PDA

Visualizza Versione Completa : Scolo nasale con sangue


misskim
05-09-2012, 15:54
Ciao ragazzi..vi devo chiedere aiuto :( Rossino è con me da circa 2 mesi e lui ne ha quasi 4..più o meno.. è un gattino europeo rosso nato in una colonia... l'ho visto il giorno stesso che è nato.. crescendo non ha mai aperto gli occhi per una brutta congiuntivite e ha sempre avuto il nasino ''colante''.. così ho deciso di prenderlo con me ed aiutarlo :( Dopo 2 settimane di impacchi di camomilla e aloe vera la congiuntivite è scomparsa del tutto.. ha due occhini enormi vispi vispi e limpidi.. è stato sverminato, il vet gli ha fatto una puntura di antibiotico ipotizzando un principio di rinotracheite.. è stato vaccinato + il richiamo.. mangia come un maialino.. gioca salta e corre.. i bisognini sono perfetti..beve e fa pipi.. è super coccolone.. non ha febbre..aumenta di peso.. insomma sta benissimo.. ma... quel maledetto muco dal nasino non è mai andato via.. quando è sveglio tutto ok... ma appena si addormenta da una sola narice cola il muco.. prima era denso chiaro.. ultimamente è rossastro.. questo mi fa pensare che insieme al muco che del ..sangue? :eek: Il vet non si esprime..dice che sta bene e il naso devo solo pulirglielo...mah..:shy: io credo non sia normale!? Che si sia cronicizzato? Non si può fare proprio nulla?? Help meee...:cry:

P.S. Dimenticavo rossino ha una leggera otite... cerume nelle orecchie + un pò di acari.. il vet mi ha prescritto i lavaggi con il clorexyderm oto.. e ho notato che un orecchio è più sporco dell'altro.. ed è proprio dal lato della narice ''colante''... non è che può dipendere da quello?

Starmaia
05-09-2012, 16:00
Ma starnutisce?

misskim
05-09-2012, 16:02
no no è proprio raro che starnutisca..il muco cola solo se dorme senza starnuti...

valentina82
05-09-2012, 16:12
ciao, gli occhietti spurgano?
naso e orecchie sono collegate quindi può essere una cosa tutta collegata, però io chiederei un secondo parere...........russa il micio mentre dorme?

misskim
05-09-2012, 16:20
Nono gli occhietti stanno benissimo senza traccia di scoli.. no non russa.. :-(

Starmaia
05-09-2012, 16:24
In effetti è piuttosto curiosa come cosa.
Magari un parere di un altro medico potrebbe evidenziare qualcosa a cui il primo non ha pensato...

Amomia91
05-09-2012, 16:28
Allora per esperienza con la mia micina ti posso dire che oltre ad impacchi di camomilla,userei ancora il collirio,anche se la congiuntivite è passata usalo,poichè io usavo il collirio cn la mia micina e starnutiva anche e così liberava il nasino...per quanta riguarda l'otite,so che principalmente viene quando il gatto prende acqua nelle orecchie,difatti molti veterinari raccomandano quando fai il bagno mettigli due batuffoli di cotone nelle orecchie così non prenderà l'otite,oppure prende l'otite se il micino sta al freddo com è capitato alla mia micina...per quanto riguarda lo scolo del nasino ti consiglierei di consultare un altro veterinario!!:)

misskim
10-09-2012, 16:18
Grazie a tutti per le risp... da quando faccio i lavaggi alle orecchie ho notato che rossino ha iniziato a starnutire e espellere muco anche da sveglio.. muco meno denso...a ''bollicine''... ma è un bene o un male??? Poi leggendo in rete molti consigliano l'aerosol... voi che ne pensate??

Starmaia
10-09-2012, 16:21
Da quel che so (poco) l'aerosol è consigliato quando c'è presenza di muco nelle vie respiratorie che non diminuisce con i trattamenti classici (antibiotico per bocca).
Forse potrebbe essere il vostro caso.

Per le orecchie non ti so dire se le due cose possono essere correlate o se si tratta solo di una coincidenza.

misskim
10-09-2012, 18:55
Capisco.. il problema è che sono già 4 volte che faccio avanti e indietro dal vet e non mi dice nulla..nella mia città di vet ce ne sono solo due.. io sono solo una studentessa e ho già speso parecchio :-( ho il terrore che se lo porto di nuovo non mi rislve nulla e mi rapina nuovamente :-( però lo so... è per il suo bene.. ho pensato che dite se lo chiamo e gli illustro nuovamente la situazione per tel?

Amelie57
10-09-2012, 19:34
Prova a mandare un mp a Perlina21, che è veterinaria, con il link a questa discussione. Appena troverà il momento, ti risponderà.:)

misskim
11-09-2012, 18:58
Grazie del consiglio.. ora provo

Ssilvia
11-09-2012, 19:17
Ciao,io faccio l'aereosol alla mia micia perche ormai a lei il raffreddore si e' cronicizzato,anche lei non starnutisce ma ha scolo dal naso e quando deve annusare qualcusa senti che tira sempre su con il naso.a me l'aereosol ha dato maggiori benifici rispetto a tutti gli antibiotici che li somministravano..io lo faccio con fluimucil,clenil e soluzione fisiologica.

perlina21
12-09-2012, 09:16
Ciao cara, eccomi, ho letto il tuo pm.
Allora, come già ti hanno detto, è probabile che ci sia stata una cronicizzazione di un problema respiratorio pregresso mal curato.
Il gatto non ha febbre, non ha starnuti ecc...ma le cavità nasali sono ormai "danneggiate" e quindi continua ad esserci leggera produzione di catarro, frammisto a sangue.
Probabilmente lo vedi solo quando il piccolo dorme perchè durante la veglia, si leccherà, e non te ne accorgi.
I problemi cronicizzati sono difficilissimi da risolvere, perchè si è creato un danno anatomico.
Se siamo fortunati, potrebbe essere reversibile.
Io farei senz'altro aerosol, con mucolitici e cortisonici(che per questa via non danno effetti collaterali di nessun tipo), poi valuterei per qualche gg.
Se nell'arco di tre gg hai miglioramenti, bene, continuerai così per un pò, se invece la situazione rimarrà stabile, molto probabilmente c'è bisogno di una nuova terapia antibiotica fatta come si deve.
Inoltre, farebbe bene aggiungere qualche integratore per stimolare le difese immunitarie, come echinacea, engystol, o l' Herpless, della Candioli, specifico proprio per i problemi respiratori dei gatti.
Io non vedo collegamenti fra il problema alle orecchie e quello nasale.
In ogni caso, se nelle orecchie ci sono acari, solo col clorexyderm non ci fai niente! Va fatta apposita terapia.

misskim
02-10-2012, 10:11
Grazie Perlina per la disponibilità e gentilezza.. allora Rossino è andato nuovamente dal veterinario che gli ha prescritto una cura di antibiotici per 8 giorni... agumentin pediatrico 1,5ml mattina e sera.. è andata benissimo.. lui è un pacioccone e si è fatto fare tutto... dopo 8 giorni il naso cola mooooolto ma moooolto meno... grazie al cielo.. il vet ha esaminato il muco e ha riscontrato (come già immaginavamo) una rinotracheite da herpes virus passatogli direttamente dalla mamma ancora prima che nascesse il mio cucciolo.. dato che proviene da una colonia semi randagia e quindi senza alcuna vaccinazione.. comunque sia il vet mi ha detto di stare tranquilla che questo muchetto che appare soprattutto in condizioni di stress o di calo delle difese non compromette la vita del mio pelosetto :-) Mi ha consigliato anche (come mi ha suggerito perlina) degli integratori.. grazie a tutti per il sostegno ^_^