquida ; le compresse necessitano di poche sostanze.

3- La specie animale di destinazione: Tapazole è registrato per uso umano, Apelka per uso veterinario.
Tapazole costa molto meno di Apelka.
È il solito problema del costo esorbitante dei farmaci per uso veterinario.

In definitiva puoi utilizzare quello che ti riesce più facile da somministrare.
Tapazole contiene meno componenti, ha una composizione più "pulita" e il rischio di effetti indesiderati non dipendenti dal principio attivo è minore.
Per esempio la gomma di xantano contenuta in Apelka può dare problemi gastrointestinali, come feci molli.

Tuttavia in questi farmaci antitiroidei il problema principale riguardo agli effetti indesiderati sta nel principio attivo; tiene sotto controllo la patologia, ma per l'organismo non è una passeggiata.

C'è anche il problema del corretto dosaggio.
Una compressa di Tapazole equivale a 5 ml di Apelka.
Dosaggi intermedi indubbiamente sono più facilmente realizzabili con le gocce.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-11-2023, 11:37   #6
Profilo Utente
Emanuele22
Gattino
 
Utente dal: 03 2022
Gatti: 2
Messaggi: 140
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

Grazie come sempre per la risposta.
Mi trovo bene a dargli le pastiglie perché le nascondo in un po' di pasta al malto e le prende senza problemi e senza nervosismo.
Sceglierei lo sciroppo solo per la possibilità di dosarlo meglio, aumentando o diminuendo il dosaggio anche solo di una tacchetta di siringa, come mi ha detto anche la veterinaria.
Ma come somministrazione per me è più scomoda.
Le pastiglie dovendole dividere capita che una parte sia leggermente più grande rispetto all'altra.
Emanuele22 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-11-2023, 13:29   #7
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

Beh, se anche non è perfettamente divisa in due, vuol dire che una somministrazione sarà leggerissimamente abbondante e la successiva leggerissimamente scarsa.
Per aggiustare finemente il dosaggio delle compresse è indispensabile un bilancino di precisione; dal momento che il tuo micio dovrà prendere sempre il farmaco e probabilmente ti capiterà di dover aggiustare anche di pochissimo la dose, ti converrebbe procurartene uno.
ll mio pesa fino al centesimo di grammo ed è affidabile, l'ho controllato con una bilancia di precisione da laboratorio.

https://www.aroma-zone.com/it/produc...ecisione-001-g

L'avevo acquistato proprio su Aromazone parecchi anni fa, quando non era ancora disponibile il sito in italiano; attenzione che la traduzione non è perfetta; quello che indicano come "vassoio" in realtà è semplicemente il piano della bilancia; è fisso e piatto, non lo si può togliere.
Ovviamente per pesare qualcosa che sporca, corrode o un liquido è sufficiente mettere un piccolo recipiente sulla bilancia prima dell'accensione, come per tutte le bilance digitali, così fa automaticamente la tara.
Anzi, è meglio usare sempre un ciotolino o un piccolo piattino.
Online di questi bilancini ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i prezzi, c'è solo l'imbarazzo della scelta e di solito dove li vendono trovi anche ciotolini inox, plastica, vetro, ceramica.
Oppure usi qualcosa che hai già e che ti sembra adatto.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-11-2023, 14:00   #8
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,514
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

Quote:
Originariamente inviato da Emanuele22 Visualizza Messaggio
……
Ma come somministrazione per me è più scomoda.
Le pastiglie dovendole dividere capita che una parte sia leggermente più grande rispetto all'altra.
Sinceramente? non fa niente. La dose, come ha già detto Iska, è compensata dalla successiva o dalla precedente.
Piuttosto mi occuperei, a cadenza scelta dal vet, di verificare il tempo dí protrombina.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-11-2023, 18:30   #9
Profilo Utente
Emanuele22
Gattino
 
Utente dal: 03 2022
Gatti: 2
Messaggi: 140
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

Volevo comprare una bilancia del genere da tempo, grazie del link!
Al momento devo dare 3/4 di compressa.
Le compresse hanno la tacchetta centrale.
Il problema è quando devo tagliare un quarto faccio a occhio e mi vengono sempre due pezzi diversi o si formano delle briciole. Non è un problema allora?

La veterinaria mi aveva detto di passare allo sciroppo perché dividendo le compresse sicuramente non davo il dosaggio corretto.
Emanuele22 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 21-11-2023, 20:33   #10
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,514
Predefinito Re: Infiammazione intestinale

No, non va bene,pensavo dovessi dare mezza compressa Tagliare un quarto di compressa è un problema, scomodissimo.
Meglio comprare la bilancia se usi le compresse.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara