Visualizza Versione Completa : Bisognini e lettiera...
bisognini e lettiera..
ciao a tutti...nuovamente per chiedervi un consiglio...
Biancaneve, la mia micia di 10 mesi, da quando ne ha circa 4 ha preso il vizio di fare i bisognini fuori dalla lettiera..solo in bagno, ma non nella lettiera. E non sempre, principalmente la mattina.
Da un po' aveva iniziato a fare per terra unicamente le feci, mentre per la pipi utilizzava la lettiera, ma da quando è andata in calore ha ricominciato anche con la pipi...
premesso che abbiamo provato vari tipi di sabbia, abbiamo 3 lettiere, abbiamo escluso problemi di salute, abbiamo contattato una comportamentalista e provato con anxitane, feliway e zylkene ma senza successo...ora la mia vet sarebbe del parere di sterilizzarla (secondo lei è un problema di marcatura), perche secondo lei risolverebbe il problema.
Va detto che noi eravamo dell'idea di farle fare almeno una cucciolata, e tuttavia ho sentito di gatte con lo stesso problema che con la gravidanza hanno risolto...
voi cosa mi consigliate?
grazie in anticipo....
alepuffola
28-04-2013, 21:20
Ciao Daph, per quel che so le marcature d''urina fuori dalla lettiera avviene quando la gatta è in calore, non prima. Mentre a te ha cominciato ben prima...a 4 mesi.
La mia per esempio in prossimità del calore ha cominciato all'improvviso a farla nella doccia e poi s'era fissata sulle buste di plastica, appena ne capitava a tiro una ci volava sopra e ci faceva pipì in mezzo secondo; e smise del tutto sterilizzandola..
Sterilizzando si elimina ( almeno quasi sempre ) il normale comportamento di marcare derivante dal calore, ma nel tuo caso mi pare ci sia dell'altro, abitudini prese fin dallo svezzamento...
Il problema é che appena arrivata a casa da noi usava la lettiera senza problemi,copriva anche i bisognini..poi dopo 1-2 settimane,senza apparente motivo, ha iniziato a farli fuori, e anche quando va in lettiera non copre..e avendo escluso sia problemi organici che problemi legati allo stress non sappiamo proprio più cosa pensare..
valentina82
28-04-2013, 21:28
Il problema é che appena arrivata a casa da noi usava la lettiera senza problemi,copriva anche i bisognini..poi dopo 1-2 settimane,senza apparente motivo, ha iniziato a farli fuori, e anche quando va in lettiera non copre..e avendo escluso sia problemi organici che problemi legati allo stress non sappiamo proprio più cosa pensare..
ciao daph, non coprire i bisogni significa che lascia il suo odore ed è un segno di dominanza;)
io ti consiglio di sterilizzarla, perché le marcature di pipì sono fastidiose e continui calori fanno male a lungo andare, potrebbe essere andata in calore prima dei 6 mesi, ogni gatta è a sé, e magari si è sviluppata prima;):)
Il primo calore l'ha fatto a marzo..ma comunque il disturbo c'era già da ottobre.. :( in più sembra che non sia correlato nemmeno all'arrivo dell'altro micio,perché il disturbo era presente già prima che arrivasse.....:confused::confused:
valentina82
28-04-2013, 21:46
Il primo calore l'ha fatto a marzo..ma comunque il disturbo c'era già da ottobre.. :( in più sembra che non sia correlato nemmeno all'arrivo dell'altro micio,perché il disturbo era presente già prima che arrivasse.....:confused::confused:
non coprire i bisogni, è segno di dominanza;)
scusa, l'altro arrivo è maschio o femmina? e che rapporto c'è fra i due?
comunque per la marcatura, io ti consiglio vivamente di sterilizzarla, ha avuto già tre calori, è a lungo andare fanno male alla micia, può venirli la piometra:(
È un maschietto,è più piccolo e sono fratellastri..ma prima di lui è stata un po' da noi la sorellina,e lo faceva ugualmente...
Inizialmente gli soffiava,poi sono diventati inseparabili..
valentina82
28-04-2013, 21:58
È un maschietto,è più piccolo e sono fratellastri..ma prima di lui è stata un po' da noi la sorellina,e lo faceva ugualmente...
Inizialmente gli soffiava,poi sono diventati inseparabili..
quindi hai il fratellino e sorellina?
si posso accoppiare anche se sono fratelli , appena il fratello raggiungerà la maturità sessuale, e potrebbe succedere fra qualche mese, io ti ripeto e ti consiglio di sterilizzarla, e anche il fratellino più avanti;)
Nn sono proprio fratelli,hanno lo stesso papà ma mamme diverse. L'idea di partenza era far accoppiare lei con un altro maschio,e lui castrarlo..
Ah,ho dimenticato che la comportamentalista aveva anche proposto di iniziare con il clomicalm, ma ha comunque poi riproposto la sterilizzazione perché la terapia è lunga..è questo che non capisco, il perché si parli a priori di sterilizzazione..
valentina82
28-04-2013, 23:20
Nn sono proprio fratelli,hanno lo stesso papà ma mamme diverse. L'idea di partenza era far accoppiare lei con un altro maschio,e lui castrarlo..
Ah,ho dimenticato che la comportamentalista aveva anche proposto di iniziare con il clomicalm, ma ha comunque poi riproposto la sterilizzazione perché la terapia è lunga..è questo che non capisco, il perché si parli a priori di sterilizzazione..
perché fare la pipì fuori posto, indica un disagio che ti sta facendo capire la micia, e penso anche per voi non sia proprio piacevole pulire la pipì fuori dalla lettiera, ''la comportamentalista ha proposto la sterilizzazione, perché il clomicalm è un medicinale abbastanza fortino per una micia, è si dà in situazioni di grande stress nonostante sia sterilizzato e faccia pipì in giro, oppure è aggressivo o troppo nervoso:(
nel tuo caso con la sterilizzazione la situazione dovrebbe finire, e la micia starebbe molto meglio;)
valentina82
29-04-2013, 09:05
:cry::cry::cry:
la sterilizzazione non è poi così tragica, vivrete meglio sia voi che la micia, e fai un gesto d'amore nei confronti della tua micia:)
una cosa, magari ha problemi di cistite, fai analizzare le urine, così escludi anche problemi di salute, facci sapere;)
Amelie57
29-04-2013, 10:08
.è questo che non capisco, il perché si parli a priori di sterilizzazione..
Perchè, a prescindere dai disturbi comportamentali, i calori a vuoto, nel tempo, provocano tumori mammari (fatali) e altri malanni.
non coprire i bisogni, è segno di dominanza;)
scusa, l'altro arrivo è maschio o femmina? e che rapporto c'è fra i due?
comunque per la marcatura, io ti consiglio vivamente di sterilizzarla, ha avuto già tre calori, è a lungo andare fanno male alla micia, può venirli la piometra:(
Quoto!!
Attendiamo di conoscere i rapporti con l'altro gatto per saperne un po' di più...
Cmq non credo proprio che una gravidanza metterebbe a posto le cose, anzi....
Facci sapere come va!!!
mi aggiungo al discorso chiedendo:
2 gatte = 2 lettiere????
se si, ogni quanto si cambia la sabbia? ogni mese o ogni 15gg?
Scusate, non avevo letto le varie spiegazioni successive...
Sono d'accordo con il vet: sterilizzazione quanto prima... :micimiao06:
Evita tante probelmatiche e diminuisce l'incidenza dei tumori... E poi a meno che non desideriate tenerli voi, ci sono anche i cuccioli da sistemare e se guardate i vari annunci vedrete che non è affatto facile dare una casa a tutti....
mi aggiungo al discorso chiedendo:
2 gatte = 2 lettiere????
se si, ogni quanto si cambia la sabbia? ogni mese o ogni 15gg?
Io ho 3 gatti e 3 lettiere, cambio la sabbia completamente (ma non ne metto tantissima) ogni 5-7 gg al massimo (dipende dalla sabbia, ne uso di due tipi diversi: una che a me piace molto, ma che Mimi non vuole in quanto troppo profumata che dura di più, ed un'altra meno profumata, ma che dura qualche gg in meno)
una cosa, magari ha problemi di cistite, fai analizzare le urine, così escludi anche problemi di salute, facci sapere;)
Anche questo è da valutare e direi che un esame delle urine al più presto ci sta!!!
Io ho 3 gatti e 3 lettiere, cambio la sabbia completamente (ma non ne metto tantissima) ogni 5-7 gg al massimo (dipende dalla sabbia, ne uso di due tipi diversi: una che a me piace molto, ma che Mimi non vuole in quanto troppo profumata che dura di più, ed un'altra meno profumata, ma che dura qualche gg in meno)
Io ho comprato 2 sacchi di sabbia della LIDL, voglio testarla, perchè altrimenti sò che non sono abituate, ma vorrei testarle ad andare nella lettiera coperta.... Non saprei, ormai hanno quasi 9 mesi... si abitueranno?
valentina82
29-04-2013, 10:42
Io ho comprato 2 sacchi di sabbia della LIDL, voglio testarla, perchè altrimenti sò che non sono abituate, ma vorrei testarle ad andare nella lettiera coperta.... Non saprei, ormai hanno quasi 9 mesi... si abitueranno?
ciao alan, quando copri la lettiera, all'inizio mettile tu dentro e per invogliarle lava con candeggina o ammoniaca la lettiera, l'odore attira e non dovrebbero esserci problemi;)
Ah... Quindi:
Compro la lettiera coperta, la lavo con un pò di ammoniaca, metto la sabbietta, le ficco dentro dalla porticina (o magari le faccio vedere che la porticina si apre?) , e poi le lascio li.
Quando compro la lettiera coperta farò così, grazie del consiglio!
valentina82
29-04-2013, 11:01
Ah... Quindi:
Compro la lettiera coperta, la lavo con un pò di ammoniaca, metto la sabbietta, le ficco dentro dalla porticina (o magari le faccio vedere che la porticina si apre?) , e poi le lascio li.
Quando compro la lettiera coperta farò così, grazie del consiglio!
magari all'inizio togli la porticina, e le prima volta accompagnale tu dentro, e poi vedi come si comportano, magari imparano subito;)
una cosa, magari ha problemi di cistite, fai analizzare le urine, così escludi anche problemi di salute, facci sapere;)
Già fatto.....
mi aggiungo al discorso chiedendo:
2 gatte = 2 lettiere????
se si, ogni quanto si cambia la sabbia? ogni mese o ogni 15gg?
Abbiamo 3 lettiere (2 chiuse e una aperta e con due tipo di sabbia...)
Cambio tutta la sabbia circa una volta al mese,ovviamente dipende da quanto me la usa....
valentina82
29-04-2013, 11:04
Già fatto.....
e allora sterilizzandola, dovrebbe sistemarsi;)
Quoto!!
Attendiamo di conoscere i rapporti con l'altro gatto per saperne un po' di più...
Cmq non credo proprio che una gravidanza metterebbe a posto le cose, anzi....
Facci sapere come va!!!
I primi 3-4 gg gli soffiava..poi sono diventati inseparabili..si cercano,si chiamano,si seguono,si coccolano..dormono abbracciati come si vede dalla foto..
magari all'inizio togli la porticina, e le prima volta accompagnale tu dentro, e poi vedi come si comportano, magari imparano subito;)
Grazie, e grazie anche a Daph....
alepuffola
29-04-2013, 11:14
Io ho comprato 2 sacchi di sabbia della LIDL, voglio testarla, perchè altrimenti sò che non sono abituate, ma vorrei testarle ad andare nella lettiera coperta.... Non saprei, ormai hanno quasi 9 mesi... si abitueranno?
la sabbia Coshida?
testala, i gatti probabilmente apprezzerano, ma non credo che la ricomprerai.
E' molto ( direi anche..estremamente ) polverosa, e non agglomera bene.
Ora non ho in mente la marca, cmq mi si è aperto il sacchetto in auto e ti confermo che è mooooooooooooooooooooooooooooooolto polverosa :P ahahahhah!!!
Alla fine scusa il francesismo ma ci devono fare pupù.. vedremo come la accolgono :P!!
La radames fa schifo... sarà profumata ma agglomera benissimo, ma poi mi hanno fatto venire il dubbio che buttandola nello scarico si intasa tutto.....
Lady Mosè
29-04-2013, 12:01
Certo che la radames NON va buttata nello scarico! Qualunque lettiera in bentonite/argilla non va gettata nello scarico, neppure il silicio...le uniche che possono essere gettate nel wc lo devono riportare rigorosamente sulla confezione, come cat's best...
alepuffola
29-04-2013, 12:26
Alla fine scusa il francesismo ma ci devono fare pupù.. vedremo come la accolgono :P!!
Ah bè, certo. Ma loro non devono pulire la polverina simil-cemento che si spande per metri dalla cassetta. Io fortunatamente ho le due lettiere in garage e non sto sempre lì a nettare tutto, uso la scopa. Alcune volte ci passo direttamente con l'aspiratutto DeLonghi e dopo aver pulito il filtro di carta è più impolverato d'un sacchetto di gesso.
Ora uso la LettyCat prodotta dalla Valpet di Torino. E' una lettiera di bentonite pura, poco polverosa, diciamo che è sul livello della Biokat's bianca normale che usavo anni fa, la pago 4,50€ il sacco da 10 kg e mi trovo molto bene. Fa delle palle solide e mi dura tanto.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.