Entra

Visualizza Versione Completa : ai possessori di Furminator


Tusi
31-05-2012, 15:56
Ciao a tutti!
Premetto che io possiedo queste spazzole per il sottopelo morto, sia per il cane che per i gatti e le trovo ottime.
Qualche mese fa mi si è rotta (staccata l'impugnatura) quella per cani.:(
Mi sono rivolta a chi me l'aveva venduta, la toelettatrice del cane,... e non ho ottenuto niente:mad::mad: infatti ha perso il cliente!!
Tramite internet trovo il distributore per l'Italia delle Furminator, telefono e....
gentilezza, efficienza, serietà a profusione:) - spiego l'accaduto e propongo di inviare la spazzola rotta in visione.
Spedisco la spazzola e, nel giro di 1 settimana, mi inviano una spazzola nuova fiammante in sostituzione con relativa lettera di scuse per l'inconveniente!:p:p

Direi che vale la pena restare loro clienti....che ne dite?:cool:

ToraTora
31-05-2012, 17:07
Buono a sapersi! :)

luana68
31-05-2012, 17:26
Grazie della dritta.:)

malibu736
31-05-2012, 17:34
Direi proprio di si!! Grazie dell'info :)

Ele :)
31-05-2012, 23:06
Io sono sempre stata incuriosita da questa spazzola ma non l'ho ancora comprata... Ma va bene anche per i gatti non a pelo lungo?

Sarasvati
31-05-2012, 23:52
Io ho quella viola, col pulsante, apposta per i gatti e ho due gatti a pelo corto. Devo dire che funziona benissimo, soprattutto con quello che ha più sottopelo, mentre all'altro micio, che di sottopelo ne ha pochissimo, non ne tira via tanto, ma è del tutto normale, visto che praticamente lui non ne ha. :D
Io l'ho presa più che altro perchè ero stufa di mangiare una quantità industriale di pelo, quando pettinavo i mici con un pettine normale e, quando finivo, avevo più pelo addosso io che i miei gatti!!! :rolleyes:
Con la Furminator invece questo non succede, perchè il pelo viene trattenuto dai dentini e poi, azionando il pulsante, lo rilascia: io mi tengo vicino un secchio, con dentro un sacchetto per l'immondizia e ci faccio cadere dentro il pelo, così non svolazza in giro e, quando finisco, chiudo il sacchetto e lo butto. Costa un po' cara, però ne vale la pena! ;)

Sarasvati

Lollo x Luna
01-06-2012, 05:36
Io ho quella viola, col pulsante, apposta per i gatti e ho due gatti a pelo corto. Devo dire che funziona benissimo, soprattutto con quello che ha più sottopelo, mentre all'altro micio, che di sottopelo ne ha pochissimo, non ne tira via tanto, ma è del tutto normale, visto che praticamente lui non ne ha. :D
Io l'ho presa più che altro perchè ero stufa di mangiare una quantità industriale di pelo, quando pettinavo i mici con un pettine normale e, quando finivo, avevo più pelo addosso io che i miei gatti!!! :rolleyes:
Con la Furminator invece questo non succede, perchè il pelo viene trattenuto dai dentini e poi, azionando il pulsante, lo rilascia: io mi tengo vicino un secchio, con dentro un sacchetto per l'immondizia e ci faccio cadere dentro il pelo, così non svolazza in giro e, quando finisco, chiudo il sacchetto e lo butto. Costa un po' cara, però ne vale la pena! ;)

Sarasvati


premetto che mi trovo bene e che tira via una marea di pelo
ma il pelo morto rimane si sulla spazzola ma più del doppio svolazza in giro e rimane attaccato a luna.
ogni volta infatti appena finito la sollevo e con le mani le tolgo tutto di dosso. poi via con aspirapolvere sul pavimento. ne tira via una marea

Tusi
01-06-2012, 09:19
Io sono sempre stata incuriosita da questa spazzola ma non l'ho ancora comprata... Ma va bene anche per i gatti non a pelo lungo?

yeesssss!!! è favolosa, i miei sono tutti a pelo corto!!! pure il cane:p:p
E c'è tanto di quel pelo che potrei farci i cuscini nel periodo della muta:rolleyes:

Ele :)
01-06-2012, 11:12
Allora sono sempre più convinta soprattutto per Toby che ha sottopelo in quantità :D

Sarasvati
01-06-2012, 13:56
premetto che mi trovo bene e che tira via una marea di pelo
ma il pelo morto rimane si sulla spazzola ma più del doppio svolazza in giro e rimane attaccato a luna.
ogni volta infatti appena finito la sollevo e con le mani le tolgo tutto di dosso. poi via con aspirapolvere sul pavimento. ne tira via una marea

questo succedeva anche a me, ma poi ho scoperto un piccolo trucco: bisogna passarla in modo molto leggero, senza premere troppo e scaricarla spesso, senza aspettare che la testina sia piena zeppa di pelo, altrimenti i dentini non sono più in grado di trattenerlo. Ci vuole solo un po' più di pazienza, ma in questo modo io riesco a non far svolazzare il pelo e sul gatto di pelo morto non ne resta. ;)

Sarasvati

roxy
01-06-2012, 14:33
io ho un gatto a pelo semilungo con pochissimo sottopelo e un gatto a pelo corto con tanto sottopelo! quale tipo mi consigliate? che differenza c'è con la furmaster (che costa molto meno)?

Tusi
01-06-2012, 14:55
io ho un gatto a pelo semilungo con pochissimo sottopelo e un gatto a pelo corto con tanto sottopelo! quale tipo mi consigliate? che differenza c'è con la furmaster (che costa molto meno)?

in pratica il problema del sottopelo l'hai con il micio a pelo corto, giusto?
Io prenderei questa: FURminator deShedding Tool per gatti, pelo corto.;) (viola)

Non ho mai usato la Furmaster.... (ho la FURminator:p) ma vista così dal sito di zooplus direi che la differenza c'è.... e parecchia pure! Poi vedi tu ovviamente:D:D

roxy
01-06-2012, 16:25
in pratica il problema del sottopelo l'hai con il micio a pelo corto, giusto?
Io prenderei questa: FURminator deShedding Tool per gatti, pelo corto.;) (viola)

Non ho mai usato la Furmaster.... (ho la FURminator:p) ma vista così dal sito di zooplus direi che la differenza c'è.... e parecchia pure! Poi vedi tu ovviamente:D:D

grazie, al prossimo ordine lo prendo!