Visualizza Versione Completa : Aiuto: Ho paura che mi vogliono fregare!!!
LaFedeMiao
16-05-2012, 10:22
Ciao a tutti...
Come avevo già scritto in altri post precedenti, la gatta di mia cugina ha partorito 4 splendidi cuccioli il 15 aprile 2012. Fin da prima che la gatta partorisse eravamo d'accordo che quando i cuccioli sarebbero arrivati all'età di 3 mesi, ne avrei adottato uno e fin qui tutto bene.
Ieri mi ha telefonato mia cugina dicendomi che la gatta sta male, è deperita perchè mangia pochissimo ed è stremata dai cuccioli che non le lasciano un attimo di riposo, quindi mi ha detto di andare a prendere il gattino, anche perchè ormai iniziano a distruggerle casa...
Io le ho risposto che gli accordi non erano questi e che sono consapevole che un gattino non può essere separato dalla madre prima dei 3 mesi: ne va della sua salute fisica e psicologica. Lei ha insistito dicendomi che i cuccioli mangiano già le crocchette e hanno già imparato a fare i bisognini nella lettiera...e che se non lo prendo io, lei li darà a qualcun altro.
Per il momento ho temporeggiato dicendole che almeno fino a metà giugno (cioè quando avranno 2 mesi) non posso proprio portarlo a casa, ma che andrò a trovarli e che contribuirò alle spese per l'alimentazione dei gattini.
devo confessarvi però che sono molto preoccupata e in ansia per questa cosa...continuo a pensarci: io non voglio far del male ai piccolini...
Cosa fareste al mio posto?
Aiutoooo...
Kiss
LaFedeMiao
16-05-2012, 10:25
"devo confessarvi però che sono molto preoccupata e in ansia per questa cosa"
Forse mi sono espressa male...ovviamente l'ansia non è per ilcontributo alle spese per l'accudimento dei mici, ma è per il fatto che mia cugina voglia farmelo adottare così piccolo...
littlemicia
16-05-2012, 10:35
"devo confessarvi però che sono molto preoccupata e in ansia per questa cosa"
Forse mi sono espressa male...ovviamente l'ansia non è per ilcontributo alle spese per l'accudimento dei mici, ma è per il fatto che mia cugina voglia farmelo adottare così piccolo...
io avrei fatto quello che tu stai facendo, contribuire alle spese. E forse tua cugina sopporterà meglio il "distruttore di casa". E comunque puoi anche "insegnarle" visto che fa cucciolare la sua gatta che il problema dello svezzamento non è solo a capacità di mangiare crocchette da solo o usare la lettiera, ma anche essere educato da mamma gatta e giocare con i fratellini. E crescere in modo da sviluppare un sano rapporto con tutto quello che lo circonda, umani compresi ;)
Lady Mosè
16-05-2012, 10:42
Se il problema è distruggerle casa, può sempre chiudere mamma e piccoli in una stanza con giochini e senza pericoli.
A un mese NON sono assolutamente pronti per essere portati via, assicurati che anche gli altri tre resteranno con la mamma ALMENO fino ai 2 mesi e mezzo, assolutamente non prima.
E puoi cogliere la palla al balzo e dire a tua cugina che il guaio l'ha fatto lei non sterilizzando in tempo la madre, e speriamo che impari la lezione e la faccia sterilizzare subito appena ripresa(NON aspettate troppo perchè rimangono incinte subito) dopo averla staccata da tutti i piccoli
Cosa mangia la mamma? Che deperisca è normale, ma è importante darle cibo kitten e di buona qualità(tipo Royal Canin), altrimenti molto nutriente per mici delibitati come A/D Hill's.
BarbaraB
16-05-2012, 10:57
Guarda... quello che scrivi mi riempie di amarezza!
La gente non sterilizza i gatti, poi è tutta contenta che abbiano i cuccioli "che belli! che teneri!" e poi quando si accorge che avere una cucciolata non è tutto rose e fiori, ma è fatica, lavoro, sporco, problemi di ogni genere e un sacco di soldi spesi... allora se ne frega di tutto e non vede l'ora di liberarsene, del benessere di mamma e gattini chi se ne frega!
Poveri gatti in che mani capitano! e magari pensa pure di volere bene agli animali, vero?
Lady e Little ti hanno già detto tutto quello che c'e da dire...
LaFedeMiao
16-05-2012, 11:02
@ Littlemicia: E' proprio quello che sto cercando di farle capire...speriamo che mi ascolti...
@ Lady Mosè: Della sterilizzazione non vuole sentir parlare per ora...Questa è la terza cucciolata della gatta e ha detto che finora ha sempre trovato qualcuno che adottasse i micetti...mi auguro non li abbia fatti adottare così piccoli...
Perquanto riguarda l'alimentazione della gatta so solo che si nutre solo ed esclusivamente di crocchette perchè non vuole altro, ma non so di quale marca. In realtà questa mia cugina non la vedo e non la sento quasi mai...ci vediamo soltanto durante le feste o in occasioni particolari. Ci siamo viste a Natale ed era da poco morto il mio gatto Zoboli, così mi aveva promesso che quando la sua gatta sarebbe rimasta incinta, mi avrebbe avvisata. E così è stato...Poi sono stata a casa sua a vedere i cuccioli 2 settimane fa...ed eravamo d'accordo che avrei preso il gattino al compimento del suo terzo mese...ieri invece mi ha telefonato dicendomi di andare a prenderlo. Ha detto che la gatta è diventata inappetente, perde il pelo edè sofferente...Bho...
Sinceramente ho anche pensato di dirle che, se non avesse voluto rispettare i tempi dei cuccioli, non prendevo più il gatto dalei perchè mi sarei affidata a qualcuno di più responsabile, ma mi sembra una carognata...e soprattutto il destino dei cuccioli sarebe forse peggiore, perchè magari verrebbero adottati da un'irresponsabile che strappa i gattini alla mamma prima deltempo "adeguato"...
DonPepeDeVega
16-05-2012, 11:04
Guarda... quello che scrivi mi riempie di amarezza!
La gente non sterilizza i gatti, poi è tutta contenta che abbiano i cuccioli "che belli! che teneri!" e poi quando si accorge che avere una cucciolata non è tutto rose e fiori, ma è fatica, lavoro, sporco, problemi di ogni genere e un sacco di soldi spesi... allora se ne frega di tutto e non vede l'ora di liberarsene, del benessere di mamma e gattini chi se ne frega!
Poveri gatti in che mani capitano! e magari pensa pure di volere bene agli animali, vero?
Lady e Little ti hanno già detto tutto quello che c'e da dire...
.. io l'unica cucciolata che ho fatto fare a Zuril e Gandal l'ho regalata e ceduta ( tranne Indy ) con il vaccino trivalente + richiamo gia'fatto.. a tre mesi.. nonostante me li chiedessero prima..
.. e poco m'importava delle pisciate sul divano, soprattutto di Krystal quella puzzona... teli incerati e passa la paura.. :D
.. e pensare che erano in tanti a "consigliarmi" di darli via ad un mese e mezzo d'eta'... bah... non so se fosse ignoranza o irresponsabilita'.. :confused:
.. cerca di far ragionare tua cugina, e se riesci prova a sentire che crocchi da'alla micia.. se sono ad esempio Friskies e'un GROSSO problema.. ci vorrebbero dei BEI crocchi kitten..
LaFedeMiao
16-05-2012, 11:11
.. cerca di far ragionare tua cugina, e se riesci prova a sentire che crocchi da'alla micia.. se sono ad esempio Friskies e'un GROSSO problema.. ci vorrebbero dei BEI crocchi kitten..
Spero di riuscire a farla ragionare!
Comunque ho pensato di andare a trovarla così ne approfitto per portarle delle crocchette adeguate e inoltre mi accerto sulla salute di mamma e cuccioli...
incrociate le dita per me...e soprattutto per i mici!
Spero di riuscire a farla ragionare!
Comunque ho pensato di andare a trovarla così ne approfitto per portarle delle crocchette adeguate e inoltre mi accerto sulla salute di mamma e cuccioli...
E questa mi sembra la prima mossa da fare, bene.
A un mese mangiano gia' le crocchette usano regolarmente la lettiera e distruggono casa?
Piu' unici che rari.
LaFedeMiao
16-05-2012, 11:21
A un mese mangiano gia' le crocchette usano regolarmente la lettiera e distruggono casa?
Piu' unici che rari.
Infatti...è proprio questo che mi dà fastidio...cioè il fatto che si inventi delle scuse per sbolognarmi il gattino così piccolo...sono indignata...
Se non vuoi dei cuccioli in casa per almeno 3 mesi dopo la nascita sterilizza la gatta e risolvi il problema!uffff..
concordo anche io con il non separare i cuccioli prima dei tre mesi. da me è arrivata da sola una cucciola di un mese e ti assicuro che a livello psicologico ne risente.. fa la pasta mentre mangia, dopo un pò di coccole va in confusione e morde, problemi nella digestione... diciamo che è meglio farli svezzare prima. magari puoi accompagnarla dal veterinario per farle spiegare da una persona esperta, che è meglio attendere o farla sterilizzare... in pratica, farle prendere coscienza dell'impegno che si è presa quando ha preso la gattina!
=Fragolina=
16-05-2012, 11:40
Non c'è maggior sordo di chi non vuol sentire...
Ottima l'idea di andare a trovarla portandole un pò di pappa buona ;)
Facci sapere eventuali aggiornamenti
BarbaraB
16-05-2012, 12:36
Dunque...
teoricamente non dovresti prendere questo gattino. Il concetto è che si prendono gattini in pericolo, abbandonati, nati per sbaglio, ma questa è una gattara della peggior specie: non solo non gliene frega nulla dei mici, ma manco vuol spendere a sterilizzare la gatta, chissà cosa le dà da mangiare (se è sciupata doipo un mese di allattamento) e se la manda fuori di sicuro questa povera micia partorisce a ripetizione! Se è così, per forza è sciupata...
Se prendi un micio contribuisci ad aiutarla a ripetere questa cosa all'infinito... Invece dovrebbe non trovare nessuno disponibile, così si ritroverebbe piene di gatti e alla fine, forse smetterebbe. Come dice il proverbio "medico pietoso fa la piaga puzzolente...". So che è difficile, però.
Ovviamente si tratta di una micia meticcia? com'è che trova così facilmente da dare i cucicoli? mi fa strano...
Non è un peccato mortale far fare una cucciolata alla propria gattina meticcia, magari ha poco senso, ma si può capire, ma farla partorire a ripetizione per levarle i cuccioli a un mese... ma ha idea di quanto soffrono mamma e gattini? che crudeltà gratuita...
Lady Mosè
16-05-2012, 12:44
Ovviamente si tratta di una micia meticcia? com'è che trova così facilmente da dare i cucicoli? mi fa strano...
Guarda, se ne trova di gente...noi abbiamo piazzato già 10 dei 14 cuccioli del maneggio.
(Non mi chiedere il perchè ed il percome le gatte non siano sterilizzate, non ci voglio nemmeno pensare.:disapprove: )
Va lentina
16-05-2012, 12:58
Ignorante chi affida i gatti a poco più di un mese. Ignorante chi lo prende (non è riferito a te LaFedeMiao che ti sei trovata coinvolta) ma ancora più ignoranti quelli che non sterilizzano. Questo è ciò che penso.
LaFedeMiao
16-05-2012, 13:01
Dunque...
teoricamente non dovresti prendere questo gattino. Il concetto è che si prendono gattini in pericolo, abbandonati, nati per sbaglio, ma questa è una gattara della peggior specie: non solo non gliene frega nulla dei mici, ma manco vuol spendere a sterilizzare la gatta, chissà cosa le dà da mangiare (se è sciupata doipo un mese di allattamento) e se la manda fuori di sicuro questa povera micia partorisce a ripetizione! Se è così, per forza è sciupata...
Se prendi un micio contribuisci ad aiutarla a ripetere questa cosa all'infinito... Invece dovrebbe non trovare nessuno disponibile, così si ritroverebbe piene di gatti e alla fine, forse smetterebbe. Come dice il proverbio "medico pietoso fa la piaga puzzolente...". So che è difficile, però.
Ovviamente si tratta di una micia meticcia? com'è che trova così facilmente da dare i cucicoli? mi fa strano...
Non è un peccato mortale far fare una cucciolata alla propria gattina meticcia, magari ha poco senso, ma si può capire, ma farla partorire a ripetizione per levarle i cuccioli a un mese... ma ha idea di quanto soffrono mamma e gattini? che crudeltà gratuita...
Sì è una micia meticcia e ce l'ha da 6 anni...ed in 6 anni ha fatto solo 3 cucciolate. Non credo che la tratti male, anzi... Cmq la micia vive in casa, ma ha la possibilità di uscire in giardino ed è visitata e vaccinata regolarmente dal veterinario. Ha scelto di non farla sterilizzare perchè ha sempre trovato una casa per i cuccioli e nel caso li ha tenuti lei. Infatti oltre a questa micia, ha anche 3 dei suoi figli: uno della prima cucciolata e due della seconda (anche loro regolarmente vaccinati).
Penso che la sua sia forse solo un po' di "ignoranza" in materia, dovuta anche al fatto che fino a qualche anno fa i gatti di sua nonna (che abitava lì vicino a loro) ha sempre avuto i gatti, che però all'aperto e non son mai stati vaccinati nè niente..erano diciamo un rimedio contro i topi ed erano semi-randagi...Non avevano di certo tutte queste attenzioni, ma si arrangiavano da soli e i cuccioli che nascevano restavano lì quasi sempre (anche perchè i gatti adulti spesso finivano sotto le macchine o scappavano...). C'era sempre un "ricambio continuo" diciamo...
Ad ogni modo dopo la morte della nonna hanno iniziato a tenere i gatti in casa e di conseguenza a farli seguire dal veterinario. Per quello che so sono gatti amati, coccolati e sani. Ripeto, forse la sua è solo "ignoranza" in buona fede...magari vedendo la gatta stanca ha pensato di "farle un favore" dando via i cuccioli presto...
Per questo ho scritto che spero di riuscire a convincerla e renderla più consapevole del fatto che è bene che i cuccioli restino tutto il tempo necesario con la mamma, ritardando l'adozione dei piccolini...
LaFedeMiao
16-05-2012, 13:04
[QUOTE=Va lentina;Ignorante chi lo prende (non è riferito a te LaFedeMiao che ti sei trovata coinvolta)[/QUOTE]
Non ti preoccupare!!La penso anche io così, infatti sto facendo il possibile per convincere mia cugina!
Lady Mosè
16-05-2012, 13:06
Puoi provare a dirle che visto che la micia è così delibitata, è il caso di non farle fare più gravidanze...poi 6 anni di calori di cui la maggior parte a vuoto...non è il massimo, ha un'altissima probabilità di sviluppare tumori all'utero...
BarbaraB
16-05-2012, 13:23
Beh, si, va convinta. Vedi è un errore anche far fare troppe poche cucciolate ad una gatta intera (meglio che fargliene fare troppe!!!), dovrebbero partorire con una certa frequenza specie se vanno in calore spesso.
Magari le dà contraccettivi (fanno male spesso!) o le fa fare calori a vuoto, pericolosi anche quelli...
Insomma, tanto tu sai benissimo cosa devi dirle, mi sembra, e la tua posizione nei suoi confronti è molto corretta,magari tutti la pensassero come te! sapessi quanto litigo io con la gente che vuole cuccioli "piccoli" (è una cosa che mi imbufalisce!!!)
Quindi vai e... in bocca al lupo per la tua missione salvifica! Se convinci tua cugina, medaglia d'oro e picchetto d'onore!!!
BarbaraB
16-05-2012, 13:27
Guarda, se ne trova di gente...noi abbiamo piazzato già 10 dei 14 cuccioli del maneggio.
(Non mi chiedere il perchè ed il percome le gatte non siano sterilizzate, non ci voglio nemmeno pensare.:disapprove: )
Beh, 10 su 14 cuccioli... è un'ottima notizia! Tutto sommato bene che la gente sviluppi una coscienza e accolga a casa dei gattini...
Mi sono occupata spesso di cercar casa a gattini randagi, ma non mi è mai sembrato tanto facile...
LaFedeMiao
16-05-2012, 13:30
Beh, si, va convinta. Vedi è un errore anche far fare troppe poche cucciolate ad una gatta intera (meglio che fargliene fare troppe!!!), dovrebbero partorire con una certa frequenza specie se vanno in calore spesso.
Magari le dà contraccettivi (fanno male spesso!) o le fa fare calori a vuoto, pericolosi anche quelli...
Insomma, tanto tu sai benissimo cosa devi dirle, mi sembra, e la tua posizione nei suoi confronti è molto corretta,magari tutti la pensassero come te! sapessi quanto litigo io con la gente che vuole cuccioli "piccoli" (è una cosa che mi imbufalisce!!!)
Quindi vai e... in bocca al lupo per la tua missione salvifica! Se convinci tua cugina, medaglia d'oro e picchetto d'onore!!!
Grazie!!Ehehe...vi terrò aggiornate!!!
Lady Mosè
16-05-2012, 13:47
Sì, e ovviamente senza vaccinazioni...
*Guarda, Barbara, è un tasto dolente. Ne parlai già tempo addietro di questa mini colonia in maneggio, la proprietaria si occupa di dar loro da mangiare e di curarli al bisogno. Ma non li sterilizza perchè quelle volte che le capitò di farlo, i gatti sterilizzati furono cacciati dagli altri(però hanno trovato casa nei dintorni, per fortuna) quindi piuttosto che rischiare che succeda di nuovo preferisce lasciarli interi :( con i rischi del caso fra malattie, tumori, parti... :( ora ci sono 4 femmine ancora "feconde"(passatemi il termine) e una ormai sterile, che è la più vecchia e praticamente la madre di tutti, più qualche maschio.
Se non altro sono in un luogo isolato, lontano dalle macchine, piuttosto lontano dalle altre casa, hanno un riparo, hanno la pappa, sono in mezzo ai campi e ai margini di un bosco. Sono controllati minimo 3 volte al giorno(se ci fosse bisogno li porterebbe subito dal vet, ovviamente), diciamo che è una colonia che si autogestisce, l'anno scorso per esempio fecero una cucciolata 3 femmine per un totale di 11 piccoli(la minicolonia era raddoppiata insomma) e non ne hanno più fatte per il resto della primavera ed estate, i piccoli erano tutti sani, vispi...diciamo che è una colonia che si assesta semrpe sulla ventina di membri...finchè non sono stati avvelenati e sono morti tutti i cuccioli... :cry: da allora lei ha deciso di darli via e per ora ci è riuscita, ma così facendo le 4 femmine faranno dui nuovo altri cuccioli...insomma, ho provato a spiegarglielo, ma non c'è verso. L'unica è aspettare che le quattro femmine non restino più...incinte...uff... :(
redjenny
17-05-2012, 09:23
A un mese mangiano gia' le crocchette usano regolarmente la lettiera e distruggono casa?
Piu' unici che rari.
I due micetti che tenni in stallo qualche anno fa avevano un mesetto e da subito, a casa mia, avevano cominciato a "rubare" i crocchi dei miei gattoni, alcuni lo fanno, magari anche per emulazione dei grandi. :)
Concordo con gli altri, LaFedeMiao, cerca di spiegare tutto a tua cugina, che i gattini hanno bisogno di stare con la mamma almeno fino a due, ma meglio tre mesi, per acquisire tutte le informazioni dalla mamma, per crescere più equilibrati e non aggressivi, altrimenti rischia che qualcuno degli adottanti glieli riporti indietro perché graffia e morde il bambino...o magari li abbandonano... :(
LaFedeMiao
20-05-2012, 12:27
Ciao a tutti!!!
Rieccomi con gli aggiornamenti della situazione!!!
Ho parlato con mia cugina per telefono e sembra (ma non cantiamo vittoria troppo presto!) che si sia convinta ad aspettare che i cuccioli crescano ancora!!!Ad ogni modo stanno bene e fanno progressi!
Anche la mamma gatta sta molto meglio per fortuna!
L'unico dubbio che ancora permane è il sesso dei cuccioli...mia cugina ha detto che li ha fatti vedere a un vicino di casa piuttosto esperto che le ha detto che sono tutti maschi, però lei dice che due le sembrano femmine (soprattutto perchè sono più minute rispetto agli altri)...
Settimana prossima dovrei andare a vederli e se riesco faccio una foto così la posto sul forum e chiedo il vostro parere...Potendo scegliere preferirei una femminuccia...
Buona domenica a tutti!
bacii
BarbaraB
20-05-2012, 13:22
Non è difficile capire il sesso. Intanto è bene confrontarli tutti fra sè, se ci sono due sessi diversi è più facile. E' una questione di "buchini": se ne vedi 3, è sicuramente un maschio! :-)
Ti spiego: nel maschio fra l'ano e il pisellino (che da piccoli è un buchino) c'è lo scroto che a volte è ben visibile come un sacchettino in rilievo, altre volte si confonde come se fosse un piccolo taglietto verticale (in realtà è la piegolina centrale).
Invece fra l'ano e il buchino della vagina c'è meno spazio, quindi se puoi confrontarli due diversi, quello che ha i buchini ravvicinati è femmina, l'altro, con due buchini più distanziati e in sacchettino in mezzo o una specie di taglietto, è maschio.
Da piccoli non è detto che il maschio sia più grosso della femmina, crescendo, invece di solito è così, il maschietto diventa più grosso, ma comincia a superare le femmine anche verso i 3 o 4 mesi, quindi non mi baserei molto sulle dimensioni!
LaFedeMiao
20-05-2012, 19:27
Non è difficile capire il sesso. Intanto è bene confrontarli tutti fra sè, se ci sono due sessi diversi è più facile. E' una questione di "buchini": se ne vedi 3, è sicuramente un maschio! :-)
Ti spiego: nel maschio fra l'ano e il pisellino (che da piccoli è un buchino) c'è lo scroto che a volte è ben visibile come un sacchettino in rilievo, altre volte si confonde come se fosse un piccolo taglietto verticale (in realtà è la piegolina centrale).
Invece fra l'ano e il buchino della vagina c'è meno spazio, quindi se puoi confrontarli due diversi, quello che ha i buchini ravvicinati è femmina, l'altro, con due buchini più distanziati e in sacchettino in mezzo o una specie di taglietto, è maschio.
Da piccoli non è detto che il maschio sia più grosso della femmina, crescendo, invece di solito è così, il maschietto diventa più grosso, ma comincia a superare le femmine anche verso i 3 o 4 mesi, quindi non mi baserei molto sulle dimensioni!
Grazie mille per le informazioni!!
Appena andrò a vederli di nuovo cercherò di capire!!!Spero di riuscire questa settimana!Anche se sono un po' incasinata perchè ieri mia nonna ha rotto il femore e l'hanno ricoverata...
Grazie ancora!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.