Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 26-04-2011, 11:04   #1
Profilo Utente
rocco
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2008
Paese: Roma
Gatti: 2
Messaggi: 19
Predefinito Il pelo del gatto

Sto impazzendo con il pelo del mio gatto.
Da tempo ormai non mi convince. Brutto, opaco, tanta forfora.
Portato due volte dal veterinario ma zero risultati.
Ha provato anche a fargli le analisi ma non è riuscito: si è innervosito e ha rotto l'ago.
Mi ha dato un sapone specifico ma nulla.
Ho cambiato i croccantini ma nulla.
Lo spazzolo quasi tutti i giorni. Non ne posso più.
Tra l'altro secondo me è leggermente sovrappeso ma lui dice di no.
Un aiuto per piacere.
Anche semplicemente il nominativo di un altro veterinario a Roma!!!
rocco non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 11:06   #2
Profilo Utente
April
Gattone
 
L'avatar di  April
 
Utente dal: 08 2008
Paese: Milano
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 2,376
Predefinito Re: Il pelo del gatto

Prova a dargli un paio di pastigliette di lievito di birra ogni giorno...
Io mi sono trovata bene anche con i croccantini specifici per pelle e pelo della Royal Canin, potresti provare.


April, Coriandolo, Max & Kimi

Un gattino trasforma il ritorno in una casa vuota in un ritorno a casa
April non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 11:09   #3
Profilo Utente
rocco
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2008
Paese: Roma
Gatti: 2
Messaggi: 19
Predefinito Re: Il pelo del gatto

Ecco appunto avevo dimenticato...gli do due pasticche di lievito di birra ogni giorno!!!
rocco non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 11:46   #4
Profilo Utente
Nanela
Gattone
 
L'avatar di  Nanela
 
Utente dal: 03 2008
Paese: Monterotondo (RM)
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 1,644
Predefinito Re: Il pelo del gatto

la forfora nel pelo può avere una causa fisica (e qui sarebbe bene fare delle analisi per controllare i parametri del fegato) oppure alimentare.
Che croccantini usi? e con quali hai cambiato?prova ad usare un crocco che ha una percentuale di grassi più alti
oltre al lievito di birra, potresti provare a dare ribes pet gocce come integratore, è specifico per cute e pelo.
Ricorda anche che in periodo di muta (come questo) e dopo spazzolate è più facile che alcuni gatti mostrino problemi di forfora


Gli umani:Nanela & Vavo
I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia
Nanela non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 11:47   #5
Profilo Utente
mafalda
Supergatto
 
Utente dal: 01 2010
Messaggi: 2,512
Predefinito Re: Il pelo del gatto

rocco l'alimentazione è essenziale: che crocchi dai? quanto umido? non lo spazzolare troppo magari.
mafalda non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 11:48   #6
Profilo Utente
zaari70
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Il pelo del gatto

Quote:
Originariamente inviato da rocco Visualizza Messaggio
Sto impazzendo con il pelo del mio gatto.
Da tempo ormai non mi convince. Brutto, opaco, tanta forfora.
Portato due volte dal veterinario ma zero risultati.
Ha provato anche a fargli le analisi ma non è riuscito: si è innervosito e ha rotto l'ago.
Mi ha dato un sapone specifico ma nulla.
Ho cambiato i croccantini ma nulla.
Lo spazzolo quasi tutti i giorni. Non ne posso più.
Tra l'altro secondo me è leggermente sovrappeso ma lui dice di no.
Un aiuto per piacere.
Anche semplicemente il nominativo di un altro veterinario a Roma!!!
E' a pelo corto o lungo?
A volte un bel bagno risolve, ma questo con i peli lunghi.
  Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 13:03   #7
Profilo Utente
rocco
Cucciolino
 
Utente dal: 10 2008
Paese: Roma
Gatti: 2
Messaggi: 19
Predefinito Re: Il pelo del gatto

Rocco è un soriano a pelo lungo (oltretutto qualcuno mi ha anche detto che proprio perchè soriano, e non di razza, non posso sperare che abbia un bel pelo...ASSURDO!!!).
Mangia croccantini della Hill's e prima quelli della RC ed umido Almo.
Nell'ultimo mese ho fatto due lavaggi a secco con Leniderm ma la situazione non migliora.
Abbiamo provato il ribes pet e anche anche altre pasticche specifiche.
Mi manda ai matti questa cosa, ci combatto da troppo tempo.
rocco non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 13:04   #8
Profilo Utente
MiAu
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Il pelo del gatto

E provare con del monoproteico? In caso fosse un'intolleranza di tipo alimentare...la butto lì eh...
  Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 13:27   #9
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Il pelo del gatto

Col Ribes Pet la cura va fatta per almeno 30 giorni.

Io proverei con la pasta multivitaminica tipo VMP. può darsi che il tuo micio abbia un lieve malassorbimento. Della Hill's che referenze stai dando? E della RC quali davi? Servono alimenti con acidi grassi, omega 3 (normalmente contenuto nel pesce).


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 26-04-2011, 13:27   #10
Profilo Utente
mafalda
Supergatto
 
Utente dal: 01 2010
Messaggi: 2,512
Predefinito Re: Il pelo del gatto

Quote:
Originariamente inviato da rocco Visualizza Messaggio
Rocco è un soriano a pelo lungo (oltretutto qualcuno mi ha anche detto che proprio perchè soriano, e non di razza, non posso sperare che abbia un bel pelo...ASSURDO!!!).
Mangia croccantini della Hill's e prima quelli della RC ed umido Almo.
Nell'ultimo mese ho fatto due lavaggi a secco con Leniderm ma la situazione non migliora.
Abbiamo provato il ribes pet e anche anche altre pasticche specifiche.
Mi manda ai matti questa cosa, ci combatto da troppo tempo.
sono sempre sostenitrice dei grassi: controlla la percentuale dei grassi (animali) nei crocchi, dovrebbero essere minimo al 18% (anche se non si capisce quanta parte è di grassi animali e quanta di grassi vegetali).
almo sono complementari e a grassi bassissimi, trova qualcosa con grassi almeno al 5%.
almo è concepita come dieta a tutto tondo dove crocchi e i vari umidi si integrano fra loro.
usare solo i crocchi o solo l'umido di questa ditta è squilibrato in minerali sicuramente ma nel tuo caso io punterei i grassi.
e sono una fan dell'olio di salmone fra l'altro! poco per volta da aggiungere ad almo, se non vuoi cambiare umido, fino a raggiungere la dose consigliata:
http://www.zooplus.it/shop/cani/comp...ni_altro/98244
oppure, se te la senti, un giro di orijen 6 fish che a casa mia ha meritato i complimenti del vet per il pelo dei miei pupi, che in effetti sono molto vellutati e batuffolosi al tatto, anche se a pelo corto.
non lo strapazzare con applicazioni a secco e roba varia prima di aver controllato l'alimentazione magari.
mafalda non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara