Entra

Visualizza Versione Completa : Non so più che fare.....


simonik78
14-11-2012, 19:02
....ogni giorno ne ha una nuova.
JJ proprio non riesco a farlo stare bene bene per più di un paio di settimane di seguito. Ora ha mal di orecchi, e vai di pulizia e gocce, ora vomita, e vai con crocchi light pollo bollito e pasta al malto per i peli, ora ha la diarrea (mangiando pollo bollito O.o ), e dagli da mangiare solo crocchi intestinal!
Allora o lui è ipocondriaco o tenta di farmi impazzire, anche perchè per nulla sta come se lo avessero sottoposto a delicatissimi interventi chirurgici, se vomita dopo sta almeno due ore nella sua cuccia con lo sguardo spaventato, va più di una volta in lettiera e miagola disperato come se lo stessero scuoiando! Aiutatemi a capire cosa fare perchè giuro non so davvero più che fare!

stellarpie
15-11-2012, 10:56
non è che ha qualche allergia alimentare tipo al pollo? con il vomito e la diarrea frequente ci potrebbe stare!
il vomito potrebbe essere correlato anche ai boli di pelo....vomita spesso e il bolo è visibile? o rigurgita il cibo con i succhi gastrici?
se fosse per il pelo oltre la poasta al malto si potrebbero provare i crocchi Hariball appositi....pero' la storia del bolo non mi convince perchè non ci sta la diarrea anzi sarebbe stitichezza

folletto
15-11-2012, 15:12
ciao, penso anche io che possa essere un problema di allergia. Ho anch'io un gatto con lo stomaco delicato, dopo un periodo difficile i primi mesi che stava con me, si è assestato mangiando sempre lo stesso tipo di cibo e prendendo l'actinorm (fermenti in pasta) un giorno sì e un giorno no. Questo autunno mi sono dimenticata a volte per giorni di dargli l'actinorm e lui è andato in diarrea: la prima volta l'ho portato dal veterinario che mi ha fatto somministrare un antibiotico, contemporaneamente ho ripreso a dare regolarmente l'actinorm ed è guarito, la seconda volta non ho avuto la possibilità di consultare il veterinario ma è comunque guarito semplicemente riprendendo ad assumere l'actinorm regolarmente, senza antibiotico. Da ciò ho ddotto che è probabilmene l'actinorm che lo aiuta a stare bene.

simonik78
16-11-2012, 00:04
non è che ha qualche allergia alimentare tipo al pollo? con il vomito e la diarrea frequente ci potrebbe stare!
il vomito potrebbe essere correlato anche ai boli di pelo....vomita spesso e il bolo è visibile? o rigurgita il cibo con i succhi gastrici?
se fosse per il pelo oltre la poasta al malto si potrebbero provare i crocchi Hariball appositi....pero' la storia del bolo non mi convince perchè non ci sta la diarrea anzi sarebbe stitichezza

A volte vomitava anche il bolo (ha il pelo lungo), altre cibo e succhi gastrici. Ma l'abbiamo risolta con la "dieta", ora penso che il problema della diarrea sia stata dovuta proprio alla pasta al malto perchè sono 2 giorni che non gliela do e sembra che si stia stabilizzando.
Ma il problema reale è che ne ha sempre una e soprattutto il suo atteggiamento verso qualunque tipo di disturbo che mi manda nel panico :(

stellarpie
16-11-2012, 07:02
A volte vomitava anche il bolo (ha il pelo lungo), altre cibo e succhi gastrici. Ma l'abbiamo risolta con la "dieta", ora penso che il problema della diarrea sia stata dovuta proprio alla pasta al malto perchè sono 2 giorni che non gliela do e sembra che si stia stabilizzando.
Ma il problema reale è che ne ha sempre una e soprattutto il suo atteggiamento verso qualunque tipo di disturbo che mi manda nel panico :(

bè i crocchi hairball allora puoi inserirli gradatamente perchè non hanno effetto lassativo come le paste al malto...

sonjecka
16-11-2012, 17:56
E appunto,Simonik. ti manda nel panico e il povero micio sta ancora peggio. Ha bisogno di buon vet.,ma sopratutto di tanto amore:))))) Senza panico.;)

selenia
24-11-2012, 01:05
bè i crocchi hairball allora puoi inserirli gradatamente perchè non hanno effetto lassativo come le paste al malto...

Anche il mio gatto tende a lamentarsi eccessivamente per qualsiasi dolore e anch' io vado nel panico. A volte miagola disperato in cucina e quello che vuole è semplicemente che gli apra il rubinetto perchè pretende di bere da li. I gatti sono animali intelligenti e sanno come ottenere quello che vogliono. Non preoccuparti troppo per suoi lamenti. Piuttosto cerca un buon veterinario e fagli fare le analisi del sangue, delle feci ecc così potrai di certo capirne qualcosa in più.
Una carezza al tuo piccolo :D