Entra

Visualizza Versione Completa : Come "salvare" le piante dai mici?


Aranel Fealoss
21-11-2011, 01:18
Ciaociao a tutti!

L'ora è notturna e io son preda dell'insonnia, ma ho deciso di far qualcosa di utile, chiedendovi questo:
avete piante in casa?

Come riuscite a fare in modo che i vostri amicigatti non le danneggino/rovescino/scavino nella terra del vaso?

Mi piacerebbe comprare un paio di piante, per rallegrare la casa e per far bene all'aria di tutti; sono stata incentivata da una lista di "amiche verdi" che assorbirebbero una sostanza pericolosa (la formaldeide) presente in parecchi elementi della vita quotidiana.

Una volta accertatisi della non tossicità delle piante scelte per i mici... Come regolarsi?
A parte una piccola mensola in bagno, purtroppo NON ho posti inaccessibili ai mici, che arrivano fin sulle travi del tetto (abito in mansarda).

Ho letto che basterebbe mettere un "collare" di foglio di alluminio alle piante, in basso, vicino al fusto, per scongiurare tentativi di "scavo".

Mi raccontate le vostre esperienze? Consigli? Opinioni?

Grazie a tutti in anticipo e buonissima notte!:)

luana68
21-11-2011, 07:07
Da me l'unica pianta che resiste è quella di erba gatta!(se si può dire che viva,visto che Alba ci dorme anche sopra...)Se il tuo pelosetto adora scavare non credo basti la stagnola per fermarlo,la mia "peste" la rompe ugualmente!Minnie invece le toglie tutta la terra e finito il macello se ne sta li a guardarmi pulire ,dopo ripete tutto da capo,un nervoso!Io ho optato per un bel vaso di benjamino enorme in sala rigorosamente finto .

luana68
21-11-2011, 07:09
ps:Anche questo non ha pace perchè Alba si fa le unghie nel tronco(è l'unica parte vera),mentre Minnie appena presa staccava le foglie.

Ciliegia
21-11-2011, 07:29
Allora...a casa ho tre piante grandi e per queste ho comprato i portavasi alti di plastica e di vimini (costano una fortuna ma non c'erano alternative se non sbarazzarsi delle piante...:shy:) così i mici non ci arrivano. Per le orchidee e piante piccole invece solo mensole o posti in alto;)

luana68
21-11-2011, 07:40
Allora...a casa ho tre piante grandi e per queste ho comprato i portavasi alti di plastica e di vimini (costano una fortuna ma non c'erano alternative se non sbarazzarsi delle piante...:shy:) così i mici non ci arrivano. Per le orchidee e piante piccole invece solo mensole o posti in alto;)

Come sono questi vasi che dici?io prima che mi morissero tutte(per via dei gatti)avevo dei vasi di vimini che però Alba mi ha mordicchiato per arrivare alla pianta,e altri di ceramica tipo vasi cinesi ma con imboccatura più larga che anche se pesanti è riuscita a danneggiare!!!!Credo che la mia micetta sia un caso disperato,anche se li mettessi in alto lei saltando li raggiungerebbe!Quindi visto che per raggiungere le piante farebbe di tutto,preferisco averle finte anche se non è la stessa cosa.

Ciliegia
21-11-2011, 07:52
Sono tipo questo (http://www.google.it/imgres?q=portavaso+alto+plastica&um=1&hl=it&sa=N&noj=1&tbm=isch&tbnid=K9tmC8CW3sVSgM:&imgrefurl=http://www.informaprezzi.it/catalogo/categoria.asp%3Foffset%3D225%26cat%3Dvasi%26q%3D%2 6ordinaper%3Dmarca%26dir%3Dasc&docid=w_0O3R1QBIXV9M&itg=1&imgurl=http://www.arredamentoinplastica.it/home/img2.asp%253Fi%253D2241204%2526p%253DC%25253A%2525 5Csitiweb%25255Cimmagini%25255Cwww.mpcshop.com%252 55C&w=390&h=867&ei=sgLKTtTcO4Lg4QTwlvhk&zoom=1&iact=hc&vpx=731&vpy=98&dur=6168&hovh=335&hovw=150&tx=91&ty=111&sig=116158029150001306497&page=1&tbnh=173&tbnw=58&start=0&ndsp=22&ved=1t:429,r:3,s:0&biw=1280&bih=893)

Dentro hanno la conchetta più alta ovviamente per tenere dentro il vaso; così la pianta sta in alto

iottisan
21-11-2011, 08:00
Io ho Eddie che faceva pipì dentro le piante, mi ha ammazzato una bellissima zamia...:confused:
Ma ho risolto con qualche trucchetto:
- le piante dove la terra del vaso è accessibile ce le ho in vasi alti 120 cm, dove non possono arrivare.
- le piante che ho a terra sono tutte "cespugliose" nel senso che sono talmente fitte che alla terra non ci si arriva (perlomeno col sedere...;) ), mentre nel il tronchetto che ho sul mobile ho lasciato quella paglietta rosa in fondo che c'era quando me l'hano regalato.

Così non me le considerano pari!

luana68
21-11-2011, 08:10
Per Ciliegia:il vaso come mi hai fatto vedere tu è quello che ti nominavo di ceramica ,Alba si è ficcata dentro rovesciandolo(non so come visto il peso).
Per Iottisan:l'idea della paglietta forse può funzionare ,se non la sfilaccia per toglierla (come fa con la stagnola),proverò!Io non posso posizionarle in alto perchè Alba va ovunque,è una micetta acrobata e scavezzacollo!

nina
21-11-2011, 11:09
io sto provando a dissuaderli spruzzandoli con lo spruzzino da biancheria ogni volta che li vedo a distruggere le piante... ma temo che sia solo questione di tempo e poi dovrò eliminare tutte le piante :disapprove:

luana68
21-11-2011, 11:31
Da me lo spruzzino non va ,in quanto la peste adora l'acqua:p per questo volevo sapere se c'erano altri sistemi,oltre a eliminare le piante...

pappara
21-11-2011, 13:54
uso il prodotto RUNWAY, è un gel a pezzetti con una profumazione molto forte che dissuade i gatti ad avvicinarsi.
è innocuo per piante e animali.
lo trovo nei negozi di animali o negli empori agrari, costa € 12 la bottiglia.
io lo uso da tempo, lo metto sia sui vasi che sulle fioriere e funziona davvero.

Stiffler
21-11-2011, 16:45
Io a forza di dirle NO ogni volta che ci andava e poi spostarla, adesso me le lascia stare. Poi se l'è presa sempre e solo con una pianta, un tronchetto della felicità, l'altra, un bel ficus robusta, me l'ha sempre lasciata stare, si vede non le piace!

luana68
22-11-2011, 07:06
uso il prodotto RUNWAY, è un gel a pezzetti con una profumazione molto forte che dissuade i gatti ad avvicinarsi.
è innocuo per piante e animali.
lo trovo nei negozi di animali o negli empori agrari, costa € 12 la bottiglia.
io lo uso da tempo, lo metto sia sui vasi che sulle fioriere e funziona davvero.

Devo provare a vedere se lo trovo così potrò avere ancora piante vere!!!

Aranel Fealoss
22-11-2011, 18:44
Grazie per i vostri pareri/consigli, ragazzi!
Sono convinta di poter fare una prova; cercherò il prodotto di cui parla Pappara, questo Runway.
Cercherò piante cespugliose, come suggerisce Iottisan.
E tenterò anche la carta argentata.

L'idea dei vasi alti di cui parla Ciliegia non è male, ma temo che se costan tanto per ora siano fuori dalla mia portata...:(

Pensavo: una potrei anche appenderla... Che so, un'edera, un pothos... Boh!
Vi si arrampicherebbero e giocherebbero a "Tarzan"?

cibergatta
22-11-2011, 21:23
Io avevo risolto con dei fogli di plexiglas abbastanza rigido, sistemati a forma di tubo (e fermati con la spillatrice) intorno al vaso e a gran parte del "tronco" della pianta..... se fatto bene non ha nessun "impatto" visivo.

dabolem
22-11-2011, 22:33
Attenzione che sia l'edera che il potos sono velenosi per i mici
Soprattutto l'edera

Aranel Fealoss
23-11-2011, 23:43
Niente edera e pothos. Ricevuto. Grazie dabolem!

Comunque: due, forse, cercherò di appenderle alle travi degli abbaini. Piccole e leggere, magari due azalee.
Ho una mezza intenzione di mettere una sanseveria in bagno, dicono sia pressochè indistruttibile.
E magari una dracaena in studio.

Un'altra curiosità: ho letto che, per allontanare i gatti con metodi non chimici, basta mettere fondi di caffè e bucce fresche di agrumi nei vasi.
Vi risulta?

luana68
24-11-2011, 07:05
Anche a me avevan detto la cosa del caffè,e per Alba funzionava ma l'altra che toglie la terra raspando no,dipende da che danno fa il tuo micio alle piante

francef80
24-11-2011, 10:02
Ciaociao a tutti!

L'ora è notturna e io son preda dell'insonnia, ma ho deciso di far qualcosa di utile, chiedendovi questo:
avete piante in casa?

Come riuscite a fare in modo che i vostri amicigatti non le danneggino/rovescino/scavino nella terra del vaso?

Mi piacerebbe comprare un paio di piante, per rallegrare la casa e per far bene all'aria di tutti; sono stata incentivata da una lista di "amiche verdi" che assorbirebbero una sostanza pericolosa (la formaldeide) presente in parecchi elementi della vita quotidiana.

Una volta accertatisi della non tossicità delle piante scelte per i mici... Come regolarsi?
A parte una piccola mensola in bagno, purtroppo NON ho posti inaccessibili ai mici, che arrivano fin sulle travi del tetto (abito in mansarda).

Ho letto che basterebbe mettere un "collare" di foglio di alluminio alle piante, in basso, vicino al fusto, per scongiurare tentativi di "scavo".

Mi raccontate le vostre esperienze? Consigli? Opinioni?

Grazie a tutti in anticipo e buonissima notte!:)

prova a mettere qualcosa sulla terra, che renda loro difficile scavare, magari dei pezzi di canna (che trovi tranquillamente in campagna durante una passeggiata) o dei ram,etti incrociati.
se non hanno sufficiente spazio per scavare magari desistono.

da me era l'unico metodo che funzionava (a parte la rete metallica) quando piantavamo i bulbi, altrimenti dopo poco trovavamo i bulbi fuori dai vasi e i vasi ridotti a lettiere.