PDA

Visualizza Versione Completa : Come far assumere Antibiotico e altri medicinali?


Lucechiara
03-12-2011, 11:09
Ciao a tutti,
sono nuova su questo forum e sto disperatamente cercando consigli!
La mia micia di dieci anni da un mese ha cominciato a leccarsi il pelo talmente appassionatamente che se lo strappa. Ha tutto il ventre, il fianco e le zampe depilate! Fosse estate... :P
La veterinaria, che è molto molto brava e paziente, dopo varie prove dove abbiamo escluso i medicinali, ha optato per farle fare una dieta ipoallergenica per evitare cause dovute a intolleranze alimentari, poi ha incluso la cura antibiotica e antistaminica.

Il mio problema è questo: la mia micia è testarda come non mai, capricciosa e aggressiva.
Prima di cominciare la dieta ipoallergenica riuscivo a darle le medicine in una polpettina di carne che lei divorava in un batter d'occhio, ma adesso col cibo nuovo neanche a parlarne! ieri è stata a digiuno tutto il giorno e non lo ha neanche leccato. A mezzanotte, dovendole darle per forza l'antibiotico, l'ho dovuta prendere con la forza e spruzzarglielo in gola. Ovviamente è stato un dramma e per giunta dopo dieci minuti lo ha vomitato sul tappeto!

La veterinaria insiste ovviamente e non vuole che le dia altri cibi. Stamattina sono riuscita a ridargli la dose di medicinale spruzzandoglielo in faccia e sulle zampe così lei si deve necessariamente pulire, ma è una tortura povera micia, nn so fino a quando riuscirò a farlo o fino a quando lei me lo farà fare, perchè mooooolto furba!

Avete altre soluzioni meno aggressive da consigliarmi?

GRazie davvero tanto per il vostro tempo!

martina89
03-12-2011, 12:20
Io quando ho dovuto dare l'antibiotico le fregavo e glielo mettevo schiacciato in un'pò di malto o vitamine che piacciono e non si accorgevano che dentro c'era anche la pasticchina,o polvere di antibiotico...potresti fare così! A maggior ragione che sta così le vitamine le fanno solo bene! Però tienila d'occhio che se non mangia niente ancora per molto qualcosa devi fare!

Amelie57
03-12-2011, 12:21
Anch'io con la mia micia devo fare come te: spalmarle il farmaco sul pelo (se è una pillola la polverizzo e la impasto con il burro) e aspettare che si lecchi. C'è da dire che neanche quest'operazione è semplice, perchè appena mi avvicino con il dito comincia a contorcersi. Per fortuna finora le sono occorse poche medicine, però una volta che ha avuto una specie di otite, non sono riuscita a metterle le gocce in nessun modo: ho dovuto aspettare che le passasse da sola.:shy: So bene che con questo sistema non hai la certezza che l'orario dell'antibiotico venga rispettato come si dovrebbe, ma devo dire che l'effetto c'è sempre stato, quindi tutto sommato la cosa ha funzionato.
Il maschietto è un po' più malleabile, e soprattutto molto goloso, quindi per lui, dal momento che va pazzo per quegli snacks in bastoncino tipo Joki o Vitakraft, preparo all'occorrenza dei mini-sandwich con un pezzetto di bastoncino aperto in due con dentro la pillola:devil:. Poi ci sarebbe l'Easy pill, un prodotto apposito, che ricorda il mio sistema casalingo, tutto sta a vedere se alla tua micia piace, perchè non tutti gradiscono.
Il sistema migliore secondo me è quello di forza, ma con certi mici come la mia e - immagino - la tua è praticamente impossibile applicarlo.:confused:

3zampineallegre
03-12-2011, 12:34
Che dieta ipoallergenica sta seguendo? Se prendo la stessa fonte proteica non penso che ci siano problemi.
Altrimenti prendi un bel respiro, le apri la bocca e ficchi quel che deve prendere in gola. E' un po' brutale ma a volte è l'unica soluzione.

Lucechiara
03-12-2011, 13:02
Che dieta ipoallergenica sta seguendo? Se prendo la stessa fonte proteica non penso che ci siano problemi.
Altrimenti prendi un bel respiro, le apri la bocca e ficchi quel che deve prendere in gola. E' un po' brutale ma a volte è l'unica soluzione.

Sta prendendo Royal Canin Hypoallergenic Feline... Stamattina le ho spruzzato sul muso lo sciroppo... Questo gatto si spelerà tutto per farmi un dispetto lo so!! :cry:

Lucechiara
03-12-2011, 13:05
Anch'io con la mia micia devo fare come te: spalmarle il farmaco sul pelo (se è una pillola la polverizzo e la impasto con il burro) e aspettare che si lecchi. C'è da dire che neanche quest'operazione è semplice, perchè appena mi avvicino con il dito comincia a contorcersi. Per fortuna finora le sono occorse poche medicine, però una volta che ha avuto una specie di otite, non sono riuscita a metterle le gocce in nessun modo: ho dovuto aspettare che le passasse da sola.:shy: So bene che con questo sistema non hai la certezza che l'orario dell'antibiotico venga rispettato come si dovrebbe, ma devo dire che l'effetto c'è sempre stato, quindi tutto sommato la cosa ha funzionato.
Il maschietto è un po' più malleabile, e soprattutto molto goloso, quindi per lui, dal momento che va pazzo per quegli snacks in bastoncino tipo Joki o Vitakraft, preparo all'occorrenza dei mini-sandwich con un pezzetto di bastoncino aperto in due con dentro la pillola:devil:. Poi ci sarebbe l'Easy pill, un prodotto apposito, che ricorda il mio sistema casalingo, tutto sta a vedere se alla tua micia piace, perchè non tutti gradiscono.
Il sistema migliore secondo me è quello di forza, ma con certi mici come la mia e - immagino - la tua è praticamente impossibile applicarlo.:confused:

Hai ragione, è davvero difficile!
Potrei provare il tuo metodo del burro... ma il problema è che la veterinaria mi ha vietato di darle qualsiasi altra cosa all'infuori dei cibi ipoallergenici adatti. Più tardi la chiamo e vediamo se posso usare il burro o il miele... magari le piace :confused:

Lucechiara
03-12-2011, 13:06
Io quando ho dovuto dare l'antibiotico le fregavo e glielo mettevo schiacciato in un'pò di malto o vitamine che piacciono e non si accorgevano che dentro c'era anche la pasticchina,o polvere di antibiotico...potresti fare così! A maggior ragione che sta così le vitamine le fanno solo bene! Però tienila d'occhio che se non mangia niente ancora per molto qualcosa devi fare!

Purtroppo il suo antibiotico fa una puzza assurda! lei lo sa bene... ho provato a mischiarlo col cibo e si è accollata a stare un giorno a digiuno! La veterinaria mi ha sconsigliato di lasciarla a digiuno...

martina89
03-12-2011, 13:09
Ma non ce n'è uno in pasticche che vada bene lo stesso?

3zampineallegre
03-12-2011, 13:14
Sta prendendo Royal Canin Hypoallergenic Feline... Stamattina le ho spruzzato sul muso lo sciroppo... Questo gatto si spelerà tutto per farmi un dispetto lo so!! :cry:

Pensavo che seguisse una dieta monoproteica, pardon :)
Che farmaci le dai?

Lucechiara
03-12-2011, 13:18
Ma non ce n'è uno in pasticche che vada bene lo stesso?

Peggio! le pasticche ficcate in gola le sputa fuori e se le polverizzo non si mangia il boccone perchè giustamente è amaro! :shy:

Lucechiara
03-12-2011, 13:21
Pensavo che seguisse una dieta monoproteica, pardon :)
Che farmaci le dai?

icfvet granulare antibiotico, Aerius antistaminico, Betotal Plus e OmegaPet

Telly
03-12-2011, 13:36
Ho provato easy pil o come si chiama, ma dal mio punto di vista, funzionano meglio quelle schifezze (si lo so ma ne basta davvero un pezzettino minuscolo) di stick alla selvaggina iper-puzzose.
I miei accorrono come sentono il rumore della bustina (mi chiedo come riconoscano quella da un'altra, o da una busta di crocchi), e credo che dentro potrei mettergli di tutto.

leuconoe
03-12-2011, 14:25
ciao amici! il mio pablino che in 7 mesi di vita ne ha viste più di me in 32 anni desidera intervenire in questa discussione e mi detta la seguente risposta:
"quando ero ricoverato i dottori per darmi le pastiglie si mettevano in due, uno mi teneva in braccio bloccandomi le zampine e l'altro mi apriva la bocca e mi infilava la pastiglia e io mi spaventavo molto, allora la mia mamma che è venutaa trovarmi ha osservato bene questo metodo e ne ha trovato uno più dolce per me che sono il suo pupillo: si siede per terra, mi prende in braccio e mi sdraia di schiena appoggiandomi sulle sue gambe piegate. così sono quasi verticale. mi apre la bocca, mi mette la pasticca, mi chiude la bocca e mi tiene la testina verticale, poi mi massaggia la gola. bisogna che faccia presto perché io ho davvero poca pazienza. lo fa tutte le mattine per darmi il cortisone che è amarissimo e fa schifo. all'inizio la mia mamma era imbranata e infatti glielo sputavo dietro, ma è migliorata e ora ci mettiamo meno di tre secondi"

Lucechiara
03-12-2011, 15:45
ciao amici! il mio pablino che in 7 mesi di vita ne ha viste più di me in 32 anni desidera intervenire in questa discussione e mi detta la seguente risposta:
"quando ero ricoverato i dottori per darmi le pastiglie si mettevano in due, uno mi teneva in braccio bloccandomi le zampine e l'altro mi apriva la bocca e mi infilava la pastiglia e io mi spaventavo molto, allora la mia mamma che è venutaa trovarmi ha osservato bene questo metodo e ne ha trovato uno più dolce per me che sono il suo pupillo: si siede per terra, mi prende in braccio e mi sdraia di schiena appoggiandomi sulle sue gambe piegate. così sono quasi verticale. mi apre la bocca, mi mette la pasticca, mi chiude la bocca e mi tiene la testina verticale, poi mi massaggia la gola. bisogna che faccia presto perché io ho davvero poca pazienza. lo fa tutte le mattine per darmi il cortisone che è amarissimo e fa schifo. all'inizio la mia mamma era imbranata e infatti glielo sputavo dietro, ma è migliorata e ora ci mettiamo meno di tre secondi"

Pablino è un angelo a confronto della mia Kuasetta :o
Se solo dovessi provare a metterla in braccio di sicuro perderei un braccio!
Purtroppo lei ha un carattere poco mansueto, non si fa mai accarezzare e viene sulle mie gambe solo se vuole e solo quando d'inverno io sono più calda del divano :P
Non ama le coccole purtroppo. Graffia e morde seriamente se non le sta bene qualcosa...

Ti faccio tanti in bocca al lupo Pablino :)

leuconoe
04-12-2011, 12:17
in effetti... se dovessi fare la stessa cosa con bubi, la diavolazza dei miei, ne uscirei amputata.. a parte che la difficoltà principale è proprio prenderli. avete notato come capiscano al volo quando si tratta di pastiglie e medicine? svaniscono nel nulla! anche prima di prendere il blister, loro zak! scomparsi!

babaferu
04-12-2011, 12:25
per i gatti più feroci, basta avvolgerli in una copertina o asciugamano pesante, non è il caso di sollevarli e prenderli in braccio, mani coperte da guantoni da cucina o giardinaggio e zac, la pasticca in fondo alla gola.
dobbiamo saper prendere i nostri mici senza farci amputare alcunchè! poi guardate, io ne ho una che sembra ferocissima ed infatti all'inizio procedevamo in 2 coi guantoni ma poi ho capito che era tutta scena, soffia e zampa ma è innoqua, e ho imparato a farlo da sola senza guanti....
ciao, ba

martina89
04-12-2011, 13:09
Ma se hai la pasticca e non puoi avvolgerla nel burro per via della dieta puoi coprirla con le vitamine che ti dicevo prima,praticamente è una pasta spalmabile e io ne metto un'pò sul dito la pasticca(o povere di pasticca) e un'altro pò sopra così proprio non se ne accorge...ti metto il link delle vitamine che uso io e che piaccio tanto http://www.zooplus.it/shop/gatti/snack_gatti/paste_creme/pasta_vitamine/230134 puoi provare tanto male le vitamine non fanno!!

Lucechiara
04-12-2011, 19:26
Ma se hai la pasticca e non puoi avvolgerla nel burro per via della dieta puoi coprirla con le vitamine che ti dicevo prima,praticamente è una pasta spalmabile e io ne metto un'pò sul dito la pasticca(o povere di pasticca) e un'altro pò sopra così proprio non se ne accorge...ti metto il link delle vitamine che uso io e che piaccio tanto http://www.zooplus.it/shop/gatti/snack_gatti/paste_creme/pasta_vitamine/230134 puoi provare tanto male le vitamine non fanno!!

Grazie mille! domani chiedo alla veterinaria cosa ne pensa, non voglio fare passi falsi...

Lucechiara
04-12-2011, 19:27
per i gatti più feroci, basta avvolgerli in una copertina o asciugamano pesante, non è il caso di sollevarli e prenderli in braccio, mani coperte da guantoni da cucina o giardinaggio e zac, la pasticca in fondo alla gola.
dobbiamo saper prendere i nostri mici senza farci amputare alcunchè! poi guardate, io ne ho una che sembra ferocissima ed infatti all'inizio procedevamo in 2 coi guantoni ma poi ho capito che era tutta scena, soffia e zampa ma è innoqua, e ho imparato a farlo da sola senza guanti....
ciao, ba

proverò con la coperta ... grazie del consiglio!

Lucechiara
04-12-2011, 19:30
in effetti... se dovessi fare la stessa cosa con bubi, la diavolazza dei miei, ne uscirei amputata.. a parte che la difficoltà principale è proprio prenderli. avete notato come capiscano al volo quando si tratta di pastiglie e medicine? svaniscono nel nulla! anche prima di prendere il blister, loro zak! scomparsi!

hahaha! è verissimo! io infatti almeno mezz'ora prima del momento fatidico preparo poco a poco le cose sul tavolo e mi siedo sul divano, guardo la tv, fischietto... in maniera tale che lei non capisca che mi sto preparando per farle DEL MALE!!
Ma spesso lo capisce lo stesso! anche per questo adoro i gatti, sono furbi!! :D

drusilla
05-12-2011, 10:42
Io uso il sistema della siringa, sciolgo la pasticca in pochissima acqua e spruzzo direttamente in bocca :)