Entra

Visualizza Versione Completa : Diverse marche di cibo


bimba18
17-02-2012, 09:26
Ciao a tutti, volevo sapere se è dannoso per il gatto intercambiare le merche di cibo, sempre di ottima qualità. Ad esempio, un mesetto fa ho visto che c' era un forte sconto su del cibo umido di qualità pari a quella che mangiano di solito, ho provato a prenderne un paio di scatolette e a dargliele: a Kitty, Oscar e Lisa è piaciuto e tutto ok, mentre a Brioche è venuta un pò di dissenteria il giorno dopo. Ora ho visto un' altra offerta, la mia domanda è questa: posso prendere scatolette e crocchi e darli ai gatti che non hanno avuto problemi, o meglio di no?:confused: Grazie a tutti!

mafalda
17-02-2012, 09:44
cambiare prima o poi è necessario quindi sì alla varietà, no al cambiamento improvviso: si suggerisce di cambiare crocchi gradualmente almeno in una settimana, scalando sempre di meno i vecchi in favore di quelli nuovi fino ad avere una porzione intera di soli crocchi nuovi.

per l'umido è più semplice, si può dare spesso anche subito una scatoletta nuova, ma se hai timori che uno dei tuoi gatti sia delicato, prova un cucchiaino per volta, se dai due volte al giorno l'umido un cucchiaino di quello nuovo e tutto il resto della porzione l'umido vecchio, in un paio di giorni controllando sempre la lettiera saprai se c'è un umido colpevole di dare problemi al pancino.

sconsiglio di cambiare umido e secco negli stessi giorni, ma di aspettare qualche giorno al cambiamento totale.
io ho gatti abituati fin dallo svezzamento ad avere più tipi di secco e più tipi di umido a disposizione, a volte ci sono cacche più molli di altre, ma si capisce cosa ha dato noia e lo elimino dalla dieta facilmente.
facci sapere.

bimba18
17-02-2012, 10:38
Quindi se ho ben capito, dai anche diverse marche di umido e crocchi nello stesso periodo, tipo un giorno almo, un giorno royal, ecc..

Grazie dell' ottima risposta!

mafalda
17-02-2012, 10:47
Quindi se ho ben capito, dai anche diverse marche di umido e crocchi nello stesso periodo, tipo un giorno almo, un giorno royal, ecc..

Grazie dell' ottima risposta!

peggio: do due o tre umidi diversi al giorno a volte e in ciotola ci possono essere due o tre crocchi diversi a disposizione, se poi pensi che inoltre un topolino, un merlo e un pettirosso se lo pappano selfservice ogni tanto...

non è quello che consiglio però, lo faccio perché l'ho sempre fatto e conosco la resistenza dei pancini che ho in casa, non posso dire che è tranquillo da fare per chiunque perché ci sono gatti davvero delicati ed è per questo che si consiglia prudenza e lentezza nei cambiamenti che vogliamo proporre, che di per sé sono consigliabili per un futuro.

Arian
17-02-2012, 10:55
peggio: do due o tre umidi diversi al giorno a volte e in ciotola ci possono essere due o tre crocchi diversi a disposizione, se poi pensi che inoltre un topolino, un merlo e un pettirosso se lo pappano selfservice ogni tanto...

non è quello che consiglio però, lo faccio perché l'ho sempre fatto e conosco la resistenza dei pancini che ho in casa, non posso dire che è tranquillo da fare per chiunque perché ci sono gatti davvero delicati ed è per questo che si consiglia prudenza e lentezza nei cambiamenti che vogliamo proporre, che di per sé sono consigliabili per un futuro.

Mi inserisco al volo :) Quindi tu ritieni che si possano mixare i crocchi? Non intendo dal punto di vista della tolleranza del micio, quanto sulla bontà della teoria. Ho aperto un 3d apposito circa la mixabilità delle crocche. Diversi mi sconsigliavano di farlo per i diversi valori analitici delle diverse crocche. Salvo lo si faccia utilizzando la stessa marca ma con referenze differenti.
Sta cosa mi ha lasciato dei dubbi. Anche se può avere un senso.
Tu che dici?

bimba18
17-02-2012, 10:56
Ok grazie mille, mi sa che per la micia delicata andrò avanti con almo così sono sicura, mentre con gli altri, magari se ci sono buoni prezzi una scatoletta diversa ogni tanto secondo me gli fa solo piacere ;)

mafalda
17-02-2012, 11:21
Mi inserisco al volo :) Quindi tu ritieni che si possano mixare i crocchi? Non intendo dal punto di vista della tolleranza del micio, quanto sulla bontà della teoria. Ho aperto un 3d apposito circa la mixabilità delle crocche. Diversi mi sconsigliavano di farlo per i diversi valori analitici delle diverse crocche. Salvo lo si faccia utilizzando la stessa marca ma con referenze differenti.
Sta cosa mi ha lasciato dei dubbi. Anche se può avere un senso.
Tu che dici?

non ho partecipato perché ho una teoria mia e non voglio che si pensi che la consiglio: le crocche hanno un senso nel loro equilibrio ma se si mettono insieme due cose equilibrate rimangono equilibrate, non si squilibrano, io metto insieme crocche con un'idea un po' mia, per esempio usando principalmente orijen e dando umidi completi tendenzialmente senza cereali, voglio che i gatti facciano comunque un minimo di abitudine ad ingerire cereali perché un giorno, non si sa mai, se dovessero aver bisogno di un cibo medicato mi troverei a dover introdurre becchime tutto di un botto e allora farebbe loro del danno dato che non sarebbero mai stati abituati prima a tollerare cibo non biologicamente adeguato, come i crocchi medicati sono.
ad orijen quindi aggiungo un po' di crocchi che sono simili nell'analisi greggia o nella composizione ma diversi in quanto non grain free, ci aggiungo eukanuba o porta 21 holistic o proplan kitten o faccio qualche giorno di t/d questi ultimi con conseguenze PESSIME in lettiera come volevasi dimostrare...
mettere insieme orijen e un crocco light sarebbe sciocco, se non serve solo per il passaggio ad uno dei due, non so se mi sono spiegata.
sono troppo diversi come concetto e allora perde di significato sia orijen che il crocco light (che di significato non ha altro che il marketing a mio parere).

mafalda
17-02-2012, 11:22
Ok grazie mille, mi sa che per la micia delicata andrò avanti con almo così sono sicura, mentre con gli altri, magari se ci sono buoni prezzi una scatoletta diversa ogni tanto secondo me gli fa solo piacere ;)

eh no, dai solo almo come umido? quanto ne dai? non è affatto equilibrato perché è un complementare, attenta.

Va lentina
17-02-2012, 12:17
Io da sempre, ai miei mici alterno le marche con relativa frequenza. Sia nell'umido che ne secco. Mai avuto problemi. Probabilmente sono fortunata.

Lady Mosè
17-02-2012, 12:57
Per l'umido puoi alternare marche e gusti anche tutti i giorni(ovviamente purchè siano completi e di ottima qualità), mentre per il secco puoi alternare sì, ma ad intervalli molto più lunghi(minimo 3/4 mesi) e quando fai il cambio deve essere graduale.

milka
17-02-2012, 13:51
Io a Molly alterno ogni giorno l'umido, di marche tra quelle consigliate qui come essere tra le migliori.

Per le crocche invece mi han detto di andarci piano con i cambiamenti e quindi inserisco le nuove crocche pian piano mescolandone quantità sempre maggiori alle vecchie.
Tipo da circa tre mesi sto dando acana grasslands, ora ho comprato una bustina di orjien e da domani comincerò ad inserirne 6-7 nel già poco secco che do a Molly (lei preferisce di gran lunga l'umido al secco quindi le crocche sono diciamo giusto un assaggino a metà pomeriggio o al massimo prima che io esca la mattina per andare in ufficio).

Finora nessun tipo di problema evidenziato dato da questa rotazione marche/gusto. Forse anche Molly è abituata e non ne soffre (in effetti è da quando l'abbiamo portata a casa che le do cibi diversi quasi ad ogni pasto - facevo lo strsso anche col kitten)

Lady Mosè
17-02-2012, 13:55
Beh, se si appura che i gatti non soffrono al cambiamento o comunque con un passaggio ridotto, si può anche cambiare repentinamente.
Io potrei farlo, ma un minimo di gradualità la faccio! ;) Praticamente quando mi stanno finendo i croccantini vecchi aggiungo nel vaso un po' di quelli nuovi tipo 50-50 e bon.

Ma in generale sarebbe meglio fare un passaggio graduale! :)

bimba18
17-02-2012, 14:08
eh no, dai solo almo come umido? quanto ne dai? non è affatto equilibrato perché è un complementare, attenta.

Oh cavolo, alla micia con qualche problema do almo secco ed umido (ponsavo che almo facesse sia complementare che completo, ad es. questo complementare: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/almo_nature/adult/40300 , questo completo http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/almo_nature/dailymenu_almo/152992), mentre agli altri do crocchi almo e umido royal e almo.


Volevo provare anche questi crocchi, che do già al cane e mi trovo molto bene, che ne dite?

http://www.farmina.com/?q=content/line/nd-feline

mafalda
17-02-2012, 14:21
dunque, almo si completa fra sé, quindi nella varietà di secchi e umidi stessa marca, dicono uno riesca a dare un'alimentazione completa, hai ragione.
il daily menù di per sé è un po' più equilibrato di almo nature ma non posso definirlo un completo, anche la ditta qui sul link dice che lo indica come complementare.
ritengo che di equilibrato nella linea almo ci sia solo il biopatè che può essere usato sempre.

direi che alla micia a cui dai sia secco che umido almo alla fine tu stia dando un'alimentazione equilibrata ma per gli altri non dovresti usare i vari almo come cibo fisso se non ci associ anche il secco.
non è un problema se ogni tanto dai royal umido comunque.

se pensi di passare ad altre marche di secco invece devi dare almo umido solo occasionalmente oppure dare il biopatè perché è completo.
mi sono espressa in modo molto complicato forse, ma invece è molto semplice :shy::rolleyes:

bimba18
17-02-2012, 14:29
dunque, almo si completa fra sé, quindi nella varietà di secchi e umidi stessa marca, dicono uno riesca a dare un'alimentazione completa, hai ragione.
il daily menù di per sé è un po' più equilibrato di almo nature ma non posso definirlo un completo, anche la ditta qui sul link dice che lo indica come complementare.
ritengo che di equilibrato nella linea almo ci sia solo il biopatè che può essere usato sempre.

direi che alla micia a cui dai sia secco che umido almo alla fine tu stia dando un'alimentazione equilibrata ma per gli altri non dovresti usare i vari almo come cibo fisso se non ci associ anche il secco.
non è un problema se ogni tanto dai royal umido comunque.

se pensi di passare ad altre marche di secco invece devi dare almo umido solo occasionalmente oppure dare il biopatè perché è completo.
mi sono espressa in modo molto complicato forse, ma invece è molto semplice :shy::rolleyes:

No, ho capito grazie. Cmq anche gia altri mici mangiano anche il secco. Tu cosa mi consigli come umido completo?

Lady Mosè
17-02-2012, 14:40
Compri solo al petshop oppure anche online?

bimba18
17-02-2012, 14:42
Compri solo al petshop oppure anche online?

Anche online!

Lady Mosè
17-02-2012, 14:44
Allora ce ne sono un'infinità! :D

Ma nella classifica alimentare non sono già suddivisi fra completi e complementari?

bimba18
17-02-2012, 14:50
Non ci ho mai fatto caso:o
Ho notato che sono suddivisi per qualità (premium, alta, media, ecc...).

Lady Mosè
17-02-2012, 15:03
Eh, sarebbe da fare una suddivisione anche in quel senso, ora faccio la proposta! (prima verifico)

Lady Mosè
17-02-2012, 15:04
Tesoro, sono già divisi gli umidi complementare e quelli completi: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

bimba18
17-02-2012, 15:04
Eh, sarebbe da fare una suddivisione anche in quel senso, ora faccio la proposta! (prima verifico)

Fammi sapere se sono suddivisi come dici tu, magari io sono un pò imbranata e non ci ho fatto caso!

Lady Mosè
17-02-2012, 15:17
Sì, c'è scritto UMIDI COMPLEMENTARI e UMIDI COMPLETI...guarda i secondi :)

bimba18
20-02-2012, 08:33
Ops, Hai ragione...scusa...:o

Grazie mille!