![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, volevo sapere se è dannoso per il gatto intercambiare le merche di cibo, sempre di ottima qualità. Ad esempio, un mesetto fa ho visto che c' era un forte sconto su del cibo umido di qualità pari a quella che mangiano di solito, ho provato a prenderne un paio di scatolette e a dargliele: a Kitty, Oscar e Lisa è piaciuto e tutto ok, mentre a Brioche è venuta un pò di dissenteria il giorno dopo. Ora ho visto un' altra offerta, la mia domanda è questa: posso prendere scatolette e crocchi e darli ai gatti che non hanno avuto problemi, o meglio di no?
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
cambiare prima o poi è necessario quindi sì alla varietà, no al cambiamento improvviso: si suggerisce di cambiare crocchi gradualmente almeno in una settimana, scalando sempre di meno i vecchi in favore di quelli nuovi fino ad avere una porzione intera di soli crocchi nuovi.
per l'umido è più semplice, si può dare spesso anche subito una scatoletta nuova, ma se hai timori che uno dei tuoi gatti sia delicato, prova un cucchiaino per volta, se dai due volte al giorno l'umido un cucchiaino di quello nuovo e tutto il resto della porzione l'umido vecchio, in un paio di giorni controllando sempre la lettiera saprai se c'è un umido colpevole di dare problemi al pancino. sconsiglio di cambiare umido e secco negli stessi giorni, ma di aspettare qualche giorno al cambiamento totale. io ho gatti abituati fin dallo svezzamento ad avere più tipi di secco e più tipi di umido a disposizione, a volte ci sono cacche più molli di altre, ma si capisce cosa ha dato noia e lo elimino dalla dieta facilmente. facci sapere. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Quindi se ho ben capito, dai anche diverse marche di umido e crocchi nello stesso periodo, tipo un giorno almo, un giorno royal, ecc..
Grazie dell' ottima risposta! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
non è quello che consiglio però, lo faccio perché l'ho sempre fatto e conosco la resistenza dei pancini che ho in casa, non posso dire che è tranquillo da fare per chiunque perché ci sono gatti davvero delicati ed è per questo che si consiglia prudenza e lentezza nei cambiamenti che vogliamo proporre, che di per sé sono consigliabili per un futuro. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
![]() Sta cosa mi ha lasciato dei dubbi. Anche se può avere un senso. Tu che dici? Poichè ci è dato di vivere una sola vita, perchè non dividerla con un gatto? (Robert Stearn) ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Ok grazie mille, mi sa che per la micia delicata andrò avanti con almo così sono sicura, mentre con gli altri, magari se ci sono buoni prezzi una scatoletta diversa ogni tanto secondo me gli fa solo piacere
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
ad orijen quindi aggiungo un po' di crocchi che sono simili nell'analisi greggia o nella composizione ma diversi in quanto non grain free, ci aggiungo eukanuba o porta 21 holistic o proplan kitten o faccio qualche giorno di t/d questi ultimi con conseguenze PESSIME in lettiera come volevasi dimostrare... mettere insieme orijen e un crocco light sarebbe sciocco, se non serve solo per il passaggio ad uno dei due, non so se mi sono spiegata. sono troppo diversi come concetto e allora perde di significato sia orijen che il crocco light (che di significato non ha altro che il marketing a mio parere). |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
eh no, dai solo almo come umido? quanto ne dai? non è affatto equilibrato perché è un complementare, attenta.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Io da sempre, ai miei mici alterno le marche con relativa frequenza. Sia nell'umido che ne secco. Mai avuto problemi. Probabilmente sono fortunata.
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Per l'umido puoi alternare marche e gusti anche tutti i giorni(ovviamente purchè siano completi e di ottima qualità), mentre per il secco puoi alternare sì, ma ad intervalli molto più lunghi(minimo 3/4 mesi) e quando fai il cambio deve essere graduale.
Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione ![]() ![]() (1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|