Entra

Visualizza Versione Completa : Aiuto : cambio crocche e gatto diventato famelico


gtex2
17-11-2011, 09:45
Fino a qualche mese fa davo al mio essere Orijen + umido RC. Lui sembrava sapesse gestirsi il secco piuttosto bene tanto che glie lo davo solo alla sera prima di andare a dormire e lui se lo faceva bastare per tutto il giorno seguente fino alla sera quando gli davo nuovamente dell'umido.
Bene. Dietro consiglio di una nutrizionista (che quando ha saputo che utilizzavo Orijen ha sgranato gli occhi in segno di disapporivazione per possibili problemi renali che sarebbero secondo lei sicuramente intervenuti con il tempo) ho cambiato il secco e sono passato a RC young male. Bene. L'essere ora non si gestisce più il secco, nel senso che è diventato drogato di crochette RC. Continua a chiederne e sembra non gli bastino mai. Con Orijen mai avuto un comportamento simile. Tra l'altro ho notato un lieve aumento di peso e di rotondità e la cosa non mi piace....
Subito ho pensato di rientrare nei ranghi e di ritornare dolcemente a Orijen. Mi date opinioni e consigli per favore ? Da cosa può dipendere questo cambio repentino di comportamento alimentare ? Credibile che le RC siano così appetibili che scatenino tanto irrefrenabile entusiasmo nel micio (ma non in me) ?

pepe
17-11-2011, 09:59
Concordo in tutto quelloche hai scritto le mangia per ingordigia
Interessante il parere della nutrizionista... Molti lo pensano qui
Prova altre marche normali
Tipo schesir hill o altre che ti aggradano

orso bruno
17-11-2011, 10:09
ho avuto lo stesso problema con le crocchette brekeys,(non mi ricordo come si scrive ) le avevo comperate perchè in offerta ,avevo i micioni da poco e non conoscevo ancora micimiao , ma ha trasformato i micioni in bulimici ,svuotavano le ciotole come niente ,subito ho pensato toh guarda come gli piace ma alla seconda ciotola divorata in un giorno ho capito che doveva esserci un appetizzante molto gradito forse per coprire qualcosa che i gatti detestano ,mai più comprate

Arian
17-11-2011, 11:08
Aspetta, ma il micio è stato sterilizzato?? Altrimenti non si spiegherebbero gli young male.
Se cosi fosse la spiegazione sarebbe li. Anche io prima della sterilizzazione, e dopo i kitten 36, avevo dato acana per un periodo. Si gestiva da se, ma DOPO la sterilizzazione è diventata ingorda ed ingrassava a vista d'occhio, ma con gli ACANA.
Appena passato a young female, la fame è rimasta invariata, ovvero vuole sempre crocche.
Ma il problema nel mio caso non sono state le crocche ma gli ormoni post sterilizzazione...
quindi dovresti chiarire questo punto.

P.s. Attraverso gli young female secco + umido la micia è sgonfiata mica ingrassata...sempre che si rispettino scrupolosamente i dosaggi, altrimenti anche con quelle ingrassa. Soprattutto con il secco.

Ciliegia
17-11-2011, 13:02
Credibile che le RC siano così appetibili che scatenino tanto irrefrenabile entusiasmo nel micio (ma non in me) ?

Io l'ho sempre pensato. :shy:
Penso anche che RC non abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e mi disturba il fatto che usi conservanti artificiali ma lo uso alternativamente ad altre marche e non ha mai dato problemi ai miei gatti (linea fisiologica) e anzi, ha dato ottimi risultati quando l'ho usato nella linea medicata.
Sta di fatto che quando dò RC i miei gatti mangerebbero quantità più elevate.

mafalda
17-11-2011, 17:33
che dire @gtex2?

mi pare ovvio che questo nutrizionista abbia una formazione nata in seno a qualche grande ditta e non sia un pensatore obbiettivo e indipendente con ricerche fatte personalmente.
orijen si mangia per fame, rc viene spesso mangiato in eccesso, tanto da impedire di poterlo lasciare a disposizione.

con tutti i gatti pieni di calcoli nutriti a qualsiasi cosa prima che orijen esistesse, mi devono dire con quali basi si accusa questo cibo di favorirli ulteriormente, mi paiono sufficienti quelli che già risultano clinicamente con tutti questi croccantini "classici" o altri tipi di dieta.

la differenza abissale fra gli ingredienti dei due cibi giustifica molto di più la fame e l'ingrasso che non la sterilizzazione (che comunque fa prevedere un aumento "fisiologico" fino a intorno al 20% in più del peso forma)
tira le tue somme.

demy.77
17-11-2011, 19:04
io ho usato RC fino a che non mi è stata prospettata come ditta che utilizza vivisezione e sperimentazione invasiva per i suoi prodotti...
passata a orijen ho notato che i miei pelosi mangiano volentieri ma non famelici come cn RC... non ingrassano (chico ha preso 3 kg in dieci gg perchè nutrito solo con RC dalla mia amica abituata con i suoi a lasciarle a disposizione... ero in ferie e mi è preso un colpo al rientro) ....
in più orijen è prodotto solo con elementi FRESCHI e non sottoprodotti dell'alimentazione umana... mi ci trovo un gran bene.. e il vet non me l'ha sconsigliato ...anzi... ha solo un problema... è caro!!!!

mafalda
17-11-2011, 19:13
ha solo un problema... è caro!!!!

a questo c'è modo di rimediare inseguendo sconti, offerte e prendendo i pacchi grandi, meglio se a coppia.

demy.77
17-11-2011, 19:32
a questo c'è modo di rimediare inseguendo sconti, offerte e prendendo i pacchi grandi, meglio se a coppia.

si ma io sono a piedi... vivo in un buco di paese dove è già un miracolo che sappiano cos'è orijen.... figurati !!! per il coniglio devo ordinare tutto da internet... spesso e volentieri mi servo da zooplus... ma quando devo fare acquisti piccoli preferisco Giò... che è la mia amica e madrina dei miei bimbi pelosi... lei non guarda al pagamento immediato e capisce che delle volte ci sono delle difficoltà economiche... internet pretende pagamento anticipato... hai voglia a vedere le offerte se i soldi in casa non ci sono.....

mafalda
17-11-2011, 20:20
capisco più che bene, ritrovarmi da uno a 4 gatti nel giro di tre ore e mezzo essendo part time da sempre non è stato facile... non lo è tutt'ora.
mi aiuta fare i conti più annualmente che mensilmente, non so se può essere un suggerimento valido per tutti quelli in bolletta, ma per esempio con il gas che fa conguagli a cifre e in momenti inaspettati, mi sono data un minimo di tranquillità organizzandomi il pensiero in "spese all'anno", idem per i gatti.

demy.77
17-11-2011, 20:53
capisco più che bene, ritrovarmi da uno a 4 gatti nel giro di tre ore e mezzo essendo part time da sempre non è stato facile... non lo è tutt'ora.
mi aiuta fare i conti più annualmente che mensilmente, non so se può essere un suggerimento valido per tutti quelli in bolletta, ma per esempio con il gas che fa conguagli a cifre e in momenti inaspettati, mi sono data un minimo di tranquillità organizzandomi il pensiero in "spese all'anno", idem per i gatti.

per me è un problema ancora più grosso pensare alle spese dell'anno... con affitto spese condominiali e dentista non so come faccio a stare ancora a galla... per fortuna ho un compagno meraviglioso che mi da una mano... anche per i pelosi.. non ce la farei altrimenti.. e adesso c'è la proposta di legge di mettere i pelosi nella lista dei beni di lusso... mi fa una rabbia!!!

gtex2
17-11-2011, 22:46
Ragazzi che dire? Grazie dei vostri commenti...
Ho cara la salute del micio e mai x nessuna ragione vorrei comprometterla. Anzi, meglio fare prevenzione... Secondo la nutrizionista (che x cronaca e' Hill's) le Orijen contengono troppo magnesio. Da qui la formazione di calcoli. Detto questo anche io mi sono sempre trovato gran bene con Orijen e credo proprio che finito questo pacco di RC, la reintrodurrò. E' cara sì, ma preferisco spendere ora 5 euro in più che domani in chissà quale trattamento x il micio...

demy.77
17-11-2011, 22:49
Ragazzi che dire? Grazie dei vostri commenti...
Ho cara la salute del micio e mai x nessuna ragione vorrei comprometterla. Anzi, meglio fare prevenzione... Secondo la nutrizionista (che x cronaca e' Hill's) le Orijen contengono troppo magnesio. Da qui la formazione di calcoli. Detto questo anche io mi sono sempre trovato gran bene con Orijen e credo proprio che finito questo pacco di RC, la reintrodurrò. E' cara sì, ma preferisco spendere ora 5 euro in più che domani in chissà quale trattamento x il micio...

sono d'accordo con te... come chiedo il meglio per me umana... è giusto che anche loro lo abbiano..

Va lentina
17-11-2011, 23:21
io ho usato RC fino a che non mi è stata prospettata come ditta che utilizza vivisezione e sperimentazione invasiva per i suoi prodotti...

Ennoddai!!! Ma perché date queste informazioni sbagliate? La RC che fa sperimentazioni invasive? Posso sapere dove hai preso una simile notizia?
Insomma, io sembrerò fissata con la Royal (non lo nego, a me piace) ma non trovo giusto leggere affermazioni di questo tipo che per me non sono affatto vere.

Ragazzi che dire? Grazie dei vostri commenti...
Ho cara la salute del micio e mai x nessuna ragione vorrei comprometterla. Anzi, meglio fare prevenzione... Secondo la nutrizionista (che x cronaca e' Hill's) le Orijen contengono troppo magnesio. Da qui la formazione di calcoli. Detto questo anche io mi sono sempre trovato gran bene con Orijen e credo proprio che finito questo pacco di RC, la reintrodurrò. E' cara sì, ma preferisco spendere ora 5 euro in più che domani in chissà quale trattamento x il micio...
La formazione di calcoli è al 99% dettata dalla predisposizione del micio. Ciò che però predispone in parte il micio è (secondo un mio personalissimo studio)
-vita sedentaria
-castrazione/sterilizzazione (ma per esperienza so che ne soffrono anche animali interi)
-alimentazione (specialmente con minerali eccessivamente alti e cereali elevati)
-limitata assunzione di acqua, specialmente in soggetti che mangiano prevalentemente secco
-fattori stressogeni.

Detto ciò, un animale può soffrire di problemi urinari mangiando sia Orijen che Friskies che per me stanno agli antipodi. Uno per una ragione, l'altro per un'altra. Non sempre i minerali bassi preservano dall'insorgenza del problema. Quello che è molto importante è far sì che l'animale beva abbondante quantità di acqua per permettere alle urine di essere ben diluite. I minerali bassi riducono il deposito nelle urine evitando così di incorrere nella sovrasaturazione relativa (RSS) che è tipica nei soggetti colpiti da cristalluria.
E' risaputo che in un ambiente acido i cristalli non si possono formare e attraverso un'abbondante assunzione di acqua si riduce ulteriormente il rischio. Spesso nei mici si riscontrano urine alcaline, causate da assunzione (di conseguenza presenza nelle urine) eccessiva di fosforo e magnesio, che abbinati all'ammonio prodotto dai batteri normalmente presenti nella vescica, formano i cristalli. I batteri, si sa, portano sempre infezione. Questo spiega perché quando ci troviamo in presenza di cristalli, quasi sempre curiamo il gatto con antibiotici per combattere eventuali patologie secondarie batteriche e spiega anche perché talvolta, nonostante vi sia una cistite in corso, non si trova traccia di cristalli.


chico ha preso 3 kg in dieci gg perchè nutrito solo con RC dalla mia amica abituata con i suoi a lasciarle a disposizione... ero in ferie e mi è preso un colpo al rientro

No dai...3 kg in 10 giorni non può....sarebbe come se un umano mettesse su metà del suo peso in 10 giorni....:shy:

demy.77
18-11-2011, 09:07
No dai...3 kg in 10 giorni non può....sarebbe come se un umano mettesse su metà del suo peso in 10 giorni....:shy:[/QUOTE]

eppure ti dico che l'ho trovato tre kg in più... quasi un terzo del suo peso normale per essere precisi.... adesso è tornato "normale" se otto chili di gatto sono normali... ma è grosso e non solo grasso... per tornare a RC lo trovo un buon prodotto ma anche solo il dubbio che per produrre una cosa che ai miei pelosi piace debba soffrire qualche altro animale INNOCENTE mi da i brividi... ci sono prodotti non crudeli altrettanto buoni e orijen è solo la punta dell'iceberg... ne ho trovate altre 4 o 5 che garantiscono di non fare nè commissionare test... perchè RC non lo fa? è gratuito ed è una buona pubblicità per loro che producono un alimento così "buono"... eppure non lo fanno.. mi tengo il dubbio e intanto uso Orijen.

pepe
18-11-2011, 09:19
Rc e hill fanno sperimentazioni non invasive , testano su animali gia' malati ,perche producono cibi medicati.
Quando uno ha animale con malattie vedi come corre ad acquistarle ( se occorre anche per tutta la vita)
Schesir orien e altri crueltii free non hanno linee medicate
O producono in base a test fatti da altri .

demy.77
18-11-2011, 09:36
Rc e hill fanno sperimentazioni non invasive , testano su animali gia' malati ,perche producono cibi medicati.
Quando uno ha animale con malattie vedi come corre ad acquistarle ( se occorre anche per tutta la vita)
Schesir orien e altri crueltii free non hanno linee medicate
O producono in base a test fatti da altri .

credo che tu abbia ragione... se uno dei miei pelosi dovesse (dio non voglia perchè sono supersani entrambi) mai star male io come tutti gli altri gli darei tutto quello di cui ha bisogno... ma fino a quel momento preferisco non fare i conti con la mia coscienza... se mai arriverà quel momento.. beh... ora non voglio pensarci...

Arian
18-11-2011, 09:43
Però scusate, ancora non si è detto se sto "benedetto" gatto è sterilizzato o meno.
L'importanza è ovvia: tendenza maggiore all'ingrasso (credo il 30% e non il 20) a prescindere dalle crocche usate; "necessità" di utilizzare un cibo maggiormente adatto ai mici sterilizzati.
Lo so che sono correnti di pensiero: pro o contro cibi medicali, lo so.
Ma si sa che i gatti sterilizzati tendono a mangiare cmq parecchio di più di quelli interi. Quindi senza questa precisazione stiamo parlando di aria fritta.

La mia micia prima della sterilizzazione mangiava rc kitten 36 in autonomia, fino a 6 mesi, mai pesato il cibo e lei mai chiedeva di più. Quindi sarà che la rc è più appetibile, ci può stare, ma appena l'ho sterilizzata e contestualmente ho smesso rc kitten (ovviamente) e dato acana pollo o pesce è ingrassata 2 kg e ne mangiava quasi il doppio, altro che il 20% di fame in più.
E' vero anche che, passato a young female crocche la micia ne chiede con insistenza. Però almeno sono meno calorici e fanno bene per tutti i motivi che ho scritto giù. E sicuramente umido e crocche young female sono alimenti di primissima qualità (cosi come tutti i cibi rc della linea veterinaria). Non parliamo di cibi light ad muzzum...
Ok per le correnti di pensiero pro e contro cibi ad hoc, ma dire che la linea medica rc sia di bassa fattura mi pare esagerato :)

demy.77
18-11-2011, 09:53
Però scusate, ancora non si è detto se sto "benedetto" gatto è sterilizzato o meno.
L'importanza è ovvia: tendenza maggiore all'ingrasso (credo il 30% e non il 20) a prescindere dalle crocche usate; "necessità" di utilizzare un cibo maggiormente adatto ai mici sterilizzati.
Lo so che sono correnti di pensiero: pro o contro cibi medicali, lo so.
Ma si sa che i gatti sterilizzati tendono a mangiare cmq parecchio di più di quelli interi. Quindi senza questa precisazione stiamo parlando di aria fritta.

La mia micia prima della sterilizzazione mangiava rc kitten 36 in autonomia, fino a 6 mesi, mai pesato il cibo e lei mai chiedeva di più. Quindi sarà che la rc è più appetibile, ci può stare, ma appena l'ho sterilizzata e contestualmente ho smesso rc kitten (ovviamente) e dato acana pollo o pesce è ingrassata 2 kg e ne mangiava quasi il doppio, altro che il 20% di fame in più.
E' vero anche che, passato a young female crocche la micia ne chiede con insistenza. Però almeno sono meno calorici e fanno bene per tutti i motivi che ho scritto giù. E sicuramente umido e crocche young female sono alimenti di primissima qualità (cosi come tutti i cibi rc della linea veterinaria). Non parliamo di cibi light ad muzzum...
Ok per le correnti di pensiero pro e contro cibi ad hoc, ma dire che la linea medica rc sia di bassa fattura mi pare esagerato :)

non ho mai detto che sia di bassa fattura .. anzi lo trovo un ottimo alimento... ma non mi sento tranquilla con la mia coscienza... i miei sono entrambi sterilizzati... Chico ha 13 anni quindi lo è da un bel po'... io peso il loro mangiare.. e pur essendo un Gattone di tutto rispetto non è grasso... quando l'ho lasciato in affido alla mia amica lei essendo abituata ai suoi a lasciare a disposizione non ha fatto caso che rispetto a friskies che da lei RC è molto più calorico e nutriente (e il mio micio un ingordo senza pari) perciò è ingrassato a dismisura... per il resto ripeto finchè non ho saputo di questi test (nessuna prova a carico ma anche nessuna smentita) i pelosi hanno mangiato RC supervolentieri... e se fossi sicura che da parte loro non c'è sperimentazione di alcun genere tornerei a darglielo....

Arian
18-11-2011, 10:17
Ripeto, ci sono pareri discordanti su tutto. Giusto che ci sia varietà, ma il punto ripeto è un altro.
Il gatto del nostro amico che ha aperto il 3d è sterilizzato o no? Se non lo specifica come si può esprimere un giudizio "oggettivo". Il punto secondo me è quello. Ci sono troppe differenze ormonali tra i due sterilizzato ed intero...

DonPepeDeVega
18-11-2011, 10:27
.. i miei tre pelosi mangiano come secco SOLO RC Sensible 33..
.. Gandal e'3,5Kg... Zuril 4Kg... Indiana Jones 5Kg..

.. e sono tutti sterilizzati e castrati..

.. non sono per niente grassi e/o ciccioni... secondo me si torna ai soliti discorsi..

gtex2
18-11-2011, 10:38
Ripeto, ci sono pareri discordanti su tutto. Giusto che ci sia varietà, ma il punto ripeto è un altro.
Il gatto del nostro amico che ha aperto il 3d è sterilizzato o no?

Arian, sì, è sterilizzato. Ora ha un anno e mezzo.
Ora si tratterebbe di capire se Orijen rispetto ad un cibo come RC young male possa predisporre più o meno il micio alla formazione di calcoli o problemi urinari...

Arian
18-11-2011, 10:53
Arian, sì, è sterilizzato. Ora ha un anno e mezzo.
Ora si tratterebbe di capire se Orijen rispetto ad un cibo come RC young male possa predisporre più o meno il micio alla formazione di calcoli o problemi urinari...

Se il tuo dubbio è questo ci sono diverse risposte...predisposizione,, valori etc.
Ma "a contrario" una cosa è certa: rc young male/female è studiato proprio per "tentare" di prevenire questi problemi.
http://www.royalcanin.it/pr/dieta-veterinaria-per-gatti/young-male-so.html

Quindi su questo a mio avviso c'e' poca opinabilità.
Per il discorso ingrasso anche qui...rc young male/female o lo sterilized tenta di evitare il problema, ma loro stessi dicono di rispettare le dosi. Devo ammettere che se do in accesso alla micia lei ingrassa ugualmente. QUindi qui chi ritiene sia meglio un buon cibo non medicato ha le sue ragioni...
Io preferisco quello specifico per stare tranquillo, esiste quindi perchè non darlo. Ma è un mio parere, perorato SOLO dalla mia personale esperienza. Li è una tua scelta...

gtex2
18-11-2011, 14:57
Se il tuo dubbio è questo ci sono diverse risposte...predisposizione,, valori etc.
Ma "a contrario" una cosa è certa: rc young male/female è studiato proprio per "tentare" di prevenire questi problemi.


E' altrettanto vero però che il micio si dimostra insistente nel chiedere le crocche dalle quali sembra essere come drogato, e non scherzo. Rispettare le quantità diventa praticamente impossibile. Con Orijen questo problema non esisteva. Il micio era bello in forma, magro, bel pelo. Bisognerebbe fare una valutazione costi/benefici che io in questo moemnto non so fare. Sono davvero molto tentato di ritornare alle vecchie Orijen... Aiutatemi voi...:confused:

Arian
18-11-2011, 17:56
E' altrettanto vero però che il micio si dimostra insistente nel chiedere le crocche dalle quali sembra essere come drogato, e non scherzo. Rispettare le quantità diventa praticamente impossibile. Con Orijen questo problema non esisteva. Il micio era bello in forma, magro, bel pelo. Bisognerebbe fare una valutazione costi/benefici che io in questo moemnto non so fare. Sono davvero molto tentato di ritornare alle vecchie Orijen... Aiutatemi voi...:confused:

Quindi tu mi stai dicendo che dopo la sterilizzazione, dando al micio orijen, ne mangiava ma senza strafare? Sicuro sia dopo? Se è così ci penserei seriamente.
La micia ne chiede di continuo, ho cercato di ovviare aggiungendo rc yf umido (anche per altre ragioni ovviamente) . Diciamo che si sazia maggiormente e non ingrassa così.... L'umido contiene un'altissima percentuale di acqua...non mi dilungo perché lo saprai...hai anche il vantaggio che assumendo maggiori liquidi allontani ulteriormente l'ipotesi di calcoli. Almeno la vet mi spiegava così.
Comunque la micia è famelica lo stesso, e certe volte davvero stancante. Ma cerco di resistere...
Secondo trucchetto: darle meno secco dei quello quotidiano, per poi darle qualche crocchia in più fuori dai pasti, lei sembra gradire.
Potresti fare Come prima:secco orijen + umido rc young male. Secondo me il top

mafalda
20-11-2011, 09:58
Ragazzi che dire? Grazie dei vostri commenti...
Ho cara la salute del micio e mai x nessuna ragione vorrei comprometterla. Anzi, meglio fare prevenzione... Secondo la nutrizionista (che x cronaca e' Hill's) le Orijen contengono troppo magnesio. Da qui la formazione di calcoli. Detto questo anche io mi sono sempre trovato gran bene con Orijen e credo proprio che finito questo pacco di RC, la reintrodurrò. E' cara sì, ma preferisco spendere ora 5 euro in più che domani in chissà quale trattamento x il micio...

nessuna sorpresa.
il magnesio di orijen è 0,09% come nella stragrande maggioranza dei crocchi classici (fit 32 rc per esempio) quindi non conosce la concorrenza 'sta tipa e poi magnesio=calcoli è davvero un po' sciatta come scusa...
i calcoli sono almeno di 4 tipi e si formano a seconda di molti fattori primo su tutti il pH delle urine, la crocchetta orijen è 5.5 considerato ottimale.
il magnesio ha la sua parte nella formazione dei calcoli di struvite ma non è certo l'unico colpevole anche se fosse alto (e non lo è).
ora non ricordo quale tipo di calcoli si può formare in presenza di pH acido e quali in presenza di pH basico, ma è un po' più complessa di come te l'ha messa lei.
cmq il gatto deve bere un po' di più, questo è certo, se mangia solo crocchi, di qualunque tipo: per mantenere l'apparato urinario più "pulito" si deve creare un meccanicissimo e semplice flusso di liquido che ci passa attraverso, è questa la maggior tranquillità contro i calcoli. per questo si tende a dare l'umido.