Visualizza Versione Completa : randagi: combattere il freddo col cibo?
baronegaia
11-01-2012, 10:37
ma quale? Con le basse temperature di quà, sempre intorno allo zero, penso di dover dare ai randagetti cibo con quantità un poco più alta di grassi...giusto?
avevo preso matisse salmone e tonno da 20 kg come secco. E' un prodotto italiano della farmina.
Pesce disidratato (salmone 10%, tonno 10%), riso (20%), carne di pollo disidratata, mais, grasso di pollo, proteine animali idrolizzate, polpa di barbabietola essiccata, olio di pesce, olio vegetale, glutine di mais, uova intere disidratate, cloruro di sodio, cloruro di potassio, solfato di calcio biidrato, lievito di birra essiccato.
Tenori Analitici
Cálcio: 0.98%
Ceneri grezze: 6.60%
Fibra grezza: 1.20%
Fosforo: 0.85%
Oli e grassi grezzi: 11.00%
Magnesio: 0.08%
Proteine grezze: 32.00%
Taurina: 1800.00mg/kg
Umidità: 8.00%
Vitamina A 16000 UI; Vitamina D3 1600 UI; Vitamina E (alfa tocoferolo 91%) 160mg; Vitamina C 160mg; Niacina 40mg; acido pantotenico 16mg; Vitamina B2 8mg; Vitamina B6 6,4mg; Vitamina B1 4,8mg; Vitamina K3 (M.S.B. 53%) 1,6mg; Vitamina H 0,4mg; acido folico 0,48mg; Vitamina B12 0,06mg; cloruro di colina 2200mg; Zn-ossido di zinco 108mg; Zn-solfato di zinco monoidrato 120mg; Mn-solfato manganoso monoidrato 150mg; Fe-solfato ferroso monoidrato 44mg; Fe-carbonato ferroso 60mg; Cu-Solfato rameico pentaidrato 50mg; I-iodato di calcio anidro 2,4mg; Co-carbonato basico di cobalto monoidrato 0,54mg; Se-selenito di sodio 0,22mg; DL-metionina 3000mg.
per l'umido prendo le chat o natural pet. Visto che devo ricomprare, vanno bene? naturalmente i soldi sono pochi a disposizione...
ma quale? Con le basse temperature di quà, sempre intorno allo zero, penso di dover dare ai randagetti cibo con quantità un poco più alta di grassi...giusto?
avevo preso matisse salmone e tonno da 20 kg come secco. E' un prodotto italiano della farmina.
Pesce disidratato (salmone 10%, tonno 10%), riso (20%), carne di pollo disidratata, mais, grasso di pollo, proteine animali idrolizzate, polpa di barbabietola essiccata, olio di pesce, olio vegetale, glutine di mais, uova intere disidratate, cloruro di sodio, cloruro di potassio, solfato di calcio biidrato, lievito di birra essiccato.
Tenori Analitici
Cálcio: 0.98%
Ceneri grezze: 6.60%
Fibra grezza: 1.20%
Fosforo: 0.85%
Oli e grassi grezzi: 11.00%
Magnesio: 0.08%
Proteine grezze: 32.00%
Taurina: 1800.00mg/kg
Umidità: 8.00%
Vitamina A 16000 UI; Vitamina D3 1600 UI; Vitamina E (alfa tocoferolo 91%) 160mg; Vitamina C 160mg; Niacina 40mg; acido pantotenico 16mg; Vitamina B2 8mg; Vitamina B6 6,4mg; Vitamina B1 4,8mg; Vitamina K3 (M.S.B. 53%) 1,6mg; Vitamina H 0,4mg; acido folico 0,48mg; Vitamina B12 0,06mg; cloruro di colina 2200mg; Zn-ossido di zinco 108mg; Zn-solfato di zinco monoidrato 120mg; Mn-solfato manganoso monoidrato 150mg; Fe-solfato ferroso monoidrato 44mg; Fe-carbonato ferroso 60mg; Cu-Solfato rameico pentaidrato 50mg; I-iodato di calcio anidro 2,4mg; Co-carbonato basico di cobalto monoidrato 0,54mg; Se-selenito di sodio 0,22mg; DL-metionina 3000mg.
per l'umido prendo le chat o natural pet. Visto che devo ricomprare, vanno bene? naturalmente i soldi sono pochi a disposizione...
eh i grassi sono proprio bassi...se dai umido discreto puoi aggiungere un po' di burro o strutto magari?
a quanto li trovi quei crocchi?
Le chat va bene, Natural pet non lo conosco.
Anch'io aggiungerei un po' di burro al cibo in questo periodo di freddo intenso.
Magari anche riscaldare l'umido, se possibile, potrebbe aiutare.
Ciao
baronegaia
13-01-2012, 10:56
eh i grassi sono proprio bassi...se dai umido discreto puoi aggiungere un po' di burro o strutto magari?
a quanto li trovi quei crocchi?
un sacco da 20 kg lo pago 48 euro. facendo i conti mi dura più di 4 mesi. ( naturalmente lo conservo bene, sottovuoto)
baronegaia
13-01-2012, 10:57
Le chat va bene, Natural pet non lo conosco.
Anch'io aggiungerei un po' di burro al cibo in questo periodo di freddo intenso.
Magari anche riscaldare l'umido, se possibile, potrebbe aiutare.
Ciao
ma il grasso della carne, quello che togliamo quando cuciniamo, va bene?
Sì, va bene! Basta che sia cotto. Magari fare un po' di brodo ricco con carne grassa (tipo biancostato) e facile da disossare da aggiungere all'umido? Senza sale e verdure... solo acqua e carne, che costa poco ed è molto grassa e nutriente.
A pressione, metti la carne nell'acqua quando è quasi a ebollizione (sciacquala prima, perché essendo grassa tende a fare la schiuma) copri e lasci andare piano piano per 20/30 minuti da quando va in pressione, poi togli il vapore, apri, levi le ossa e sfilacci la carne. Così hai un brodo grasso, carne grassa e tenera che puoi dare loro. Per portare il brodo caldo va bene anche un thermos.
Se ne fai un po' di più e lo riscaldi al momento, il brodo non tenerlo per più di 2/3 giorni, perché poi diventa tossico.
Io farei così, perché se scaldi l'umido troppo rischi di far fuori le vitamine.
Lady Mosè
13-01-2012, 11:10
Il brodo si può anche congelare(subito) e scongelare, no?
Sì, si può congelare non appena è a temperatura ambiente, ma anche lì è meglio non tenerlo più di 3 settimane. :)
Non so come fanno con i brodi che vendono in cartone adesso e che dicono non avere conservanti. :20:
io aggiungo alle pappe della colonia qualche fiocchetto di burro
e d'inverno portiamo brodo caldo ed usiamo anche l'acqua calda per rallentare il congelamento
baronegaia
16-01-2012, 16:22
io aggiungo alle pappe della colonia qualche fiocchetto di burro
e d'inverno portiamo brodo caldo ed usiamo anche l'acqua calda per rallentare il congelamento
scusate ma il brodo lo mischiate al cibo o lo lasciate per berlo ai mici?
L'olio al posto del burro può andare? sarebbe più pratico visto che preparo tutto lì per lì.
entrambi
oggi ho lasciato una tazzina di brodo caldo per ciascuna postazione e qualche cucchiaio l'ho aggiunto alla pappa
gli avanzi di ieri ( li ingozziamo come oche e spesso avanzano :D) erano ormai ghiaccioli
no l'olio va molto meno bene del burro, il gatto ha bisogno di grassi animali, con l'olio otteresti soltanto disordini intestinali.
Devo dire che gli animalini (o almeno una trentina di loro che si lasciano vedere) saltellavano felici come grilli, facendosi agguati a vicenda, non pareva che il freddo li avesse costretti a ripararsi nelle cuccette sotto le loro copertine invernali.
brodo ovviamente senza sale vero?
ovvio solo brodo ristretto di carne
Hanno già detto tutto. Ribadisco: se possibile, prendi della carne con osso (che poi disossi) e grassa, non del muscolo di prima scelta che ha poco grasso e costa tanto. L'osso rilascia grassi dal midollo e fa molto bene.
L'ideale è il biancostato... non so se si chiama così anche lì dove stai tu, in altri posti si chiama spuntatura.
Anche il grasso nella carne, al vapore, diventa gelatinoso e morbido, adatto anche a mici con problemi di denti. Il brodo è ricchissimo.
Quando lo faccio per noi umani ne metto sempre un paio di pezzi per il sapore, ma poi mi tocca sgrassare il brodo (o me lo sento che si spalma sulle coronarie direttamente). :)
Senza sale e verdure, acqua appena appena a coprire la carne o anche meno. Mettendolo appena prima che l'acqua cominci a bollire, sia il gusto della carne che quello del brodo sono buoni.
Ma com'è che i mici da me il brodo lo snobbano?Anche mischiato ai crocchi nonse lo filano...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.