Entra

Visualizza Versione Completa : trovato gatto tatuato


flor
07-03-2012, 08:06
ieri sera ho ricevuto una telefonata di una signora che aveva trovato un gatto (mi ha chiamato perché il micio assomiglia ad un bengal). Lo ha portato dal veterinario che ha visto all'interno dell'orecchio un tatuaggio "G21"
La pratica del tatuaggio era diffusa in nord europa prima che si diffondesse l'uso dei chip, ma a detta del veterinario questo gatto non ha più di un anno. Il vet ha anche detto che potrebbe essere un tatuaggio identificativo di un gatto di colonia. Vi risulta che qualche colonia utilizzi questo sistema di identificazione?

Siddy
07-03-2012, 08:16
Normalmente nelle colonie tagliano un pezzettino di orecchio, peró credo che alcune asl per un periodo facessero anche il tatuaggio per identificarli, in che zona é stato incontrato?

VenereSofieFiore
07-03-2012, 08:47
no, ma mi risulta che lo usino ancora in alcuni stati in alternativa al chip come era un tempo da noi per i cani: un allevatore francese ha comprato una cucciola di orientale in kazakistan che ha l'orecchio tatuato all'interno.

flor
07-03-2012, 09:03
Purtroppo ho poche informazioni, perché l'interesse della signora era solo quello di tenere il gatto ed avere informazioni su come tutelarsi nel caso in cui saltasse fuori il proprietario. Quindi non so dove è stato trovato e non ho neanche una foto perché non me le ha volute inviare.
Ho scritto qui perché immagino cosa significhi non sapere che fine ha fatto il proprio gatto, anche fosse un gatto di colonia, posso immaginare l'angoscia per le persone che la gestiscono non avere notizie di uno dei "loro" mici. Nel caso fortuito ed improbabile di riuscire a capire da dove arriva il gatto provvederò a chiamare la signora per informarla ...

Dalle poche info che mi ha dato sul gatto ho dei seri dubbi che si tratti realmente di un bengal

@Venere: se fosse un gatto proveniente da un paese che utilizza la pratica del tatuaggio non dovrebbe comunque avere un chip per essere importato in Europa?

Siddy
07-03-2012, 09:11
@Venere: se fosse un gatto proveniente da un paese che utilizza la pratica del tatuaggio non dovrebbe comunque avere un chip per essere importato in Europa?

Fino ad un anno fa si accettava ancora il tatuaggio, ora solamente il microcip.

flor
07-03-2012, 09:24
Fino ad un anno fa si accettava ancora il tatuaggio, ora solamente il microcip.

Quindi rimangono aperte le due ipotesi: gatto importato/gatto di colonia
la sigla G21 non vi dice nulla?

Siddy
07-03-2012, 09:34
Quindi rimangono aperte le due ipotesi: gatto importato/gatto di colonia
la sigla G21 non vi dice nulla?

La sigla G21 non mi dice nulla, peró sarebbe da fare una ricerca per capire meglio la situazione, se ha questo codice tatuato deve essere registrato a nome di qualcuno.

martas
07-03-2012, 10:28
qui da noi, ai gatti che vengono sterilizzati presso l'ASL tatuano all'interno dell'orecchio una S.
Secondo me, dovresti chiedere a qualche veterinario della zona dove è stato ritrovato il micio, oppure sentire il distretto veterinario di competenza.

iottisan
07-03-2012, 12:58
Mi viene da pensare che "G21" abbia troppi pochi caratteri per essere un codice che identifica un proprietario... più probabile che identifichi una colonia o una zona.
Sentire da qualche gattile?

VenereSofieFiore
07-03-2012, 13:08
No Flor, gli stati che sono fuori dall'europa hanno delle pratiche diverse e per alcuni è ancora tollerato il chip.

kiwi&mirtillo
07-03-2012, 13:18
oppure sentire il distretto veterinario di competenza.

anche secondo me questo è il primo passo :)

flor
07-03-2012, 14:22
grazie :)
provo a richiamare la signora, sperando di avere più informazioni o convincerla a chiedere presso i veterinari

Giuseppe
07-03-2012, 18:40
Ho trovato questo testo, forse può servire a capire da dove proviene il gatto.

questo è il link (http://www.comune.gaggio-montano.bo.it/home/contentParagraph/09/documentPdf/norme%20e%20sanzioni.pdf)

vai nella parte riguardante Art.29 comma 5 - Protezione dei gatti pagina 5 di 5

con questo link (http://www.salute.gov.it/anagcaninapublic_new/AdapterHTTP) si entra nella banca dati dell'anagrafe degli animali d'affezione

però la ricerca non da esito in quanto servono almeno 4 caratteri come da risposta = Il codice deve essere composto da un minimo di 4 ad un massimo di 15 caratteri

spero sia utile

flor
08-03-2012, 09:51
grazie giuseppe,
sicuramente si tratta dell'identificazione di un gatto di colonia (mi congratulo con i vet/Asl che preferiscono questa via al taglio dell'orecchio :) ) ma la signora non risponde, temo che una volta accertato che nessuno potrà portarle via il micio non sia suo interesse sapere da dove arriva :confused:

sumire_iwaya
08-03-2012, 17:07
Pablo, il gatto che "mi ha adottato" (si è accampato davanti alla mia porta finestra per giorni, fino a che non l'ho portato dal vet e ho deciso di tenermelo) ha un tatuaggio all'interno dell'orecchio sinistro e riporta la scritta "BS". L'altro orecchio poi è stato tagliato, di conseguenza ho pensato che possa essere stato sterilizzato dall'Asl di Brescia, cosa che spiegherebbe sia il tatuaggio che il taglio.
Non credo che il micio appartenesse a nessuna colonia, troppo dolce e tenero, ho però sentito una volontaria di un gattile qui in zona che mi ha suggerito di tenerlo e, dopo aver controllato che nessuno in zona lo avesse smarrito, l'ho adottato :)
Il tatuaggio di cui parli tu però è diverso... sembra proprio un codice identificativo !