Entra

Visualizza Versione Completa : Ho trovato un micio rosso: aiuto !!!


Pagine : 1 [2]

sumire_iwaya
10-01-2012, 19:23
Ragazze per pulire il mentino di Mr. Pablo dai punti neri va bene se uso cotone e acqua ossigenata ? Ho appena trovato due croste belle grosse che sono venute via come gli ho toccato il mento con il dito :dead:
La vet ha confermato essere punti neri. Ogni quanto lo devo pulire ?

Grazie per i consigli sul Drontal, ora vediamo cosa troviamo nelle sue feci sabato!!!

superlu
10-01-2012, 19:29
Ragazze per pulire il mentino di Mr. Pablo dai punti neri va bene se uso cotone e acqua ossigenata ? Ho appena trovato due croste belle grosse che sono venute via come gli ho toccato il mento con il dito :dead:
La vet ha confermato essere punti neri. Ogni quanto lo devo pulire ?

Grazie per i consigli sul Drontal, ora vediamo cosa troviamo nelle sue feci sabato!!!

sara' acne felina.
Se e' leggera usa clorexiderm con una garza che toglie di piu'

LaT
10-01-2012, 20:57
Io userei l'alcool canforato. Anni fa con Blu fece miracoli, aveva la coda piena di acne e spelacchiata.

Lady Mosè
11-01-2012, 07:44
Io ho usato Aloe Vera ESI gel. Con garzina...il resto non aveva funzionato...

sumire_iwaya
11-01-2012, 18:00
Ieri sera l'ho pulito con quello che avevo in casa (acqua ossigenata 10 volumi e cotone) ed oggi ho notato che ha una bella crosta nera dove ieri gli ho tolto il grumo di punti neri :dead:
Tra l'altro da ieri sera ho pure un febbrone pazzesco (39 e mezzo, ieri notte parlavo al mio ragazzo dandogli del voi :81: talmente ero allucinata) e quindi non riesco ad uscire a breve... nel caso gli tornasse proverò a cambiare prodotti. Si è fatto però pulire il mentino in tutta tranquillità, spero solo di non avergli fatto male !
Dove ha la crosta ( gli è venuto via non soltanto il grumo di punti neri ma anche il pelo, quindi ha una zona senza pelo) devo mettere qualcosa ? Va bene, in caso, il Gentalin Beta ?

LaT
11-01-2012, 18:31
Se la cute non é irritata lascia stare, altrimenti un velo di Gentalyn può andare.

Kiby86
11-01-2012, 19:09
Ad Eolo erano venute le crosticine sotto al mento quando era in cura per l'occhietto e il raffreddore... nel periodo proprio iniziale quando era piccino piccino e mangiava solo patè le chat... poi ho smesso di dargli il patè e piano piano è migliorato! quando riassaggiava il patè (che lo davo agli altri micetti piccoli della colonia) gli ritornavano le crosticine e quindi ho capito che era quello ad irritarlo! Eolo quando stava proprio male era anche tutto spelacchiato, aveva il pelo molto rado anche sulla schiena!

Io non gli ho fatto nulla... ho solo cambiato l'alimentazione!
I disturbi intestinali e della pelle potrebbero essere collegati... Ma non sono esperta e quindi la butto li proprio come ipotesi!

Tante coccole al bel Pablo e buona guarigione a te! :o

sumire_iwaya
11-01-2012, 19:52
Non penso sia questione di alimentazione l'acne perchè lo alimento con il gastrointestinal hill's, senza umido... e quello dovrebbe sistemare l'intestino, non irritarlo ! Si spera, almeno :)

Kiby86
11-01-2012, 21:25
:confused: Non credo proprio che possa essere il cibo medicato che da problemi... pensavo che potesse esser una causa comune che ha scombussolato il pancino e dato acne al micio...

Eolo ad esempio non ha mai avuto problemi di intestino... solo all'occhietto e alla pelle! Probabilmente per lo stress datogli dalla congiuntivite e dal raffreddore! Quando è stato meglio anche i problemi di pelo sono passati! Avevo anche chiesto alla veterinaria perché aveva proprio il pelo "spelacchiato", in controluce gli si vedeva la forma del corpicino sotto al pelo... :o e la veterinaria aveva detto di non far nulla per il pelo che molto probabilmente era una conseguenza della debilitazione e dello stress causati dal raffreddore e dalla congiuntivite!

Invece per le crosticine sotto al mento... mi sono accorta che era il patè lechat, smettendo di dargli il paté piano piano è migliorato e gli è ricresciuto il pelo!

Per chi ha facebook...
Qui si vede il pelo "spelacchiato" in controluce: http://www.facebook.com/photo.php?fbid=174184069340795&set=a.128613250564544.27009.100002476093595&type=3&theater

e qui il mento con le crosticine: http://www.facebook.com/photo.php?fbid=174184119340790&set=a.128613250564544.27009.100002476093595&type=3


Ovviamente poi ogni caso è un caso a sé! Vedrai che Pablo supererà anche l'acne! :o
L'occhietto invece come sta? sempre in miglioramento?
Io tengo tutto incrociatissimo perché possa riacquistare la vista da quell'occhietto! ;)

sumire_iwaya
11-01-2012, 23:17
Bello il mentino spelacchiato di Eolo :)
L'occhio pare essere un minimo migliorato, nel senso che nell'angolo esterno dell'occhio si inizia appunto a vedere il verde dell'iride in quanto pare che si stia assorbendo il grumo di sangue. A volte mi è quasi sembrato di vedere che muovesse l'occhio seguendo i movimenti della mia mano ma è ancora troppo presto per dirlo, anche perchè la vet è stata abbastanza negativa al riguardo per ora.
In compenso il micio sta diventando tremendo :devil:
Quando vuole compagnia sale sul mobiletto del bagno e, miagolando, mi butta a terra tutto quello che ci trova sopra, sapendo che poi correrò in bagno a sistemare. Sicuramente inizierà ad annoiarsi però è anche meno coccolone, nel senso che fa molte meno fusa e salta molto meno in braccio, in compenso è molto più "giocoso". Stasera rincorreva come un pazzo il rotolo finito della carta igienica... poi si è messo a farmi gli agguati da dietro il bidet.
Ho notato però che come lo prendo in braccio inizia a mordicchiarmi i polsi e cerca di prendermi il viso con le zampe... si vede che lo fa per giocare, però non vorrei diventasse manesco. Purtroppo temo sia molto annoiato :(

Ellis
12-01-2012, 00:06
Anche qui ho diverse femminucce con l'acne sotto al mento.
Il vet me lo fa pulire con clorexyderm spruzzato sulla garza, che pulisce bene... Anche il ribes pet tipo cremina, aiuta tanto...

Non riesco a capire come e perchè si formi.
Non è il cibo, perchè l'ho cambiato diverse volte, ma l'acne era sempre lì...

Se qualcuno avesse una ricetta magica per farla sparire......

Kiby86
12-01-2012, 10:23
Bello il mentino spelacchiato di Eolo :)
L'occhio pare essere un minimo migliorato, nel senso che nell'angolo esterno dell'occhio si inizia appunto a vedere il verde dell'iride in quanto pare che si stia assorbendo il grumo di sangue. A volte mi è quasi sembrato di vedere che muovesse l'occhio seguendo i movimenti della mia mano ma è ancora troppo presto per dirlo, anche perchè la vet è stata abbastanza negativa al riguardo per ora.
In compenso il micio sta diventando tremendo :devil:
Quando vuole compagnia sale sul mobiletto del bagno e, miagolando, mi butta a terra tutto quello che ci trova sopra, sapendo che poi correrò in bagno a sistemare. Sicuramente inizierà ad annoiarsi però è anche meno coccolone, nel senso che fa molte meno fusa e salta molto meno in braccio, in compenso è molto più "giocoso". Stasera rincorreva come un pazzo il rotolo finito della carta igienica... poi si è messo a farmi gli agguati da dietro il bidet.
Ho notato però che come lo prendo in braccio inizia a mordicchiarmi i polsi e cerca di prendermi il viso con le zampe... si vede che lo fa per giocare, però non vorrei diventasse manesco. Purtroppo temo sia molto annoiato :(

Eolo ringrazia per il complimento! :D
Se vedi miglioramenti nell'occhietto per me ci sono buone speranze! i veterinari fanno sempre i pessimisti in questi casi e poi i mici fanno i miracoli con le giuste cure! :)
Secondo me potrebbe riacquistare la vista... lo spero tanto!

Anche il fatto che fa il monello... potrebbe significare che si sente meglio! Sicuramente un pochino si annoia e quindi cerca di attirare l'attenzione, ma è solo questione di tempo e poi potrà girare felice per tutta casa! :o

Lady Mosè
12-01-2012, 11:00
Ragazzi, lo ripeto comunque, via tutte le ciotole in plastica.

L'acne può essere dovuta a tantissime cose: stress, allergie e...ovviamente un gatto non è uguale all'altro!

C'è chi risolve con il Clorexyderm, chi i impiega di più e chi non risolverà mai.


Nel caso di Mosè non è servito a nulla gentalyn, clorexyderm, acqua ossigenata...ed era passato un mese e mezzo.

Ho cambiato le ciotole, ho iniziato a dargli cibo per le allergie(Forza10) e contemporaneamente a mettere Aloe Vera ESI gel.


Che dire, credo che il successo l'abbia avuto l'aloe perchè...dopo un mesetto mi è comunque andato in struvite. Che ci fosse stata una componente allergica dubito perchè poi ha ripreso a mangiare normalmente(o meglio a mangiare cibi anti struvite, ma c'è dentro di tutto comunque), credo proprio che in quel periodo fosse stressato, era morto da qualche mese il cane, lui era diventato pigrissimo e stava ingrassando...boh, fatto sta che nel giro di due/tre mesi ha avuto l'acne e poi la struvite.

Guarita prima l'una(e siccome avevo capito come curarlo, ha deciso di cambiare malessere... furbo! :devil: ), si è fatto venire l'altra...:confused:


Però...mentre guariva dalla struvite è arrivato Artù. E non ha mai più avuto nessun tipo di ricaduta(diciamolo pianisssssssssssssssssssimo però!).

sumire_iwaya
12-01-2012, 12:12
Qualche punto nero ce l'ha anche Ivy eh, e io uso solo ciotole in plastica. Mi sa che la prossima volta che vado al petshop passo a ciotole in acciaio !!!
Comunque vi scrivo perchè l'occhio stamattina è peggiorato. Me ne sono accorta solo poco fa, stamattina gli ho messo sbrigativamente la crema e sono volata dal dottore e quindi solo mezz'oretta fa sono entrata in bagno per farlo giocare un pò. Praticamente il verde dell'iride che si iniziava a vedere nell'angolo esterno dell'occhio non si vede più, è diventato scuro come il resto dell'occhio. Si vede molto meno anche il sangue, l'occhio è tutto scuro...
Oggi chiamo la vet.

kiwi&mirtillo
12-01-2012, 12:12
Questione "cacche" come va? :)

sumire_iwaya
12-01-2012, 12:48
Questione "cacche" come va? :)

Continuano ad essere mollicce, non formate e puzzose. Inizio a pensare che sia davvero colpa degli ascaridi e che la compressa di Drontal non abbia fatto nulla.

kiwi&mirtillo
12-01-2012, 12:57
uffa :(
lo sospetto anche io.
e farei un'altra sverminazione adeguata.

Ellis
12-01-2012, 13:14
Uhu... il drontal, per gli ascaridi dei miei topoli non ha fatto nulla... Visto che è solo un micio prendi Milbemax, altrimenti qui stiamo risolvendo con nemex pop ( è per cani), che costa molto meno.

sumire_iwaya
12-01-2012, 14:50
Ma dite che aspetto comunque il 18 per un eventuale altra somministrazione (ossia dopo che saranno passati 20 giorni dalla prima) o posso comunque già procedere ? Più che altro aspetterei l'esame delle feci che dovremmo rifare sabato. Ora sto aspettando la chiamata della vet perchè voglio dirle dell'occhietto che si è scurito... :(

Ellis
12-01-2012, 15:05
I 20 gg vanno aspettati, a meno che non sia un'infestazione massiccia davvero ( così m'hanno detto i miei vet).

sumire_iwaya
12-01-2012, 15:20
I 20 gg vanno aspettati, a meno che non sia un'infestazione massiccia davvero ( così m'hanno detto i miei vet).

Lo so Eli, però qui c'è il dubbio che il drontal non abbia fatto effetto la prima volta in quanto il micio pesa oltre 5 chili, mentre la compressa di drontal copre fino a 4 chili. Per questo chiedevo consigli...

sumire_iwaya
14-01-2012, 00:14
A Pablito è tornata la diarrea. Stava migliorando, anche se poco alla volta... oggi invece la cacca è peggiorata nuovamente, è quasi liquida.
Ieri pomeriggio l'ho portato velocemente dalla vet per un controllo e questa (che come ho scritto è nuova) ha cambiato nuovamente la cura: basta tobradex collirio, solo tobral pomata per via topica 3 volte al giorno più mezza pastiglia di cefa-cure.
Ho anche pensato che la dissenteria possa derivare dall'assunzione dell'antibiotico per via orale (oggi ho ripreso a darglielo e lo farò fino a sabato21) però non regge più di tanto come spiegazione visto che la cacca non è comunque mai stata solida.
Vi chiedo due cose:
1) ieri avrei finito di dare il florentero in quanto Pablo l'ha preso per 10 giorni... con il fatto che riprende l'antibiotico devo ricominciare a darglielo o lascio perdere ?
2) inizio a pensare seriamente che la diarrea derivi dai vermi. Domattina, anche se non sono passati 20 giorni dalla prima somministrazione, vado in farmacia e poi do al micio una compressa e mezza di vermifugo. Secondo voi può andare bene o è rischioso ? Dovrei aspettare che passino tutti i 20 giorni ? Più aspetto e più continuerà a fare la cacca brutta...

kiwi&mirtillo
14-01-2012, 11:25
Io procederei con entrambe le cose. Continuerei florentero e ripeterei la sverminazione con il dosaggio corretto. Povero ciccio :(
Un grattino per lui :)

dabolem
14-01-2012, 12:33
Io procederei con entrambe le cose. Continuerei florentero e ripeterei la sverminazione con il dosaggio corretto. Povero ciccio :(
Un grattino per lui :)

Pure io. Aggiungerei il carobin pet, anche.

FleurLilium
14-01-2012, 13:02
ma quanti anni ha? mi è sfuggito :o:confused:

sumire_iwaya
14-01-2012, 23:33
E verme fu !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :392:

Stamattina ho mandato il moroso in farmacia e quando è tornato ho dato una pastiglia e mezza di drontal a Pablo. All'inizio era un pò abbacchiato, se ne stava nella cuccia a dormire e non ha nemmeno finito tutti i crocchi che gli ho messo nella ciotola (per la prima volta in quasi 20 giorni !!!), adesso andando in bagno a trovarlo ho notato che aveva fatto nuovamente della cacca... dalla quale spuntava la testina di un vermiciattolo !!! Povero tato, aveva i vermi già formati... e se la vet mi avesse detto la storia del dosaggio ora probabilmente non avrebbe più problemi di stomaco :confused:
Io non ho controllato che nella cacca che ce ne fossero altri, quello che ho visto era lungo 4-5 centimetri. Potrebbe espellerne anche altri ? Ma sono vivi quando finiscono in lettiera ?

Leggo solo ora le vostre risposte, il florentero è interrotto da un paio di giorni ma domani, se mi dite che va bene, riprendo a darlo fino a che non smetterò l'antibiotico per via orale (una settimana ancora).

Edit: Pablo dovrebbe avere sui 2-3 anni, è un micio giovane :)

cristy-casper
15-01-2012, 00:09
E verme fu !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ecco svelato l'arcano! povero tato, certo ke aveva male al pancino...una carezza da parte mia
p.s. cmq credo ke aualke altro vermazzo lo espellerà :dead:

BastetH
15-01-2012, 00:19
Brutti vermacci, adesso li facciamo tutti a fettine :71::296:, così il povero pacino di Pablito non farà più male :D:16:
Sì, è molto probabile che il povero Tatone ne espelli ancora, certo che darti dosi di vermifugo sbagliate...mah...:shy::6:

kiwi&mirtillo
15-01-2012, 10:15
e verme fu :D
bene, meglio così.
vedrai che ora la ripresa sarà più veloce :approve:

sumire_iwaya
15-01-2012, 12:55
Stamattina non ho avuto il coraggio di controllare la cacca che ho trovato in lettiera, ero sveglia da troppo poco per mettermi a studiarla... però era mollissima. Maledetti vermacci !!!
Comunque ho ripreso a dare il florentero, sperando che questa volta possa funzionare (sulla confezione c'è scritto che dopo 7-10 giorni di assunzione se si decide di continuare si deve sentire il parere del vet... io continuerei abbastanza convinta perchè tanto quelli che gli ho dato non gli sono serviti a niente, causa ascaridi. Giusto ?).
Ma la cacca dopo l'espulsione dei vermi in quanto tempo dovrebbe solidificarsi ? Se non trovo altri vermi devo preoccuparmi ? Vorrei evitare di entrare nella lettiera col microscopio :rolleyes:
Tra l'altro ho quasi finito il pacco da 1,5 kg di gastrointestinal della hills e mi piacerebbe reintrodurre gradualmente i crocchi normali, sempre sperando che la cacca non continui ad essere brutta a causa dell'antibiotico, questa volta.

Kiby86
15-01-2012, 13:41
Ora che hai liberato il suo pancino dai maledetti vermacci... secondo me in pochi giorni dovrebbe già migliorare la consistenza della cacca...

E anche per il cibo... se alla fine erano i vermi a dargli problemi credo che tu possa reintrodurre le crocchette normali... però non sono esperta in materia e quindi se sbaglio Esperte correggetemi! :D

Tante coccole a Pablo e alle padroncine di casa! :o

BastetH
15-01-2012, 14:46
Stamattina non ho avuto il coraggio di controllare la cacca che ho trovato in lettiera, ero sveglia da troppo poco per mettermi a studiarla... però era mollissima. Maledetti vermacci !!!
Comunque ho ripreso a dare il florentero, sperando che questa volta possa funzionare (sulla confezione c'è scritto che dopo 7-10 giorni di assunzione se si decide di continuare si deve sentire il parere del vet... io continuerei abbastanza convinta perchè tanto quelli che gli ho dato non gli sono serviti a niente, causa ascaridi. Giusto ?).
Ma la cacca dopo l'espulsione dei vermi in quanto tempo dovrebbe solidificarsi ? Se non trovo altri vermi devo preoccuparmi ? Vorrei evitare di entrare nella lettiera col microscopio :rolleyes:
Tra l'altro ho quasi finito il pacco da 1,5 kg di gastrointestinal della hills e mi piacerebbe reintrodurre gradualmente i crocchi normali, sempre sperando che la cacca non continui ad essere brutta a causa dell'antibiotico, questa volta.

Beh, vedi un po' come procede. Magari la sola alimentazione secca e pollo lessato per un paio di settimane potrebbe bastare.
La causa dei suoi disturbi al pancino dovrebbe essere stata eliminata, adesso non resta che ritrovare l'equilibrio intestinale.

sumire_iwaya
21-01-2012, 17:07
Riprendo il post per aggiornarvi su Pablo.
Stamattina lo abbiamo portato dal vet per il solito controllo settimanale dell'occhietto e già che c'ero ho portato un campione di feci da far analizzare, visto che a distanza di una settimana dall'espulsione del verme il micio continua comunque a fare la cacca molle (non è proprio liquida, però è molto molle e non formata) e chiara.
Ho notato che tende a bere molto, in un giorno è capace di finirmi una ciotola doppia piena d'acqua, allora già che c'eravamo gli abbiamo fatto, oltre agli esami delle feci, anche gli esami del sangue: non vi dico la pena che mi ha fatto :(
A differenza delle altre volte Pablo era molto spaventato, tremava, e quando ha cercato di prelevargli il sangue dalla giugolare (perchè dalla zampina diceva che ne sarebbe uscito troppo poco) questo ha iniziato a dare di matto e alla fine l'ha dovuto sedare perchè era impossibile tenerlo fermo.
Per quanto riguarda la cacca la vet ha detto che nel campione non c'è traccia nè di coccidi nè di ascaridi, inoltre secondo lei il colore chiaro è dovuto più all'alimentazione che ha seguito (gastrointestinal hill's) che ad altro.
Vi riporto i valori delle analisi che sono state effettuate e che riguardano sia l'emocromo che i valori renali, quelli pancratici e la glicemia.
Analisi:
Eritrociti 10.22
Emoglobina 12.6
Ematocrito 36.7
Vol. glob. medio 35.9
Piastrine 560
Vol. piast. medio 7.1
Leucociti 8.0
----------------
BUN 30
Glu 145
ALP 66
T-Pro 5.9
GPT 85
Cre 1.4
---------------

Non ricordo a cosa si riferiscano i vari valori, però da quanto ho capito la vet ha detto che la glicemia è un pò alta ma che questa potrebbe risultare così perchè il micio, quando è stato fatto il prelievo, era molto agitato e quindi il fatto che beva molto può essere riconducibile al fatto che faccia tante volte la cacca e che questa sia molto molle più che al diabete, ipotesi che verrebbe confermata anche da alcuni valori (non ricordo quali) che indicherebbero che il micio è un pochino disidratato e che sta perdendo molte proteine.
Secondo lei da queste analisi risulta poi che non ci sono infezioni in corso (tenendo però presente che fino a ieri Pablo ha assunto il cefa-cure tabs, terapia che è durata circa 20 giorni anche se con una pausa di mezzo, e che l'antibiotico potrebbe coprire eventuali infezioni), inoltre ha detto che se avesse fiv-felv, malattie che annientano il sistema immunitario, certi valori (forse i leucociti ?) sarebbero stati molto più bassi... anche se consiglia comunque il pcr fra 2-3 settimane.

Non si riesce a capire quindi perchè il micio continui a fare cacca molle e non formata. Quando l'ho portato in casa le prime che ha fatto non erano così molli, quindi secondo me ha inciso molto la cura antibiotica che ha seguito (è dal 27 dicembre che senza sosta gli mettiamo l'antibiotico per via topica, più appunto il cefa-cure tabs e il tobradex, anche se è da una settimana che il collirio non lo mettiamo più)... però nè il pollo, nè il gastrointestinal, nè il florentero hanno migliorato la situazione.
Sono 20 giorni che sta assumento anche il florentero in pastiglie... io non so quanto tutte queste cose possano fargli bene a lungo andare :(

Qualche utente esperto mi può dire il suo punto di vista ? C'è qualcuno in grado di comprendere queste analisi ?

Pablo dopo essere stato sedato ha vomitato, inoltre visto che la vet non mi ha detto nulla sull'alimentazione da seguire oggi io gli ho comunque dato due crocchi una volta tornati a casa (era a digiuno da più di 12 ore) ma ha vomitato tutto, ho raccolto tipo 7 vomitini in giro per il bagno :confused:
Ora è tutto mogio, non riesce a stare molto dritto sulle zampe. Lo lascio a digiuno per tutto il giorno ? Quando potrò dargli qualcosa ?
Tra l'altro ho praticamente finito anche i gastrointestinal perchè da una settimana circa stavo reintegrando i natural trainer, e quindi passo definitivamente a quelli.
L'unica cosa che la vet ha prescritto è stato il caribon pet, mi ha detto di dargliene 5 cm tutte le mattine (non so per quanto tempo). Visto che con oggi finivo anche il cefa-cure mi ha consigliato di continuare il florentero, considerato che sabato prossimo dobbiamo rivederci.

Bho, sono tanto dispiaciuta per questo rosso così delicato :(

sumire_iwaya
21-01-2012, 17:13
Edit: dimenicavo una cosa... l'occhietto, purtroppo, è cieco e secondo la veterinaria ci sono ben poche speranze che torni a vedere in quanto l'unghiata del gatto che lo ha attaccato avrebbe penetrato l'iride che, cicatrizzandosi, avrebbe coperto la pupilla. Mi ha mostrato l'occhio (che comunque si è schiarito moltissimo, si vede molto verde ora) e la pupilla è moooolto chiara, come dice la vet è più il ricordo di una pupilla che una pupilla. Quando Pablo è stato sedato poi l'occhio si è schiarito ancora di più e si vedeva tutto il verde ma quasi niente pupilla...

merlin
21-01-2012, 17:19
Povero patato dolce. E' probabile che gli abbia preso male l'anestesia perché molto agitato all'inizio. E' successo pure a uno dei miei mici.

roxy
22-01-2012, 23:18
io sono sicura che la diarrea sia causata dall'antibiotico! ho dovuto dare lo stomorgyl al mio gatto per una settimana e per tutto il tempo ha avuto le feci molli ,appena ho smesso le feci sono tornate normali. anche quando gli ho dato il vermifugo è successo lo stesso! evidentemente ci sono gatti che reagiscono così ai farmaci! non sarebbe ora che sospendessi l'antibiotico?

Kiby86
23-01-2012, 09:44
Edit: dimenicavo una cosa... l'occhietto, purtroppo, è cieco e secondo la veterinaria ci sono ben poche speranze che torni a vedere in quanto l'unghiata del gatto che lo ha attaccato avrebbe penetrato l'iride che, cicatrizzandosi, avrebbe coperto la pupilla. Mi ha mostrato l'occhio (che comunque si è schiarito moltissimo, si vede molto verde ora) e la pupilla è moooolto chiara, come dice la vet è più il ricordo di una pupilla che una pupilla. Quando Pablo è stato sedato poi l'occhio si è schiarito ancora di più e si vedeva tutto il verde ma quasi niente pupilla...

Povero Pablo... mi dispiace che non veda dal suo occhietto speciale... però sicuramente vivrà felice anche se non vede da quell'occhietto perché ha trovato te e sono sicura che gli farai vivere una vita da re! :o

francef80
23-01-2012, 11:45
ciao, ho letto la storia del micio anche se non ho mai scritto.
per il fatto che beve tanto, forse può dipendere dalla diarrea? insomma, un po' come succede a noi che se abbiamo questi problemi e non beviamo ci disidratiamo? magari lui sente la necessità di più acqua.

non sono un'esperta, ho solo fatto un'analogia magari sbagliata, quindi se ho scritto una baggianata correggetemi pure.

milka
23-01-2012, 13:25
Ho letto gli aggiornamenti su Pablo bello.

Mi spiace sapere che purtroppo allora speranze per l'occhietto non ce ne siano. Ma poco male...ora è con voi e sicuramente riuscirà a convivere con questa menomazione. Certo però che è un peccato...quindi è stata una graffiata durante una lotta con una ltro gatto a causare il danno. Povero pelosone...chissà cosa ha vissuto prima che arrivasse da voi!

Per quanto riguarda la diarrea...beh sì, secondo me l'antibiotico che sta prendendo da tanti giorni ha un ruolo importante i tutta questa cacchina molle. Che dice il vet sulla eventuale sospensione della terapia antibiotica? I fermenti secondo me va bene darglieli ancora...e per l'acqua che beve così avidamente credo sia cmq una buona cosa nel senso che solitamente con diarree ci si disidrata parecchio quindi potrebbe essere lui che richiede, sente il bisogno di bere di più. Altrimenti il rischio potrebbe essere la dsidratazione che non è bella....

Fai tanti grattini a questo miciotto bellissimo e coccolone...oggi come va?

cristy-casper
23-01-2012, 15:12
mi spiace molto per l'occhietto di questo roscio adorabile....speriamo almeno ke questa diarrea si decida a passare!

Blue19
23-01-2012, 15:56
:( ma Pabletto cosa stai combinando ???

povero micciolo Vale! sicuramente beve perché è disidratato per colpa della cacca molla...ma se tu continui con il florentero, con il pollo ai ferri senza l'antibiotico si dovrebbero iniziare a vedere dei risultati.

Spero che si sia ripreso dall'essere moggio..il fatto di averlo sedato ha inciso sicuramente tanto.

Ora io non me ne intendo...ma anche a Blue avevano prelevato il sangue per la analisi dalla zampina ed era bastato il sangue..terribile il prelievo dalla giugulare..:(

Tanti grattini al meraviglioso patatu rosso

sumire_iwaya
24-01-2012, 18:06
Salve ragazze, scusate il ritardo ma ultimamente mi connetto poco.
Da sabato non sto più dando l'atibiotico per via orale a Pablito, gli metto soltanto la pomatina sull'occhio, in compenso sto continuando con florentero ed ho iniziato con carobin pet (circa 4-5 cm con il pasto della mattina). Non voglio dirlo troppo forte, però la cacca sta decisamente migliorando... :)
E' più scura (anche perchè ho finito i gastrointestinal e sto dando i natural trainer) e "dura" esternamente, anche se dentro rimane un pò morbida. Ora va in lettiera solo una volta al giorno e beve di meno... quindi si, sicuramente beveva di più per via della cacca molle.
Non dandogli l'antibiotico per bocca l'occhietto mi sembra si sia scurito un pochino, però magari è solo una mia impressione... vediamo che dice sabato la vet. Io spero che non ce lo faccia iniziare di nuovo, così come spero che presto si possa fare il test fiv-felv: non vedo l'ora di inserirlo e spupazzarmelo sul divano !!! Che veda o no a me personalmente non importa: è un amore di gatto comunque e merita di essere viziato :)
Adesso che ha preso ancora più confidenza mi fa di quegli agguati pazzeschi, il moroso è geloso perchè ogni volta che entro o esco dal bagno mi parla tantissimo (facciamo discorsi luuuunghissimi), mentre lui non se lo fila di striscio :p

BastetH
24-01-2012, 18:49
:D Bene bene...sono proprio contenta che questo micio si stia riprendendo, me ne sono innamorata subito, è troppo grazioso!
Quanto all'occhietto, pazienza...adesso starà a casuccia e potà vivere benissimo anche con uno solo.
Io avevo un gatto superspeciale che si chiamava Polifemo, proprio perchè qualche balordo o chissà chi, gl aveva frantumato la mandibola e gli occhi. Uno sono riuscito a salvarlo, e ti assicuro, che una volta rimesso a posto dopo na lunga cura di più di due mesi, il micio è ritornato in splendida forma, coccolone ed affettuoso più che mai!
Quanto all'antibiotico non saprei...se non ha scolo oculare magari significa che non c'è alcuna infezione in corso, per cui non dovrebbe più essere utile.
Il veterinario che ti prospettava?


Me lo spupazzi tutto da parte mia ? ( il micio, eh?:D)

sumire_iwaya
24-01-2012, 19:25
Certo che te lo spupazzo !!! Mi dispiace che stia in bagno perchè comunque ultimamente sono spesso fuori casa e quindi lo coccolo poco... però ogni volta che entro sono fusa a volontà.
Non c'è nessuno scolo oculare, l'occhio è solo opaco... la vet mi ha fatto sospendere l'antibiotico per via orale proprio per via della cacca brutta. Come ho detto spero che non me lo dia più !!!

Polifemo dev'essere stato un micio speciale... e proprio non mi capacito di come certa gente possa fare del male a creature così meravigliose !!!

BastetH
24-01-2012, 19:31
Ma le tre settimane per la PCR sono già passate, no?
Non so, io mi sento a pelle che il roscino bello sia negativo. Ha proprio un aspetto sano e pimpante, non mi sembra un gatto malaticcio.
Speriamo che le mie intuizioni possano trovare presto conferma e che questa splendida creatura possa assaporarsi la beata quotidianità in compagnia vostra e deglia ltri tuoi mici.
Se lo merita proprio!!

Kiby86
24-01-2012, 20:30
Ma le tre settimane per la PCR sono già passate, no?
Non so, io mi sento a pelle che il roscino bello sia negativo. Ha proprio un aspetto sano e pimpante, non mi sembra un gatto malaticcio.
Speriamo che le mie intuizioni possano trovare presto conferma e che questa splendida creatura possa assaporarsi la beata quotidianità in compagnia vostra e deglia ltri tuoi mici.
Se lo merita proprio!!

Condivido pienamente! e aggiungo tanti incrocini per Pablo!!!

:micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11:

sumire_iwaya
24-01-2012, 23:54
Venerdì 27 sarà un mese che Pablo sta nel nostro bagno e che quindi è isolato dagli altri gatti. La vet ci ha sempre detto che sarebbe stato meglio aspettare 6 settimane per il prelievo da inviare in laboratorio e venerdì ne saranno passate 4, quindi forse conviene aspettare ancora una quindicina di giorni... non trovate ?
Io so che molti di voi dicono che 3 settimane sono sufficienti e Pablo sembra in salute anche a me (sono rientrata un'oretta fa da una serata con un'amica e non ha fatto altro che cercare di attirare l'attenzione... è vispo come pochi questo disgraziato :devil:) però voglio essere assolutamente certa che sia sano prima di metterlo a contatto con Margiolla e Ivy.
Rimane il fatto che non ho ancora capito come mai, a seconda della persona a cui chiedo, cambi la convinzione sulla durata del periodo finestra!!!

Comunque se (:micimiao11:) il roscio sarà negativo preparatevi psicologicamente perchè ci dovrete aiutare nell'inserimento !!!

Kiby86
25-01-2012, 19:01
sicuramente tutti quelli che hanno seguito la storia di Pablo saranno felicissimi di dar consigli per l'inserimento! :D

Aspettiamo il test!
Tante coccole a Pablo, Ivy e Margot! :o

sumire_iwaya
29-01-2012, 13:42
Ieri abbiamo portato Pablo dal vet, per il solito controllo settimanale: niente di nuovo, l'occhio è cieco ed ora la vet mi ha parlato anche di glaucoma. L'occhio è gonfio rispetto a prima, si vede che è più grande dell'altro e quindi sabato lo riportiamo a far vedere: se la situazione rimane sotto controllo, ossia il micio riesce comunque a chiuderlo e non gli da fastidio (come ora, che lo tiene normalmente aperto come fa con quello vedente) l'occhio rimane, altrimenti bisogna operarlo e toglierlo.
La situazione "cacca" invece migliora o peggiora a giorni alterni, ossia un giorno fa la cacca chiara e molle mentre il giorno dopo la fa scura e dura. Mha :confused:
Io sto comunque continuando a dare il Carobin Pet (prescritto per 10 giorni, con oggi siamo a 8) e il Florentero.
Come medicinale l'unico che sta assumendo è il Tobral per via topica, sono passata però alle gocce anzichè alla crema in quanto mi risultano più facili da mettere quando sono a casa da sola e non ho un aiuto per tenerlo fermo (inoltre le metto anche a Margot).

Martedì 7 gennaio (tra 9 giorni !!!!!!!!!!!!!!!!!) saranno 6 settimane che il rosso è in isolamento... quindi potremo, finalmente, testarlo con pcr per fiv e felv. Mi viene già il mal di pancia se ci penso :81:
Ho chiesto alla vet i costi del trattamento e lei mi ha detto che solo per un singolo esame (ossia o fiv o felv) il laboratorio da cui si serve, qui a Bs, vuole 100 euro... Mi sembra un'enormità.
Ricordavo che qualcuno di voi aveva parlato, probabilmente in altre discussioni, di laboratori che chiedevano di meno... Mi sapete aiutare ?
Vorrei evitare di donare un rene per pagare le spese del vet :p

Tusi
29-01-2012, 14:14
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=79769&page=27

nel primo post di Chantal trovi le indicazioni che ti servono o i rimandi alle spiegazioni più dettagliate.
A suo tempo, quando mi ero informata per i miei, le cifre dei vet. andavano dai 120 ai 140 €
per ogni gatto.....:dead: ecco perchè ho usato il lab. LAV di Moncalieri (TO) ;) facendo fare ai vet. solo il prelievo.

sumire_iwaya
29-01-2012, 14:41
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=79769&page=27

nel primo post di Chantal trovi le indicazioni che ti servono o i rimandi alle spiegazioni più dettagliate.
A suo tempo, quando mi ero informata per i miei, le cifre dei vet. andavano dai 120 ai 140 €
per ogni gatto.....:dead: ecco perchè ho usato il lab. LAV di Moncalieri (TO) ;) facendo fare ai vet. solo il prelievo.

Grazie Tusi, gentilissima !!!
Ricordavo infatti che si era parlato di un laboratorio di Torino. Ma quindi se scegliessi di utilizzare questo laboratorio anche io dovrei fare 3 pagamenti, giusto ? Veterinario per il prelievo, corriere per la spedizione e laboratorio per gli esami ?
Perchè ieri alla vet ho detto che degli amici mi avevano parlato di un laboratorio di Torino, quindi nel caso scegliessi questa ipotesi vorrei arrivare già da lei preparata :)
E quanto spenderei così, in totale (per fiv e felv) ?
In quanti giorni avrei il risultato ?
Perchè lei mi ha anche detto che si serve, in alternativa al laboratorio di Brescia, di un laboratorio in Germania però non so i costi...

sumire_iwaya
29-01-2012, 15:30
Grazie Tusi, gentilissima !!!
Ricordavo infatti che si era parlato di un laboratorio di Torino. Ma quindi se scegliessi di utilizzare questo laboratorio anche io dovrei fare 3 pagamenti, giusto ? Veterinario per il prelievo, corriere per la spedizione e laboratorio per gli esami ?
Perchè ieri alla vet ho detto che degli amici mi avevano parlato di un laboratorio di Torino, quindi nel caso scegliessi questa ipotesi vorrei arrivare già da lei preparata :)
E quanto spenderei così, in totale (per fiv e felv) ?
In quanti giorni avrei il risultato ?
Perchè lei mi ha anche detto che si serve, in alternativa al laboratorio di Brescia, di un laboratorio in Germania però non so i costi...

Modifico la mia precedente risposta perchè ho letto già alcune risposte alle mie domande nel post dell'utente chantal :)
Ho visto che ci sono due laboratori "economici" a Torino e ho letto come ci si deve comportare nel caso si decida di mandare lì le provette (sempre che l'utente chantal possa sempre fornire i moduli di richiesta da far firmare al vet)... chiedo però lo stesso a quanto ammonterebbe in totale la spesa, comprensiva di vet-esame-trasporto.
Mettiamo che test e spedizione in totale costino sui 50 euro, quanto potrà far pagare il vet il prelievo più le provette ?
Inoltre, secondo voi, quei laboratori sono attendibili ? Come mai i servizi che offrono costano di meno rispetto ad altri laboratori ?
Non sto assolutamente dubitando di quanto scritto nell'altro thread eh, sono solo molto curiosa :)

cristy-casper
29-01-2012, 16:02
Modifico la mia precedente risposta perchè ho letto già alcune risposte alle mie domande nel post dell'utente chantal :)
Ho visto che ci sono due laboratori "economici" a Torino e ho letto come ci si deve comportare nel caso si decida di mandare lì le provette (sempre che l'utente chantal possa sempre fornire i moduli di richiesta da far firmare al vet)... chiedo però lo stesso a quanto ammonterebbe in totale la spesa, comprensiva di vet-esame-trasporto.
Mettiamo che test e spedizione in totale costino sui 50 euro, quanto potrà far pagare il vet il prelievo più le provette ?
Inoltre, secondo voi, quei laboratori sono attendibili ? Come mai i servizi che offrono costano di meno rispetto ad altri laboratori ?
Non sto assolutamente dubitando di quanto scritto nell'altro thread eh, sono solo molto curiosa :)

ciao sumi, la vet ke l'altro giorno ha fatto il prelievo a gigio si è fatta pagare solo la visita, ma aveva un listino appeso al muro e il prelievo costava 15 euro. ti parlo di lei perchè qui al paese sono molto meno cari, mentre questa vet lavora a catania, quindi una città, quindi costi un po' più altini...considerando ke tu sei di brescia, credo ke più di 15 non ti possa kiedere...quindi in totale 65 euro contro 100...mi sa ke ti conviene...baci e grattini a pablo

Tusi
29-01-2012, 16:06
Modifico la mia precedente risposta perchè ho letto già alcune risposte alle mie domande nel post dell'utente chantal :)
Ho visto che ci sono due laboratori "economici" a Torino e ho letto come ci si deve comportare nel caso si decida di mandare lì le provette (sempre che l'utente chantal possa sempre fornire i moduli di richiesta da far firmare al vet)... chiedo però lo stesso a quanto ammonterebbe in totale la spesa, comprensiva di vet-esame-trasporto.
Mettiamo che test e spedizione in totale costino sui 50 euro, quanto potrà far pagare il vet il prelievo più le provette ?
Inoltre, secondo voi, quei laboratori sono attendibili ? Come mai i servizi che offrono costano di meno rispetto ad altri laboratori ?
Non sto assolutamente dubitando di quanto scritto nell'altro thread eh, sono solo molto curiosa :)

Allora io ti parlo secondo la mia esperienza... siamo della stessa regione quindi penso che i costi siano simili.
Costo provetta: è incluso nel prelievo (i vet. le hanno sempre e costeranno pochi centesimi).
A me ha chiesto € 10 ma alcuni vet. lo fanno anche gratis, soprattutto se sei cliente da tanto.
Risultati attendibilissimi e risposta per e-mail nel giro di una settimana.:)
Io mi sono trovata benissimo e siccome, purtroppo :(, devo monitorare la situazione sicuramente mi rivolgerò nuovamente a loro.
Ho addirittura dato i loro listini prezzi (scaricabili dal loro sito) ai miei vet. visto che risparmiare non spiace a nessuno quando poi si deve testare più di un micio diventa necessità!!

sumire_iwaya
03-02-2012, 20:13
Domani porto Pablo dal vet per il solito controllo del sabato e chiederò alla dottoressa se a lei sta bene che utilizziamo il laboratorio lav di moncalieri che, tra i due presenti nel post di chantal, mi sembra il più economico. Speriamo bene, mi sono scritta su un foglio il prezzo e la procedura da eseguire... Martedì potremmo già effettuare il prelievo :micimiao11::micimiao11:
Mi sapete dire dove trovo sul sito del laboratorio il modulo da consegnare alla vet per la firma ?

sumire_iwaya
04-02-2012, 13:32
Vi aggiorno e vi chiedo ancora consiglio, anche se mi viene il dubbio che forse avrei dovuto aprire un nuovo thread visto che da quando ho trovato Pablito all'interno di questo si sono affrontati mille discorsi diversi.
Tralasciando il discorso occhio (che comunque non vede, ha un glaucoma e si gonfia sempre più, sabato prossimo ci sarà l'ultimo controllo e poi spero si sospenda il tobral) e cacca (che è migliorata, per fortuna, anche se è stato sospeso sia il florentero che il caribon pet), stamattina abbiamo parlato più che altro del discorso fiv-felv.
Ho espresso alla vet la volontà di avvalermi, per la prc, del laboratorio LAV di Moncalieri (TO) in quanto economico e lei, molto tranquillamente, mi ha detto che forse non è il caso di sostenere una spesa del genere in quanto potrei riprovare l'elisa che, se negativo, avrebbe un attendibilità quasi del 100% (dice che i falsi negativi sono pochissimi).
Lei è stata molto carina perchè comunque mi ha detto che la scelta spetta a me e non è stata per nulla presuntuosa nel dirmi il suo punto di vista, però l'incontro di stamattina mi ha confuso ulteriormente: è possibile che esistano così tante scuole di pensiero al riguardo ???
Martedì Pablo sarà isolato da 6 settima e io vorrei fare questo benedetto pcr, non posso più tenerlo lì... un pò per lui, che sarà stufo, un pò per me perchè è snervante saperlo sempre in bagno da solo, senza poi avere la certezza che potrò farlo girare per casa.
Vi confesso che ora non so come comportarmi. Come faccio a dirle che voglio fare il pcr e che quindi vorrei che lei mi facesse pagare solo il prelievo in quanto poi la fattura (sempre che si possa fare) la farei intestare a me ? Perchè lei mi ha detto che i costi, anche così facendo, sono alti e superano i 100 euro... Quindi non lo so, magari a lei non sta bene fare solo il prelievo e vorrebbe far passare tutta la procedura sotto il suo ambulatorio...
Uff, ditemi come mi comporto ora.

Blue19
08-02-2012, 16:56
Vi confesso che ora non so come comportarmi. Come faccio a dirle che voglio fare il pcr e che quindi vorrei che lei mi facesse pagare solo il prelievo in quanto poi la fattura (sempre che si possa fare) la farei intestare a me ? Perchè lei mi ha detto che i costi, anche così facendo, sono alti e superano i 100 euro... Quindi non lo so, magari a lei non sta bene fare solo il prelievo e vorrebbe far passare tutta la procedura sotto il suo ambulatorio...
Uff, ditemi come mi comporto ora.


Sumi com'è andata a finire..siamo a Mercoledì!! sto benedetto test sei riuscita farlo o meno?:confused:

Daidaidai che non vedo l'ora di sentire il tuo racconto sul suo inserimento (eh..si! perché io sono sicura che a breve gironzolerà x casa assieme alle altre 2 signorine!!!):rolleyes:

Attendo aggiornamenti con ansia :D

sumire_iwaya
13-02-2012, 20:57
Domani il corriere del laboratorio di Torino a cui ho deciso di affidarmi (il LAV) verrà a ritirare il campioncino di sangue, quindi nel giro di una settimana dovremmo avere il risultato del test.
La vet mi ha chiesto 30 euro per il prelievo, non sono pochi ma visto che tutti i sabati andiamo da lei per la visita di controllo dell'occhio di Pablo (che diventa sempre più grosso e velato) e non ci fa mai pagare, va bene così. Adesso devo solo capire come imballare il tutto senza fare troppi danni.

Incrociate per noi ???
Io sono agitatissima... è sempre più dolce questo miciotto, con me è una cozza tremenda. Spero davvero che vada tutto bene.

Tame
13-02-2012, 21:17
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

capisco perfettamente questo tipo di agitazione...

cristy-casper
13-02-2012, 21:57
ma certo che andrà tutto bene sumi!!!pablito finalmente potrà godere di tutta la casa....e tu aprirai un 3d sull'inserimento :P

però, azzarola 30 euro solo per un prelievo?boh...a maggior ragione se non ti fa pagare i controlli dell'occhietto(speriamo bene anke per quello)

incrocini super-attivati per pablo!

annarita
13-02-2012, 22:03
volevo chiederti cosa ha detto invece la dotto riguardo l'occhietto di pablito. è impressionante come si sta gonfiando rispetto a quando lo hai trovato!

sumire_iwaya
13-02-2012, 22:19
volevo chiederti cosa ha detto invece la dotto riguardo l'occhietto di pablito. è impressionante come si sta gonfiando rispetto a quando lo hai trovato!

Si vede molto nelle foto che ho messo su fb, vero ? :(
Praticamente l'occhio è cieco ed ha un glaucoma. Sabato 11 febbraio, dopo più di un mese e mezzo di tobral antibiotico per uso topico, abbiamo sospeso ogni trattamento (l'antibiotico per via orale l'avevamo già sospeso da qualche settimana) in quanto comunque l'occhio stava continuando a gonfiarsi, a prescindere dalla cura. A lui l'occhio non sembra dar fastidio, lo tiene aperto come l'altro e non se lo tocca mai, inoltre è coccoloso, giocoso e affamato come prima... insomma, non sembra che soffra.
La vet vuole vedere se l'occhio la smette di gonfiarsi, ma credo che se continuasse così non resterebbe che toglierlo anche perchè ha detto che c'è il rischio che l'occhio, per la troppa pressione, si buchi...

Edit: QUESTO (https://www.facebook.com/media/set/?set=a.3283624217544.158019.1475762498&type=1) è l'album con le foto di Pablo, per chi volesse vedere l'occhietto... :(

Kiby86
14-02-2012, 10:27
ho visto le foto su fb... povero miciotto...l'occhietto si è davvero gonfiato moltissimo... :shy:

però per il resto sembra stare bene come micio, ha un bel pelo e sicuramente è felice li con voi!
tutto incrociato per il risultato del test fiv-felv! ;)

Ti ho chiesto amicizia su fb, io sono Mici Felici!

sumire_iwaya
16-02-2012, 11:10
Siamo in attesa del risultato, martedì è stato effettuato il prelievo con il corriere già presente... e decisamente veloce :confused:
E' vero che non si può scegliere l'ora in cui farlo arrivare, la tipa della Lav mi aveva detto però che sarebbe passato verso le 10, invece alle 9, ad apertura dello studio della vet, era già lì. Allora abbiamo fatto subito il prelievo a Pablo che, povero tato, come ha visto l'ago ha dato di matto. Dopo l'esperienza del prelievo nella giugolare ha il terrore della veterinaria, come si apre il trasportino inizia a tremare e tenerlo fermo è stato difficile ! Lo tenevamo in tre :confused:
Una volta riportato a casa e messo in bagno però è tornato il coccolo di prima, ormai quello è il suo regno... quasi quasi bisogna chiedergli il permesso se si vuole fare pipì :81:
Stamattina sono andata a pagare il test, ho scritto una mail al laboratorio per avvisarli dell'avvenuto pagamento, ora non resta che aspettare... che paura !!!!!!!

Al Bennet, supermercato che c'è qui vicino a casa, con i punti fedeltà puoi ritirare determinati premi ed ho già visto un bel tiragraffi marrone da regalare a Pablito, non appena arriveranno i risultati.

cristy-casper
16-02-2012, 14:19
rinnovo i miei incrocini :)
ùquindi sumi lunedì o martedì avrai i risultati?ke bello! e poi quant'è dolce l'idea del tiragraffi nuovo come "regalo di benvenuto", anke se il tuo amore è ciò ke pablo aveva bisogno più di ogna altra cosa :)

Tusi
22-02-2012, 13:25
novità sui risultati??

XXXXXXXXX

BastetH
22-02-2012, 19:53
:micimiao61: beh, si sa niente?? Sono un po' in ansia per Pablito...

merysara
22-02-2012, 20:33
In attesa dei risultati, incrocini anche da parte mia :micimiao11:

cristy-casper
22-02-2012, 21:39
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::m icimiao11:

sumire_iwaya
23-02-2012, 14:16
NEGATIVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! Sia per FIV che per FELV !
:262::262::262:

Ho appena letto la mail, sono emozionatissima !!!

LaT
23-02-2012, 14:19
NEGATIVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!! Sia per FIV che per FELV !
:262::262::262:

Ho appena letto la mail, sono emozionatissima !!!

Beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!! :)

kyara_elettra
23-02-2012, 14:21
:398: :398: :398: :398:
:262: :262: :262:

Ci voleva proprio un lieto fine per questa bellissima storia!!!!! anche se penso che questo sia piuttosto uno splendido inizio (di una lunga e felice vita insieme)! :kisses:

Lady Mosè
23-02-2012, 14:24
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ii!

sumire_iwaya
23-02-2012, 14:38
O mamma, o mamma, o mamma !!! Me lo sto mangiando di baci, non smetterò fino a che anche la mia faccia non sarà rossa come il suo pelo !!!!!!!!!!!!

April
23-02-2012, 14:39
Che bello, evvivaaaaa!!!!!!!!

annarita
23-02-2012, 14:54
ewwaiiiiiii!!!!!!!!!!
:banana::banana::banana:
:395::395::395::395:
yeah yeah yeah:cool:

annarita
23-02-2012, 14:55
devi cambiare il numero del profiloooooooo!!!!!!!!! :cool:

Starmaia
23-02-2012, 14:55
non smetterò fino a che anche la mia faccia non sarà rossa come il suo pelo !!!!!!!!!!!!
E quindi Margot e Ivy ti scambieranno per lui e ti scartavetreranno il volto a suon di unghiate :253:

martas
23-02-2012, 14:59
:391::391::391:
sono felicissima per voi!!!

Blue19
23-02-2012, 15:05
Evvaiii!!!!!!! ho letto la news in anteprima su FB!!!!

CHE GIOIA!!! soprattutto per il pelosotto bello!!!


L'occhietto va meglio? le 2 signorine di casa avranno un bel da fare con un nuovo re in arrivo in giro per casa :D

BastetH
23-02-2012, 15:14
:tygger::bl_sut::tygger::bl_sut:

Yahoooooooooooooooooooo, hip hip hurrà per Pablito bello!!

Se lo meritava proprio, te lo meritavi proprio...
Adesso che comincino le danze, le grida di gioia ed i festeggiamenti in pompa magna!!

:392::260::257::banana::396::250:

Nanela
23-02-2012, 15:26
negativoooooooooooooooooooooooooooooooooo !!! Sia per fiv che per felv !
:262::262::262:

Ho appena letto la mail, sono emozionatissima !!!

:262::262::262::262:

cristy-casper
23-02-2012, 16:08
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!(lo sapevooooooooooooooooooo):392::390::banana::257::2 50:
buona vita a casa sumire, carissimo pablo! a quando l'inseimento? diretto o graduale?

Tusi
23-02-2012, 16:33
Contentissima per voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:257::257::260::260::392::392:

Kiby86
23-02-2012, 16:36
felicissima! ho appena acceso il pc su facebook è la mia ultima news è proprio il tuo bellissimo annuncio! Sono davvero felice! :D
:392: :banana: :392:

Amelie57
23-02-2012, 18:44
Vedo adessoooooooo!!!!!:370: :392::392::392::392::392::392::392::392::370:

Perlatrillina
23-02-2012, 18:53
Evviva!!!! Ma sai che proprio oggi pensavo al tuo micio? buona vita con la tua nuova famiglia Pablo!!!!

sumire_iwaya
23-02-2012, 18:57
Grazie ragazze perchè gioite con me e grazie per esserci state vicine in questi mesi ! :kisses:
E' stato un periodo lungo... ma per fortuna ora possiamo tirare tutti un respiro di sollievo :)

devi cambiare il numero del profiloooooooo!!!!!!!!! :cool:

E' vero... oh mamma, ora lo faccio ! :o

E quindi Margot e Ivy ti scambieranno per lui e ti scartavetreranno il volto a suon di unghiate :253:

Se Margot e Ivy sapessero quello che sto facendo mentre vi scrivo probabilmente mi taglierebbero la gola :p

L'occhietto va meglio? le 2 signorine di casa avranno un bel da fare con un nuovo re in arrivo in giro per casa :D

Adesso ne hai 3 da venire a coccolare, preparati !
L'occhio è molto gonfio e scuro, purtroppo non c'è niente da fare, però pare che abbia smesso di gonfiarsi ulteriormente. Noi abbiamo smesso di curarlo e pare che non gli faccia male, lo tiene aperto come l'altro, non si gratta e, quando dorme, riesce a chiuderlo nonostante sia molto grosso !

buona vita a casa sumire, carissimo pablo! a quando l'inseimento? diretto o graduale?

Su consiglio di Starmaia apro ora un nuovo post... se va di seguirmi anche lì potrei già farvi vedere qualche scatto fotografico :cool:

Tame
23-02-2012, 20:29
evvaiiiii!!!!!Grande Pablo!