Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-07-2011, 14:20   #1
Profilo Utente
kety
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking convivenza mici

ciao, sono nuova e volevo chieder consiglio...
da un mese ho una gatta di due anni (Titty) che viveva con altri 3 gatti, quando l'ho portata a casa era timidissima, nei primi giorni vomitava dopo mangiato.. insomma ha subito un trauma e ci ha messo un po' a riprendersi.. poichè io e il mio compagno siamo fuori per lavoro tutto il giorno abbiamo deciso di prendere un'altra micia.. credevo che non avrei avuto problemi visto che Titty era abituata ad avere compagnia (e anche a prendere un sacco di botte dagli altri, motivo per cui i vecchi padroni l'han data via) inoltre pensavo la accettasse velocemente perchè è davvero buona mai un morso mai un graffio..
dopo due settimane dall'arrivo di Mirtilla le cose sono un po' migliorate ora le lascio anche da sole insieme, Miortilla cerca sempre Titty perchè vorrebbe giocare, mentre Titty non la considera e quando la piccola si mette a pancia in su con le zampette in aria la attacca e la morde e la piccola urla a questo punto intervengo basta un urlo e si separano.. però non capisco Titty gioca? o vuole farle del male? la piccola di solito non piange mai quindi penso che le faccia davvero male.. ma lo fa volontariamente o lo per la foga del gioco? tra l'altro nonostante Titty sia con noi da poco tempo è molto gelosa e se coccoliamo la piccola lei si offende..
altro problema la piccola è arrivata in casa che aveva poco più di un mese (lo so troppo piccola ma chi aveva la cucciolata non ha voluto saperne di tenerla ancora) ora ogni tanto fa pipi' in giro, in pratica non cerca la cassettina.. mentre per la cacca non c'è problema.. da cosa è dovuto? forse troppo piccola? ma solo per la pipì? non è strano?
ciaooo
  Vai in cima
Vecchio 01-08-2011, 15:26   #2
Profilo Utente
sabrinaV
Gattino
 
L'avatar di  sabrinaV
 
Utente dal: 02 2011
Paese: Legnano (MI)
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 227
Predefinito Re: convivenza mici

Ciao, continua a coccolare Titty tantissimo in modo che non si offenda, non farle vedere che coccoli o prendi in braccio la più piccola. Cerca di coccolare la più piccola separatamente. Quando di giorno non ci sei tienile separate.
Cerca di capire se giocano o se fanno sul serio quando si azzuffano: soffiano e ringhiano?
Mi raccomando chiedi al veterinario come dare alimentazione alla gattina piccola perchè i primi mesi sono fondamentali per tutti i suoi futuri anni. Vaccinazione trivalente e visite una volta al mese per controllare la crescita. Cibo per cuccioli di alta qualità (Hill's Science Plan).
Per insegnarle ad usare la sabbietta devi cercare di beccarla quando fa i bisogni in giro e portarla nella sabbietta, facendole vedere che scavi un buco e la appoggi sopra ad esso. Prova anche a scavare con la sua zampina. Ci vuole tanto tempo e tanta pazienza ma devi insegnarle bene.
Hanno giochi e tiragraffi? Cerca di fare in modo che abbiano da giocare anche con altro per non pensare a litigare.
Io ho due gatti di 7 mesi, fratelli. Ne ho preso uno (Rubi) quando aveva 3 mesi e l'altro (Cali) quando ne aveva 5. Quando ho portato a casa Cali, Rubi era geloso, non si ricordava di suo fratello e lo attaccava mordendo e ringhiando. Cali, prima di venire a stare da me, era abituato a stare in casa con 10 gatti ma comunque ringhiava e soffiava a Rubi perchè era uno sconosciuto e si picchiavano parecchio.
Soffiavano, ringhiavano e urlavano. Ma nel giro di 10 giorni hanno fatto la pace: ora lottano per gioco, urlano comunque, anche se un po' meno, però si vede che non stringono quando mordono e che non sempre tirano fuori gli artigli. Se vedi che danno le zampate a zampa aperta e unghie fuori e se vedi che uno dei due gatti presenta graffi e buchi allora vuol dire che fanno sul serio, altrimenti stai abbastanza tranquilla. Io comunque non lascere un gatto di tre mesi da solo con un gatto adulto di cui non sei sicura.

Non sono un esperta quindi attendi altri consigli e chiedi il parere di un veterinario serio.
sabrinaV non è collegato   Vai in cima
Vecchio 01-08-2011, 15:31   #3
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: convivenza mici

La discussione è già qui http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=97399


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara